PDA

View Full Version : prescott vs northwood...al giorno d'oggi


Lu1gi92
19-01-2012, 23:03
dunque...ho letto la prova di qualke anno fa che comparava due p4 da 3.4ghz ...uno con core northwood e uno con core prescoot... ora mi kiedo...ai giorni d'oggi in cui le sse3 sn + diffuse il prescott va meglio o le prende ancora dal predecessore northwood?

Capellone
20-01-2012, 20:39
al giorno d'oggi sono entrambi obsoleti per il software attuale.
le differenze potrai continuare a vederle solo nei benchmark.

bobby10
20-01-2012, 20:44
ma il prescott non andava meglio? come contro però consumava e scaldava di più.

Lu1gi92
22-01-2012, 12:28
anke io ho un prescott...( firma ) e mi ci trovo benissimo :) solo ke volevo sapere quali dei due fosse meglio...xk potevo avere un northwood 3.4 x poki euro

Capellone
22-01-2012, 12:41
non hai ancora spiegato che attività svolgi con il computer...
comunque non aspettarti di fare un sensibile passo avanti rispetto a quello che hai adesso.

Lu1gi92
22-01-2012, 12:57
creo piccoli giochi in 3d e modello con 3dsmax ^^ volevo sapere se il norhwood se la cava meglio nel rendering...principalmente

Gaetano77
22-01-2012, 13:48
Anch'io sono possessore di un sistema simile (prescott 3,0 Ghz, 1Gb DDR 400 Mhz, Hdd 120 Gb 7200 rpm) su cui è installato Win Xp SP3; effettivamente per ciò che mi serve questo PC va ancora divinamente, infatti riesco a navigare velocemente in internet e a scaricare posta elettronica (con IE8 e Opera 11) ascoltare musica, riprodurre Dvd (con Power Dvd 8) e video su youtube in Hd a 720p; anzi con l'overclock del procio a 3,5 Ghz si vedono in maniera abbastanza fluida anche quelli a 1080p!! :eek: :eek:


creo piccoli giochi in 3d e modello con 3dsmax ^^ volevo sapere se il norhwood se la cava meglio nel rendering...principalmente

Allora....come già ti hanno detto, al giorno d'oggi la differenza prestazionale tra le 2 CPU è praticamente trascurabile, anche per il fatto che hanno entrambe FSB a 800 Mhz; io mi terrei quindi il prescott, anche perchè si può overcloccare mooooolto di più rispetto al northwood, e con overclock notevoli (intorno ai 4 Ghz) una certa differenza nelle performance si avverte!! ;)

Lu1gi92
23-01-2012, 16:05
overclock?? magari ^^ la mia mobo nn permette di modifikare il vcore ma solo l'fsb...quindi massimo posso portarto a 3.40ghz ...poi crasha ogni minima cosa

mikael84
23-01-2012, 18:29
dunque...ho letto la prova di qualke anno fa che comparava due p4 da 3.4ghz ...uno con core northwood e uno con core prescoot... ora mi kiedo...ai giorni d'oggi in cui le sse3 sn + diffuse il prescott va meglio o le prende ancora dal predecessore northwood?

Il northwood se non sbaglio aveva 24 stadi di pipeline,contro le lunghe 31 dei prescott

rafpro
25-01-2012, 09:32
a parte le SSE3 di cui il NW non era dotato a parita' di frequenza il nw batteva il prescott

Gaetano77
25-01-2012, 11:31
a parte le SSE3 di cui il NW non era dotato a parita' di frequenza il nw batteva il prescott

Allora.....molto dipende dal software che si utilizza per fare il confronto; nel caso di programmi "sequenziali" in cui la pipeline non si svuota mai, allora è un po più veloce il prescott per via della cache L2 più grande (1Mb contro i 512 Kb del northwood), altrimenti vince il northwood, nonostante sia sprovvisto delle istruzioni SSE3.
Per i bench il discorso è più o meno lo stesso, cioè dipende sempre dal tipo di programma che andiamo a considerare; nel SuperPI 1M per esempio il mio prescott 3,0 Ghz impiega 45 s. mentre un northwood della stessa frequenza (montato sulla stessa scheda madre!!) ci mette quasi 2 secondi in più.
Al contrario nel test CPU di Sandra2010 il northwood 3,0 Ghz risulta più veloce, con 8,31 GOPS contro 8,13 del prescott

Ovviamente si tratta di differenze che potevano avere importanza nel 2005-2006, ma che ormai sono insignificanti rispetto alle potenze di elaborazione delle CPU attuali; tanto per fare un confronto, già un core 2 Duo di vecchia generazione (come l' E6600 a 2,4 Ghz) nel test di Sandra2010 si attesta sui 20 GOPS, mentre un Core i7 di fascia alta supera tranquillamente i 100 GOPS, cioè è circa 10 volte più veloce :eek: :eek:
Tra l'altro con i software odierni, ottimizzati per le CPU multicore, questo divario prestazionale accentua ancora di più!! ;)

ipertotix
25-01-2012, 15:43
nel'ufficio dove lavoro (ingegneria civile, opere pubbliche e private) a tutt'oggi su una decina di pc impiegati per lavorare in autocad (2d piu che altro eh..) su ben 3 pc ci sono montati ancora i prescott e devo dire che fanno ancora il loro lavoro...solo per chi gestisce file immagini (cartografia, photoshop, conversioni) si è reso necessario montare dei c2d e un q6600, ambiti nei quali purtroppo i prescott gia iniziano a sentire il peso degli anni...ma per il resto sono ancora utilissimi negli uffici...non nascondo però che alla prossima sfornata intel (ivy bridge) e amd (se piledriver non deluderà..:sperem: ) inizieremo a cambiare le postazioni a cui serve piu potenza elaborativa, pensionando cosi di fatto i gloriosi prescott...:)

GREENMERCURY
26-01-2012, 16:21
Oggi le sse3 hanno un peso maggiore dell' efficienza complessiva della pipeline inquanto l' ottimizzazione è più rivolta alle istruzioni multimediali(flash etcc.) percui prescoot è piu compatibile senza usare metodi di emulazione.Sul 775 oltre alla cache da 1 o 2 mega cè da dire che in alcune versioni speedstep(630 insu) e dx bit(531, 621 etcc..) hanno un loro peso, oltre ad alcune mobo che con hdd sata2 e NCQ danno una mano al sistema operativo in fatto di prestazioni per cui ogni variante di combinazione mobo/cpu a una storia a se.Per il 478 tra i due oltre a sse3 e cache non cè eccessiva differenza in fatto di prestazioni forse è meglio che cambi con una mobo 478 con chipset 915/945/p4m800 etcc. che hanno nuove funzionalita piuttosto che il procio, ma questa è solo una mia opinione.

TRUTEN
31-01-2012, 15:52
A lavoro uso un Celeron 2.66 prescott, 1.5GB di ram ed uso, generlamente, firefox con una decina di schede, 3 istanze di Visual studio 2008, l'antivirus, hyperterminal, active sync ed altre cosuccie.
Diciamo che nel mio caso si nota il peso degli anni. :asd: