PDA

View Full Version : Megaupload chiude


Lukario93
19-01-2012, 20:41
click (http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9998&ID_sezione=38)


:mc: :mc: :mc:

ulbulb
19-01-2012, 20:46
Ma porca misera...tanto non potranno mai fermare il "progresso". Ne apriranno altri 1000
:rolleyes:

Capellone
19-01-2012, 21:22
anche questa volta viene castigato il sito, ma la colpa è di degli utenti che caricano e scaricano...

Joker84
19-01-2012, 21:46
Ma porca misera...tanto non potranno mai fermare il "progresso". Ne apriranno altri 1000
:rolleyes:

è quello il punto. Ne esistono altri 1000 che pullulano per la rete e arrecano altrettanto danno alle compagnie. adesso è stato castigato MU perchè probabilmente era il più "Grosso". Però non capisco che colpa abbia l'autore del sito in quanto lui ha messo a disposizione lo spazio per sharare i files. Cosa ci puo fare se la gente ci caricava l'impossibile?!?

ad un certo punto diventa ingestibile controllare ogni singolo file caricato. :fagiano:

FunnyDwarf
19-01-2012, 22:08
Credo che il punto cruciale che ha portato alla chiusura di megaupload sia il fatto che in pratica il sito / la società guadagna(va) con gli account premium, rendendoli di fatto l'unica possibilità per chi volesse utilizzare il suo servizio per scaricare file di grosse dimensioni, con una certa continuità senza le pesanti limitazioni di tempo e banda dell'account free o unregistered. Si pensi ad esempio a film Blu-ray Rip e via dicendo. La stessa cosa vale, in modo ancora più evidente, per Mediavideo.

Larsen
19-01-2012, 22:10
tutti ggggiovani qui eh? :D

il nick kimble non vi dice nulla? (non su hwu, in generale dico).

i vari "mega" sono stati chiusi "grazie" a lui, che e' uno dei piu' grossi (in tutti i sensi) f-d-p che ci siano mai stati in rete... stavolta ha pisciato troppo fuori dal vaso.

Dcromato
19-01-2012, 22:11
seguendo lo stesso filo logico allora anche Youtube rischia?

bos201
19-01-2012, 22:29
seguendo lo stesso filo logico allora anche Youtube rischia?

A dire il vero youtube non funziona allo stesso modoe quindi non credo che possa essere chiuso, magari megaupload è stato castigato perchè guadagnava sui prodotti coperti da diritti d'autore. Certo che come me avevo un account premium rinnovato da poco, adesso rosica non tanto per la chiusura del sito, ma sul fatto che non vedrò il becco di un centesimo!

Vabbè c'è magari chi ha speso 200€ per l'account a vita...
Anche io non vedo grandi responsabilità da parte del fondatore, lui ha messo a disposizione l'infrastruttura, che poi gli utenti ci hanno fatto delle "rapine" non è colpa sua, poi anche con il fatto che alcuni link venissero "bloccati" dovrebbe far vedere una piccola buona fede...

MU chiude? Qualcun altro crescerà!

FunnyDwarf
19-01-2012, 22:41
seguendo lo stesso filo logico allora anche Youtube rischia?
penso ti riferissi al mio messaggio: no non credo youtube rischi niente del genere perché:

1) non pone limiti di fruizione all'utente free; in più controlla e limita per quanto possibile (tramite le segnalazioni dei soggetti al punto 2) le infrazioni di copyright.

2) non ha una policy di account a pagamento strutturata per la condivisione di materiale protetto da copyright, a meno che il titolare dello stesso non ne detenga i diritti ovviamente.
Che poi è proprio la finalità degli account partner di youtube: permettere visibilità al tuo business, grande o piccolo che sia, garantendo al contempo una protezione dei contenuti (http://www.youtube.com/t/partnerships_benefits).

'spetta che edito: ovviamente faccio pour parler, non ho né le competenze né le informazioni necessarie per fare un'analisi sulle reali cause della chiusura di megaupload e famiglia.

Dumah Brazorf
19-01-2012, 22:50
Credo che il punto cruciale che ha portato alla chiusura di megaupload sia il fatto che in pratica il sito / la società guadagna(va) con gli account premium...

Praticamente tutti 'sti siti hanno l'account a pagamento. Dovrebbero ranzarli tutti quindi.

... rendendoli di fatto l'unica possibilità per chi volesse utilizzare il suo servizio per scaricare file di grosse dimensioni, con una certa continuità senza le pesanti limitazioni di tempo e banda dell'account free o unregistered.

Non sono daccordo. MU era l'hoster più semplicemente "automatizzabile", non usava neanche recaptcha ma un affarino tanto ridicolo che un jdownloader qualunque risolveva (gli ultimi tempi mi sa che l'avevano tolto del tutto) e con una connessione a ip dinamico si scaricava a vagonate senza limitazioni di tempo, era solo una questione di trovare il simpatico che avesse spezzettato i file entro il limite per l'account free (praticamente tutti, 2000 file per un film per guadagnare crediti...).

Di hoster ce ne sono già una decina piuttosto grandi che prenderanno il posto di mu e più di un centinaio di meno conosciuti.
E poi c'è la nuova sfida del torrent p2p...

Razorx92
19-01-2012, 23:04
tutti ggggiovani qui eh? :D

il nick kimble non vi dice nulla? (non su hwu, in generale dico).

i vari "mega" sono stati chiusi "grazie" a lui, che e' uno dei piu' grossi (in tutti i sensi) f-d-p che ci siano mai stati in rete... stavolta ha pisciato troppo fuori dal vaso.

Per favore, puoi spiegarmi che non penso di aver capito? In ogni caso vorrei saperne di più..

Larsen
19-01-2012, 23:08
google ti e' amico ;)

peccato solo che il suo sito ufficiale l'abbia cancellato da 6 mesi circa...

cmq l'hanno chiuso vuoi per i materiali, vuoi per il fatto che non c'e' "apposta" un motore di ricerca interno... e nella classifica dei file piu' scaricati comprare curiosamente solo roba legale.

e non e' da escludere anche una questione fiscale, il "buon" amico e' piuttosto pratico di truffe di una certa dimensione.
fatto sta che vive alla grande da una 15ina d'anni sempre sul filo (ben oltre in realta') della legge.

FunnyDwarf
19-01-2012, 23:22
Praticamente tutti 'sti siti hanno l'account a pagamento. Dovrebbero ranzarli tutti quindi.
intanto han fatto fuori il più famoso, non mi aspetto riescano a farlo con tutti in modo capillare, però sì imho è uno scenario plausibile.


Non sono daccordo. MU era l'hoster più semplicemente "automatizzabile", non usava neanche recaptcha ma un affarino tanto ridicolo che un jdownloader qualunque risolveva (gli ultimi tempi mi sa che l'avevano tolto del tutto) e con una connessione a ip dinamico si scaricava a vagonate senza limitazioni di tempo, era solo una questione di trovare il simpatico che avesse spezzettato i file entro il limite per l'account free (praticamente tutti, 2000 file per un film per guadagnare crediti...).


Sì ma me ne rendo conto, con la mia frase intendevo più che altro fare un'ipotesi sull'"impianto accusatorio" che ha portato alla chiusura. Però puo' anche darsi che la relativa facilità di reperimento del solito materiale abbia contato qualcosa in sede decisonale, chissà.

Di hoster ce ne sono già una decina piuttosto grandi che prenderanno il posto di mu e più di un centinaio di meno conosciuti.
E poi c'è la nuova sfida del torrent p2p...oh bé questo senz'altro, avoja :D

Razorx92
19-01-2012, 23:32
google ti e' amico ;)


Ok, trovato, pensavo che fosse una storia "segreta" e per questo non avevo tentato la ricerca. ;)
Ad ogni modo Anonymous sta restituendo pan per focaccia ai sostenitori del SOPA per vendicare Megaupload: finora hanno attaccato e buttato giù i server di
-justice.gov
-universalmusic.com
-riaa.org (Recording industry association of America)
-mpaa.org (Motion picture association of America)

e il loro ultimo tweet è "Get some popcorn... it's going to be a long lulzy night."

:D

Dumah Brazorf
19-01-2012, 23:34
Gli Anonymous sono già in azione...

http://www.webnews.it/notizie/anonymous-affonda-anche-il-sito-hadopi/


... mi sa che stavolta qualcuno ha cercato di aizzarli di proposito a scopi politici.

Morty79
20-01-2012, 01:54
che chiudano anche tutti i programmi p2p e siti di sharing quindi. che schifo, anche perchè la gente che ha speso soldi per il sito li perde

p4ever
20-01-2012, 07:58
ma porca di quella miseria...appena fatto abbonamento a 2+2 anni...

uno dei servizi più belli e completi che abbia mai provato

spero non sia una cosa definitiva

yakumat
20-01-2012, 09:00
http://www.canicattiweb.com/2012/01/20/internet-anonymous-attacca-i-siti-governativi-degli-stati-uniti-per-protesta-contro-loscuramento-di-megavideo/
Sono già entrati in azione.

Pare proprio che sia una cosa definitiva, tant' è che il fondatore e vari dipendenti rischiano 50 anni di carcere.
Che sfiga peró per chi come te aveva un abbonento a vita.

akille
20-01-2012, 09:02
Il motivo principale per il quale tutto il Megaworld è stato chiuso è questo:

"This is basically a service that brings in big name artists and allows they to sell direct to the consumer, throwing the traditional record company by the wayside."

Quindi è stato il primo a esser fatto fuori.

Pinball_Wizard
20-01-2012, 09:07
Shhhh non avete visto niente!!

http://109.236.83.66/

KiBuB
20-01-2012, 09:31
Non mi sorpende la cosa ed era anche normale che accadesse, era evidente che era creato per guadagnare sulla pirateria, basta guardare il limite di tempo fatto apposta per bloccarti un film prima della fine.

Per chi ha citato youtube, ovviamente anche li ci sono cose illegali ma la differenza è che non ci guadagnano con abbonamenti bloccandoti ogni tanto, i video che non sono sicuri non hanno neanche la pubblicità.

Discorso simile ai programmi p2p, li non ci guadagna nessuno, al massimo ci perdono gli artisti.

Sarà curioso comunque vedere come andrà a finire e di conseguenza come si comporteranno gli altri siti simili.

Io farei anche chiudere quei siti che raccolgono i link dei video mettendoti intorno pubblicità, banner e link ingannevoli.

Insomma un conto e farlo per condividere, ma per lucrarci su il più possibile no!!

Filly95
20-01-2012, 09:46
Speriamo solo che gli altri siti di hosting non prendano come monito quanto accaduto e rimuovano tutta la roba illegale che hanno... Ho appena rinnovato un abbonamento a real-debrid!
Comunque non capisco l'intervento di Anonymous, con un ddos al sito del governo cosa pensi di risolvere? Fosse stato un attacco a Netflix o siti di digital delivery avrebbe avuto un senso perché avrebbero fatto perdere molti soldi a queste compagnie, come han fatto l'anno scorso con Mastercard, Visa e Paypal...

akille
20-01-2012, 09:50
Speriamo solo che gli altri siti di hosting non prendano come monito quanto accaduto e rimuovano tutta la roba illegale che hanno... Ho appena rinnovato un abbonamento a real-debrid!
Comunque non capisco l'intervento di Anonymous, con un ddos al sito del governo cosa pensi di risolvere? Fosse stato un attacco a Netflix o siti di digital delivery avrebbe avuto un senso perché avrebbero fatto perdere molti soldi a queste compagnie, come han fatto l'anno scorso con Mastercard, Visa e Paypal...

i siti attaccati sono stati parecchi:

Department of Justice (Justice.gov)
Motion Picture Association of America (MPAA)
Universal Music (UniversalMusic.com)
Belgian Anti-Piracy Federation (Anti-piracy.be/nl/)
Recording Industry Association of America (RIAA.org)
Federal Bureau of Investigation (FBI.gov)
HADOPI law site (HADOPI.fr)
U.S. Copyright Office (Copyright.gov)
Universal Music France (UniversalMusic.fr)
Senator Christopher Dodd (ChrisDodd.com)
Vivendi France (Vivendi.fr)
The White House (Whitehouse.gov)
BMI (BMI.com)
Warner Music Group (WMG.com)

in/out
20-01-2012, 10:05
Sarei curioso di sapere come funziona per chi aveva ancora un anno di premium e ci tiene i backup...
Adesso come si recuperano? come posso trasferirili su altri hoster??

Filly95
20-01-2012, 10:05
i siti attaccati sono stati parecchi:

Department of Justice (Justice.gov)
Motion Picture Association of America (MPAA)
Universal Music (UniversalMusic.com)
Belgian Anti-Piracy Federation (Anti-piracy.be/nl/)
Recording Industry Association of America (RIAA.org)
Federal Bureau of Investigation (FBI.gov)
HADOPI law site (HADOPI.fr)
U.S. Copyright Office (Copyright.gov)
Universal Music France (UniversalMusic.fr)
Senator Christopher Dodd (ChrisDodd.com)
Vivendi France (Vivendi.fr)
The White House (Whitehouse.gov)
BMI (BMI.com)
Warner Music Group (WMG.com)

E quale di questi dovrebbe avere danni a livello economico? Semplicemente, appena l'attacco finirà perché i teneri 12enni "TRP FIKI H4X0R XD" di Anonymous dovranno andare a nanna, i siti riprenderanno a essere visibili, e su quelli svuotati saranno ricaricate le pagine.

akille
20-01-2012, 10:08
infatti era semplicemente un DDOS, niente di che, ed è durato per stanotte (ora italiajna) i siti son tutti nuovamente raggiungibili; non è per fare un danno economico, è un gesto di protesta.

Poi, 50 anni per violazione di copyright??andiamo, non vi rendete conto che è assurdo tutto ciò?

Dumah Brazorf
20-01-2012, 10:17
Colpiscine uno per educarne cento. Se poi questo uno non è stato uno stinco di santo indipendentemente dai fatti presenti l'opinione pubblica sarà più propensa a darti ragione.

Filly95
20-01-2012, 10:21
infatti era semplicemente un DDOS, niente di che, ed è durato per stanotte (ora italiajna) i siti son tutti nuovamente raggiungibili; non è per fare un danno economico, è un gesto di protesta.

Poi, 50 anni per violazione di copyright??andiamo, non vi rendete conto che è assurdo tutto ciò?

Il Dipartimento di Giustizia, dal canto suo, fa sapere che le accuse sono pesanti: associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, al riciclaggio e alla violazione del diritto d’autore. Sono d'accordo che le accuse sono troppe e senza senso, 50 anni sono ingiusti!

akille
20-01-2012, 10:22
Colpiscine uno per educarne cento. Se poi questo uno non è stato uno stinco di santo indipendentemente dai fatti presenti l'opinione pubblica sarà più propensa a darti ragione.

IMHO, è stato sbagliato il tempismo, perchè si rischia di esacerbare il conflitto per quanto riguarda i vari SOPA/PIPA che comunque non sono ancora entrate in vigore.
Inoltre se Kimble avesse usato quei soldi per finanziare qualche senatore USA invece di bruciarseli in Lamborghini e Rolls Rouyce stai tranquillo che non succedeva niente.
Comunque sia, morto un papa se ne fa un altro; ogni 6 mesi il file hoster più usato è sempre diverso, stavolta sarà qualcun altro ad avvantaggiarsene.

@Filly95, bisogna vedere se è stato arrestato principalmente per il riciclaggio e l'estorsione e in seguito gli sono stati imputati gli altri capi d'accusa, ma sta cosa puzza lontano un miglio. In megaupload non vedo nè estorsione nè associazione a delinquere; se poi si intende riciclaggio perchè quei soldi provengono dalla violazione di copyright allora è come al solito una vaccata.

EDIT: ecco l'unica fonte attendibile per chi volesse leggere il tutto: http://www.justice.gov/opa/pr/2012/January/12-crm-074.html

Dumah Brazorf
20-01-2012, 10:47
IMHO, è stato sbagliato il tempismo, perchè si rischia di esacerbare il conflitto per quanto riguarda i vari SOPA/PIPA che comunque non sono ancora entrate in vigore.


Al contrario, quando hanno saputo della reazione di anonymous i repubblicani avranno avuto un orgasmo.

akille
20-01-2012, 10:52
Al contrario, quando hanno saputo della reazione di anonymous i repubblicani avranno avuto un orgasmo.

Può essere che sia fatto ad hoc, comunque non passano nè SOPA nè PIPA, almeno nella conformazione attuale.
Comunque il quesito posto da in/out è da tenere in considerazione; tutti quelli che usavano i loro servizi per backup dei loro siti o altro (legale), che fanno?

Rubenlaino
20-01-2012, 13:36
Pero non capisco, la legge non vieta di scaricare roba con il copirayt, dice soltanto che è illegale fare di uso di commercio,per intenderci le bancherelle per strada che vende cd musicali e film copiati, questo è illegale, non scaricare film, giochi e musica da internet gratuitamente.
Quindi perchè MU dovrebbe essere perseguito penalmente?
Per di più non è lei a caricari film musica e quant'altro nella rete.
Si faceva pagare solo il servizio che dava a disposizione.

!fazz
20-01-2012, 14:38
Pero non capisco, la legge non vieta di scaricare roba con il copirayt, dice soltanto che è illegale fare di uso di commercio,per intenderci le bancherelle per strada che vende cd musicali e film copiati, questo è illegale, non scaricare film, giochi e musica da internet gratuitamente.
Quindi perchè MU dovrebbe essere perseguito penalmente?
Per di più non è lei a caricari film musica e quant'altro nella rete.
Si faceva pagare solo il servizio che dava a disposizione.

direi che ti conviene ripassare un attimo la legislatura visto che hai detto una marea di inesattezze ( per essere diplomatico)

Eress
20-01-2012, 14:50
Più che chiude, ormai sarebbe da scrivere: ha chiuso :D :rolleyes:

Rubenlaino
20-01-2012, 16:01
direi che ti conviene ripassare un attimo la legislatura visto che hai detto una marea di inesattezze ( per essere diplomatico)

ROMA – Corte di Cassazione – Scaricare da internet film, musica o programmi tutelati dal diritto d’autore non è reato se questo non implica alcun guadagno economico. Lo spiega la Terza sezione penale della Corte di Cassazione che ha annullato la condanna a tre mesi e 10 giorni di reclusione inflitta dalla Corte d’Appello di Torino a due giovani che avevano scaricato e condiviso in rete tramite un computer di una associazione studentesca del Politecnico di Torino file musicali, film e software protetti da copyright.

I due ragazzi condannati dalla corte torinese avevano sviluppato una «rete p2p» (peer to peer) per scambiare file con altre persone collegate a internet. Il sistema era semplice: bastava collegarsi a un server installato nel computer di un’associazione studentesca del Politecnico di Torino. Per poter ottenere le chiavi d’accesso occorreva condividere la propria «scorta» di musica, film, videogiochi o software. Tutto spesso protetto dalla legge sul diritto d’autore. Una filosofia di scambio «do ut des», diffusissima su internet, che permetteva a tutti di scaricare file gratis dalla rete..



L’uso personale è l’unica utilizzazione consentita dalla vigente legge

bluv
20-01-2012, 16:30
Pero non capisco, la legge non vieta di scaricare roba con il copirayt, dice soltanto che è illegale fare di uso di commercio ...

:confused:

Rubenlaino
20-01-2012, 16:43
:confused:

Si lo so l'ho scritto male.
copyright.

Dcromato
20-01-2012, 16:46
proprio nel periodo in cui si discute delle leggi sopa e pipa in america, ora l'opinione pubblica saprà da che parte stare...comunque megaupload era gestito proprio da degli squallidi.

akille
20-01-2012, 16:48
non si capisce se PIPA è stata ritirata o rimandata:

https://twitter.com/#!/ChuckSchumer/status/160378986097152002

Eress
20-01-2012, 17:54
Comunque si è scatenata una battaglia sulla rete, come riportato anche da HUfiles

guardate qui per esempio

http://www.universalmusic.com/

La faccenda è davvero grossa

bluv
20-01-2012, 18:06
Comunque si è scatenata una battaglia sulla rete, come riportato anche da HUfiles
guardate qui per esempio
http://www.universalmusic.com/
La faccenda è davvero grossa

The Site is under maintenance. Please expect it to be back shortly.

akille
20-01-2012, 18:22
infatti, ritirate sia SOPA che PIPA:

Congress has recognized the serious damage the PROTECT IP Act (PIPA) and the Stop Online Piracy Act (SOPA) could cause to the Internet and are pleased that congressional leaders have decided not to move forward on these bills. We want to thank the millions of Facebook users who shared their views with us, with members of Congress, and with their friends and families on this important issue, and who changed the direction of this harmful legislation. We appreciate that lawmakers have listened to our community's concerns, and we stand ready to work with them on solutions to piracy and copyright infringement that will not chill free expression or threaten the economic growth and innovation the Internet provides.

Secondo me torna anche up tutto il megaworld

EDIT: anche RIAA rimane irraggiungibile e anche la SIAE

Marinelli
22-01-2012, 16:47
Fate riferimento alle discussioni nelle News di Hwupgrade.

Questa la chiudo.

Ciao.