c.m.g
19-01-2012, 12:07
19/01/2012 10:30 di Paride Galeone
Secunia ha abbassato da un anno a sei mesi il limite per le aziende per sviluppare e rilasciare una correzione per le vulnerabilità segnalate.
Secunia ha deciso di modificare la politica di divulgazione delle vulnerabilità nel 2012: le aziende, ora, avranno un termine di sei mesi per correggere i bug attraverso il programma Vulnerability Coordination Reward Programme (SVCRP). Si tratta di un deciso passo in avanti nel difficile settore della sicurezza, in cui Secunia è presente come coordinatore dei fornitori sin dal 2003.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2012/01/19/secunia-sei-mesi-per-correggere-le-vulnerabilita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)
Secunia ha abbassato da un anno a sei mesi il limite per le aziende per sviluppare e rilasciare una correzione per le vulnerabilità segnalate.
Secunia ha deciso di modificare la politica di divulgazione delle vulnerabilità nel 2012: le aziende, ora, avranno un termine di sei mesi per correggere i bug attraverso il programma Vulnerability Coordination Reward Programme (SVCRP). Si tratta di un deciso passo in avanti nel difficile settore della sicurezza, in cui Secunia è presente come coordinatore dei fornitori sin dal 2003.
Continua su WebNews ============>> (http://www.webnews.it/2012/01/19/secunia-sei-mesi-per-correggere-le-vulnerabilita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/)