PDA

View Full Version : problemi sitecom wlm-3500 e risposta dell'azienda


Giulio83pale
19-01-2012, 10:23
raccogliamo qua i difetti che abbiamo trovato in questo COSO che costa più di 50€ riporto integralmente la conversazione avvenuta via mail col supporto tecnico e le sue risposte non sono diverse da quella ricevuta nel forum.
spero sia utile agli altri utenti che riscontrano problemi con questo coso e per chi avesse avuto la brutta idea di comprarlo sappia a cosa va incontro :muro:


**************email inviata al supporto tecnico sitecom***************************
arrivo da un usr9108 e un netgear dg834g il fw (ultimo disponibile) del sitecom WLM-3500 è un vero cesso
ora è usato come uno switch puro non è possibile migliorarlo in qualche modo ?
difetti riscontrati :

1)se c'è traffico su uno specifico canale questo router non va e gli altri si
2)usato come modem raramente accede alle funzioni statistiche adsl
3)firmware limitatissimo
4)impossiblie impostare manualmente indirizzo Ip internet - gatwey - dns scelta limitata a dyndns

che soluzioni abbiamo per un prodotto venduto per un prodotto di fascia alta ma che risulta di nessuna fascia ?
----------------------------------risposta sitecom 16/01/2012---------------------------------------------------
1)se c'è traffico su uno specifico canale questo router non va e gli altri si
è sufficente in caso di canale Wireless affollato, modificarlo dalla schermata Basic Settings -> Wireless Settings cercando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.

2)usato come modem raramente accede alle funzioni statistiche adsl
intende che non viene aperta l' apposita schermata?

3)firmware limitatissimo
i firmware dei nostri prodotti vengono semplificati per renderli più agevoli per i nostri clienti.

4)impossiblie impostare manualmente indirizzo Ip internet - gatwey - dns scelta limitata a dyndns
è sufficiente durante il Wizard provvedere alla configurazione manuale, e successivamente impostare il tipo di protocollo in Static Ip Address.

-----------------mia risposta-----------------16/01/2012 16.35
1)usando un altro router (stesso luogo e con gli stessi pc ) non ci sono problemi di traffico , col sitecom il wifi non viene proprio visto dai pc , cambiando appartamento con gli stessi pc il sitecom non difetta.
questo è un grave problema che evince che qualcosa non và .

2)la schermata non viene aperta e quando lo è lo apre dopo moltissimo tempo

3)semplice non significa essere limitato in una maniera indecente ,nella scatola non c'è scritto firmware per utente diversamente abile (in campo informatico naturalmente) a ridotte esigenze

4)se io ho un accesso con ip statico fornito dal provider è giusta la sua indicazione ma se io ho un ip dinamico e voglio modificare solamente i dns e non usare quelli del provider come faccio ? secondo la procedura indicata o setto tutto a mano compreso indirizzo ip del provider o tengo tutto in automatico .
se voglio usare un servizio di DDNS diverso da DynDns.org e TZO.com è impossibile usare il servizio no-ip o altro e no-ip è tra i più diffusi non meno di dyndns.org

io non chiedo di trasformare il rotuer sitecom in uno dispositivo con le funzionalità di ZEROSHELL o DD-WRT .
col prezzo di vendita e con nessuna indicazione sul fw user handicap uno si aspetta che sia all'altezza di due prodotti vecchi di anni ma con fw nemmeno paragonabili ai prodotti usr9108 e netgear dg834g v3 - dlink 624T
come possiamo risolvere queste limitazioni ?

ps la nostra conversazione verrà resa pubblica , omettendo numero caso e il suo nome

Modello : WLM-3500
Uptime : 00:24:09
Versione hardware : V1.0
Versione codice boot : 1.00
Versione codice runtime : 3.00.04

Fede T.
09-02-2012, 18:20
Ciao, ho acquistato anche io questo prodotto e mi piacerebbe condividere la mia esperienza.

E' stato installato in una piccola azienda con 9 PC fissi, 2 portatili e un iPad 2
La linea è una 20 mega Tiscali, viene agganciata a 18 mega circa e la connessione è molto stabile, in 10 gg che è acceso non ho ancora avuto una disconnessione.
La copertura wireless è molto buona, copre i 120 mq dello stabile e parte del parcheggio. Purtroppo non ci sono altre reti wireless vicino e non posso testare il tuo problema :(
La configurazione è facilissima:
1) il QoS è ottimo e si imposta in un attimo;
2) La funzione IP/Port Filter è perfetta, ho la necessità di limitare la navigazione internet ma permettere email e voip su alcune postazioni

Per 46 euro è un ottimo prodotto, mancano:
1) la possibilità di temporizzare il wireless e le regole del firewall;
2) Altri DDNS, c'è solo DynDNS e TZO;
3) VLAN

Devo estendere il wireless su un altro stabile e mi sa che ne prendo un altro, ho visto che ha anche il WDS :D

PS Tu hai la versione hardware 1 o 2 ?
Io la 2

Non ho controllato la questione del DNS perchè ora sono fuori ma dal manuale sembra che si possa fare, è nella sezione WAN

Giulio83pale
10-02-2012, 15:05
Ciao, ho acquistato anche io questo prodotto e mi piacerebbe condividere la mia esperienza.

E' stato installato in una piccola azienda con 9 PC fissi, 2 portatili e un iPad 2


compra qualcosa di serio il sitecom va bene per una stalla e per 4 galline...
cmq ho la versione v1

Giulio83pale
10-02-2012, 15:07
cmq il dns non lo puoi impostare , dovresti farlo su ogni dispositivo

Piccolospazio
10-02-2012, 17:34
Devo estendere il wireless su un altro stabile e mi sa che ne prendo un altro, ho visto che ha anche il WDS :D
Ti sconsiglio vivamente di prenderne un altro e di andare su qualcosa di serio, anch'io ho avuto pessime esperienze con sitecom, manca di molte funzioni e soprattutto di affidabilità, non è detto che 10 giorni di buon utilizzo siano una prova inconfutabile dell'affidabilità dell'apparecchio.
Se devi estendere la rete wireless, ti consiglio un linksys, qualsiasi modello che supporta ddwrt, avrai il massimo dell'affidabilità e della funzionalità e parlo da possessore dello storico WRT-54GL

Non ho controllato la questione del DNS perchè ora sono fuori ma dal manuale sembra che si possa fare, è nella sezione WAN
Mi sa che ti sbagli, anche il manuale non ne parla, l'ho scaricato e non mi sembra che vi sia traccia di dns parlando di connessioni internet con ip dinamico non statico.

Fede T.
13-02-2012, 17:46
Ricordavo bene, ecco le impostazioni
http://i42.tinypic.com/npnrra.png

@ Piccolospazio
Uso DD-WRT e OpenWRT da parecchio tempo e ovviamente non possono essere paragonati a NESSUN firmware di fabbrica (non solo Sitecom), al momento a casa uso dd-wrt su un tp-link 1043ND e non ti nascondo che ho qualche problema con il wireless.

Grazie a tutti per i consigli, a presto ;)

Dumah Brazorf
13-02-2012, 18:05
Instaurare una comunicazione dicendo "salve, il vostro prodotto è un cesso, come posso migliorarlo?" meritava ben altra risposta.

pegasolabs
13-02-2012, 18:51
Non so se intendiamo la cosa allo stesso modo, ma anche io ho una idea a riguardo. Ovviamente sto monitorando questo thread in modo molto stretto...:rolleyes:

Dumah Brazorf
13-02-2012, 21:46
Stickato qui sopra c'è un thread apposito in cui risponde personale della sitecom stessa, ci avete già scritto?

pegasolabs
13-02-2012, 21:53
Stickato qui sopra c'è un thread apposito in cui risponde personale della sitecom stessa, ci avete già scritto?Si ma poiché alla fine è stato usato per portare avanti una campagna demolitoria a mio avviso poco sensata vista la gran parte delle motivazioni addotte (ascrivibili all'errata valutazione della classe del prodotto) , giulio83pale è stato "gentilmente invitato" a desistere.
Ora ha aperto questo thread, che ho visto subito e che ho lasciato correre per dimostrare che qui non si censura nessuno, sempre che venga evitato ciò che ho avuto modo di spiegare dettagliatamente a giulio83pale.
In caso contrario dovrò nuovamente "invitarlo gentilmente" a desistere.
L'uso personale e strumentale del forum non è consentito.

Giulio83pale
14-02-2012, 10:42
Ricordavo bene, ecco le impostazioni
sulla v1 non è fattibile mi è stato risposto che si può fare solo se ho un ip statico ...


Ora ha aperto questo thread
il thread è stato aperto il 19 gennaio ed io sono stato invitato gentilmente a desistere il 20 gennaio

che ho visto subito e che ho lasciato correre per dimostrare che qui non si censura nessuno, sempre che venga evitato ciò che ho avuto modo di spiegare dettagliatamente a giulio83pale.
In caso contrario dovrò nuovamente "invitarlo gentilmente" a desistere.
L'uso personale e strumentale del forum non è consentito.

non è una battaglia contro sitecom anche perche non gli ho dato un euro e mai gli darò un soldo. Chi si appresta a comprare questo prodotto deve sapere a cosa va incontro e che quando si fa notare al supporto tecnico che il fw è molto limitato ti rispondono
"i firmware dei nostri prodotti vengono semplificati per renderli più agevoli per i nostri clienti."
se un utente del forum cerca un fw non agevolato sà cosa non comprare se invece cercasse un fw semplice e agevole sà cosa comprare

se può essere utile al thread sono disposto a fare screenshot del fw anche per chiarire la mia buona fede

Piccolospazio
14-02-2012, 13:22
Ricordavo bene, ecco le impostazioni

Non possiedo questo router, ma posso confermarti che scaricando il manuale << QUI >> (http://www.sitecom.com/download/4809/WLM-3500-Full-Manual-English.pdf), non vi è assolutamente una schermata del genere (anzi se noti sono completamente diverse da ciò che hai postato) e, come specificato dal supporto tecnico Sitecom, il dns può essere impostato solo se possiedi connessione con ip statico.
Sei sicuro si tratti di WLM-3500? Forse dipende dal fatto che possiedi la versione 2? sul sito sitecom non fanno alcuna distinzione tra le 2 versioni.

@ Piccolospazio
Uso DD-WRT e OpenWRT da parecchio tempo e ovviamente non possono essere paragonati a NESSUN firmware di fabbrica (non solo Sitecom), al momento a casa uso dd-wrt su un tp-link 1043ND e non ti nascondo che ho qualche problema con il wireless.

Grazie a tutti per i consigli, a presto ;)
Potrebbe anche essere un problema hardware, posso parlare direttamente del linksys che possiedo e dei numerosi forum su cui se ne parla, non ho mai riscontrato lamentele particolari.
E' vero che non è assolutamente paragonabile, ma è ovvio che siamo su un altro mondo.

Fede T.
14-02-2012, 16:52
Mi sa che ti sbagli, anche il manuale non ne parla, l'ho scaricato e non mi sembra che vi sia traccia di dns parlando di connessioni internet con ip dinamico non statico.

Qui invece c'è, mah non so che dire!
http://www.sitecom.com/download/4811/WLM-1500_2500_3500-Full-Manual-English.pdf

Io mi trovo benissimo e lo ricomprerei.


Potrebbe anche essere un problema hardware, posso parlare direttamente del linksys che possiedo e dei numerosi forum su cui se ne parla, non ho mai riscontrato lamentele particolari.
E' vero che non è assolutamente paragonabile, ma è ovvio che siamo su un altro mondo.

E' sicuramente un problema di compatibilità perchè il forum dd-wrt è pieno di utenti che lamentano lo stesso problema.
Preferisco chiudere qui, mi sembra di essere andato abbastanza OT ;)