View Full Version : Mass Effect 3: requisiti hardware PC e demo
Redazione di Hardware Upg
19-01-2012, 09:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mass-effect-3-requisiti-hardware-pc-e-demo_40327.html
BioWare rivela i requisiti hardware della versione PC di Mass Effect 3, mentre la demo arriverà il 14 febbraio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tralasciando sui requisiti nella media, la corazza del turian mi fa sballinare! ho amato gli stili delle corazze di ME1, il poterle trovare in giro, il trovarne decine di diverse e lo smazzarsi per la Hazzard X, davano una nota di realtà al gioco.
spero che in ME3 siano almeno parzialmente tornati al vecchio stile di armature
makaveli316bg
19-01-2012, 09:53
Razziatori? Certo che in italiano suona strano...
047Al-capone
19-01-2012, 10:00
Bene, requisiti molto abbordabili, quindi dovrei farlo girare al massimo senza problemi.:cool: :cool:
uazzamerican
19-01-2012, 10:01
Ma ne sbatto dei requisiti se poi mi mettete davanti uno shooter senza senso da che doveva essere un RPG.
Sto gia tremando dopo lo schifo che sono riusciti a tirare fuori da DA2.
Si sta puntando troppo su sta modalità cooperativa... Spero fortemente di sbagliarmi.
Bene, requisiti molto abbordabili, quindi dovrei farlo girare al massimo senza problemi.:cool: :cool:
si ma... requisiti molto abbordabili = impatto grafico da PS1, del resto anche i primi 2 sembravano tratti da un fumetto della disney, stile dead space, l4d e consolate varie.
Non vedo l'ora che arrivino queste dannate nuove console, atrimenti per quanto mi riguarda continuerò a giocare 2-3 titoli all'anno.
Capisco il multy, capisco il gameplay, capisco la trama, ma siamo nel 2012 cavolo.
Ma ne sbatto dei requisiti se poi mi mettete davanti uno shooter senza senso da che doveva essere un RPG.
Sto gia tremando dopo lo schifo che sono riusciti a tirare fuori da DA2.
Si sta puntando troppo su sta modalità cooperativa... Spero fortemente di sbagliarmi.
Beh io ho giocato sia il primo che il secondo, e ho apprezzato il leggero sveltimento nelle azioni, questa vena un pò più action, che c'è nel secondo, infondo suvvia mica e crysis 2, è un RPG con più azione che a molti può risultare meno noioso e ai puristi uno scempio ma mica si può accontentare sempre tutti. Se non ci saranno stravolgimenti e renderanno i personaggi meno legnosi nei movimenti sarà un capolavoro.
si ma... requisiti molto abbordabili = impatto grafico da PS1, del resto anche i primi 2 sembravano tratti da un fumetto della disney, stile dead space, l4d e consolate varie.
Non vedo l'ora che arrivino queste dannate nuove console, atrimenti per quanto mi riguarda continuerò a giocare 2-3 titoli all'anno.
Capisco il multy, capisco il gameplay, capisco la trama, ma siamo nel 2012 cavolo.
Concordo, i primi 2 ME erano bellissimi per alcune cose, ma terribili in altre, come le Texture degli ambienti per esempio o anche delle armature dei personaggi secondari...
Concordo, i primi 2 ME erano bellissimi per alcune cose, ma terribili in altre, come le Texture degli ambienti per esempio o anche delle armature dei personaggi secondari...
ovviamente quoto, ed ovviamente scaffale anche stavolta.
ilbuglio
19-01-2012, 10:29
DOBBIAMO rassegnarci .. nessuno salvo poche eccezioni si sbattono per fare qualcosa in + per pc .. ormai siamo fermi alla total conversion .... bisogna solo sperare che sia stata indolore quindi pienamente giocabile su pc mettedo filtri al massimo ... poi chiaramente impianto grafico sara quello del precedente ... bisogna sperare che non abbiano snaturato ancora di + il gioco per renderlo "brainless for console" , una trama avvincente , qualche bel filmato di intermezzo e musica avvolgente ...
speriamo ...
sinceramente? la grafica attiuale dei giochi va più che bene, permette di immedesimarsi senza perderci la vista.
il vero problema è il drastico calo di qualità del gameplay, prendiamo un titolo che è rimasto parzialmente serio come Assassins Creed: il primo era infinito, il secondo quasi, Broterhood era accettabilmente vasto... ora arriva Revelations che nonostante le aggiunte interessanti come la modalità difesa (a mio avviso molto bella, ho sempre amato i tower def) e le bombe (anche se non le ho quasi mai usate, devo dire che è effettivamente ottimo il metodo) ha una longevità di una manciata di ore se giocato in tiro, una decina di secondarie contate e gli equipaggiamenti messi alla meno peggio: dopo 3 ore di gioco ti ritrovi con le 2 corazze migliori del gioco, adirittura prima di prendere in mano la seconda corazza venduta dai fabbri, idem per le 2 armi migliori che mi sono ritrovato in armeria quasi ad inizio gioco.
la grafica? non spariamoci troppo su fino a quando è buona, pensiamo un pelino alla sostanza visto che stanno uscendo giochi degni del più perfetto dei tordi.
qualche anno fa (3-4) giocavi conscio del fatto che la videoludica era la più alta forma di intrattenimento, ti consentiva di giocare utilizzando il cervello e permettendoti di avere un feeling con personaggi e ambientazioni anche nei giochi in cui questo non era indispensabile, ora sembrano giochi per lobotomiti, arrivi alla fine del gioco senza rendertene conto e ti fanno credere che la sfida migliore a loro disposizione sia "sali la torre in 30" " ha requisiti grafici bassi? amen, spero solo che disponga della longevità del primo e della possibilità di far usare il cervello al player, anche se sinceramente inizio a pensare che la categoria di players cerebro dotati si stia estinguendo.
sayuki84
19-01-2012, 10:54
come non quotare StyleB! è da tempo che sostengo la stessa cosa, me ne frego se le texture non sono eccezzionali, ma il gioco deve impegnarmi, soprattutto a livello di testa, il bello è proprio dover usare la testa per raggiungere un obiettivo al posto della solita dinamica entro, ammazzo tutti, raccolgo quello di cui ho bisogno e riconsegno la missione finita... eccheccazzo, un buon RPG dovrebbe dare al player almeno 4-5 modi diversi per eseguire qualcosa in base alle peculiarità del personaggio!
Ma directx 11?
mah :rolleyes:
michael1one
19-01-2012, 11:03
si ma... requisiti molto abbordabili = impatto grafico da PS1, del resto anche i primi 2 sembravano tratti da un fumetto della disney, stile dead space, l4d e consolate varie.
Non vedo l'ora che arrivino queste dannate nuove console, atrimenti per quanto mi riguarda continuerò a giocare 2-3 titoli all'anno.
Capisco il multy, capisco il gameplay, capisco la trama, ma siamo nel 2012 cavolo.
esagerato l'impatto e più da ps2 :asd:, cmq lo stile grafiche di ME e quello ma se avrebbe uno grafica più realistica non sarebbe più ME :O ha me mi piace ma su alcune scelte di design sono un'pò scettico.
Ma directx 11?
mah :rolleyes:
non esistono :asd:
Ma directx 11?
mah :rolleyes:
seeeeee, è già tanto che lo abbiano "portato" su pc.
esagerato l'impatto e più da ps2 :asd:, cmq lo stile grafiche di ME e quello ma se avrebbe uno grafica più realistica non sarebbe più ME :O ha me mi piace ma su alcune scelte di design sono un'pò scettico.
vabbè era per rendere l'idea, anche perchè è arretrata pure la 3, quindi il senso sarebbe stato reso ugualmente :p
ai tempi del mega drive e del snes chi guardava la grafica in un videogioco veniva deriso, perché l'importante era il gameplay
ora non è più cosi, e anche se giocabilità e longevità devono a mio avviso essere considerate molto più importanti dell'aspetto grafico, credo che una texture slavata non sia accettabile, semplicemente perché è brutta
poi penso che se uno ha la passione dei videogiochi e del pc, come credo in molti su questo forum, e vedere giochi tripla AAA che non sfruttano minimamente il potenziale del proprio "amico" alla lunga si stanca
ai tempi del mega drive e del snes chi guardava la grafica in un videogioco veniva deriso, perché l'importante era il gameplay
ora non è più cosi, e anche se giocabilità e longevità devono a mio avviso essere considerate molto più importanti dell'aspetto grafico, credo che una texture slavata non sia accettabile, semplicemente perché è brutta
poi penso che se uno ha la passione dei videogiochi e del pc, come credo in molti su questo forum, e vedere giochi tripla AAA che non sfruttano minimamente il potenziale del proprio "amico" alla lunga si stanca
certo
come al solito i requisiti raccomandati sono ridicoli :rolleyes:
raccomandati per giocare a 800x600 forse
Slater91
19-01-2012, 11:31
esagerato l'impatto e più da ps2 :asd:, cmq lo stile grafiche di ME e quello ma se avrebbe uno grafica più realistica non sarebbe più ME :O ha me mi piace ma su alcune scelte di design sono un'pò scettico.
Mi sa che tu hai sempre marinato le lezioni di grammatica delle elementari... Ma l'italiano base (perchè di italiano base si tratta) non si usa più? La concordanza di genere (uno grafica?), le h al posto giusto (HA ME? Ma scherziamo?), le regolette delle elementari (A ME MI PIACE!), il concetto vago di "troncamento" per cui si scrive "po' " e non "pò"?
Ma di cosa ci lamentiamo? Dei videogiochi? Io comincerei a pensare che - forse! - è il caso di insistere di più su quelli che dovrebbero essere aspetti molto più necessari di un buon gameplay - che, tra l'altro, non è certo quello di Mass Effect 2, dato che è tanto un gioco per cerebrolesi da essere uno dei pochissimi giochi che ho abbandonato per scarsa qualità del gameplay e mancanza totale di coinvolgimento.
Riflettete, gente, riflettete...
come al solito i requisiti raccomandati sono ridicoli :rolleyes:
raccomandati per giocare a 800x600 forse
no no, per giocare pure a 1920.
Anche per me, fermo restando che ALCUNE variazioni nel sistema di combattimento non mi sono dispiaciute, mass effect 2 è stato una delusione cocente dopo il primo capitolo (che ho amato).
Il problema secondo me è duplice in realtà, da una parte il tempo addolcisce i ricordi perchè poi possiamo dire quello che ci pare ma ci sono tanti capolavori del passato che se rivisti giocati in uno speedrun durano meno di 2 ore, o giochi che di trama non ne avevano proprio ed erano incentrati totalmente sul gameplay; dall'altra gli sviluppatori legano l'asino dove vuole il padrone, e basta leggere questo forum per rendersene conto.
Solo in 2 pagine di commenti avrò letto una mezza dozzina di verbi coniugati male e il 90% dei riferimenti era alla grafica del gioco anzichè alle evidenti pecche nella struttura base e nella trama, poi non lamentiamoci se i giochi vengono sviluppati attorno all'engine grafico (che deve dare buoni risultati sulle console, visto che rappresenteranno l'80% del mercato) e vanno semplificando sempre di più gameplay e storia
capitan_crasy
19-01-2012, 12:44
Anche se non molto importante nella notizia manca che per la versione PC sarà obbligatorio utilizzare "Origin" e quindi, ovviamente, non sarà disponibile su Steam...
Iro Suraci
19-01-2012, 12:51
io sono un giocatore compulsivo, se un gioco mi piace lo gioco per millemila ore consecutive, sino ad avere i dolori al collo e alle mani. Il primo ME fu un dramma per il mio fisico, giorni interi attaccato allo schermo con ovvie conseguenze per fisico e mente. Il secondo in un paio di giorni era finito, avevo salvato tutti, ottenuto ben due romance e mi sentivo un dio...salvo poi capire che in realtà era come aver fatto goal a una squadra di pulcini. Insomma se posso dirla tutta gli RPG sono morti da tempo, l'ultimo con un livello di sfida accettabile è stato il glorioso Baldur's Gate (I e II). ME2 era difficile in un paio di punti qui e là ma dopo un paio di tentativi se ne veniva a capo...e per inteso giocavo in modalità difficile...e non è che io sia così dotato "de manego"...era davvero facilotto...inoltre non vi era una necessità reale di usare i compagni...con un personaggio power player si faceva tutto da soli...speriamo in questo seguito...ma dubito. Lo giocherò lo stesso, giusto per vedere finire la storia ( e anche perché ho la nausea di Skyrim che mi ha stufato dopo poco ma ho continuato a giocare perché dopo aver sborsato i soldi almeno lo ho voluto finire)
illidan2000
19-01-2012, 13:45
sinceramente? la grafica attiuale dei giochi va più che bene, permette di immedesimarsi senza perderci la vista.
il vero problema è il drastico calo di qualità del gameplay, prendiamo un titolo che è rimasto parzialmente serio come Assassins Creed: il primo era infinito, il secondo quasi, Broterhood era accettabilmente vasto... ora arriva Revelations che nonostante le aggiunte interessanti come la modalità difesa (a mio avviso molto bella, ho sempre amato i tower def) e le bombe (anche se non le ho quasi mai usate, devo dire che è effettivamente ottimo il metodo) ha una longevità di una manciata di ore se giocato in tiro, una decina di secondarie contate e gli equipaggiamenti messi alla meno peggio: dopo 3 ore di gioco ti ritrovi con le 2 corazze migliori del gioco, adirittura prima di prendere in mano la seconda corazza venduta dai fabbri, idem per le 2 armi migliori che mi sono ritrovato in armeria quasi ad inizio gioco.
la grafica? non spariamoci troppo su fino a quando è buona, pensiamo un pelino alla sostanza visto che stanno uscendo giochi degni del più perfetto dei tordi.
qualche anno fa (3-4) giocavi conscio del fatto che la videoludica era la più alta forma di intrattenimento, ti consentiva di giocare utilizzando il cervello e permettendoti di avere un feeling con personaggi e ambientazioni anche nei giochi in cui questo non era indispensabile, ora sembrano giochi per lobotomiti, arrivi alla fine del gioco senza rendertene conto e ti fanno credere che la sfida migliore a loro disposizione sia "sali la torre in 30" " ha requisiti grafici bassi? amen, spero solo che disponga della longevità del primo e della possibilità di far usare il cervello al player, anche se sinceramente inizio a pensare che la categoria di players cerebro dotati si stia estinguendo.
mi sa che tu non hai mai giocato ad assassin's creed (il primo)...
Fabio985
19-01-2012, 13:55
cmq la demo della durata di una o due ore è lunga quasi quanto alcuni attuali sparatutto in single player....
Scherzi a parte premetto che sono un grandissimo fan di mass effect, appassionatissimo di astronomia, di giochi gdr sia occidentali (skyrim) che orientali (final fantasy almeno i vecchi) e di giochi d'azione con una bella storia dietro (i miei preferiti sono mgs e il vecchio soul reaver), quindi sicuramente il mio commento a questa news è di parte, e posso dire che quando ho visto il primo annuncio relativo al primo mass effect era come l'avverarsi di un sogno, miscelando insieme tutti gli elementi derivanti da mie passioni, e devo dire che giocandoli ho avuto modo di apprezzarli notevolmente, certo il primo piu gdr, il secondo piu action, ma sicuramente giochi notevolmente sopra la media come penso quasi sicuramente sarà il terzo. A mio avviso non esiste una via di mezzo nei giudizi, o si idolatra o si infanga un gioco, ripeto premetto che il mio giudizio possa essere di parte, ammetto che un gioco può piacere di più o di meno, ma penso che se un gioco è bello un gioco resta bello, profondo curato e dettagliato, pertanto trovo molto eccessive critiche che ho letto riferite al secondo episodio e al terzo che deve ancora uscire e non c'è motivo per cui deve essere cosi brutto come molti scrivono...Capitolo grafica, è molto particolare la grafica di mass effect, molto bella come impatto (mi ricordo quando al 2 mi trovavo sulla nave dell'ombra) ma un po' fragile (alcune texture non filtrate) e alcuni particolari poco dettagliati, ma non penso che quest'ultima possa inficiare la qualità di un gioco assolutamente sopra la media
come al solito i requisiti raccomandati sono ridicoli :rolleyes:
raccomandati per giocare a 800x600 forse
Ma scherzi!!! con requisiti così ad'un pc MEDIO avanza un pò di potenza senza problemi, e ad'un PC come si deve gli fa un baffo...
no no, per giocare pure a 1920.
la voglio vedere una 4850 che lo fa girare con tutti i dettagli, antialias, vsinc al massimo in full-hd con un framerate che non scende sotto i 30fps
la voglio vedere una 4850 che lo fa girare con tutti i dettagli, antialias, vsinc al massimo in full-hd con un framerate che non scende sotto i 30fps
tutto quello che hai detto tranne l'antialiasing, e 30-40 frames li fai tranquilli con qualche calo con i requisiti raccomandati.
Che poi è sempre Mass Effect, è sempre UE3, è sempre un gioco da console: avere certe pretese sulla grafica va oltre il nonsense. Nessuno compra questo gioco per ammirare le meraviglie della tecnologia di primo pelo.
Paggio.Saccente
19-01-2012, 18:35
ME si compra per la trama, per i dialoghi non certo per la grafica.
Soliti requisiti di 4 anni fa, chissa' come mai..?!...
michael1one
19-01-2012, 18:56
Mi sa che tu hai sempre marinato le lezioni di grammatica delle elementari... Ma l'italiano base (perchè di italiano base si tratta) non si usa più? La concordanza di genere (uno grafica?), le h al posto giusto (HA ME? Ma scherziamo?), le regolette delle elementari (A ME MI PIACE!), il concetto vago di "troncamento" per cui si scrive "po' " e non "pò"?
Scusa, questi errori li faccio quando scrivo velocemente e che normalmente correggo, ma questa volta ho subito inviato il post senza fare le dovute correzione, si devo revisionare quello che scrivo, per un motivo che qua non ti sto a dire.
Ma di cosa ci lamentiamo? Dei videogiochi? Io comincerei a pensare che - forse! - è il caso di insistere di più su quelli che dovrebbero essere aspetti molto più necessari di un buon gameplay - che, tra l'altro, non è certo quello di Mass Effect 2, dato che è tanto un gioco per cerebrolesi da essere uno dei pochissimi giochi che ho abbandonato per scarsa qualità del gameplay e mancanza totale di coinvolgimento.
Riflettete, gente, riflettete...
allora non hai neanche giocato ha ME
Flight666
19-01-2012, 19:07
A no, a me la grafica tutto sommato piace anche se non è delle più belle:)
E poi scusate ma voi quando comprate guardate la grafica? Io la guardo alla trama.Mass Effect vi ricordo che è diventato famoso per questo non certo per la grafica (che comunque è di tutto rispetto). Mica dovrò farmi il computer nuovo per giocare al nuovo Mass Effect? (Stile battelfield...)
Spero di non essere l'unico a pensarla così.
Saluti:D
Scusa, questi errori li faccio quando scrivo velocemente e che normalmente correggo, ma questa volta ho subito inviato il post senza fare le dovute correzione, si devo revisionare quello che scrivo, per un motivo che qua non ti sto a dire.
allora non hai neanche giocato ha ME
Quoto, come si fa a dire questo di Mass effect:doh: a me personalmente della grafica in ME fotte pippa, ho trovato i due capitoli di un eccellenza difficilmente imitabile, in un era dominata da questo maledetti fps del piffero, ad avercene giochi così, con una profondità narrativa sconvolgente, e c'è ancora gente che sta attenta alla grafica:doh: rode aver speso 8000€ per un quad sli vero? Il gioco non è grafica è tut'altro, e di certo un capolavoro come mass effect non ha bisogno di una grafica spacca mascella;)
Slater91
19-01-2012, 19:24
allora non hai neanche giocato ha ME
Infatti, non l'ho giocato: l'ho rigiocato 3 volte.
Mass Effect 2 non ha neanche un milionesimo della profondità della trama, del coinvolgimento e dello spessore del primo capitolo. Contrariamente al primo capitolo, il secondo capitolo è molto più guidato (tanto che è diviso in "livelli"), mentre il primo è una storia continua in cui si ha la sensazione di essere molto più liberi ed indipendenti.
Personalmente ho trovato Mass Effect 2 un gioco assolutamente orrendo, perchè non ho trovato quasi nessun elemento in comune col primo capitolo. Anche solo il doppiaggio è terribile in ME2 (il capitano Shepard sembra doppiato da un computer per quanto è inespressivo e atonico!).
Non parliamo poi dell'aspetto GdR, totalmente perso in favore dell'aspetto FPS. Ho preso l'edizione speciale di ME2 convinto che fosse una naturale evoluzione del primo e mantenesse il carattere fortemente GdR, ma mi son trovato di fronte ad un gioco che ha in comune con Mass Effect solo il nome.
Se BioWare non si dà una mossa penso che d'ora in poi solo CD Project vedrà i miei soldi, visti gli ottimi GdR sfornati finora.
Flight666
19-01-2012, 19:28
Quoto, come si fa a dire questo di Mass effect:doh: a me personalmente della grafica in ME fotte pippa, ho trovato i due capitoli di un eccellenza difficilmente imitabile, in un era dominata da questo maledetti fps del piffero, ad avercene giochi così, con una profondità narrativa sconvolgente, e c'è ancora gente che sta attenta alla grafica:doh: rode aver speso 8000€ per un quad sli vero? Il gioco non è grafica è tut'altro, e di certo un capolavoro come mass effect non ha bisogno di una grafica spacca mascella;)
Ecco, bravo! Ha centrato il nocciolo della discussione.
la voglio vedere una 4850 che lo fa girare con tutti i dettagli, antialias, vsinc al massimo in full-hd con un framerate che non scende sotto i 30fps
perchè la 4850 4 anni fa era una buona vga, e la base dell'engine è DRAMMATICAMENTE la stessa del primo ME, ergo con quella vga ci vai liscio pure a gioco pompato.
Che poi, pompato di che? L'impatto visivo resta sempre da dopoguerra.
Ormai è tutta la stessa immondizia, il detail setting è una presa per i fondelli, basta guardare il recente nfs tue run, in cui mettendo mano al setting non cambia praticamente n'è l'impatto visivo nè il rate.
O credono che siamo stupidi o non so cosa.
michael1one
19-01-2012, 19:40
Infatti, non l'ho giocato: l'ho rigiocato 3 volte.
Mass Effect 2 non ha neanche un milionesimo della profondità della trama, del coinvolgimento e dello spessore del primo capitolo. Contrariamente al primo capitolo, il secondo capitolo è molto più guidato (tanto che è diviso in "livelli"), mentre il primo è una storia continua in cui si ha la sensazione di essere molto più liberi ed indipendenti.
Personalmente ho trovato Mass Effect 2 un gioco assolutamente orrendo, perchè non ho trovato quasi nessun elemento in comune col primo capitolo. Anche solo il doppiaggio è terribile in ME2 (il capitano Shepard sembra doppiato da un computer per quanto è inespressivo e atonico!).
Non parliamo poi dell'aspetto GdR, totalmente perso in favore dell'aspetto FPS. Ho preso l'edizione speciale di ME2 convinto che fosse una naturale evoluzione del primo e mantenesse il carattere fortemente GdR, ma mi son trovato di fronte ad un gioco che ha in comune con Mass Effect solo il nome.
Se BioWare non si dà una mossa penso che d'ora in poi solo CD Project vedrà i miei soldi, visti gli ottimi GdR sfornati finora.
ME2 e avanti anni luce dal gameplay di ME, si è evoluto molto ma ha perso in alcune cose una tra queste è la trama e come hai detto tu il primo era nettamente superiore al 2, cmq di GdR la serie di ME non già niente e solo un RPG e basta, i GdR son ben altri giochi.
perchè la 4850 4 anni fa era una buona vga, e la base dell'engine è DRAMMATICAMENTE la stessa del primo ME, ergo con quella vga ci vai liscio pure a gioco pompato.
Che poi, pompato di che? L'impatto visivo resta sempre da dopoguerra.
Ormai è tutta la stessa immondizia, il detail setting è una presa per i fondelli, basta guardare il recente nfs tue run, in cui mettendo mano al setting non cambia praticamente n'è l'impatto visivo nè il rate.
O credono che siamo stupidi o non so cosa.
Confermo, con la Hd4850 ci giocherai in full hd con tutto al massimo, l'engine è sempre quello;)
Ale55andr0
19-01-2012, 19:47
Infatti, non l'ho giocato: l'ho rigiocato 3 volte.
Mass Effect 2 non ha neanche un milionesimo della profondità della trama, del coinvolgimento e dello spessore del primo capitolo. Contrariamente al primo capitolo, il secondo capitolo è molto più guidato (tanto che è diviso in "livelli"), mentre il primo è una storia continua in cui si ha la sensazione di essere molto più liberi ed indipendenti.
Personalmente ho trovato Mass Effect 2 un gioco assolutamente orrendo, perchè non ho trovato quasi nessun elemento in comune col primo capitolo. Anche solo il doppiaggio è terribile in ME2 (il capitano Shepard sembra doppiato da un computer per quanto è inespressivo e atonico!).
Non parliamo poi dell'aspetto GdR, totalmente perso in favore dell'aspetto FPS. Ho preso l'edizione speciale di ME2 convinto che fosse una naturale evoluzione del primo e mantenesse il carattere fortemente GdR, ma mi son trovato di fronte ad un gioco che ha in comune con Mass Effect solo il nome.
Se BioWare non si dà una mossa penso che d'ora in poi solo CD Project vedrà i miei soldi, visti gli ottimi GdR sfornati finora.
Quoto. A me ME2 ha deluso, il prmo aveva una migliore componente narrativa-esplorativa (non per niente a tal riguardo hanno detto di essersi molto ispirati al primo per lo sviluppo di ME3), ed inoltre l'atmosfera aveva un non so che di piu' alieno e misterioso... il due mi sembra ambientato in un universo dallo inflazionatissimo stile tipo "guerre stellari", tra alieni che fumano sigari ed escursioni nello spazio aperto con tette in fuori e tacchi a spillo :doh: :muro:
Inoltre la personalita' del personaggio di Liara è stata praticamente stravolta senza una soddisfacente logica, dovevan per forza lasciar spazio alla tettona di turno :banned:
Il titolo giusto imho sarebbe stato gears of effect 2 :O
ME2 è stato studiato come episodio di "passaggio" è normale che la trama non sia all'altezza dell'uno (che, al contrario, era piena di rivelazioni e colpi di scena). Ho apprezzato invece i miglioramenti dal punto di vista del gameplay, molto più fluido e con un sistema di coperture efficace. Spero solo che ME3 non diventi uno spara-spara come tanti altri. La trama, se bioware non commette errori, dovrebbe essere coinvolgente come il primo episodio se non di più. Ripeto: se bioware non commette errori. DA2 è stato un aborto, spero che non rovinino anche ME.
Pier2204
19-01-2012, 20:37
Soliti requisiti di 4 anni fa, chissa' come mai..?!...
Questione secondaria imho
Se ha la trama e narrativa del primo e l'action del secondo, per me possono farlo con i requisiti di 6 anni fa, lo prendo subito.
Mi sarebbe piaciuto che a curare lo storyboard ci fosse ancora Drew Karpyshyn, il vero romanziere della saga, purtroppo non è così visto che ha abbandonato alla fine del primo capitolo.
Slater91
19-01-2012, 21:11
ME2 e avanti anni luce dal gameplay di ME, si è evoluto molto ma ha perso in alcune cose una tra queste è la trama e come hai detto tu il primo era nettamente superiore al 2, cmq di GdR la serie di ME non già niente e solo un RPG e basta, i GdR son ben altri giochi.
Io non ho capito se stai scrivendo scemenze, per giunta in un italiano pessimo, apposta o per scherzo. Non solo non si capisce nulla di quanto hai scritto ("cmq di GdR la serie di ME non già niente e solo un RPG e basta" non ha alcun senso!), ma per di più hai una confusione in testa pari a quella del proprietario di una discoteca a Riccione che tiene chiuso tutto Agosto!
GdR sta per "Gioco di Ruolo", mentre RPG sta per "Role-Playing Game" che, indovina!, significa proprio "gioco di ruolo"! Quindi, anche posto che quanto hai scritto potesse avere un qualche tipo di valenza in quanto tua opinione, perde totalmente di significato dal momento che (se non ho capito male) hai scritto che RPG e GdR sono cose differenti... quando sono la stessa identica cosa! Dire che Mass Effect è un RPG o un GdR è uguale, cambia solo la lingua dell'acronimo!
Davvero ragazzo, spero tu sia solo un po' scombussolato.
argent88
19-01-2012, 21:51
HYPE
Dott.Wisem
19-01-2012, 23:44
Ma ne sbatto dei requisiti se poi mi mettete davanti uno shooter senza senso da che doveva essere un RPG.
Sto gia tremando dopo lo schifo che sono riusciti a tirare fuori da DA2.
Si sta puntando troppo su sta modalità cooperativa... Spero fortemente di sbagliarmi.Dragon Age 2 certamente è stato semplificato in diversi reparti, rispetto al primo ma, checché se ne dica, rimane comunque un rpg, e sfido chiunque a negarlo (ovviamente parlo di rpg per computer, non di rpg cartacei). Mass Effect 2, invece, di rpg non ha praticamente più nulla: è semplicemente uno shooter molto coreografico organizzato in sotto-missioni di cui il videogiocatore può stabilirne l'ordine, e basta. Il primo almeno aveva una minima parvenza da rpg (ed aveva anche una trama migliore).
Relativamente a Mass Effect 3, non credo proprio che abbiano reinserito delle componenti da rpg. Sarà semplicemente un film giocabile. Speriamo almeno che sia un bel film. :D
Slater91
19-01-2012, 23:51
Dragon Age 2 certamente è stato semplificato in diversi reparti, rispetto al primo, ma checché se ne dica rimane comunque un rpg e sfido chiunque a negarlo (ovviamente parlo di rpg per computer, non di rpg cartacei). Mass Effect 2, invece, di rpg non ha praticamente più nulla. E' uno shooter molto coreografico e basta.
Mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così.
Mi fa piacere non essere l'unico a pensarla così.
No, affatto.. ma ragazzi, di momenti d'impatto come l'atterraggio sul pianeta dei Prothean e il relativo incontro con Virgil su Mass Effect 2 non esistono nemmeno lontanamente... la trama di Mass Effect 2 è essenzialmente divisa in <Recupera tutti gli alleati e se vuoi fatti le loro missioni secondarie per renderteli amici> (impatto sul mondo di gioco = 0, conoscenze acquisite sulla trama principale praticamente nulle) > <vai a fare la missione finale e salva il mondo>. Ok, c'erano un paio di missioni nel mezzo completamente inconcludenti, ma vabbeh...
Hanno preso praticamente tutti i vecchi personaggi e li hanno buttati via (molti sono cambiati in modo assurdo), quelli nuovi sinceramente mi sembrano la caricatura di se stessi con uno spessore pari a quello di un foglio di carta.
Vediamo un pò come va a finire con il 3.. alla fine lo giocherò a prescindere, anche solo per vedere dove vanno a parare con la trama ma sinceramente se vogliono mantenere coerenza con quanto visto e quanto annunciato fin'ora la vedo in modo pessimo.
Pier2204
20-01-2012, 22:31
No, affatto.. ma ragazzi, di momenti d'impatto come l'atterraggio sul pianeta dei Prothean e il relativo incontro con Virgil su Mass Effect 2 non esistono nemmeno lontanamente... .
se poi mettiamo anche una colonna sonora perfetta per quell'ambiente scomparso da migliaia di anni e l'atmosfera cupa allora non c'è storia.
anche la narrazione delle specie della galassia e il mistero dell'estinzioni cicliche erano di tutt'altro spessore.
Spero tanto che ME3 riprenda un pò di quell'atmosfera.
michael1one
21-01-2012, 10:53
Io non ho capito se stai scrivendo scemenze, per giunta in un italiano pessimo, apposta o per scherzo. Non solo non si capisce nulla di quanto hai scritto ("cmq di GdR la serie di ME non già niente e solo un RPG e basta" non ha alcun senso!), ma per di più hai una confusione in testa pari a quella del proprietario di una discoteca a Riccione che tiene chiuso tutto Agosto!
GdR sta per "Gioco di Ruolo", mentre RPG sta per "Role-Playing Game" che, indovina!, significa proprio "gioco di ruolo"! Quindi, anche posto che quanto hai scritto potesse avere un qualche tipo di valenza in quanto tua opinione, perde totalmente di significato dal momento che (se non ho capito male) hai scritto che RPG e GdR sono cose differenti... quando sono la stessa identica cosa! Dire che Mass Effect è un RPG o un GdR è uguale, cambia solo la lingua dell'acronimo!
Davvero ragazzo, spero tu sia solo un po' scombussolato.
prima di tutto ti dovresti rivolgerti in un altro modo, con chi ha dei problema ha scrivere e secondo indovina un'pò? so che gdr/rpg son la stessa cosa cambia sola la lingua in qui viene detto, ma mi dimentico sempre di scrivere più specificamente che quando dico RPG e per dire che ha molto poco da spartire con i veri GdR, invece quando dico GdR (e più bello da dire) e perché raggiungono quasi il top come Planescape Torment o Baldur's Gate.
Slater91
21-01-2012, 13:53
prima di tutto ti dovresti rivolgerti in un altro modo, con chi ha dei problema ha scrivere e secondo indovina un'pò? so che gdr/rpg son la stessa cosa cambia sola la lingua in qui viene detto, ma mi dimentico sempre di scrivere più specificamente che quando dico RPG e per dire che ha molto poco da spartire con i veri GdR, invece quando dico GdR (e più bello da dire) e perché raggiungono quasi il top come Planescape Torment o Baldur's Gate.
Ci rinuncio, davvero. Non so più come ribattere.
Dott.Wisem
21-01-2012, 15:07
prima di tutto ti dovresti rivolgerti in un altro modo, con chi ha dei problema ha scrivere e secondo indovina un'pò? so che gdr/rpg son la stessa cosa cambia sola la lingua in qui viene detto, ma mi dimentico sempre di scrivere più specificamente che quando dico RPG e per dire che ha molto poco da spartire con i veri GdR, invece quando dico GdR (e più bello da dire) e perché raggiungono quasi il top come Planescape Torment o Baldur's Gate.Dimmi che non sei italiano, ti prego...
Dimmi che non sei italiano, ti prego...
Ha appena detto che ha problemi a scrivere, la smettiamo di fare i professoroni? ci mettiamo a fare razzismo di bassa lega adesso?:muro: Qui si commentano le news, mica è un esame di stato!
Slater91
21-01-2012, 16:24
Ha appena detto che ha problemi a scrivere, la smettiamo di fare i professoroni? ci mettiamo a fare razzismo di bassa lega adesso?:muro: Qui si commentano le news, mica è un esame di stato!
Hai ragione, ma visto che il motivo principale per cui si scrive su un forum è farsi capire dagli altri, trovo che sia quantomeno doveroso sforzarsi al massimo per avere una forma quanto più corretta possibile e facilmente comprensibile. Io, purtroppo, di tante cose che dice l'utente michael1one non capisco davvero nulla. Il fatto poi che faccia distinzioni, di fatto inesistenti, su certi termini complica ulteriormente la situazione.
Io non ce l'ho con nessuno per gli errori, ci mancherebbe. Anche a me a volte scappano, e ci mancherebbe! Siamo umani! Quello che però non capisco - e francamente faccio fatica a tollerare - è la totale mancanza di attenzione al modo con cui ci si esprime, che porta a messaggi criptici e inintelligibili. Dal momento che rendere la comprensione di ciò che scriviamo semplice a chi legge è, secondo me, una importantissima forma di rispetto, trovo che sia quantomeno scorretto verso gli altri scrivere senza fare attenzione a ciò che si scrive. Non è questione di razzismo, di fare i professoroni o di chissà quale assurdità: si tratta di pacifica convivenza e di rispetto verso gli altri, che dovrebbe essere il primo tassello!
Aver letto tali e tanti errori nei precedenti post mi ha disorientato, perchè la prima cosa che mi viene da pensare - senza offesa alcuna - è che una persona che scrive così abbia qualche problematica, di qualunque tipo essa sia (ad esempio scarsa conoscenza dell'italiano perché si è stranieri, problemi a digitare... alla fine non importa). Penso però che, a maggior ragione, l'impegno a mantenere una forma corretta debba essere ancora maggiore.
Chiudo qui l'OT.
Si ma ha scritto che ha problemi a scrivere! quindi stop, se non capisci cosa dice allora non gli quotare gli errori, sarebbe denigrarlo e farlo sentire più a disagio di quanto già non lo sia, al suo prossimo quote ignoralo se ti da fastidio il suo modo di esprimersi, se vedrò un altro tuo quote denigratorio sarò costretto a segnalarti ai moderatori.
Dott.Wisem
21-01-2012, 18:56
Ha appena detto che ha problemi a scrivere, la smettiamo di fare i professoroni? ci mettiamo a fare razzismo di bassa lega adesso?:muro: Qui si commentano le news, mica è un esame di stato!Ma quali professori, quale razzismo... Qua si tratta di avere un minimo di rispetto nei confronti di chi legge, essendo che non si sta parlando di semplici errori di battitura, sviste o refusi, ma di gravissimi errori grammaticali per di più reitarati in post consecutivi.
Riporto dalle regole della Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette):
11. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
Chiuso OT.
michael1one
22-01-2012, 11:09
Hai ragione, ma visto che il motivo principale per cui si scrive su un forum è farsi capire dagli altri, trovo che sia quantomeno doveroso sforzarsi al massimo per avere una forma quanto più corretta possibile e facilmente comprensibile. Io, purtroppo, di tante cose che dice l'utente michael1one non capisco davvero nulla. Il fatto poi che faccia distinzioni, di fatto inesistenti, su certi termini complica ulteriormente la situazione.
Io non ce l'ho con nessuno per gli errori, ci mancherebbe. Anche a me a volte scappano, e ci mancherebbe! Siamo umani! Quello che però non capisco - e francamente faccio fatica a tollerare - è la totale mancanza di attenzione al modo con cui ci si esprime, che porta a messaggi criptici e inintelligibili. Dal momento che rendere la comprensione di ciò che scriviamo semplice a chi legge è, secondo me, una importantissima forma di rispetto, trovo che sia quantomeno scorretto verso gli altri scrivere senza fare attenzione a ciò che si scrive. Non è questione di razzismo, di fare i professoroni o di chissà quale assurdità: si tratta di pacifica convivenza e di rispetto verso gli altri, che dovrebbe essere il primo tassello!
Aver letto tali e tanti errori nei precedenti post mi ha disorientato, perchè la prima cosa che mi viene da pensare - senza offesa alcuna - è che una persona che scrive così abbia qualche problematica, di qualunque tipo essa sia (ad esempio scarsa conoscenza dell'italiano perché si è stranieri, problemi a digitare... alla fine non importa). Penso però che, a maggior ragione, l'impegno a mantenere una forma corretta debba essere ancora maggiore.
Chiudo qui l'OT.
mi dispiace, ma sei soltanto tu che non mi riesci a capire, ho detto le mi opinioni molte volte e altre volte o aiutato utenti cercando di essere il più chiaro possibile naturalmente, avrò fatto molti errori grammaticali ma li hanno semplicemente ignorati o quelle poche volte che mi hanno corretto lo hanno fatto solo una volta e non sono andati avanti come hai fatto tu e mi dispiace dirtelo ma sei una persone immatura che quando vede qualcuno che non sa scrivere correttamente una parola o non la sa pronunciare correttamente la deridi senza sapere cosa realmente, perché rifletti se tu non saresti stato quel tipo di persona non saresti andato avanti a quotare i miei messaggi e ha evidenziare continuamente i mie errori, avrò fatto altri errori credo di si, cerco sempre di correggerli e se correggo quelli me ne scapano altri purtroppo.
Dimmi che non sei italiano, ti prego...
sono italiano al 100%
Ma quali professori, quale razzismo... Qua si tratta di avere un minimo di rispetto nei confronti di chi legge, essendo che non si sta parlando di semplici errori di battitura, sviste o refusi, ma di gravissimi errori grammaticali per di più reitarati in post consecutivi.
Riporto dalle regole della Netiquette (http://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette):
11. Non essere intolleranti con chi commette errori sintattici o grammaticali. Chi scrive, è comunque tenuto a migliorare il proprio linguaggio in modo da risultare comprensibile alla collettività.
Chiuso OT.
come ho detto prima cerco di essere il più chiaro possibili e mi dispiace che per una mio post che o scritto o avuto una svista è che non ho specificato correttamente quello che volevo dire.
cerco sempre di migliorare il mio linguaggio e corregere gli errori che faccio quando sbaglio ma non credete che lo faccio apposta non mi piace neanche a me fare questi errori.
Chiudo OT
X michael1one
Tranquillo, ho provveduto io con una segnalazione ai moderatori.
X Slater91
Ok sei un grande cultore della lingua italiana, ma adesso basta, cosa facciamo, ha problemi ad esprimersi e lo cacciamo fuori da un forum solo perchè ci sono i sapientoni come te che hanno l'accortezza di evidenziare in grassetto ogni minimo errore [pure le virgole] che commette? se hai intenzione di sforzarti un minimo per decriptare quel che il ragazzo scrive con fatica, bene [come ho fatto io, trovando enormi difficoltà, ma tenevo tutto per me senza palesarle così platealmente] oppure è semplice, non lo leggi e basta, siamo in democrazia, non sei assolutamente costretto a doverti menare il cervello per poterlo quotare, non sappiamo nulla di cosa ha passato, o che problemi particolari si porta dietro, non ti è mai baletana l'idea che ad ogni tua punzecchiata si potesse sentire più in imbarazzo di quanto già non lo fosse? quindi rispetto per gli utenti prima di tutto! Scrive malissimo ok, ma io l'ho capito, armandomi di buona forza di volontà;)
X Dott.Wisem
Non appena vedrò quella regola "11" pure su Hwupgrade, allora magari mi convincerò, sulle regole del forum, non c'è espressamente scritto "chi non sa esprimersi, non provi neanche a registrarsi sul furum, pena espulsione" Anche chi ha problemi con la lingua ha il diritto di potersi confrontare esprimendo la propria opinione!
Regolamento N°6 di Hwupgrade "Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Se per esplicitare al meglio il mio pensiero utilizzo un atteggiamento che mette il mio interlocutore in una posizione di inferiorità, è evidente che non potrò che attendermi una risposta dello stesso stile.
Chiuso ot, ci penseranno i moderatori adesso;)
Slater91
22-01-2012, 17:37
Per me il discorso era finito, ma evidentemente non è così per voi.
mi dispiace, ma sei soltanto tu che non mi riesci a capire, ho detto le mi opinioni molte volte e altre volte o aiutato utenti cercando di essere il più chiaro possibile naturalmente, avrò fatto molti errori grammaticali ma li hanno semplicemente ignorati o quelle poche volte che mi hanno corretto lo hanno fatto solo una volta e non sono andati avanti come hai fatto tu e mi dispiace dirtelo ma sei una persone immatura che quando vede qualcuno che non sa scrivere correttamente una parola o non la sa pronunciare correttamente la deridi senza sapere cosa realmente, perché rifletti se tu non saresti stato quel tipo di persona non saresti andato avanti a quotare i miei messaggi e ha evidenziare continuamente i mie errori, avrò fatto altri errori credo di si, cerco sempre di correggerli e se correggo quelli me ne scapano altri purtroppo.
Mi dispiace se ti ho offeso in qualche modo, non è mai stata mia intenzione. Non era mia intenzione nemmeno deriderti, perchè avrei usato ben altri toni se l'avessi voluto fare.
Era mia intenzione farti notare che, come a mio parere giustamente sottolineato dall'utente Dr Wisem, bisogna sempre cercare di esprimersi più correttamente possibile per rendere più facile agli altri la comprensione di ciò che scriviamo.
Per quanto mi sia sforzato, non sono riuscito a capire quanto tu hai scritto. Non sono una persona che è solita arrendersi di fronte ad una cosa scritta male: per darti un'idea, sto riscrivendo da zero un libro di matematica scritto a mano dalla professoressa, poichè è in alcuni tratti quasi indecifrabile. Tuttavia riesco a capire il senso generale e a capirne il senso. Questo non è, purtroppo, avvenuto in questo caso. Sono anche una persona che accetta le critiche senza offendersi, e quando mi si fa notare un errore chiedo scusa e lo correggo.
Ciò che siamo è anche ciò che abbiamo vissuto: in altre occasioni, mi è sempre capitato di trovare messaggi scritti male nei forum da persone che scrivevano male per cattiva educazione e mancanza di rispetto verso gli altri utenti, non per difficoltà. Tu stesso hai scritto che "questi errori li faccio quando scrivo velocemente e che normalmente correggo", dunque sono stato forse un po' indelicato nei tuoi confronti perchè ho pensato che fossi uno di quegli utenti che scrivono in un cattivo italiano per maleducazione. Solo successivamente hai citato il fatto che hai problemi, che nè so quali siano nè mi interessa conoscere poichè fanno parte della tua sfera privata - all'interno della quale non voglio entrare.
Ti chiedo di accettare le mie scuse, sono sinceramente dispiaciuto dell'equivoco venutosi a creare.
Se posso permettermi di darti un consiglio un po' scherzoso: usa un correttore ortografico sul browser! :)
X Slater91
Ok sei un grande cultore della lingua italiana, ma adesso basta, cosa facciamo, ha problemi ad esprimersi e lo cacciamo fuori da un forum solo perchè ci sono i sapientoni come te che hanno l'accortezza di evidenziare in grassetto ogni minimo errore [pure le virgole (nota: mai fatto)] che commette? se hai intenzione di sforzarti un minimo per decriptare quel che il ragazzo scrive con fatica, bene [come ho fatto io, trovando enormi difficoltà, ma tenevo tutto per me senza palesarle così platealmente] oppure è semplice, non lo leggi e basta, siamo in democrazia, non sei assolutamente costretto a doverti menare il cervello per poterlo quotare, non sappiamo nulla di cosa ha passato, o che problemi particolari si porta dietro, non ti è mai baletana l'idea che ad ogni tua punzecchiata si potesse sentire più in imbarazzo di quanto già non lo fosse? quindi rispetto per gli utenti prima di tutto! Scrive malissimo ok, ma io l'ho capito, armandomi di buona forza di volontàSi ma ha scritto che ha problemi a scrivere! quindi stop, se non capisci cosa dice allora non gli quotare gli errori, sarebbe denigrarlo e farlo sentire più a disagio di quanto già non lo sia, al suo prossimo quote ignoralo se ti da fastidio il suo modo di esprimersi, se vedrò un altro tuo quote denigratorio sarò costretto a segnalarti ai moderatori.
Tu dici "è semplice, non lo leggi e basta, siamo in democrazia, non sei assolutamente costretto a doverti menare il cervello per poterlo quotare": se michael1one si è rivolto a me (rileggiti la discussione e vedrai che ho ragione), vorrei quantomeno riuscire a capire cosa mi ha scritto, cosa che purtroppo non sono riuscito a fare anche sforzandomi e chiedendo aiuto ad altre persone. Visto che non conosco michael1one ma (come già scritto) ho avuto molte esperienze su altri forum di persone che scrivono male per disattenzione e/o cattiva educazione, utilizzando un "linguaggio da sms" stracolmo di orrori grammaticali senza ritegno alcuno, ho ritenuto opportuno segnalare (magari in modo sbagliato, d'accordo) il fatto che ciò che l'utente ha scritto fosse inintelligibile. Il fatto che non sia il solo a trovare inintelligibili i messaggi e che anche tu abbia ammesso che non sei riuscito a capire quanto scritto rafforza il mio discorso: l'attenzione verso ciò che si scrive deve essere per forza di cose maggiore. Qualunque browser moderno segna gli errori di ortografia, non costa nulla perdere 2 minuti in più a correggere.
Mi spiace che michael1one abbia problemi a scrivere correttamente (quali che siano non importa) e gli sono umanamente solidale. Non era mia intenzione offendere nessuno nè far star male nessuno. L'unica mia intenzione era sottolineare il fatto che se l'obiettivo principale di un forum è comunicare, in questo caso c'è stata una pessima comunicazione - ed è evidente che sia così da entrambe le parti!
In ogni caso io avevo chiuso la questione, e così mi pareva avessi fatto anche tu col messaggio qui sotto.
Si ma ha scritto che ha problemi a scrivere! quindi stop, se non capisci cosa dice allora non gli quotare gli errori, sarebbe denigrarlo e farlo sentire più a disagio di quanto già non lo sia, al suo prossimo quote ignoralo se ti da fastidio il suo modo di esprimersi, se vedrò un altro tuo quote denigratorio sarò costretto a segnalarti ai moderatori.
Visto che non ho più postato e ho dichiarato chiusa la questione, non vedo il motivo di accanirsi oltre. Ci siamo chiariti con l'utente michael1one, possiamo anche finirla.
e io che volevo cambiare la mia fida 9600GT...:D
speriamo sia bello come i precedenti...
Dott.Wisem
22-01-2012, 19:10
sono italiano al 100%
come ho detto prima cerco di essere il più chiaro possibili e mi dispiace che per una mio post che o scritto o avuto una svista è che non ho specificato correttamente quello che volevo dire.
cerco sempre di migliorare il mio linguaggio e corregere gli errori che faccio quando sbaglio ma non credete che lo faccio apposta non mi piace neanche a me fare questi errori.
Posto che se riprendo qualcuno sul suo modo di scrivere, lo faccio anche e soprattutto per spronarlo a migliorare, non certo per offendere (se ti sei offeso, me ne scuso), ecco un semplice consiglio che io stesso seguo SEMPRE: prima di cliccare sul bottone "Invia risposta", rileggere almeno 2 volte ciò che si è scritto. E' una buona abitudine che spesso mi ha consentito di evitare grossi strafalcioni. ;)
Dott.Wisem
22-01-2012, 19:14
e io che volevo cambiare la mia fida 9600GT...:D
speriamo sia bello come i precedenti...Se ti girava bene ME2, penso che ti debba girare bene anche il seguito, visto che tecnicamente stiamo là.
datevi una calmata i battibecchi non sono ammessi limitatevi a parlare della news
Se ti girava bene ME2, penso che ti debba girare bene anche il seguito, visto che tecnicamente stiamo là.
Si, infatti. ME2 girava più che bene a 1680*1050, penso che la terrò ancora un pò e la cambierò quando usciranno le nuove nvidia, prenderò una gtx 560 a prezzo ridotto :D
loscamos
23-01-2012, 18:10
uno dei pochi giochi che mi piacciono un sacco, speriamo riesca a farlo girare a dovere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.