PDA

View Full Version : Vita: vendite in calo, sembra perdere sfida con smartphone


Redazione di Hardware Upg
19-01-2012, 08:27
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/vita-vendite-in-calo-sembra-perdere-sfida-con-smartphone_40325.html

Sony ha venduto in Giappone 18.361 unità del nuovo sistema portatile nella settimana che si è conclusa il 15 gennaio.

Click sul link per visualizzare la notizia.

StyleB
19-01-2012, 08:38
sfida con gli smatphones? non esiste nessuna sfida con gli smartphones!! è semplicemente una console FATTA MALE che quindi non attira.
parlare di sfida con gli smartphones è come mettere uno scooter in sfida con una MVA F4.

dotlinux
19-01-2012, 08:44
Il grosso delle vendite si fanno con le persone "informaticamente disadattate" che rappresentano il grosso del mercato.
Quindi puoi fare la console perfetta ma contro gli smartphone perderà sempre e comunque.

demon77
19-01-2012, 08:56
sfida con gli smatphones? non esiste nessuna sfida con gli smartphones!! è semplicemente una console FATTA MALE che quindi non attira.
parlare di sfida con gli smartphones è come mettere uno scooter in sfida con una MVA F4.

Il discorso che fai su Vita può anche essere corretto, non entro nel merito sul "fatta bene o male".
Ma secondo me la causa è proprio diversa:

E' una console portatile, quindi un "passatempo dei 10 minuti" perchè oggi per "giocare serio" c'è ben altro tra pc e console in ogni casa.

Quindi per questo "settore di gioco" una volta o ti compravi la console portatile o nulla, ma oggi qualsiasi smartphone, anche se più scomodo di una console appositamente costruita, copre ampiamente il 99% delle esigenze.

Credo che queste siano le ultime consoles portatili che vediamo.

viger
19-01-2012, 08:57
Puoi avere l' hardware più potente ma secondo me su display così piccoli muovere 100mila poligoni o muoverne 300mila non fà differenza.

Ho un motorola Atrix piattaforma Tegra2 e nei giochi non c'è un filo di aliasing, sono pieni di luci dinamiche, bump mapping e si muovono su un display a 4 pollici a 960x540 (la stessa di Vita) fluidissimi.

Alla gente basta uno smartphone per giochicchiare sul treno, non puoi fare giochi complessi per sistemi mobile (la croce della prima PSP), non vendi.

Su Psp (che possiedo) hanno fatto diverse trasposizioni di giochi Console e PC desk, ma giocare giochi così poco immediati su queste console è una noia mortale, proprio perche non ci passi 5 ore davanti allo schermino se no ti viene una paralisi.

Quando ti porti in tasca un cellulare che ti fà giocare a giochi simili alla Ps2 su uno schermo grosso come un pacchetto di sigarette, non vuoi altro. Questa cosa la Sony non l' ha compresa infatti ha investito pochissimo sui suoi smartphone da gioco (Xperia Play) e insiste con console mobile ... il tempo della console portatili senza capacità di connettersi liberamente con qualsiasi altro terminale è finita, i sistemi chiusi hanno senso solo se te lo puoi permettere (Apple).

nico_1982
19-01-2012, 09:04
E' una console portatile, quindi un "passatempo dei 10 minuti" perchè oggi per "giocare serio" c'è ben altro tra pc e console in ogni casa.
DS (e 3DS) vendono bene, però.
L'idea console portatile = passatempo da 10 minuti è comunque totalmente sbagliata. Non hai idea di quanti possessori di PSP ci giocano sul divano di casa al posto della console o del PC semplicemente perché è ben più comoda o i giochi sono più interessanti. In più ci puoi anche giocare anche sul treno mentre vai al lavoro e al più e qui che sente la concorrenza degli smartphone ma, come sopra, il 3DS vende bene.

Tsaeb
19-01-2012, 09:10
Il 3DS è l'unico che vende bene solo perchè offre qualcosa di diverso come tipologia di giochi IMHO, tutte le altre console soffrono del confronto con gli smartphone, a quanto pare l'utente medio cerca casual games non giochi che portano via troppo tempo o impegno, come quelli di PS VITA.

demon77
19-01-2012, 09:11
DS (e 3DS) vendono bene, però.
L'idea console portatile = passatempo da 10 minuti è comunque totalmente sbagliata. Non hai idea di quanti possessori di PSP ci giocano sul divano di casa al posto della console o del PC semplicemente perché è ben più comoda o i giochi sono più interessanti. In più ci puoi anche giocare anche sul treno mentre vai al lavoro e al più e qui che sente la concorrenza degli smartphone ma, come sopra, il 3DS vende bene.

Il 3DS vende bene? :mbe:
Scusa ma mi risulta il contrario.. il 3DS è stato un mezzo flop ben al di sotto delle aspettative.
E continua a vendere poco nonostante i tagli di prezzo.

Evangelion01
19-01-2012, 09:12
Nico_1982... Mi vuoi dire che una console portatile con uno schermino microscopico è più comoda di una console fissa su cui puoi giocare su schermi da 40' e più??
Ma non diciamo eresie va... al massimo mi puoi dire che ci sono giochi carini, ci può stare, ma la comodità di un joy +schermo enorme non è nemmeno paragonabile.

viger
19-01-2012, 09:17
Il 3DS vende solo perche gli hanno tagliato il prezzo talmente tanto che costa poco più del DS. Alla fine se uno deve scegliere compra quello nuovo.

Quando costava di più non vendeva nulla. Il mio amico l ha comprato e l ha rivenduto dopo 1 mese, giochi insulsi, 3d che se non stai perfettamente dritto non vedi (se sei di lato vedi uno schermo completamente grigio!) e che ti fa venire il mal di testa dopo 30 minuti di gioco.

Insomma alla fine lo usava spesso senza 3D attivo. Sul 3DS, Nintendo ha fatto un flop colossale e le vendite oggi sono dovute come ho detto solo ed esclusivamente al fattore prezzo. Costando poco di piu la gente lo compra, ma non lo compra perchè le funzioni peculiari del prodotto attraggono, questo la Nintendo lo sà ... quindi sono vendite a strascico senza un futuro di crescita secondo me.

Computerman
19-01-2012, 09:34
Il momentaneo "fallimento" di Vita è dovuto principalmente (a mio giudizio) al costo troppo elevato dell'hardware ed al parco giochi esiguo che la accompagna.
Se queste due cose dovessero variare allora non penso che ci saranno problemi per Vita.

Capozz
19-01-2012, 09:48
Vita costa troppo (così come costava troppo il 3DS all'uscita, infatti vendeva pochissimo) ed ha un parco titoli troppo ridotto.
Inoltre, chi ha già uno smartphone di una certa potenza (e ce l'hanno in parecchi) difficilmente va a spendere una cifra ulteriore per giocare in mobilità, visto che può avere giochi validissimi e con una buona grafica, risparmiando un botto di soldi tra l'altro

leddlazarus
19-01-2012, 10:11
o forse si inizia a vedere un po' di saturazione di mercato?

tra crisi e tra il fatto che ormai in ogni casa c'è almeno 1 o + aggeggi che ti permettono di giocare anche in modo soddisfacente, non si puo' pretendere che la gente ogni volta che esce una novità, butta tutto il vecchio alle ortiche e si fiondi a comprare il nuovo.

a parte la fascia entusiast che, come è normale che sia, fornisce un picco di vendite in prossimità del lancio ma poi si esaurisce molto rapidamente.

oppure devi trovare un grande titolo che riesca a trascinare le vendite.

Fabius Bile
19-01-2012, 10:12
@demon77: ma non dire c@zz@te, questa è disinformazione, cos'è ti paga la $ony o sei solo un faboy?

Il 3DS sta vendendo alla stragrande, basta che ti guardi una qualsiasi classifica, in giappone ha superato dibrutto i 4 milioni di pezzi, ed in europa e USA è saldamente in testa alle classifiche.
Il 3DS nel primo anno, ha venduto più del DS, che è una delle console più vendute di sempre.

Inoltre ha già 3 titoli milion seller.

Poi vorrei ricordare che il 3DS è uscito a marzo (e non a Natale come vita) e ha comunque venduto più della rivale, poi dopo il taglio di prezzo (doveroso) le vendite sono esplose, nell'ultima ettimana, come cita l'articolo ha fatto + di 100.000 pezzi in jap, contro i 18.000 di vita.

Quindi, non soarate c@zz@te, o è evidente che siete in malafede.

Fabryce
19-01-2012, 10:28
beh si sono dimenticati il fattore piu importante per cui vita non vende: il prezzo!!!!!!!!!!

io sono intenzionato a comprarlo, ma non a quel prezzo... 250 sono troppi e figuriamoci 50€ per i giochi...

quando calerà a 150€ allora un pensierino ce lo farò...

credo che questa valutazione la facciano un sacco di persone.. non solo io...

non credo sia questione di parco titoli, anche perchè 3ds non è che aveva quel chissà che di parco titoli.. a parte i titoli "riciclati" di zelda e qualche altro...

Frate
19-01-2012, 11:02
concordo con alcuni degli utenti che hanno scritto prima di me tipo viger
non credo sia solamente una questione di gusti, visto che a parte qualche gioco di nicchia, mi piacciono un po' tutti i generi però a parte gods of war devo dire che molti giochi che magari invidiavo sulla ps3 non sono riuscito a digerirli proprio perché mi scoraggiavano in partenza mentre ho apprezzato molto i "giochini" tipo patapon, lumines, puzzle quest o roba veloce tipo virtua tennis da 10-20 minuti e via, nonostante poi sul lungo periodo ci ho speso diverso tempo
alcuni tipi di gameplay secondo me, nonostante la qualità del titolo, non sono adatti ad una console portatile

demon77
19-01-2012, 11:24
@demon77: ma non dire c@zz@te, questa è disinformazione, cos'è ti paga la $ony o sei solo un faboy?

Il 3DS sta vendendo alla stragrande, basta che ti guardi una qualsiasi classifica, in giappone ha superato dibrutto i 4 milioni di pezzi, ed in europa e USA è saldamente in testa alle classifiche.
Il 3DS nel primo anno, ha venduto più del DS, che è una delle console più vendute di sempre.

Inoltre ha già 3 titoli milion seller.

Poi vorrei ricordare che il 3DS è uscito a marzo (e non a Natale come vita) e ha comunque venduto più della rivale, poi dopo il taglio di prezzo (doveroso) le vendite sono esplose, nell'ultima ettimana, come cita l'articolo ha fatto + di 100.000 pezzi in jap, contro i 18.000 di vita.

Quindi, non soarate c@zz@te, o è evidente che siete in malafede.

A giudicare dal tuo commento direi che il FANBOY non sono io. (anche perchè non ho nulla by sony e non me ne può fregar di meno, io uso il PC)

A giudicare dal tuo italiano hai otto anni, o almeno lo spero per te. :stordita:

Per il 3ds sono solo andato a memoria, le vendite sono migliorate dopo il taglio di prezzo, buon per loro. :rolleyes:

alexdal
19-01-2012, 12:01
Il mercato da anni ha deciso che la consolle portatile e' la DS con le sue derivazioni (Lite,i,XL,3)

La Psp e derivati vendono sopratutto ai veri fan della Sony che vanno diminuendo.

La NIntendo e' comoda, bella, con un parco giochi enorme
attira da 3 a 90 anni, maschi e femmine.
Sony attira sopratutto una fascia maschile tra 15e30anni derivante da PS2.

In giappone la DS ha moltissimi titoli educazionali veramente validi, non solo giochi.

Fabius Bile
19-01-2012, 12:02
Dov'è che deduci che ho 8 anni, perchè ho fatto errori di digitazione della tastiera?
Beh, ero di fretta e non ho potuto rileggere quanto avevo scritto.
Ma per favore.

Prima di dire castronerie, almeno bisognerebbe documentarsi un minimo, e si risparmierebbero figure barbine.

E ripeto, le vendite non sono mai state bassissime, non entusiasmanti si, ma il 3DS debuttò a marzo, e poco dopo ci fu lo tsunami, e di certo una popolazione sull'orlo del disastro nucleare non si va a comprare una console portatile.

demon77
19-01-2012, 12:24
Dov'è che deduci che ho 8 anni, perchè ho fatto errori di digitazione della tastiera?
Beh, ero di fretta e non ho potuto rileggere quanto avevo scritto.
Ma per favore.

Prima di dire castronerie, almeno bisognerebbe documentarsi un minimo, e si risparmierebbero figure barbine.

Deduco che hai otto anni da risposte come queste davanti ad una mia semplice affermazione fatta a memoria.

ma non dire c@zz@te, questa è disinformazione, cos'è ti paga la $ony o sei solo un faboy?

..cut..

Quindi, non soarate c@zz@te, o è evidente che siete in malafede.

Non mi pare un buon modo di iniziare a potare in un forum.
oltretutto perchè ti scaldi tanto? Nintendo ti passa la percentuale su ogn 3DS venduto? :mbe:

Gargor
19-01-2012, 13:03
Mentre siete tutti a far supposizioni se avrà successo o meno con mille congetture, pare che la maggioranza abbia la meglio. Oggi sono andato da MW di Torino per prenotare la PSvita e non l ho prenotata xche han raggiunto il numero max di 70 prenotazioni idem la FNAC che hanno il tetto max di 100 pre-ordini, alla fine per averlo al lancio sono andato in un negozietto che resiste ai colossi che ne aveva in ordine 32 e io sono il 33.
Per cui io deduco che la partenza vendite sarà ottima per il resto chiamate una maga con la sfera.
Io ho la 360, ma ho una sola tv in sala, spesso vorrei giocare spaparanzato sul letto in camera da letto senza tv, con una grafica ottima con giocattolino hi-tech bello come la PSvita, o in bagno o in montagna che non la tv o in lunghi viaggi o in spiaggia ecc...io la vivrò così sta console. La durata della batteria non mi spaventa gioco non più di 2 o 3 ore. A ognuno la sua.

viger
19-01-2012, 13:06
Mentre siete tutti a far supposizioni se avrà successo o meno con mille congetture, pare che la maggioranza abbia la meglio. Oggi sono andato da MW di Torino per prenotare la PSvita e non l ho prenotata xche han raggiunto il numero max di 70 prenotazioni idem la FNAC che hanno il tetto max di 100 pre-ordini, alla fine per averlo al lancio sono andato in un negozietto che resiste ai colossi che ne aveva in ordine 32 e io sono il 33.
Per cui io deduco che la partenza vendite sarà ottima per il resto chiamate una maga con la sfera.
Io ho la 360, ma ho una sola tv in sala, spesso vorrei giocare spaparanzato sul letto in camera da letto senza tv, con una grafica ottima con giocattolino hi-tech bello come la PSvita, o in bagno o in montagna che non la tv o in lunghi viaggi o in spiaggia ecc...io la vivrò così sta console. La durata della batteria non mi spaventa gioco non più di 2 o 3 ore. A ognuno la sua.

si vede che non hai uno smartphone :fagiano:

luca20141
19-01-2012, 13:08
Ciao, scusate se mi ripeto, molte cose le hanno dette altri utenti del forum.

Io ritengo che il motivo dell'insuccesso di PSV sia il prezzo alto e l'offerta non ancora adeguata di titoli.
La console costa 250€ e per la versione con 3G sale a 300€.
Ogni gioco costa 50€.
Aggiungiamo inoltre che le memory card devono essere acquistate a parte, solo proprietarie Sony, a prezzi esorbitanti, se comparate al prezzo di mercato di supporti storage flash.
Quindi l'esborso iniziale è notevole. Non tutti i genitori sono disposti ad affrontarlo, quando hanno delle alternative verso cui rivolgersi.

Ho citato i genitori perchè ritengo che comunque il grosso delle vendite di videogiochi lo si faccia ancora con quel tipo di clienti che non ha in tasca un portafoglio: bambini e adolescenti.

Il lancio di PSV è stato inoltre traumatico, perchè Nintendo ha tagliato il prezzo della console proprio prima del lancio della PSV, buttando sul mercato due titoli che sono considerati al momento killer app della console: Super Mario 3D Land e Mario Kart 7.
Per quelli che stanno per scrivere che sono cose viste e riviste, vorrei precisare che "squadra che vince non si cambia" e comunque il personaggio di Mario, sopratutto in Giappone è un richiamo fortissimo.

E' vero che 3DS ha avuto anch'esso un lancio travagliato, ma quei tempi sono passati: con il taglio del prezzo e una serie di titoli da hit in arrivo (tra cui Monster Hunter, Resident Evil, Kid Icarus, Luigi's Mansion, ecc.) molti si sono orientati verso quella piattaforma, snobbando la costosissima ma poco appetibile PSV.

Parere conclusivo: aspettiamo qualche mese e forse assisteremo all'effetto 3DS anche sulla PSV, con abbassamento di prezzo, titoli in arrivo e conseguente rilancio delle vendite. Almeno aspettiamo che arrivi Occidente, prima di tirare le somme.

Gargor
19-01-2012, 13:28
si vede che non hai uno smartphone :fagiano:

Già peccato che sto navigando dal mio ufficio con un HTC Desire . Bhe ormai passato x i più. Ragazzi se voi vi trovate comodi con gli smartphone continuate pure. Io con la PSvita starò ben comodo con i miei 2 stik analogici e pulsanti e uno schermo un più grande e per cui godibile. Se volete spacciare che lo smartphone è una buona piattaforma gioco a me non lo fate bere. Preferisco una consol portatile.

roccia1234
19-01-2012, 13:29
non mi stupisce la notizia, sony si è impegnata parecchio nel tirarsi zappate sui piedi:

- prezzo di lancio parecchio elevato, specie la versione 3g (che infatti non si filava nessuno e hanno dovuto scontarla parecchio)
- schede di memoria proprietarie vendute a un rene e mezzo (sony, :rolleyes: )
- un sono account per console
- giochi costosi circa come quelli di una console fissa

Defragg
19-01-2012, 13:32
Io la comprerei solo per FIFA, e ho detto tutto. Senza calcolare i vari FPS che usciranno assieme ai probabili God of War, ecc.. :)

Provateci voi a giocare a FIFA su uno smartphone, un esperienza davvero appagante :rolleyes:

Detto questo è chiaro che per me finchè non sta massimo a 199€ può benissimo stare comoda sullo scaffale :)

Fire-Dragon-DoL
19-01-2012, 21:18
Io azzardo l'ipotesi... spero di non venir fucilato.

Magari appena scoprono il modo di tirarci su codice non ufficiale, la ps vita fa il botto. (Come ho detto è una supposizione).

Se non sbaglio la psp ha fatto il boom dopo il primo custom firmware... E soprattutto con l'integrazione degli emulatori (si quelli erano forse la cosa che mi ha attirato di piu).

Ora per carità, coi cellulari anche quella fetta di mercato si sono rubati, però devo dire che se sto in treno dove magari devo avvisare qualcuno all'arrivo (e quindi la batteria del cell mi serve), preferisco avere due dispositivi separati cosi la psvita mi si scarica ma io non entro in crisi.

Per quanto riguarda "giochi da 10 minuti" sicuramente è un discorso valido, ma la PSP conquistò moltissimo con monster hunter (ma proprio tanto, non a caso hanno fatto tutti quei capitoli), gioco tutt'altro che da 10 minuti.

argent88
19-01-2012, 21:48
PSP è più hardcore-oriented ma ha sempre avuto anche qualche titolo casual, immagino la PSVita sarà simile.
Gli smartphone e i tablet in questo caso sono decisamente il nemico perché stanno migliorando parecchio! Graficamente la supereranno entro fine anno se non sono già avanti.
PSVita mi attira per una serie di motivi ma finchè i giochi sono a 50€ è folle.. Certo, se mi dicono che poi il gioco lo gioco anche con PS3.. Mi compro anche quella!

Il potenziale c'è.

ERRYNOS
19-01-2012, 22:17
Io qualche anno fa l'avrei presa, ma con l'avvento degli smartphone non so davvero cosa me ne farei per quel poco che gioco

viger
19-01-2012, 23:12
10 euro per una batteria aggiuntiva e risolvi il problema dei consumi mentre giochi con lo smartphone.

Quando usci il DS e la PSP non esistevano alternative al gioco mobile se non il Nokia Ngage (anche questo acquistato dal sottoscritto). Oggi la situazione è ben diversa, un qualsiasi smartphone android di 150 euro supera in prestazioni grafiche le vecchie PSP e DS e i giochi costano 5 euro al massimo.

paul_91
20-01-2012, 00:09
Esiste la modifica?!

Quando gli sviluppatori della Sony rilasceranno un CF dando la "colpa" a qualche hacker nascosto nelle foreste siberiane, allora la PSP Vita si Vendera a palate (anche a 400euro..)

cosi come è successo con le altre console. La storia ci insegna! ;)

Gargor
20-01-2012, 05:19
A me pare assurdo a livello di giocabilità preferire uno smartphone alle console portatili. Lo smartphone va bene per tetris o Angry Birds ma basta, ma se ho visto mio cognato sclerare su iPhone giocare a BrokenSword ed è un semplice gioco come un avventura grafica. Senza tasti senza stik analogici...è uno schifo.
Poi per il prezzo rido...ma dai avete tutti smartphone da 400 euro in su e fate le pulci su PSvita? È ridicolo. Piuttosto diciamo che ormai si è speso cifre pazze x sti smartphone e per cui nel bene e nel male ci gioco a costo di impazzire e bucare il display con le unghie. Allora si ci credo . Ma non riconoscere che Vita è ottimo prodotto xche cara mi fà sorridere.
Ps: voglio vedere a cosa giochi con uno smartphone da 160 euro, forse a puzle bubble? Bha....

Doraneko
20-01-2012, 08:11
A mio avviso Sony sbaglia approccio col mondo mobile.
Non è male che le sue console portatili siano dei mostri di potenza (almeno all'uscita) ma non possono semplicemente fare dei porting dalle console casalinghe o puntare tutto su grafica estrema, ecc...
I giochi mobile dovrebbero avere un game design differente da quello casalingo, se uno è in treno, ad esempio, non ha la concentrazione per mettersi a giocare un Gran Turismo o un qualche gioco dove bisogna far fare al personaggio delle mosse tecnicamente difficili, ecc...
L'approccio del NDS ad esempio è più adatto, secondo me: mentre sei in treno/bus giochi, arrivato alla tua fermata CLACK! chiudi il DS è sei apposto.

viger
20-01-2012, 09:24
A me pare assurdo a livello di giocabilità preferire uno smartphone alle console portatili. Lo smartphone va bene per tetris o Angry Birds ma basta, ma se ho visto mio cognato sclerare su iPhone giocare a BrokenSword ed è un semplice gioco come un avventura grafica. Senza tasti senza stik analogici...è uno schifo.
Poi per il prezzo rido...ma dai avete tutti smartphone da 400 euro in su e fate le pulci su PSvita? È ridicolo. Piuttosto diciamo che ormai si è speso cifre pazze x sti smartphone e per cui nel bene e nel male ci gioco a costo di impazzire e bucare il display con le unghie. Allora si ci credo . Ma non riconoscere che Vita è ottimo prodotto xche cara mi fà sorridere.
Ps: voglio vedere a cosa giochi con uno smartphone da 160 euro, forse a puzle bubble? Bha....

Io ho posseduto il Nokia Ngage , la PSP e ho usato moltissimo il NDS. I migliori erano il nintendo e l ngage , avevano giochi costruiti sull' hardware e in ottica mobile. La Sony fà console molto potenti ma non ha mai capito che i giochi sono importanti , non lo strumento. Se fai giochi pensati per la macchina allora l' avere solo lo schermo touch può non essere il problema.

Basta leggere i commenti qui per vede infatti che moltissimi possessori di PSP e futuri PSVita giocheranno in salotto sul divano (testuali parole). Se sto in salotto gioco con il 40 pollici non certo con il 4 pollici .... e sul serio state comodi con la testa chinata verso uno schermo piccolo per ore sul divano??? MAH!

lespaul78
20-01-2012, 11:07
Facciamo il punto della situazione:
PSVITA venderà tanto?
Risposta: NO. O almeno, dipende da cosa si intende per tanto o da quelle che sono le aspettative. VITA può ritagliarsi una sua fetta di mercato, fare numeri discreti, avvicinarsi alle vendite di PSP (sempre che esca un CF, ovviamente) ma di sicuro non ci si possono aspettare i numeri del DS.
La portatile Nintendo ha dalla sua un pubblico di acquirenti vastissimo: i bambini/ragazzini. A tutti sarà capitato di andare al ristorante o in pizzeria e fate mente locale, vi è mai capitato di beccare una serata in cui non ci fosse la famigliola riunita e uno o più bambini con un DS? Quante volte vi è capitato di vedere invece il ragazzino con la PSP? Sbaglio o ne avete visti molti di meno?
Le vendite del 3DS sono così alte non per l'innovazione portata da 3D, ma semplicemente perché costa quanto il DS ed è retrocompatibile (R4 compresa). E' il DS ad essere l'arma vincente di Nintendo, in tutte le sue possibili incarnazioni.
Ad esempio io a casa ho PSP e mia figlia (di 5 anni) non è mai riuscita a giocarci... con il DS, invece, non si staccherebbe mai (Mario l'ha consumato a furia di salti).
Un adulto può scegliere se acquistare una console portatile o giocare su smartphone, dipende se è un hardcore o un casual gamer, ma un bambino che compie gli anni, cosa ti chiede? L'Iphone 4S? Il Samsung Galaxy 2? O un bel nintendo DS come tutti i suoi amichetti?

Gargor
20-01-2012, 13:25
Bhe la psvita probabilmente è più per bambini grandi di trentanni come me, golosi di giocattoli hi-tech. Io del DS3D non so che farmene, io ormai l era dei videogame con pixel grandi come dinosauri l ho superata, e ho già dato con il DSi ma ora basta cerco anche sul portatile giochi dal mio punto di vista più maturi.

mau.c
20-01-2012, 13:56
bhe sembra che sia andata, sony non realizzerà mai più una console portatile. forse nintendo potrà farne un'altra ancora, ma il rischio è che anche nintendo rischia di dover uscire dal mercato, o comunque a dover proporre qualcosa di completamente e drasticamente diverso. brava MS a non essere caduta in questo baratro.

Fabius Bile
20-01-2012, 18:02
@demon77
mi scaldo perchè ogni volta che deve uscire un prodotto sony, inizia una campagna di disinformazione contro i suoi concorrenti.

Si ricomincia con la solita tiritera dei Nintendo è per bambini, il 3ds non vende e fa male agli occhi.

Mi sono rotto di leggere sempre queste falsità!

Se io fossi pagato dalla Nintendo, stai certo che denuncerei tutti quelli che metteno in giro queste baggianate.

Baboo85
21-01-2012, 16:04
Il fallimento della PS Vita e' dato solo dal fatto che costa troppo.

Fotocamera, GPS, 3G, bluetooth, wifi n...

Tutta sta roba? Avranno in mente chissa' che gioconi certo, ma tutte queste feature al momento pesano.

Farla modulare no? Facevano degli slot dove ognuno poteva alloggiare uno di questi moduli, per chi era interessato. Avrebbero guadagnato forse anche di piu' su questi accessori.

Vuoi il gioco con realta' virtuale? Ti serve la fotocamera.

Io ho la PSP 3000, usata poco certo, ma penso che il tasto Wlan si sia FUSO con la console su "spento" che non l'ho mai usato. Dovessi prendere la nuova PS Vita, di tutto il bordello che c'e' su, userei solo il multitouch... Forse...