PDA

View Full Version : 802.11N non più del 25%


verbal_666
18-01-2012, 19:34
Ciao a tutti.
Una domanda: da tempo utilizzo una rete lan wi-fi 802.11n a 130/150Mbit. Non male per le mie esigenze; fin troppo volendo (bastava una G), dovendo gestire solo l'accesso internet condiviso e sporadicamente scambio dati tra pc e/o accesso multimediale a file audio/video.

Oggi, per delle config, ho collegato un NAS ethernet e dai controlli di rete, non riesco a superare il 25% di utilizzo della banda (nominalmente 30/40Mbit reali), che vuol dire che recupero dati ad un max di 2,5 Mbyte/sec. TROPPO POCO. Il disco, pur non essendo un missile, potrebbe tranquillamente recuperare dati ad almeno 100Mbit (8/9/10Mbyte/sec), ma proprio non riesco superare il 25% di banda wi-fi.

Possibili cause? Troppe interferenze?

Con INSSIDER ho deciso di prendere il canale 9 che sembra il più libero, in effetti dalle prove è il più stabile.

Config:
os win7/64
router TP-LINK TD-W8960N - canale 9 (il più stabile e libero)
dev wi-fi TP-LINK 802.11N USB.2

Questi i dati ricavati a pieno regime (copia di 20Gb di dati NAS>PC):
http://img853.imageshack.us/img853/2254/80211n.jpg

Qua sono il rosso, ovviamente ;)
http://img545.imageshack.us/img545/23/80211ninssider.jpg

nebbia88
18-01-2012, 20:42
non ho capito il modello della chiavetta! cmq stai usando il channel width a 20 MHz che dimezza la banda teorica ;)


P.S. W8960N + WN821N (segnale ottimo, a pochi metri di distanza)


bin/iperf.exe -c 192.168.2.55 -P 1 -i 1 -p 5001 -l 2.0M -f k -t 10 -d -r -L 5001
------------------------------------------------------------
Server listening on TCP port 5001
TCP window size: 8.00 KByte (default)
------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------
Client connecting to 192.168.2.55, TCP port 5001
TCP window size: 8.00 KByte (default)
------------------------------------------------------------
[1868] local 192.168.2.41 port 3314 connected with 192.168.2.55 port 5001
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[1868] 0.0- 1.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 1.0- 2.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 2.0- 3.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 3.0- 4.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 4.0- 5.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 5.0- 6.0 sec 10240 KBytes 83886 Kbits/sec
[1868] 6.0- 7.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 7.0- 8.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 8.0- 9.0 sec 8192 KBytes 67109 Kbits/sec
[1868] 9.0-10.0 sec 6144 KBytes 50332 Kbits/sec
[1868] 0.0-10.3 sec 83968 KBytes 66501 Kbits/sec
[1940] local 192.168.2.41 port 5001 connected with 192.168.2.55 port 1543
[ ID] Interval Transfer Bandwidth
[1940] 0.0- 1.0 sec 6189 KBytes 50703 Kbits/sec
[1940] 1.0- 2.0 sec 8164 KBytes 66880 Kbits/sec
[1940] 2.0- 3.0 sec 8175 KBytes 66973 Kbits/sec
[1940] 3.0- 4.0 sec 8231 KBytes 67429 Kbits/sec
[1940] 4.0- 5.0 sec 8161 KBytes 66856 Kbits/sec
[1940] 5.0- 6.0 sec 8195 KBytes 67137 Kbits/sec
[1940] 6.0- 7.0 sec 8203 KBytes 67195 Kbits/sec
[1940] 7.0- 8.0 sec 8217 KBytes 67312 Kbits/sec
[1940] 8.0- 9.0 sec 8171 KBytes 66938 Kbits/sec
[1940] 9.0-10.0 sec 6148 KBytes 50364 Kbits/sec
[1940] 0.0-10.3 sec 81920 KBytes 65174 Kbits/sec
Done.

verbal_666
18-01-2012, 21:10
E' una WN821N.

Lo so di stare andando a 20Mhz, mi sta bene, non voglio troppe "radiazioni" in giro.

E' che quei 130Mbit al 25% mi sembrano ben pochi... anche a 20Mhz, o sbaglio?

ps. ho provato anche i 40Mhz... ma non cambia nulla... sempre 130Mbit e 22/25% di utilizzo!

nebbia88
18-01-2012, 21:27
ps. ho provato anche i 40Mhz... ma non cambia nulla... sempre 130Mbit e 22/25% di utilizzo!

se giri col freno a mano tirato poi non ti lamentare che va piano :D

hai controllato sia le impostazioni del router sia quelle avanzate della scheda di rete? da inssider ti accorgi subito se usi 40 Mhz.

non commento sulle radiazioni -.-

verbal_666
18-01-2012, 21:39
se giri col freno a mano tirato poi non ti lamentare che va piano :D
Ma che stai dicendo? Se ho banda per 130Mbit, non vedo perchè devo avere il freno a mano tirato. Ho 130Mbit che voglio coprire almeno al 50/60%, visto che le condizioni ci sono!

hai controllato sia le impostazioni del router sia quelle avanzate della scheda di rete? da inssider ti accorgi subito se usi 40 Mhz.
Ripeto, sono a 20Mhz perchè così voglio.
In effetti ho detto una imprecisione, la banda ovviamente passa a 300Mbit, ma questo è quanto

http://img854.imageshack.us/img854/4655/80211n2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/80211n2.jpg/)

.... stessa identica banda utilizzata di prima... paro paro!!!

non commento sulle radiazioni -.-
Commenta pure.
Stai parlando con uno che ha 2 antenne GSM a 50 metri di distanza e che appena accende il router wi-fi ha fischi nelle orecchie modulati..!!

nebbia88
19-01-2012, 10:01
Stai parlando con uno che ha 2 antenne GSM a 50 metri di distanza e che appena accende il router wi-fi ha fischi nelle orecchie modulati..!!

se hai il router che fischia non e' normale -.-

la potenza irradiata non cambia usando un canale piu' largo, e ad ogni modo e' parecchie volte inferiore a quella usata da cellulari, cordless, chiavette internet, etc etc, per questo quando sento parlare di emissioni EM del wifi mi vien da ridere (con le potenze di questi apparecchi).

ok, la prova che volevo era che abilitassi i 300 Mbps, perche' io ho verificato che si ha quasi un raddoppio della banda (vedi i 65 Mbps reali di cui sopra), se tu non ce l'hai mi sembra strano si possa imputare solo ai disturbi che sicuramente hai in casa (causati anche, ma non solo, dalle altre reti wifi che ricevi).

comunque proverei anche sull'1+5, almeno che non ci siano altre emissioni che non si vedono nel grafico di inssider...

P.S. hai piu' di un pc su cui collegare la chiavetta? va uguale su tutti?

Ho 130Mbit che voglio coprire almeno al 50/60%, visto che le condizioni ci sono!
il 60% della banda teorica su una connessione TCP puoi scordartelo..

quali sarebbero le "condizioni" a cui fai riferimento??? le condizioni buone (a cui si riferiscono in genere le prestazioni massime dichiarate) sarebbero che non ci sia UN solo dispositivo su quelle frequenze nel raggio di mezzo chilometro ^^

verbal_666
19-01-2012, 18:23
Nel frattempo ho aggiornato il fw alla
Firmware Version: 1.4.0 Build 111108 Rel.40398n

Prossimamente cmq manterrò solo la wi-fi per l'accesso agli ospiti, mentre migro tutta la lan sotto power line.

Sebbene ritenga tuttora che sfruttare al 20% una linea, sebbene wireless con tutti i difetti che questo comporta, sia decisamente un sottosfruttamento di una risorsa che DEVE poter rendere meglio in un range di 10 metri, ringrazio per la disponibilità.

ps. non posso più fare prove col NAS perchè oggi l'ho riportato al proprietario... prox cmq testerò nuovamente la connessione per trasferimento dati su wlan...

nebbia88
19-01-2012, 18:47
beh se hai 2 pc basta che ne colleghi uno via cavo.. non serve un nas ;)

a risentirci!

P.S. avevo capito che le prove le avevi fatte con il segnale OTTIMO, diciamo nella stessa stanza o poco più e senza ostacoli di alcun tipo, adesso dici 10m che non sono proprio pochi, a seconda dell'ambiente circostante ovviamente...

verbal_666
19-01-2012, 19:27
Come detto le prove le ho fatte solo per sfizio. Non mi serve grossa banda per quello che faccio in casa, al massimo dal decoder o da altri pc vedo qualche file multimediale via netbios/samba. Il nas lo avevo qua per farci dei check per dei problemi che aveva dato.

In effetti il router l'ho spostato a circa 10 metri, prima lo avevo a meno di 4. Ma non mi sembrava il caso di dormirci a fianco :eek: :eek: :eek: (e torniamo al discorso delle "radiazioni" :fagiano: ). Il segnale è cmq su 4/5 tacche "Eccellente".

Nei prossimi test incrocierò cablato a wi-fi e il wi-fi lo proverò anche a distanze differenti. Grazie.

nebbia88
19-01-2012, 21:01
beh sul dormirci affianco.. di notte spegni il wifi ;)