PDA

View Full Version : Aiuto interpretazioni bench hdd


TRUTEN
18-01-2012, 15:27
Un saluto a tutti,

Sto cercando di sistemare un paio di pc che presentano rallentamenti decisamente evidenti.
Dopo la classica disintallazione del crapware, scan antivirus, deframmentazione e scandisck ho fatto un bench ed un error scan con hd tune ed il risultato è stato abbastanza insolito.

http://img140.imageshack.us/img140/7637/hdda.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/140/hdda.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

La particolarità è che entrambi i pc montanto 2 hdd identici ed i grafici del bench sono praticamente gli stessi.
All'inzio pensavo fosse un problema dell'antivirus (era preseente il trend micro su entrambi) ma poi ho provato senza nulla e con kaspersky ma il risultato non cambiava.
E' semplicemente un problema di hdd vecchi e sulla via del tramonto o magari ci può essere qualcos'altro ceh mi sfugge?

Di seguito le configurazioni sommarie:

1° : Celeron 2.4 sk478, 1gb ddr1, windows xp
2°: Pentium 4 2.8, 1gb ddr1, windows xp

Grazie a chi mi vorrà dara una mano.

Danilo Cecconi
18-01-2012, 15:59
IL bench di hd tune dice poco, perchè può essere influenzato da accessi da parte del SO durante l'operazione, se è il disco di sistema.

I valori SMART sono a posto?

TRUTEN
18-01-2012, 16:33
I bench li ho fatti in situazioni di tranquillità (pc inutilizzato con tutti i programmi più pesanti spenti ed antivirus disabilitato).
Comunuque i due pc hanno configurazioni software completamente diverse a parte il trendmicro che era l'unica caratteristica comune ma od oggi non esiste più sul pc 1.

I valore smart me li danno tutti su ok a parte il contatore dei settori riallocati che me lo dà a 5 su una soglia di 63 e dall'error scan mi da un blocco danneggiato. Sinceramente dato che gli hdd avranno 5-7 anni mi pare nella norma.

Danilo Cecconi
18-01-2012, 16:54
I rallentamenti che riscontri, molto probabilmente sono dovuti proprio ai settori riallocati, situati di norma in un'area più interna del disco.
E' normale che la lettura ne risulti rallentata, in particolare se vi sono scritti file di sistema molto utilizzati dal SO.

TRUTEN
18-01-2012, 17:48
Si ma che probabilità avrei di trovare 2 hdd identici in cui entrambi hanno file di sistema consistenti in settori riallocati?
Sarebbe il festival della sfiga :D

Poi io ho già avuto hdd con settori riallocati ( come tutti ) ma le prestazioni non si abbassavano mica così tanto.
Cioè 2MB/s roba che il mio vecchio hdd da 512MB andava più veloce :asd:

Comunuque ho provato seatools (mi scordo sempre che esiste) ed il generico completo "faila" palesemente.
Domani in pausa pranzo provo la versione dos

TRUTEN
26-01-2012, 12:28
Per la cronaca: Seatools fallisce sia il test breve che prolungato.
Direi quindi che il disco sta semplicemente morendo dopo appena 741 ore di utilizzo...:doh:

Danilo Cecconi
26-01-2012, 13:22
Se i test con seatool falliscono hai diritto ad un RMA contattando Seagate, sempre che la garanzia sia ancora valida.

TRUTEN
26-01-2012, 17:49
No bhe sono hdd con almeno 6 anni sul groppone anche se usati molto poco.