View Full Version : Consiglio obiettivo tuttofare per Pentax digitale
Asmita1983
18-01-2012, 13:49
Salve volevo un consiglio per un tuttofare che si trovi anche usato a prezzo contenuto diciamo sotto le 200 euro per una Pentax digitale
Non mi interessa che sia un grandangolare spinto, ho visto che vi sono diversi obiettivi che partono da 28 mm e arrivano 300 mm
Me ne sapreste consigliare qualcuno decente, o faccio meglio a rinunciare?
Tamron ne ha prodotti svariati con quella focale, c'è molta differenza fra di essi o si equivalgono più o meno?
Sono riuscito a trovare il TAMRON AF 28-300mm f/3.5-6.3 XR Di LD Aspherical (IF) Macro sui 180 euro in Italia e il Tamron A06P 28 mm - 300 mm F/3.5-6.3 all'asta, (ma parte da un prezzo molto basso e non credo che salirà parecchio) dagli Stati Uniti
Il secondo è più vecchio, quale può convenire dei due?
Ringrazio in anticipo
Lascia perdere quei 28-300, sono delle porcherie che vanno solo a mortificare la qualità dei corpi macchina.
Un buon tuttofare per Pentax è il 18-250 sia Tamron o Pentax, hanno lo stesso schema ottico solo che il Pentax ha un miglior trattamento delle lenti, si trova a prezzi accessibili.
Un tuttofare che costa meno di 200€ io lo eviterei, se la trasportabilità e la comodità sono imperative piuttosto con quella cifra mi prendo una compatta ultrazoom.
Asmita1983
19-01-2012, 00:16
Capisco... peccato...
Comunque ho fatto l'esperienza con una bridge 26X sarà che era un modello scarso ma i risultati alla focali spinte sono inaccettabili...
In effetti ho letto commenti positivi sul Tamron 18-250 ma si trova ancora a prezzi un po' elevati.
Mentre invece del Sigma 18-200 3.5 5.6 DC ho letto piuttosto bene, si trova a poco più di 200 euro ne può valere la pena?
l'unico tuttofare spinto che abbia un minimo di senso attaccare alla k5 è il 18-250 tamron (o meglio ancora il pentax).
per mettere un tuttofare molto scadente sulla k5 è forse meglio usare il tappo wr e croppare :D :D
Gian_Carlo
19-01-2012, 15:28
Se l'obiettivo costa meno di un quarto del corpo macchina a cui è attaccato, c'è qualcosa che non va...:rolleyes:
Asmita1983
19-01-2012, 17:34
C'è che non ci sono più soldi... e che con il 17-70 mi trovo spesso corto, non chiedo mica un ottica che sia la fine del mondo ma qualcosa di minimamente decente... tanto per non perdere qualche scatto se poi non viene perfetto non è un grosso problema basta che sia accettabile.
In ogni caso per fare foto apprezzabili ho sempre il Sigma 17-70, se si passa sopra ai colori un po' smorti (che comunque si rimediano in post-produzione) da 24 a 43 mm è molto nitido anche a tutta apertura, semmai diventa un po' morbido oltre i 44 ma basta chiudere un po' il diaframma e torna accettabile.
Se a volte sei corto prendi in considerazione un tele puro, come i Pentax 55-200 che si trova facilmente usato o il 55-300 che è molto buono e in versione DAL ha un prezzo abbordabile.
Concordo che non ha senso avere un ottimo corpo macchina e non investire in ottiche, così non si fa il salto di qualità ed è meglio usare un'ottica kit 18-55 piuttosto che dei vetracci tuttofare che in realtà fanno poco.
Asmita1983
19-01-2012, 23:06
Purtroppo alla fine mi ci è entrato un imprevisto (picchio con l'auto :cry: ) e non ho più neanche quel piccolo budget grazie comunque, se non altro mi avete fatto capire che non ci perdo poi molto non acquistandolo...
Nichols79
20-01-2012, 00:51
Spero tu non ti sia fatto nulla!
Ad ogni modo come sicuramente già saprai generalmente maggiore è l'escursione di uno zoom e minore è la sua qualità, di contro sono molto comodi... quando e se lo troverò di seconda mano a un buon prezzo prenderò il 18-135WR. Attualmente nuovo a prezzo intero come rapporto qualita prezzo non mi convince troppo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.