View Full Version : Alienware X51, PC o Console?
Redazione di Hardware Upg
18-01-2012, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/alienware-x51-pc-o-console_40314.html
Alienware presenta X51, un PC caratterizzato da un design molto simile a quello di una normale console da gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
paulgazza
18-01-2012, 11:30
Mah, carino, ma inutile.
Inoltre non è cosi' piccolo: il totale fa 10.2 litri, il silverstone SG05 fa 10.47 e puo' montare tutte le scehde video che vuoi ; il thermaltake element Q fa 9.47 litri, e permette di montare le stesse cose di questo
Come in tutti i case di questo tipo, divertitevi poi a raffreddare un i7 là dentro...
roccia1234
18-01-2012, 11:32
pc da gioco con gtx555? :rolleyes:
Fortuna che è un alienware, almeno col marchio attireranno qualche pollo...
bonzoxxx
18-01-2012, 11:41
scaffale?
sinceramente se non costa uno sproposito come pc da salotto/mediacenter ce lo vedo bene, ha un aria diversa rispetto si tristissimi standard attuali, tutti cubici o rettangolari.
ndwolfwood
18-01-2012, 11:55
Correggete il prezzo: l'X51 è già sul sito Dell italiano e ci vogliono 799 euri per la versione base ... per la versione più decente i5+GT555 ne servono 949!
Comunque c'è diversa gente che ha poco tempo e tanti soldi: chiaramente è il target di questi prodotti! Non certo noi che sperperiamo tempo a leggere hwupgrade piuttosto che fare soldi per darli alla Dell ...
tribalspirit
18-01-2012, 12:13
si e no salvo l'estetica
pc da giocatori accaniti? dal mio personale punto di vista uno che vuole giocare pc duro con un pc così ci fa al massimo un muletto :rotfl:
E se uno vorrebbe solo il case ?
Sarebbe stato bello, se avessero venduto anche solo il case, cosi uno ci metteva l'hardware che voleva lui, anche per farci un pc da salotto, o un muletto sexy.
Sinceramente parlando per fare un pc cazzuto da gioco servono case di dimensioni nettamente diverse, perchè serve molota potenza hatdware e quindi molto raffreddamento, e in spazi come quel coso si fa ben poco.
unnilennium
18-01-2012, 12:42
modello assurdo a un prezzo ridicolo... si prende bel case sugo 07 e lo si riempie di ogni ben di dio... l'estetica del case è carina, ma non certo per giocare... non è certo un alienware di fatto, i notebook hanno una scheda video migliore di quella montata dentro questo accrocco.
Con Intel Core i3 Dual Core una Mini-ITX Motherboard con chipset H61 e la gtx 555 ci faccio girare massimo massimo un paio di film in HD e qualche gioco a risoluzioni e dettagli da arrangirsi.....Altro che pc gamer questo.
Tutto makerting per attirare gente che di hardware non ne capisce niente e guarda solo alle lucine e alle dimensioni ridotte.
hermanss
18-01-2012, 12:51
Se lo possono pure tenere!!!:O
MadMax of Nine
18-01-2012, 13:10
Io mi chiedo come mai non riuscite ad andare oltre al vostro "orticello"...
Ci sono molti utenti che non riescono ad asemblarsi un pc, ci sono molti utenti che preferiscono una soluzione piccola anche a scapito delle performance (che non sono male), molti fanno solo multimedia/video (da qui il blu ray), ci sono altri utenti che preferiscono un servizio di supporto degno di questo nome evitando la solita trafila smonta e prendi la macchina...
Il target c'è eccome, e quelli di alienware li sanno fare i pc, non paragonateli a un assemblato che non può reggere il confronto.
sdjhgafkqwihaskldds
18-01-2012, 13:13
Che geni! Sono riusciti ad unire la scomodità di un PC fisso con le caratteristiche di un portatile, e farlo somigliare ad una console!
Wow ne compro quattro! Si impilano?
Phoenix Fire
18-01-2012, 13:21
Che geni! Sono riusciti ad unire la scomodità di un PC fisso con le caratteristiche di un portatile, e farlo somigliare ad una consolle!
Wow ne compro quattro! Si impilano?
si e li puoi mettere in cluster
giamaica
18-01-2012, 13:33
sinceramente se non costa uno sproposito come pc da salotto/mediacenter ce lo vedo bene, ha un aria diversa rispetto si tristissimi standard attuali, tutti cubici o rettangolari.
Sorvolando sul prezzo che sarà sicuramente alto, non credo possa essere usato come mediacenter. Innanzi tutto ad occhio e croce farà un rumore infernale e poi i consumi non sarebbero proprio quelli da mediacenter.
Un buon htpc te lo fai con una scheda madre mini-itx con atom e ION2 integrate, tutto fanless e consumi ridotti. Se puoi vuoi pure giocarci ti prendi una mini-ITX con socket LGA-1156, ci metti un i3-i5-i7 e una scheda video discreta e spendi sicuramente meno di quel dell con la faccia da alieno.
Goofy Goober
18-01-2012, 13:39
Mi piace lo sforzo, sarebbe un successo in un modo ove i giochi su pc riuscissero in qualche modo ad avere una funzione stile plug'n'play ove necessario per tutti gli utenti che non sanno o non vogliono sapere altro che i comandi del gioco, ma nel nostro di mondo ci son già le console.
Peccato
se si riuscisse ad avere uno standard per gli sviluppatori anche in ambito PC però non sarebbe male a questo punto, abbastanza disastrato. magari non sarà niente di che in termini assoluti ma rispetto a una console di quelle di adesso penso sia molto più performante. il prezzo non è uno scherzo comunque.
prodotto riuscito solo dal punto di vista estetico, per il resto direi di no.
sdjhgafkqwihaskldds
18-01-2012, 13:59
Hanno usato componenti da PC fisso, con VGA low profile, per questo è grosso come un blocchetto nonostante sia abbastanza compatto rispetto ad un PC desktop standard (se si aspettava l'uscita delle nuove VGA poteva uscire qualcosa di compatto e più potente)
Preferisco Asrock Vision (http://www.asrock.com/nettop/overview.asp?Model=Vision%203D%20Series%20(Sandy%20Bridge)) se avessi bisogno di un qualcosa da salotto di molto compatto.
Io mi chiedo come mai non riuscite ad andare oltre al vostro "orticello"...
Ci sono molti utenti che non riescono ad asemblarsi un pc, ci sono molti utenti che preferiscono una soluzione piccola anche a scapito delle performance (che non sono male), molti fanno solo multimedia/video (da qui il blu ray), ci sono altri utenti che preferiscono un servizio di supporto degno di questo nome evitando la solita trafila smonta e prendi la macchina...
Il target c'è eccome, e quelli di alienware li sanno fare i pc, non paragonateli a un assemblato che non può reggere il confronto.
Io vado controcorrente e seguo la tua linea di pensiero concordando con quanto da te espresso !
tulifaiv
18-01-2012, 17:44
PER ME
È NO
http://www.youtube.com/watch?v=GDyYmd_xWQ0
makaveli316bg
18-01-2012, 18:43
Un altro oggetto inutile. Come direbbe Eric Cartman, mi lavo le palle con la GTX 555.....
MadMax of Nine e Aenor qua non si critica la "bontà" del prodotto, ma quanto offre in merito al prezzo.
E' bello, userfriendly, di "alieno" ha certo ben poco, ma potrebbe essere sufficiente... però il prezzo è totalmente fuori logica e non giustifica ne la comodità di uno chassis piccolo ne la bellezza dello stesso.
è una soluzione non certo destinata al mercato consumer, che questi soldi non li ha, ne al mercato enthusiast che se ne frega di questi "vantaggi" (che per un enthusiast sono svantaggi non avendo chissà che ricircolo aria, non potendo montare vga particolari, dissipatoroni per OC etc etc) e che con quella cifra si fa davvero un pc dalle prestazioni fuori portata.
questo prodotto è destinato al più che benestante che non ne capisce una fava di pc, che si può permettere di spendere una barca di soldi per un qualcosa di poco più potente di un htpc solo per poterlo mettere nel salotto accanto ad xbox, ps3 e così via...
Si, è vero non avevo visto il prezzo che è onestamente spropositato ! Io non lo comprerei mai, però per certe cose sono in linea con l'utente di prima.. come lo sono con te quando dici che non è certo destinata al mercato consumer!
Pier2204
18-01-2012, 20:25
Alienware si è creata un nome per le sue mezze workstation stilizzate e superpompate, roba da 4.000 euro in su..
Che fine ha fatto la sua filosofia?
Se posso azzardare un paragone, è come se Ferrari facesse una piccola Spider con un comune 4 cilindri in linea da 90 cavalli,
stilosa con sopra il logo del cavallino, ma un'auto da 20.000 euro
ecco, direi che siamo a sti livelli.
Dopo l'acquisto di Dell, Alienware sta cambiando pelle mi sembra
Buon design ma componentistica interna...da console.
effettivamente non capisco la mania di alienware di piazzare la gtx555 ovunque ultimamente:confused:
con una 560 era gia' una soluzione altamente dignitosa, magari abbinata ad un I5.
pero' molti di voi esagerano, pare che per giocare ci vuole minimo un crossX di 6990 se no il pc implode.
piu' che altro e' una soluzione cara per quel che offre, pero' se uno non sa/ vuole assemblarsi un pc, necessita di qualcosa di piccolo che gli faccia da mediacenter e pc da gaming leggero effettivamente puo' prenderlo in considerazione.
LordShaitan
19-01-2012, 03:40
Io mi chiedo come mai non riuscite ad andare oltre al vostro "orticello"...
Ci sono molti utenti che non riescono ad asemblarsi un pc, ci sono molti utenti che preferiscono una soluzione piccola anche a scapito delle performance (che non sono male), molti fanno solo multimedia/video (da qui il blu ray), ci sono altri utenti che preferiscono un servizio di supporto degno di questo nome evitando la solita trafila smonta e prendi la macchina...
Il target c'è eccome, e quelli di alienware li sanno fare i pc, non paragonateli a un assemblato che non può reggere il confronto.
No guarda, sul resto ti posso anche dare ragione, ma sull'ultima frase hai proprio cannato.
Un assemblato fatto come si deve si mangia il top di gamma Alienware sia come prestazioni che come estetica (hai presente un case finestrato con tutto raffreddato a liquido?) e costa pure nettamente meno.
Quindi va bene che c'è chi non sa montarsi un pc da solo, chi vuole l'assistenza Dell ecc ecc...ma se uno è capace, l'assemblato su misura resta il top ;)
Il tdp max della gtx555 è 150w. Il tdp delle ultime hd6950 è 160w in game. Dite che si puo osare fare lo scambio? C'è una differnza di piu di 15 fps tra le due soluzioni!
Alienware fornisce un alimentatore per l'x51 da 330w esterno. Volevo domandare: di che tipo sono questi alimentatori? Sono come quelli di un laptop? Se ne possono recuperare di piu potenti o c'è un limite nella circuiteria interna del case?
Non sarebbe male comprare negli usa un pc da 550euro e poi fare l'upgrade! Voi cosa ne pensate?
MadMax of Nine
19-01-2012, 09:07
Il tdp max della gtx555 è 150w. Il tdp delle ultime hd6950 è 160w in game. Dite che si puo osare fare lo scambio? C'è una differnza di piu di 15 fps tra le due soluzioni!
Alienware fornisce un alimentatore per l'x51 da 330w esterno. Volevo domandare: di che tipo sono questi alimentatori? Sono come quelli di un laptop? Se ne possono recuperare di piu potenti o c'è un limite nella circuiteria interna del case?
Non sarebbe male comprare negli usa un pc da 550euro e poi fare l'upgrade! Voi cosa ne pensate?
"Potrebbe" funzionare... ma a questo punto prendi/costruisci un sistema che abbia già la 6950 e ti eviti di spendere dei soldi con il rischio di fare danni.
Per prenderlo in Usa devi trovare qualcuno che ti faccia da tramite o non te lo vendono direttamente da li. Tra spedizione e dazio pagheresti di piu e perdi pure il supporto.
"Potrebbe" funzionare... ma a questo punto prendi/costruisci un sistema che abbia già la 6950 e ti eviti di spendere dei soldi con il rischio di fare danni.
Per prenderlo in Usa devi trovare qualcuno che ti faccia da tramite o non te lo vendono direttamente da li. Tra spedizione e dazio pagheresti di piu e perdi pure il supporto.
Beh, ho letto che Dell ha progettato questo pc con l'intezione di renderlo molto piu potente di quanto non sia stato presentato... comunque il fatto che abbiano scelto una scheda video nvidia la dice lunga, le ati consumano meno e vanno di piu: una 6950 consuma 50-60W in meno di una gtx560 e va mediamente di piu. Per un sistema così avrei optato per una 6850-70 almeno. La gtx555 non è altro che la gtx570M con clock superiori.
Ho visto invece che hanno messo la scheda video SOPRA l'hard disk meccanico: sicuramente in questo caso bisognerebbe adottare una scheda che "ciuccia" dal case ed espelle l'aria all'esterno.
Non ho ancora trovato un immagine dell'alimentatore... qualcuno di voi sa come sono fatti questi alimentatori esterni?
MadMax of Nine
19-01-2012, 09:36
No guarda, sul resto ti posso anche dare ragione, ma sull'ultima frase hai proprio cannato.
Un assemblato fatto come si deve si mangia il top di gamma Alienware sia come prestazioni che come estetica (hai presente un case finestrato con tutto raffreddato a liquido?) e costa pure nettamente meno.
Quindi va bene che c'è chi non sa montarsi un pc da solo, chi vuole l'assistenza Dell ecc ecc...ma se uno è capace, l'assemblato su misura resta il top ;)
Fino a poco tempo fa avevo un E8600 a liquido @ 4.5GHz e x6800 su phase change da 1cv, ottime performance (anche troppe) ma siamo onesti... questi sistemi non sono stabili quanto uno creato ad hoc. Ora uso solo l'alieno M15x... ci gioco a battlefield 3 con dettagli alti a 1920, altri giochi e postproduzione di foto... ormai è quasi un anno che lo sto usando e non ho avuto un mezzo problema, 0 blu screen e 0 crash, utilizzandolo senti la differenza con altri brand, sia per la qualità costruttiva dei componenti che per tutto il resto (tipo lo schermo, ora faccio fatica a usare gli altri).
Poi ogni persona ha le proprie priorità, a me ormai avere un sistema che mi fa girare tutto a 100 fps o che mi fa scalare le classifiche di hwbot non rientra tra le mie, per eliminare in partenza potenziali rotture di palle sgancio tranquillamente qualche centone in più (e chi ha poco tempo libero sono sicuro che la pensa come me).
Di seguito una galleria di come è fatto dentro. I connettori video sono 2x6pin. Alienware dichiara che la scheda video puo avere un max di 150w. Ci stanno schede video lunghe fino a 9'' (così dicono).
http://www.ubergizmo.com/2012/01/alienware-x51/alienware-x51-13/
MadMax of Nine
19-01-2012, 09:48
Di seguito una galleria di come è fatto dentro. I connettori video sono 2x6pin. Alienware dichiara che la scheda video puo avere un max di 150w. Ci stanno schede video lunghe fino a 9'' (così dicono).
http://www.ubergizmo.com/2012/01/alienware-x51/alienware-x51-13/
Se proprio cerchi performance lo prendi con il i7 2600, cambi la scheda video, un ssd e vola... e non perdi nemmeno il supporto (se succede qualcosa ti fanno fare i test con i componenti originali e via)
047Al-capone
19-01-2012, 10:05
"Alienware X51, PC o Console?"
Ne uno ne l'altro...ibrido inutile e caro!!
Fosse trovare solo il case... sapete cosa si potrebbe montare! (e quanto risparmiare!)
IL DISCORSO E' QUESTO..NELL'ARTICOLO PARLONO DI MACCHINA CONCEPITA PER I "GIOCATORI PIU' ACCANITI" E PROPRIO QUI STA LA PRESA PER IL CULO...POTEVANO DIRE CONCEPITO PER GIOCATORI MEDI CHE GIOCANO TUTTO SU MEDIO AD UNA RISOLUZIONE MASSIMA DI 1280*720..CHE COSA HA DI ALIENO QUESTO DISPOSITIVO???LA RISPOSTA E' A MALA PENA IL NOME...QUINDI PROPRIO QUELLE PERSONE CHE DI HARDWARE NON NE CAPISCONO VEDENDOLO DESCRITTO COME UN PC PER ACCANITI POTREBBERO RIMANERNE DELUSI..PER CARITA' CI SI PUO' ANCHE GIOCARE MA CON MOLTI MOLTI COMPROMESSI..POTREBBE ESSERE BUONO PER PES12 CHE GIREREBBE A 1080P PELO PELO,POI PER QUANTO RIGUARDA LA MULTIMEDIALITA' NIENTE DA DIRE ANZI PENSO SIA UN OTTIMO PLAYER MULTIMEDIALE CON TANTO DI LETTORE BLUE RAY.
LA COSA CHE NON CAPISCO E' PERCHE' LA DELL DEBBA SPUTTANARSI COSI...VUOI FARE UNA MACCHINA DA GIOCO CON LE PALLE?? METTICI SOTTO 3 O 4 580M IN SLI MA ANCHE DUE UN I7 O ANCHE UN I5 E ALIMENTATORE ESTERNO ALLORA CAMBIA TUTTO ANCHE PERCHE' SE ENTRANO DENTRO NOTEBOOK COME UN CLEVO PER ESEMPIO NON VEDO PER QUALE MOTIVO NON DEBBANO ENTRARE DENTRO QUEL CASE ANZI..
QUINDI QUESTO AGGEGGIO PENSO SIA PROPRIO UNA PUTTANATA A MENO CHE NON VOGLIA UTILIZZARLO PER VEDERE FILM FOTO INTERNET E X SCARICARCI QUALCOSA A QUESTO PUNTO TI PRENDI UN N.B. ACER A 400 EURO LO SBATTI SOTTO IL TV CON CAVO HDMI E CI FAI TUTTO LO STESSO..ANZI SICURAMENTE SCALDA ANCHE DI MENO..
Mercuri0
19-01-2012, 16:52
SPETTACOLARE :eekk:
Una scheda grafica desktop da 9'' con dissi dual slot in un fattore di forma da mini-ITX!!!
Finalmente l'hanno capita di tirare fuori l'alimentatore, alla Apple.
Brava DELL!!! Ci farò un pensierino, altro che Zino o come si chiamava.
Solo una cosa hai sbagliato: marchio e linee dello chassis. Come vedi, i gamer hardwareupgradisti non lo capiscono. :rolleyes: Non era meglio a marchio XPS?
(per noialtri dal palato più fino? ;) )
Mercuri0
19-01-2012, 16:55
Hanno usato componenti da PC fisso, con VGA low profile,
La VGA non è low-profile se ho capito bene! E' una full-size montata in verticale mediante un'extender!!! :eek: :eek:
Sfido i detrattori a trovare di meglio in giro a parità di volume. ( :asd: )
La VGA non è low-profile se ho capito bene! E' una full-size montata in verticale mediante un'extender!!! :eek: :eek:
Sfido i detrattori a trovare di meglio in giro a parità di volume. ( :asd: )
Ho guardato un pò in giro e ho visto che l'alimentatore esterno non è altro che quello da 330w dell'alienware M18x! Esatto, il mattone da 1500g che riesce a fornire 270w reali e, stando a quello riportato sul forum dell, riesce a gestire anche 30-50w in piu senza problemi di nessun genere. E' il piu grosso alimentatore esterno commerciale che si possa trovare, nonchè il piu potente.
Del resto favendo i conti: CPU 95W + GPU 150W + SISTEMA 25W = 270W
Però, se ci si accontenta della versione con core i3 si guadagnao all'incirca 30W, del resto il TDP di un i3 è 65W, mentre quello di un i5 è 95W.
Un x51 con core i3 e HD6950 NON HA PROBLEMI SE ALIMENTATO CON L'ALI DA 330W.
Sapendo però che il tdp massimo in gioco di una HD6950 è meno di 160w ovver 10W in piu delle specifiche e sapendo che l'ali regge tranquillamente si puo OSARE fare l'upgrade mantenendo il core i5-i7 con TDP a 95W.
Considerando l'oggetto nel suo insieme, se acquistato ad un prezzo di circa 600euro è un affare: 400euro di hardware senza contare CASE, HARD-DISK e ALIMENTATORE. Sfortunatamente da noi per la versione base ne voglio 800... in america 540euro!
Mercuri0
19-01-2012, 17:37
se si riuscisse ad avere uno standard per gli sviluppatori anche in ambito PC però non sarebbe male a questo punto, abbastanza disastrato. magari non sarà niente di che in termini assoluti ma rispetto a una console di quelle di adesso penso sia molto più performante. il prezzo non è uno scherzo comunque.
In termini notebookari, la GTS555 dovrebbe andare tra una 570M e una 580M. (l'ha segnalato anche IOWA, doh, c'è ancora qualcuno da leggere in giro :) )
In termini consolari, dal punto di vista di prestazioni penso sia già tanto se la prossima generazione lo pareggia (e questo si può upgradare).
Non ho la palla di vetro, il conto è facile: La Xbox 360 all'uscita consumava 200watt, il target della prossima immagino rimanga lo stesso (che già tanti lutti indusse...), la tecnologia quella è, e in 200watt ci metti quel che c'entra.
pc da gioco con gtx555? :rolleyes:
Fortuna che è un alienware, almeno col marchio attireranno qualche pollo...
più che sufficiente per giocare a 720p (risoluzione di praticamente tutti i giochi per console)
-Intel Core i3 Dual Core (standard) and Intel Core i5 and i7 Quad Core Processor
-Intel H61 Express Chipset Architecture
-Mini-ITX Motherboard
-Powerful NVIDIA Graphics Card Options
-1GB GDDR5 NVIDIA GeForce GT 545 (Standard)
-1GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 555
E con questo hardware vorrebbero fare un mini-pc gaming ? LOL
Mi faccio un sistema mini-itx da solo pagandolo uguale ma con prestazioni molto superiori. Già un AMD A8 in crossfire con una 6570 o una 6670 gli dà una pista non da poco.
Io mi chiedo come mai non riuscite ad andare oltre al vostro "orticello"...
Ci sono molti utenti che non riescono ad asemblarsi un pc, ci sono molti utenti che preferiscono una soluzione piccola anche a scapito delle performance (che non sono male), molti fanno solo multimedia/video (da qui il blu ray), ci sono altri utenti che preferiscono un servizio di supporto degno di questo nome evitando la solita trafila smonta e prendi la macchina...
Il target c'è eccome, e quelli di alienware li sanno fare i pc, non paragonateli a un assemblato che non può reggere il confronto.
Vai nella sezione "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento" e guarda le foto dei computer degli utenti di hwupgrade. Una simile cura dell'assemblaggio e dell'estetica, nonchè della bontà delle componenti utilizzate, qualsiasi pre-assemblato se la sogna.
Mercuri0
19-01-2012, 18:39
E con questo hardware vorrebbero fare un mini-pc gaming ? LOL
Mi faccio un sistema mini-itx da solo pagandolo uguale ma con prestazioni molto superiori. Già un AMD A8 in crossfire con una 6570 o una 6670 gli dà una pista non da poco.
A suo tempo provai a fare una ricerca ma mi arenai sul fatto che i case mini-itx parevano fatti per contenere il solo alimentatore, e quelli più compatti tendevano ad essere scartati un pò da tutti dopo la prima esperienza.
Mi ricordo che addirittura ce n'era uno della lian-li che in effetti metteva l'alimentatore dentro e la MB di sopra, fuori dal case (...)
Soluzioni con alimentatori esterni mi sembravano troppo esotiche e di scarsa potenza, e i sistemi preassemblati mini-ITX non andavano oltre le GPU da notebook 13''.
E' cambiato qualcosa nel frattempo? Io penso per tutti c'è solo da sperare che questa soluzione DELL abbia successo, perché potrebbe portare altri a copiare e magari fornire componenti per piccì fai da te per soluzioni nuove.
Anche solo per la soluzione per montare una scheda non low-profile in un case low-profile.
edit:
notavo che il tuo Antec ISK 300 è un 96mm (H) X 222mm (W) X 328mm
l'x51 è un 95 x 343 x 318mm. 10cm di lato che personalmente non trovo problematici, a fronte di quanta potenza in più?
Mi faccio un sistema mini-itx da solo pagandolo uguale ma con prestazioni molto superiori. Già un AMD A8 in crossfire con una 6570 o una 6670 gli dà una pista non da poco.
Forse nell'x51 ci entra anche una 6790.
A me questo DELL pare cosa buona x tutti, che lo si compri o no.
A suo tempo provai a fare una ricerca ma mi arenai sul fatto che i case mini-itx parevano fatti per contenere il solo alimentatore, e quelli più compatti tendevano ad essere scartati un pò da tutti dopo la prima esperienza.
Mi ricordo che addirittura ce n'era uno della lian-li che in effetti metteva l'alimentatore dentro e la MB di sopra, fuori dal case (...)
Soluzioni con alimentatori esterni mi sembravano troppo esotiche e di scarsa potenza, e i sistemi preassemblati mini-ITX non andavano oltre le GPU da notebook 13''.
E' cambiato qualcosa nel frattempo? Io penso per tutti c'è solo da sperare che questa soluzione DELL abbia successo, perché potrebbe portare altri a copiare e magari fornire componenti per piccì fai da te per soluzioni nuove.
Anche solo per la soluzione per montare una scheda non low-profile in un case low-profile.
edit:
notavo che il tuo Antec ISK 300 è un 96mm (H) X 222mm (W) X 328mm
l'x51 è un 95 x 343 x 318mm. 10cm di lato che personalmente non trovo problematici, a fronte di quanta potenza in più?
Forse nell'x51 ci entra anche una 6790.
A me questo DELL pare cosa buona x tutti, che lo si compri o no.
Ah per quanto riguarda l'alimentazione non ci sono problemi... si va dai pico-psu agli sfx (tipo questo http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/09/16155848146l.jpg) che sono più piccoli degli ATX standard ma possono erogare anche 450W, oppure ce ne sono di più piccoli ancora.
MadMax of Nine
20-01-2012, 16:58
-Intel Core i3 Dual Core (standard) and Intel Core i5 and i7 Quad Core Processor
-Intel H61 Express Chipset Architecture
-Mini-ITX Motherboard
-Powerful NVIDIA Graphics Card Options
-1GB GDDR5 NVIDIA GeForce GT 545 (Standard)
-1GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 555
E con questo hardware vorrebbero fare un mini-pc gaming ? LOL
Mi faccio un sistema mini-itx da solo pagandolo uguale ma con prestazioni molto superiori. Già un AMD A8 in crossfire con una 6570 o una 6670 gli dà una pista non da poco.
Vai nella sezione "Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento" e guarda le foto dei computer degli utenti di hwupgrade. Una simile cura dell'assemblaggio e dell'estetica, nonchè della bontà delle componenti utilizzate, qualsiasi pre-assemblato se la sogna.
Come ho scritto nell'altra pagina... io mi riferisco a ergonomia, stabilità del sistema e supporto... nessuno considera mai il supporto... (non ditemi che non vi si è mai rotto nulla perchè non ci credo :muro: )
Per quanto uno sia bravo ad assemblare il tutto, resta sempre un lavoro artigianale, con i pro e i contro.
Ogni volta si leggono quasi solo commenti da nerd che guardano solo il lato numerico (e parzialmente inutile) di un prodotto e mai nella sua totalità di offerta, visto che siete così bravi... confrontate e comparate i vari prodotti su tutte le caratteristiche utili a una comparativa vera (prezzo, prestazioni, dimensioni, espandibilità, supporto post vendita ed eventuali altri criteri...).
*Nel prezzo di un assemblato dovete aggiungerci anche la licenza di windows, si paga anche quella ;)
E cmq... se non vi piace, nessuno vi punta il fucile per comprarlo, lo farà qualcuno al posto vostro e saranno tutti contenti :D
Come ho scritto nell'altra pagina... io mi riferisco a ergonomia, stabilità del sistema e supporto... nessuno considera mai il supporto... (non ditemi che non vi si è mai rotto nulla perchè non ci credo :muro: )
Per quanto uno sia bravo ad assemblare il tutto, resta sempre un lavoro artigianale, con i pro e i contro.
Continuo a non essere d'accordo.
Ergonomia: ??? Che c'entra l'ergonomia con l'assemblaggio di un pc ?
Supporto: Effettivamente non mi si rompe nulla da anni, e quando è successo sono semplicemente andato al negozio e mi sono fatto sostituire il pezzo in garanzia senza problemi.
Artigianalità: le componenti di un pc pre-assemblato e di uno "home made" sono esattamente le medesime e vengono assemblate con le stesse modalità, cambia solo la cura con cui si fa.
LordShaitan
21-01-2012, 18:41
Fino a poco tempo fa avevo un E8600 a liquido @ 4.5GHz e x6800 su phase change da 1cv, ottime performance (anche troppe) ma siamo onesti... questi sistemi non sono stabili quanto uno creato ad hoc. Ora uso solo l'alieno M15x... ci gioco a battlefield 3 con dettagli alti a 1920, altri giochi e postproduzione di foto... ormai è quasi un anno che lo sto usando e non ho avuto un mezzo problema, 0 blu screen e 0 crash, utilizzandolo senti la differenza con altri brand, sia per la qualità costruttiva dei componenti che per tutto il resto (tipo lo schermo, ora faccio fatica a usare gli altri).
Poi ogni persona ha le proprie priorità, a me ormai avere un sistema che mi fa girare tutto a 100 fps o che mi fa scalare le classifiche di hwbot non rientra tra le mie, per eliminare in partenza potenziali rotture di palle sgancio tranquillamente qualche centone in più (e chi ha poco tempo libero sono sicuro che la pensa come me).
Scusa ma tu hai un portatile, cosa c'entra il paragone con un fisso?
I portatili non puoi comunque costruirteli da solo, quindi se vuoi un notebook potente l'alienware va bene.
Io parlavo dei desktop Alienware contro gli assemblati, e li non c'è paragone, gli assemblati costano meno, vanno di più e sono più belli.
Per quanto riguarda la stabilità del sistema e la cura costruttiva, dipende da chi lo assembla e lo overclocka.
Il fatto che il tuo fosse instabile e assemblato con meno cura dipende esclusivamente da te, quindi ovvio che se hai di questi problemi è meglio un Alienware per te... Ma ripeto, se uno è veramente capace è su un livello superiore.
iscritto. Bhe parlare per di un pc per giocare , mi vien un po da ridere , però sinceramente come pc da salotto con aggiunta di un lettore blurey non è male dal mio punto di vista.
Pagherei per vedere coloro che lo prendono per sparare a palla bf3 rimanendo
delusi in tempo zero :asd:
cmq la scheda video si puo cambiare , qualcuno sa che schede a basso profilo potrebbero essere compatibili con questo pc?
mikethefuker
10-02-2012, 11:04
ciao a tutti stavo dando un'occhio per un dell da azienda: devo farci girare la suite adobe, rhinoceros e zbrush (roba per la modellazione 3D per intenderci); sono indirizzato sulla versione da 900 euro circa... i7 + 8gb di ram... non male... NON DEVO VIDEOGIOCARE!
Qualcuno ha provato a vedere come funziona questa configurazione con un utilizzo simile al mio?
Quello che mi suona strano è che configurando una versione simile a parità di processore su un dell desktop il prezzo supera alla grande i 1200 euro...
Bulz rulez
27-02-2012, 14:14
un gran bel sistema con alcune pecche imho evidenti al dilà delle specifiche tecniche dei componenti presenti nelle diverse configurazioni.
Psu in primis, potrebbe tranquillamente ospitare un sfx da 100x125x64 come la soluzione da 450W degli sff silverstone.
In secondo luogo la staffa dell'unità ottica, sprovvista dei fori di installazione di un hdd/ssd 2.5 quando all'atto pratico ci sta senza problemi.
http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/alienware-x51-desktop/alienware-x51-desktop_upgrade.jpg
Al dilà dell'estetica che può piacere o meno, sarebbe stata una soluzione ottima se venduto come barebone, solo case+mobo+psu (non quella attualmente onboard beninteso) assemblato perde un po di senso secondo me
pc da gioco con gtx555? :rolleyes:
Fortuna che è un alienware, almeno col marchio attireranno qualche pollo...
scusa la domanda ma quale scheda ci andrebbe bene in quel poco spazio?
Bulz rulez
27-02-2012, 14:23
una 560ti 448 ci starebbe, tranquillamente, imho :)
In una review si parla di un upgrade con ssd+radeon 7950, sistema stabilissimo e psu che regge senza problemi, temperature accettabili (considerando il range definito dai produttori, non dall'utente enthusiast che pretende T >40° in full load overclokkato ovviamente)
una 560ti 448 ci starebbe, tranquillamente, imho :)
In una review si parla di un upgrade con ssd+radeon 7950, sistema stabilissimo e psu che regge senza problemi, temperature accettabili (considerando il range definito dai produttori, non dall'utente enthusiast che pretende T >40° in full load overclokkato ovviamente)
bisogna vedere. Accettabili fino a un certo punto, anche quelle della radeon HD4870 erano "accettabili" per i produttori :asd:
matteo106
27-04-2012, 18:46
Ciao a tutti.
Sono nuovo e vorrei solo dire che io sono uno degli sfigati, polli, scaffalista che ha comprato questo pc.
Ovviamente con I7! Premetto che non voglio insegnare nulla a nessuno e, che sicuramente e non scherzo voi sarete indubbiamente più preparati di me sui pc gaming ecc...
Io bene o male sono 10 anni che gioco con pc, smonta, monta, aumenta cambia. Devo essere onesto ho avuto parecchi problemi anche con pc assemblati e stanco di tutto ciò, ovviamente anche affascinato dallo stile della DELL, ho deciso di comprarlo.
Sono 3 mesi che go questo pc e l'ho pagato 1090,00 euro, io gioco a worl of warcraft di fisso, ed ho giocato anche con assasins creed broder... Call of Duty: Modern Warfare, Call of Duty 3 mantenendo sempre il pc a livelli estremi e sessioni estreme, in raid da 40 utenti o 25 per quanto riguarda world of warcraft e questo pc non ha nessuna pecca secondo me è veramente incredibile. Le sue prestazioni sotto sforzo sono veramente eccezionali e soprattutto è anche silenzioso oltre che non scaldare tanto.
Per la precisione dentro i vari fogli di spiegazione e quando entri in alienautopsy, un software che aiuto il controllo del pc viene specificato che il pc è compatibile senza bisogno di installare nulla con la GeForce gtx 560-580.
Questo solo per chiarire di cosa stavate parlando, grazie a tutti e buon gioco a tutti.
NighTGhosT
05-10-2012, 12:07
Io ho appena ordinato un Alienware X51.....giusto per far notare, le configurazioni di questi scatolotti luminescenti sono cambiate dai tempi dell'articolo.....in particolar modo io l'ho preso con la seguente configurazione:
CASE Alienware X51 : Matte Stealth Black Chassis (ConfigD)
PROCESSORE Intel® Core™ i7-3770 (3.40GHz, 8MB L3 Cache, 4C)
SISTEMA OPERATIVO Windows® 7 Home Premium, 64bit – italiano
SCHEDA GRAFICA 1.5GB GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 660
MEMORIA 8192MB (2x4GB) 1600MHz DDR3 Dual Channel Memory
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 1 TB e 7.200 rpm
UNITÀ OTTICHE DVD+/-RW (lettura/scrittura)
SCHEDA AUDIO integrato HDA 7.1 Audio Performance
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda LAN wireless Wi-Fi 802.11 a/b/g/n integrata
MONITOR Display non incluso
TASTIERA Alienware Multimedia Tastiera - italiano (QWERTY)
MOUSE Mouse ottico Alienware
PROTEGGERE IL NUOVO PC Nessun software di sicurezza e antivirus, inglese
SERVIZI E SUPPORTO 1 anno di supporto hardware on-site entro un giorno lavorativo
PRE INSTALLED SOFTWARE Steam® Factory installato e Steam Extra Content
A me non sembra faccia poi cosi' pena....posso si' esser considerato benestante....ma sul "che non capisce una mazza di pc" avrei qualcosa da dire a riguardo. :asd:
P.S.
Ho strappato un 10% di sconto......pagato 989 tondi tondi spedizione inclusa. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.