PDA

View Full Version : [Asp.Net/MVC/JQuery]Datetime Picker


RaouL_BennetH
18-01-2012, 10:16
Ciao a tutti :)

Analogamente come ho fatto in altre applicazioni non MVC, volevo utilizzare il datepicker fornito da jquery per un campo data.

Ho diverse difficoltà perchè non riesco ad implementarlo in nessun modo.

La View che mi serve da 'master page' ha già tutti i riferimenti agli script caricati:


<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery.unobtrusive-ajax.js")"></script>
<script src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-ui.js")" type="text/javascript"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery.validate.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/prototype.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/scriptaculous.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-1.3.2.min.js")" ></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-ui-1.8.16.custom.min.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-ui-timepicker-addon.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-ui-timepicker-it.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery.ui.datepicker-it.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-1.7.min.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/jquery-ui-1.8.1.custom.min.js")"></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/MicrosoftAjax.debug.js")" ></script>
<script type="text/javascript" src="@Url.Content("~/Scripts/MicrosoftMvcAjax.debug.js")"></script>



ed anche il riferimento al .css


<link href="@Url.Content("~/Content/jquery-ui-1.8.16.custom.css")" rel="Stylesheet" type="text/css" />


Normalmente, intendo per applicazioni asp.net 'classiche', associo il datepicker ad una textbox semplicemente così:


jQuery(document).ready function() {
jQuery("#miaCasella").datepicker()
});


Ho spulciato anche un pò di documentazione online per applicare il tutto in un contesto MVC e in sostanza mi trovo con i passaggi.

Il problema che ho è che non accade nulla .

Grazie a tutti in anticipo.

RaouL.

Kralizek
18-01-2012, 10:40
la console di FireBug (per FF) o di qualsiasi altro tool per lo sviluppo web non ti riporta nessun errore?

RaouL_BennetH
18-01-2012, 12:30
la console di FireBug (per FF) o di qualsiasi altro tool per lo sviluppo web non ti riporta nessun errore?

Grazie per la dritta non conoscevo questo tool !!

Mi ha permesso di rendermi conto che è solo un problema di css "sovrapposti".


grazie davvero !

Kralizek
18-01-2012, 14:07
visto che lavori in .net ti consiglio di usare anche


dotPeek (disassembler)
LinqPad (Dio)


oltre ai classici

Fiddler2
FireBug per FireFox

RaouL_BennetH
18-01-2012, 14:41
visto che lavori in .net ti consiglio di usare anche


dotPeek (disassembler)
LinqPad (Dio)


oltre ai classici

Fiddler2
FireBug per FireFox


Dei quattro l'unico che già uso e conosco è LinqPad .

Ti ringrazio davvero di cuore !

P.S.:
Eppure.... qui al lavoro dovrebbero essere i veterani ad indicarci e suggerirci ciò che può essere utile a risolvere dei problemi in metà tempo...

banryu79
18-01-2012, 15:20
P.S.:
Eppure.... qui al lavoro dovrebbero essere i veterani ad indicarci e suggerirci ciò che può essere utile a risolvere dei problemi in metà tempo...
Mio caro giovane idealista :rolleyes:

RaouL_BennetH
19-01-2012, 22:20
Mio caro giovane idealista :rolleyes:

So.... pensavo che solo qui da me ci fosse un ambiente come dire un pò ... strano :mbe:

In linea di massima, al mattino troviamo dei vari TODO sparsi un pò sui post it e un pò su alcune lavagnette...

Cmq, magari, anzi sicuramente, il problema sono io che non sono ai loro livelli.

banryu79
20-01-2012, 10:16
In linea di massima, al mattino troviamo dei vari TODO sparsi un pò sui post it e un pò su alcune lavagnette...

Ma lol, cos'è, la notte passa la fatina dei compiti per il giorno dopo? :D


Cmq, magari, anzi sicuramente, il problema sono io che non sono ai loro livelli.

Ma hai altri colleghi o figure in azienda che programmano, come mestiere?
Pensavo fossi da solo (e dai tuoi post mi sei sempre sembrato uno che cerca di capire e che ci tiene a fare le cose fatte bene).

RaouL_BennetH
20-01-2012, 17:01
Ma lol, cos'è, la notte passa la fatina dei compiti per il giorno dopo? :D

Ma hai altri colleghi o figure in azienda che programmano, come mestiere?
Pensavo fossi da solo (e dai tuoi post mi sei sempre sembrato uno che cerca di capire e che ci tiene a fare le cose fatte bene).

Per i miei progettini personali si, sono sempre solo soletto.

Da un pò di mesi invece lavoro per una software house legata al mondo delle risorse umane. Abbiamo un "referente", ovvero colui che durante la settimana a più riprese ci mette al corrente sugli obiettivi da raggiungere ed il lavoro da fare, e, devo dire, è un tipo in gamba e molto collaborativo.

Per quanto riguarda invece "i programmatori" ci sono due ingegneri che dopo aver fatto le loro analisi e considerazioni, assegnano a ciascuno di noi i vari "compitini" . Mi riferivo a loro quando accennavo al fatto che:

personalmente non ho ricevuto neanche mezz'ora di formazione sulle tecnologie e gli strumenti utilizzati in azienda. Da quando ho iniziato mi hanno assegnato soltanto la postazione, le credenziali per la posta elettronica e visual studio. Tra noi altri "scribacchini" (così come ci chiamano affettuosamente...) non c'è molto dialogo perchè ciascuno lavora su cose diverse e non sempre fanno capo allo stesso progetto.

Ad ogni modo, al momento è per me un buon lavoro e cerco di tenermelo stretto.

Di poco positivo noto soprattutto che non c'è una netta distinzione fra chi deve occuparsi della grafica, chi della base dati, chi di altro... Dobbiamo fare un pò di tutto ecco...