View Full Version : Hdd rotto o problemi di Win7
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Partiamo dall'inizio:
Un paio di anni fà quando installai x la prima volta Win7 il mio 2° hdd(Maxtor 250Gb PATA) scomparì subito da win7 e dopo aver formattato il tutto e recuperato i file con testdisk era tornato tutto come prima.
Purtroppo l'altro giorno x problemi di virus ho dovuto reinstallare Win7 e ho pensato di non staccare il 2° hdd xke l'avevo già configurato con win7 l'altra volta e in effetti al termine dell'installazione l'hdd era presente e più che mai utilizzabile.
Ovviamente a installare nuovamente i vari driver e software ho dovuto riavviare più volte il pc e non ho mai riscontrato problemi,fino a questa mattina:muro: .
Dovevo salvare alcuni file da una chiavetta al pc e mentre cercavo la cartella x copiare i file, il 2° hdd di colpo é scomparso,cioé un secondo prima era tra le opzioni e il secondo dopo era scomparso:confused: .
Ho provato a spegnere il pc e ho notato che da bios l'hdd é presente ma in win7 no.Ho notato anche che la procedura di caricamento di Win é stata molto lunga e sentivo l'hdd(sinceramente non sò quale dei 2)fare x più volte il rumore come quando si spengo gli hdd.
Non ho la possibilità di collegare l'hdd ad un'altro pc xciò vi chiedo consiglio:é l'hdd rotto oppure é un problema di Win7?
Come posso capirlo e possibilmente risolvere,visto che dentro ho TUTTO
Grazie in anticipo
sauron_x
18-01-2012, 00:52
Se l'hd gira potrebbe essere un problema del cavetto sata difettoso ma se dici che nel bios si vede...
Potresti provare con hdtune da windows a fare un test, è possibile però che il software in questione non lo vede.
In tal caso, dato che dal post a quanto dici dovrebbe rivelarlo potresti provare con qualche utility a fare lo scan da boot. Ad esempio HDD regenerator.
Puoi anche capire se è windows 7 che ha qualche problema avviando una live cd di linux
Controlla che la linea 5V sia stabile e che i driver del controller siano recenti.
I vari driver sono quelli di default di Win visto che dal sito produttore non ne esistono dei più aggiornati.
Come faccio a verificare la linea 5v?
Visto che non mi è mai successo,da cosa si capisce se un hdd è defunto?
Scusa, ma la MB che chipset ha?
Danilo Cecconi
18-01-2012, 12:50
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta.
Partiamo dall'inizio:
Un paio di anni fà quando installai x la prima volta Win7 il mio 2° hdd(Maxtor 250Gb PATA) scomparì subito da win7 e dopo aver formattato il tutto e recuperato i file con testdisk era tornato tutto come prima.
Purtroppo l'altro giorno x problemi di virus ho dovuto reinstallare Win7 e ho pensato di non staccare il 2° hdd xke l'avevo già configurato con win7 l'altra volta e in effetti al termine dell'installazione l'hdd era presente e più che mai utilizzabile.
Ovviamente a installare nuovamente i vari driver e software ho dovuto riavviare più volte il pc e non ho mai riscontrato problemi,fino a questa mattina:muro: .
Dovevo salvare alcuni file da una chiavetta al pc e mentre cercavo la cartella x copiare i file, il 2° hdd di colpo é scomparso,cioé un secondo prima era tra le opzioni e il secondo dopo era scomparso:confused: .
Ho provato a spegnere il pc e ho notato che da bios l'hdd é presente ma in win7 no.Ho notato anche che la procedura di caricamento di Win é stata molto lunga e sentivo l'hdd(sinceramente non sò quale dei 2)fare x più volte il rumore come quando si spengo gli hdd.
Non ho la possibilità di collegare l'hdd ad un'altro pc xciò vi chiedo consiglio:é l'hdd rotto oppure é un problema di Win7?
Come posso capirlo e possibilmente risolvere,visto che dentro ho TUTTO
Grazie in anticipo
Lascia perdere tutto il resto, fai queste prove per vedere se dipende dal Maxtor:
Prova ad avviare con il maxtor scollegato, se il PC funziona bene allora è quell'hd che provoca problemi .
Nel caso, controllane i valori SMART con HD Tune (sez. Health), già da questo è possibile capire se è lui la causa.
Con lo stesso sw puoi fare anche un Error Scan per vedere se sono presenti settori corrotti.
Se l'hd è comunque visibile da bios, prova con uno di questi sw a recuperare i dati:http:
//www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Per la diagnosi puoi scaricarti Seatools dal sito Seagate.
Per la linea 5V o usi un tool del produttore della MB (non lo hai specificato) o lo vedi da bios oppure la misuri semplicemente con un tester a pc acceso su uno dei connettori molex filo rosso(+) uno dei fili neri(-).
Danilo Cecconi
18-01-2012, 12:55
PS: poste le eventuali schermate, se vuoi.
Danilo, parlo per esperienza personale, io ho avuto gli stessi sintomi: sparizione improvvisa di HDD, avvio lungo e difficoltoso e in particolar modo quel rumore di parking delle testine, che lui descrive come di spegnimento.
Avevo la linea 5V a 4,7V, quindi probabilmente ma non certamente è un problema di alimentazione o gestione della stessa da parte dell'HDD.
Danilo Cecconi
18-01-2012, 13:20
Danilo, parlo per esperienza personale, io ho avuto gli stessi sintomi: sparizione improvvisa di HDD, avvio lungo e difficoltoso e in particolar modo quel rumore di parking delle testine, che lui descrive come di spegnimento.
Avevo la linea 5V a 4,7V, quindi probabilmente ma non certamente è un problema di alimentazione o gestione della stessa da parte dell'HDD.
Può essere benissimo come dici, ma fare anche altre prove per capire dove ha origine il problema non credo sia deleterio.
Proprio per questo ho scritto "probabilmente ma non certamente":)
Scusa, ma la MB che chipset ha?
Intel 965P
Le altre prove le farò quando arrivo a casa,non so se oggi o domani,intanto grazie x le risposte
E tui li hai installati i relativi driver?
Te lo chiedo perchè non riesco a capire cosa intendi per "driver di default di Win7".
La MoBo è una gigabyte ga-965p-se e sul sito del produttore selezionando win7 mi da da scaricare solo i driver x l'audio,lan e raid,xcio ho tenuto quelli che ha installato win7.
Scaricati i driver Intel 965 Express Chipset Family.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.