View Full Version : SSD su pc con XP
Salve.
Chiedo a voi esperti.
Ha senso mettere un SSD sul PC che ho in firma? Si nota la differenza rispetto ad un HD da 7200 giri?
Il S.O. rimarrà XP ancora per un bel po'. XP sopporta il TRIM?
Inoltre la mia mobo sopporta sata2 e non sata3: eventualmente un Ocz Vertex 3 60GB Sata3 come si comporterebbe?
Qualcos'altro da consigliarmi intorno ai 60 GB?
la tua config. è totalmente squilibrata visto che hai una HD6850 con un Athlon
ora vorresti mettere un SSD con XP ... :confused:
almeno passassi a windows 7 64 bit
la tua config. è totalmente squilibrata visto che hai una HD6850 con un Athlon
ora vorresti mettere un SSD con XP ... :confused:
almeno passassi a windows 7 64 bit
La HD6850 l'ho presa per il fullhd... e per tenerla quando cambierò config.
Cmq, per tornare in tema, una risposta più attinente alle mie domande?
Grazie.
La HD6850 l'ho presa per il fullhd... e per tenerla quando cambierò config.
Cmq, per tornare in tema, una risposta più attinente alle mie domande?
Grazie.
come immaginavo per la nota vga ...
certo che puoi installare l'SSD
di nulla :)
come immaginavo per la nota vga ...
certo che puoi installare l'SSD
di nulla :)
Non riesco a capire se sei ironico o cosa.
Siccome ho molti dubbi sull'accoppiata SSD/XP sto cercando di capire se ne vale veramente la pena, altrimenti rimando l'acquisto per quando aggiornerò la mia configurazione con una più performante e moderna (S.O. incluso).
igoretto80
19-01-2012, 16:37
Allora con un ssd si hanno cmq vantaggi migliori sulle prestazioni rispetto a un qualunque hard disk meccanico. Ovviamente se usi un vertex 3 viaggerà come un sata 2.
Quindi con i tuoi componenti è fattibile l'ssd, meno che per l' OS. Ossia lo puoi usare ma xp nn supporta il trim, quindi l'ssd si rovinerebbe prima del tempo. Io ti consiglio di cambiare sistema operativo, ossia win7 che supporta trim
igoretto80
19-01-2012, 16:43
Questo se decidessi di cambiare il pc e te lo ritroveresti sulla macchina nuova. Altrimenti punta su un ssd sata2.
domanda : come fai a giocare in fullhd con athlon x2 con 2 gb di ram?!!!
Se vuoi sostituire l'hd con un ssd per aumentare le prestazioni di gioco sappi che cmq risolverebbe più del 1%?? boh
no non sono ironico
di fatto ti conviene a sto punto comprare l'SSD visto che laconfig. del pc - come ho già affermato - è poco equilibrata
e poi se lo compri prendilo Sata 3
con wndows 7 o windows 8
a seconda della disponibilità
Allora con un ssd si hanno cmq vantaggi migliori sulle prestazioni rispetto a un qualunque hard disk meccanico. Ovviamente se usi un vertex 3 viaggerà come un sata 2.
Quindi con i tuoi componenti è fattibile l'ssd, meno che per l' OS. Ossia lo puoi usare ma xp nn supporta il trim, quindi l'ssd si rovinerebbe prima del tempo. Io ti consiglio di cambiare sistema operativo, ossia win7 che supporta trim
Grazie.
Soprattutto questa risposta (ed in piccola parte le altre) mi ha tolto i dubbi che avevo.
Dato che la mia attuale configurazione compie tre anni (HD6850 esclusa: è stato un acquisto conveniente - 139 euro nuova - della scorsa estate), ed un aggiornamento radicale implica la sostituzione quasi totale delle varie componenti, mi conviene risparmiare ancora un po' e farmi un pc nuovo fra qualche mese, come minimo un i5 2500 con 8 giga di ram, un ssd e w7.
Di nuovo grazie, anche a bluv.
Grazie.
... mi conviene risparmiare ancora un po' e farmi un pc nuovo fra qualche mese, come minimo un i5 2500 con 8 giga di ram, un ssd e w7.
Di nuovo grazie, anche a bluv.
i5 versione k ... oppure aspetti ad aprile ivy bridge
di niente
bluv :D
Grazie.
Soprattutto questa risposta (ed in piccola parte le altre) mi ha tolto i dubbi che avevo.
Dato che la mia attuale configurazione compie tre anni (HD6850 esclusa: è stato un acquisto conveniente - 139 euro nuova - della scorsa estate), ed un aggiornamento radicale implica la sostituzione quasi totale delle varie componenti, mi conviene risparmiare ancora un po' e farmi un pc nuovo fra qualche mese, come minimo un i5 2500 con 8 giga di ram, un ssd e w7.
Di nuovo grazie, anche a bluv.
aspetta gli ivy-bridge e fatti un pc nuovo,cmq devi passare a win 7,con gli ssd win xp è altamente sconsigliato,in quanto non ha il supporto al trim,una funzione che allunga la vita degli ssd,su win xp dovresti azionare il trim manualmente e periodicamente,mentre su win 7 fa tutto da solo.quindi io mi farei in primis una nuova config con win 7 o win 8 e poi ci metto un bell'ssd
OT: lo so ma ormai chiedo qui.
Cosa hanno di così particolare gli ivy bridge?
Ma saranno convenienti come gli i5?
OT: lo so ma ormai chiedo qui.
Cosa hanno di così particolare gli ivy bridge?
Ma saranno convenienti come gli i5?
stando a quanto pubblicato da fonti
gli ivy bridge avranno delle prestazioni del 10/15% in più rispetto ai sandy
gli i5 sono ottime cpu; l'importante è ormai prendere una piattaforma 1155 così puoi fare l'upgrade con ivy :p
OT: lo so ma ormai chiedo qui.
Cosa hanno di così particolare gli ivy bridge?
Ma saranno convenienti come gli i5?
Prestazioni superiori,consumi inferiori,e nuovo processo produttivo ;)
ilratman
22-01-2012, 11:30
io gli asd li uso dal 2001 per cui posso dirti vai più che tranquillo con xp
devi però prendere dischi che offrano il tool per fare il trim su xp e questi che io sappia sono solo intel.
prendi un intel 320 80gb e vedrai che andrà benissimo.
non farti abbindolare dal sata3 perché anche se è vero che un sata3 fa 500mb/s invece che 200mb/s di un sata 2 quello che conta nell'uso quotidiano sono le prestazioni 4k e sono identiche, il mio x25e del 2008 batte tranquillamente i moderni sata3 o viene battuto di poco.
ps ovviamente prima di installare xp su un ssd questo va allineato altrimenti dura pochi mesi e l'asd va usato in ahci altrimenti non funzia il trim.
stando a quanto pubblicato da fonti
gli ivy bridge avranno delle prestazioni del 10/15% in più rispetto ai sandy
gli i5 sono ottime cpu; l'importante è ormai prendere una piattaforma 1155 così puoi fare l'upgrade con ivy :p
Un 10/15% in più è poca cosa.
Bisogna poi vedere a quanto saranno vendute le nuove cpu ed inoltre se si abbasseranno i prezzi delle cpu i5.
Ma volendo puntare su una piattaforma 1155, meglio P67 o Z68?
le percentuali sono indicative
spero e credo che siano di più i margini a favore di ivy
lo Z68 ha in più del P67 la video integrata (di livello base) e l'SSD caching che ti permette di condividere la cache con un HDD meccanico aumentando le prestazioni dello stesso
quindi se compri la versione Z68 potrai abbinare vga dedicata (gaming, rendering ...) e vga integrata (internet, email ... ) in contemporanea sgravando così il peso sulla vga discreta
puoi scegliere indifferentemente l'una o l'altra ... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.