View Full Version : Scegliere partizione con dvd di ripristino acer,è possibile?
cinciuncian-cinciuncian
17-01-2012, 21:16
Salve a tutti, io ho comprato un notebook con windows sette e regolare licenza oem. Vorrei installare windows seven/seven in dual boot per usare una partizione solo per i videogiochi. Quello che volevo sapere è questo: le guide che ho trovato prevedono l'installazzione nella seconda partizione di windows seven dal dvd di microsoft, il quale ti permette di scegliere su quale partizione installare il suddetto sistema operativo. Io putroppo non ho il dvd di Microsoft ma solo quello di ripristino alle condizioni di fabbrica(già con drivers e programmi). Quello che volevo sapere è appunto questo, acer erecovery menagement non ti fa sciegliere in che partizione installarlo....giusto? C'e'scritto che una volta che gli si da l'ok ti cancella tutto ciò che è nell'hard disk. C'e allora un modo per ovviare a questo inconveniente? Preciso che mi sono inforrmato e non esiste un modo legale per ottenere il dvd di seven in quanto microsoft dice che alle case costruttrici manda sia il seriale che il dvd, e non si sa poi il dvd che fine faccia....le case produttrici invece forniscono solo il dvd già impostato con drivers e programmi(che tra l'altro come ben sapete devi fartelo te). Ci ero già passato per questo problema quando mi era saltato l'hard disk e non mi ero fatto i dvd di ripristino e pensavo non si sarebbe più presentato. Vista allora la frequenza con cui questo problema si ripropone direi che le case costruttrici e microsoft dovrebbero proprio vergognarsi.
Allora il recovery manager logicamente riportando tutto alle impostazioni di fabbrica ti riporta anche l'HD/partizioni allo stato iniziale. Ma negli acer c'è l'altra utility molto potente l'Acer Backup Manager che invece ti scrive l'immagine di sistema quando e come vuoi tu e la reinstalla dove ti pare. Se usi quello non hai di questi problemi
cinciuncian-cinciuncian
17-01-2012, 21:53
Allora il recovery manager logicamente riportando tutto alle impostazioni di fabbrica ti riporta anche l'HD/partizioni allo stato iniziale. Ma negli acer c'è l'altra utility molto potente l'Acer Backup Manager che invece ti scrive l'immagine di sistema quando e come vuoi tu e la reinstalla dove ti pare. Se usi quello non hai di questi problemi
ciao, premetto che non ho molta esperienza di partizionamento....il fatto è che io volevo fare un dual boot(di quelli "fatti bene" con gparted da dvd bootabile, che non si possono vedere l'uno dall'altro e completamente indipendenti), come fa acer back up manager a reinstallarmi il sistema operativo nella seconda partizione se windows non è in funzione? Secondo te è possibile? Magari accedendo al primo sistema operativo gli si puo dire di installarne un altro sull'altra partizione creata?....mi sembra strano che se i due sistemi sono completamente indipendenti l'uno dall'altro che si possa fare questo...mi puoi spiegare meglio? (specifico che se intendevi dire che con acer back up puoi crearti il dvd di seven bootabile libero da programmi è applicazioni questo purtroppo con i nuovi acer non è più possibile.....le opzioni disponibili sono o creare dvd di driver e applicazioni o so, drivers e applicazioni tutti insieme, ma purtroppo non solo seven
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2012, 05:44
putroppo non ho il dvd di Microsoft ma solo quello di ripristino alle condizioni di fabbrica(già con drivers e programmi).
Iso ufficiali di windows 7 comprensive di service pack:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Prima però devi scaricare tutti i driver relativi alla macchina dal sito del produttore. E naturalmente dovrai avere disponibile una partizione vuota di adeguate dimensioni.
Salto volontariamente la questione legale sui termini di licenza che prevedono un sistema->un PC, perché non sono affari miei :)
Saluti.
cinciuncian-cinciuncian
18-01-2012, 10:09
Iso ufficiali di windows 7 comprensive di service pack:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Prima però devi scaricare tutti i driver relativi alla macchina dal sito del produttore. E naturalmente dovrai avere disponibile una partizione vuota di adeguate dimensioni.
Salto volontariamente la questione legale sui termini di licenza che prevedono un sistema->un PC, perché non sono affari miei :)
Saluti.
ah adesso non è legale neanche installare lo stesso sistema operativo sullo stesso computer???, bhe ragazzi:dopo questa ho chiuso: lascio perdere tutto:muro: e vorrei dire che se qualcuno di microsoft leggerà in futuro questo post di andare vermaanete a farsi una cura :muro:
cinciuncian-cinciuncian
18-01-2012, 10:17
Iso ufficiali di windows 7 comprensive di service pack:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35759137&postcount=35405
Prima però devi scaricare tutti i driver relativi alla macchina dal sito del produttore. E naturalmente dovrai avere disponibile una partizione vuota di adeguate dimensioni.
Salto volontariamente la questione legale sui termini di licenza che prevedono un sistema->un PC, perché non sono affari miei :)
Saluti.
cmq ti ringrazio molto....sei stato gentile....cmq sicuro di quello che dici?? non si può installare due volte lo stesso sistema operativo sullo stesso computer?? ma e come te la spieghi sta cosa? sarebbe una cosa da pazzi!!
cinciuncian-cinciuncian
18-01-2012, 10:18
ovviamente con regolare licenza oem
Il Bruco
18-01-2012, 11:21
Sulla stessa macchina la puoi installare quante volte vuoi, se non ti si dovesse più attivare automaticamente basta telefonare al numero verde di Microsoft e specificare che hai dovuto reinstallare il SO.
Il SO installato più volte sulla stessa macchina, sempre un SO per volta puoi usare ed è questo quello che conta ala fine della licenza.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-01-2012, 12:04
cmq ti ringrazio molto....sei stato gentile....cmq sicuro di quello che dici?? non si può installare due volte lo stesso sistema operativo sullo stesso computer?? ma e come te la spieghi sta cosa? sarebbe una cosa da pazzi!!
Non sono sicuro di quasi nulla, diciamo per brevità solo del camposanto :)
Detto ciò, copio incollo alcuni estratti dall'eula di Windows 7 OEM:
[inizio copia incolla]
Modello di Licenza. Il software è concesso in licenza nella modalità per copia per computer. Un computer è un sistema hardware fisico dotato di un dispositivo di archiviazione interno, in grado di eseguire il software. Una partizione hardware o un blade è considerato un computer separato
<snip>
AMBITO DI VALIDITÀ DELLA LICENZA. Il software non viene venduto, ma è concesso in licenza. Il presente contratto attribuisce al licenziatario solo alcuni diritti di utilizzo delle funzionalità incluse nella versione del software ottenuta in licenza. Il produttore o l'installatore e Microsoft si riservano tutti gli altri diritti. Nel limite massimo consentito dalla legge applicabile il licenziatario potrà utilizzare il software esclusivamente nei modi espressamente concessi nel presente contratto. Nel far ciò, il licenziatario dovrà attenersi a qualsiasi limitazione tecnica presente nel software che gli consenta di utilizzarlo solo in determinati modi. Il licenziatario non potrà
· aggirare le limitazioni tecniche presenti nel software;
· decodificare, decompilare o disassemblare il software, fatta eccezione per i casi in cui tali attività siano espressamente consentite dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;
· utilizzare i componenti del software per eseguire applicazioni che non siano in funzione nel software;
· eseguire un numero di copie del software maggiore di quello specificato nel presente contratto o consentito dalla legge applicabile, nonostante questa limitazione;
· pubblicare il software per consentire ad altri di duplicarlo;
· concedere il software in locazione, leasing o prestito oppure
· utilizzare il software per fornire hosting di servizi commerciali.
[fine copia incolla].
Lascio alle tue valutazioni.
Saluti.
Il Bruco
18-01-2012, 13:15
Una partizione hardware o un blade è considerato un computer separato
Partizione Hardware
In ingegneria elettronica e informatica con il termine hardware si indica la parte fisica di un PC, ovvero tutte quelle parti elettroniche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne consentono il funzionamento (dette anche strumentario).
Più in generale il termine si riferisce a qualsiasi componente fisico di una periferica o di una apparecchiatura elettronica
Questo sta a significare (per me) un Secondo Hrd Disk e non un Hard Disk partizionato via software.
Un Blade (Server)
Un blade server è un server auto-contenuto pensato per minimizzare l'occupazione di spazio. Dal punto di vista funzionale dispongono di tutto il necessario per essere considerati dei veri e propri computer
Questo sta a significare (per me) una periferica del Computer principale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.