View Full Version : Consiglio per nuovo PC Gaming/Casa max 600€
Salve a tutti, in questi giorni il mio portatile Vaio mi ha abbandonato ed essendo l'unico computer che avevo adesso ho intenzione di comprare un nuovo PC. Non avendo piu l'esigenza del portatile che avevo in passato, ho deciso per optare su un fisso. Avevo assemblato di testa mia questo PC con lo scopo principale di:
A. Giocare a games come: COD, Skyrim, Football Manager, FIFA, PES.
B. Utilizzare programmi come: Photoshop CS5, Lightroom.
C. Spendere un budget intorno ai 600€.
D. Utilizzare il PC con un cavo HDMI al monitor/TV Samsung che ho già.
E. Inoltre non ho intenzione di fare un overclocking.
F. No assemblaggio, no sistema operativo.
http://img190.imageshack.us/img190/1386/pc3r.png (http://imageshack.us/photo/my-images/190/pc3r.png/)
Voi che ne dite?
Piccola domanda sulle ventole. Quante ne occorrono? Quella selezionata, come modello va bene?
Grazie. :)
lucaspigolon
18-01-2012, 01:39
Sei stato chiarissimo, bè direi che la configurazione va bene così. La 6850 ti permette di giocare a tutto, alcuni dicono che per giocare in fhd servirebbe una 6870 .. Ma andiamo fuori budget.
Rimane fuori budget anche una SSD che ti porterebbe ad un evidente migliramento nelle prestazioni del pc..
Potresti sostituire l'hard disk segate con un SSD da 120 gb, viene intorno ai 130 euro. E posticipare ad un secondo momento l'acquisto del vero hard disk di archiviazione a quando i prezzi saranno scesi, recuperando semmai nel frattempo qualche hard disk usato per esempio dal tuo stesso precedente sony vaio il cui disco fisso forse sarà magari ancora in discreto stato. Lo smonti e se è SATA lo potresti utilizzare per qualche mese senza problemi. Prova a darci un occhiata.
Ovviamente il budget sale di una 50 di euro ma sarebbero sicuramente soldi spesi meglio dell'upgrade dalla 6850 alla 6870.
Altrimenti va gia bene così la configurazione se vuoi rimanere su intel.
Per risparmiare qualcosa ti posso portare come esempio la configurazione creata dall'utente b.u.r.o.87
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,30
CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed € 98,50
Asus HD 6850 1GB DVI HDMI € 122
RAM DDR3 Corsair Low profile 1600mhz (2x4GB) CL9 € 41,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 59,70
Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero € 47,00
SSD corsair 120 euro
Masterizzatore 16 euro
(Hard disk WD 65 euro)
Sei a 580 euro senza hard disk , 640 con hard disk. Ed è una configurazione universale cioè non adatta solo per il gaming ma in tutte le operazioni del pc avresti sensibili e percepibili miglioramenti.
Ciao
Shark 87
18-01-2012, 02:15
configurazione ok,cmq per risparmiare andrei su un i5 2320 a 163euro
che va praticamente uguale la differenza sta nella frequenza e basta.
per la scheda video e per giocare in full hd almeno una 6870 con
qlchè compromesso nei settaggi nn tutti su ultra va bn la 6850
devi scalare tutti i settaggi su alto e alcuni anche su medio
se nn vuoi giocare tutto al max dei filtri e settaggi la 6850 puo per
ora andare discretamente io andrei su una 6870 e sei apposto x ora
per il case quella ventola di quella misura nn va bn almeno una 120mm
devi metterci,andrei sulla coolink swif2 1201 da 1200rpm 12 euro
ottima e silenziosa....
Intanto grazie delle risposte. Avrei alcune domande..
1. Visto che me la consigliate entrambi, quanto costa una 6870?
2. Il case che avevo scelto io non ha una già una veltola?
Cosa ne pensate di questi due case:
Case Midl Cooler Master Elite 430 ATX Nero con Finestra laterale Trasparente
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero
..se non mi sbaglio hanno già una ventola. Basterebbe quella o devo aggiungerne un'altra?
3. L'alimentatore da 550W è sufficente?!
3. Scusate ma su questo argomento sono totalmente niubbo, se avete voglia mi spiegate un attimo l'utilità di una SSD e la differenza con un HD interno?! Grazie.
lucaspigolon
18-01-2012, 15:31
1) La 6870 viene dai 20 ai 30 euro di più , circa 150 euro a seconda del modello.
2) Per il case va bene il Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero che ha una ventola inclusa posteriore. L'altro case ne ha una anteriore ma non credo abbia l'aventuale slot per l'SSD da 2.5 pollici. Non ci sono grandi differenze per il resto.
Un buon numero di ventole da mettere è di 2 , una in ingresso e una in uscita. La ventola in uscita va sempre più in alto di quella in ingresso.:D :D
http://www.thermaltakeusa.com/ProductHtml/image/VM30001W2Z/airCoolingSystem.jpg
Come vedi la Thermaltake consiglia una altra ventola in basso. Ovviamente a questo sistema di ventilazione puoi pensare anche in un secondo momento e sopratutto se ci sono problemi di areazione. Una può considerarsi sufficiente se non ci sono problemi.
3) Si un buon almimentarore (80 plus) da 550W è sufficiente come vedi :
http://www.nexthardware.com/repository/recensioni/443/immagini/AMD_HD6800_Consumi.jpg
Nel tuo caso dovresti consumare sicuramente meno di 550W e non hai un i7 4 Ghz. Controlla nell'alimentatore che avevi inserito nella configurazione se è 80 plus, visto il prezzo credo proprio di sì.
3 bis) L'SSD è un "nuovo" tipo di memoria di archiviazione come funzione possiamo dire che è equivalente ad un hard disk tradizionale ma nella quale non ci sono parti mobili come avviene per l'hard disk tradizionale. Non sono per forza indistruttibili anzi, sono in un certo senso delle grandi usbdrive ma molto più veloci e ovviamnete capienti.
Il loro "limite" più percepibile è l'elevato prezzo per gb , un SSD da 120 costa almeno 130 euro. Gli SSD hanno però prestazioni impossibili da realizzare per gli hard disk. Tempi di accesso al disco inesistenti. La velocità degli SSD è almeno 12 volte superiore quella di un hard disk tradizionale. Questo aumento prestazionale si apprezza anche nell'uso quotidiano e chiunque lo ha provato non è più tornato indietro dall'SSD.
Per approfondimenti cerca su goggle : SSd vs hard disk :eek: :eek: e dopo non penso ti farai mancare un ssd sul tuo pc.:D
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX € 80,30
CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed € 98,50
Asus HD 6850 1GB DVI HDMI € 122
RAM DDR3 Corsair Low profile 1600mhz (2x4GB) CL9 € 41,40
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 V2 500W € 59,70
Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero € 47,00
SSD corsair 120 euro
Masterizzatore 16 euro
(Hard disk WD 65 euro)
Sei a 580 euro senza hard disk , 640 con hard disk. Ed è una configurazione universale cioè non adatta solo per il gaming ma in tutte le operazioni del pc avresti sensibili e percepibili miglioramenti.
Ciao
visto l'uso passerei di sicuro all'ssd, un FX6100 e alla 6870, per nn superare il budget anche un case come l'eltie 370 può andare bene
Grazie infinite per le delucidazioni. Allora in base a quallo che ho letto e in base anche alle mie tasche ho buttato giu una "nuova" configurazione.
http://img831.imageshack.us/img831/4557/pc5.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/pc5.png/)
Passiamo alle spiegazioni e alle domande.
1. Ho aggiunto una Card Reader perchè uso spesso macchine fotografiche e via dicendo. Quella va bene?
2. La scheda madre non ha la sigla HDMI, può essere un problema? Che ne pensate di questa: Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX, può essere altrettanto valida o avete qualche consiglio voi?!
3. Ho lasciato quell'alimentatore che è anche 80 plus, ma in alternativa che ne pensate di questo che è anche 600W: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W,?!
4. Ho tolto l'HD, userò intanto il SATA che avevo nel portatile adattandolo (320Gb se non sbaglio). Mi avete convinto e in futuro quando avrò qualche euro da spendere investirò su un SSD.
5. Volendo aggiungere una seconda ventola che misura mi consigliate, 120x120?! Eventualmente quale modello? Io avevo pensato a questo: Ventola Revoltec Dark Blue 120x120x25mm con 4 blue LEDs.
6. Sotto consiglio di lucaspigolon, per la scheda video sono passato da una 6850 a questa: VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort. E' valida? Anche per giocare in HD?
Grazie ancora. :)
Grazie infinite per le delucidazioni. Allora in base a quallo che ho letto e in base anche alle mie tasche ho buttato giu una "nuova" configurazione.
http://img831.imageshack.us/img831/4557/pc5.png (http://imageshack.us/photo/my-images/831/pc5.png/)
Passiamo alle spiegazioni e alle domande.
1. Ho aggiunto una Card Reader perchè uso spesso macchine fotografiche e via dicendo. Quella va bene?
2. La scheda madre non ha la sigla HDMI, può essere un problema? Che ne pensate di questa: Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX, può essere altrettanto valida o avete qualche consiglio voi?!
3. Ho lasciato quell'alimentatore che è anche 80 plus, ma in alternativa che ne pensate di questo che è anche 600W: Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 V2 600W,?!
4. Ho tolto l'HD, userò intanto il SATA che avevo nel portatile adattandolo (320Gb se non sbaglio). Mi avete convinto e in futuro quando avrò qualche euro da spendere investirò su un SSD.
5. Volendo aggiungere una seconda ventola che misura mi consigliate, 120x120?! Eventualmente quale modello? Io avevo pensato a questo: Ventola Revoltec Dark Blue 120x120x25mm con 4 blue LEDs.
6. Sotto consiglio di lucaspigolon, per la scheda video sono passato da una 6850 a questa: VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort. E' valida? Anche per giocare in HD?
Grazie ancora. :)
1. Sì
2. Hai una scheda grafica esterna, non ti serve l'hdmi sulla mobo
3. Meglio di no, quella serie di alimentatori non è molto buona, rimani su quello che hai già messo che va bene.
5. Per avere un'aerazione perfetta potresti metterne 4 in tutto: 2 in intake (prendono l'aria) e 2 in exhaust (fanno uscire l'aria). La dimensione delle ventole supportata per quel case è di 120x120mm. Ti consiglio le Arctic Cooling F12 (non PRO). Mi raccomando se vuoi metterne solo 2 comunque sostituisci quelle stock che non sono mai buone e le mettono per risparmiare.
6. Considerando che è il modello superiore, è per forza migliore della 6850.
lucaspigolon
20-01-2012, 16:14
1) Si andrà nell'allogiamento del vecchi floppy disk.
2) non ti serve l'HDMI hai una scheda video con i fiocchi, non ti serve a nulla la vga integrata nella MB. Connetterai la tua tv o schermo fhd alla vga 6870.
3) Anche l'alimentatore di prima era sufficiente ,non avrai problemi.
4) Si medita l'acquisto in un secondo momento, il prezzo degli SSD si è dimezzato nell'ultimo anno. Spero che continui a scendere così!
Ancora grazie per le ultime limature. Dopo tutti i vari consigli, ecco il mio prodotto finale. Che ne dite, posso essere soddisfatto? Riesco ad "esaudire" i requisiti che mi ero predisposto all'inizio?
http://img39.imageshack.us/img39/2793/pc6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/pc6.png/)
Ultima piccola domanda..immagino tramite lo screen e i prezzi che si intuisce da dove comprerò la merce. La mia domanda è questa: se l'hardware è tutto disponibile, mediamente quanti giorni di spedizione impiega la merce per arrivare?!
Il computer è buono. Dicono sul loro sito 1gg lavorativo, in realtà io aspetterei dai 4gg in su.
Ancora grazie per le ultime limature. Dopo tutti i vari consigli, ecco il mio prodotto finale. Che ne dite, posso essere soddisfatto? Riesco ad "esaudire" i requisiti che mi ero predisposto all'inizio?
http://img39.imageshack.us/img39/2793/pc6.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/pc6.png/)
Ultima piccola domanda..immagino tramite lo screen e i prezzi che si intuisce da dove comprerò la merce. La mia domanda è questa: se l'hardware è tutto disponibile, mediamente quanti giorni di spedizione impiega la merce per arrivare?!
se nn metti l'ssd usa una scheda madre asrock 970 extreme 3 ed un FX8120 ed avrai acnora più potenza per farci grafica/render, il costo è praticamente analogo
Uhm, ho capito. Ma se in futuro volessi montare una SSD diventerebbe un problema?
b.u.r.o.87
21-01-2012, 10:57
Uhm, ho capito. Ma se in futuro volessi montare una SSD diventerebbe un problema?
no
un problema riferito a cosa?
Ho aspettato qualche giorno, ma ne è valsa la pena perchè grazie a mia zia che ha un negozio riesco a recuperare qualcosa sull'IVA.
Sono agli ultimi ritocchi e domani o al massimo venerdi ordinerò tutto. Volevo togliermi gli ultimi dubbi però. Questa è la configurazione che avevo scelto e che era stata approvata anche da voi..
Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 48,90
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 64,10
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,10
Card Reader 3.5 Samsung 63in1 Multiformato con USB Nero € 8,80
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,00
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500 € 177,00
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 75,10
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 153,20
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 41,70
Le domande sono queste..
1. Ho bisogno di un nuovo cavo HDMI più lungo e piu recente, vista la nuova disposizione che avrà il computer. Volevo un cavo che fosse High Speed e 1.4, questo è valido o avete qualche altro suggerimento?
CAVO DI CONNESSIONE HDMI HIGH SPEED ETHERNET MT. 3 € 11,95
2. Tra schede video AMD Radeon, a parità di modello qual'è la differenza e quel'è la migliore tra una XFX e una Sapphire? Perchè ho questo dubbio..
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort € 153,20
VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 154,20
Sono consigliate sia per HDReady che per il FullHD?
3. Sempre tra schede video AMD Radeon, se riesco ad racimolare più budget e passare ad una HD 6950, che differenza c'è tra queste due?
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB HDMI DVI € 241,90
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 2GB 5000MHz DVI HDMI € 239,80 (che adesso è momentaneamente non disponibile nel negozio)
Sono consigliate sia per HDReady che per il FullHD?
4. Parlando di schede madri Asrock, è tanta la differenza tra il modello che ho scelto..
Scheda Madre Asrock P67 Pro3 SE rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
..e quest'altro?
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3-M Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI MicroATX
Altri consigli eventuamente?
Grazie :)
Ragazzi se cortesemente qualcuno mi può aiutare, che oggi volevo ordinare. :D
1- bene
2- la 6870 è ottima fino a 1680x1050, in full-hd prenderei la 6950
fra xfx e sapphire nn cambia nulla, entrambe ottimi livelli
3- nn descrive il modello
ma presumo la prima che sia questa 11188-05-40G
cioè doppia ventola
e la seconda modello standard, mono ventola (la prima è un pò piu efficacie nel rafredadmento)
4- molto diverse, la seconda è micro-atx quindi piu piccola dello standard ed offre un'uscita per la vga integrata nella cpu, la più economica è quella che conviene di più
poi rivredei il case, sempre thermlatake ma commander, costa meno è piu funzionale, i5 2400 dieci euro in meno ed è identica, l'ssd nn lo inserisci quindi?
Grazie Deus dell'intervento, molto utile.
Si per quelle due schede video 6950 in efetti a vedere dall'immagine, una è con una singola ventola e con scritto "Flex", l'altra è con una doppia ventola.
Per la SSD visto che ho un budget limitato e due HD SATA per adesso vado con quelli. Sarà sicuramente la prossima spesa però.
Una domanda in vista futura, consigli di prendere un SSD non troppo grande ed utilizzarlo magari per il semplice sistema operativo?!
Inoltre come scheda madre, capito la differenza tra ATX e microATX ti domando se è meglio andare su questa:
Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
..oppure posso stare tranquillo anche con quella che ho selezionato?!
Per il case adesso non c'è. Vedrò se domani lo riforniranno o meno, speriamo.
preferirei la 11188-05-40G
si per sistema operativo e programmi, al più qualche gioco, ma di sciuro no la collezione di mp3 :D
il chipeset nn influenza la velocità o le prestazioni
preferirei la 11188-05-40G
si per sistema operativo e programmi, al più qualche gioco, ma di sciuro no la collezione di mp3 :D
il chipeset nn influenza la velocità o le prestazioni
Ok perfetto. Il case intanto è stato rifornito. Gli unici due pensieri quindi vanno in una scheda video migliore ora e in una SSD in futuro. Per il resto, l'assetto sarà quello. Grazie infinite ancora a tutti.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.