View Full Version : Cos'è la ragnatura dello schermo?
Barbarellas
17-01-2012, 18:00
Salve a Tutti,
da qualche tempo la mia stampante Canon MP550 non riproduce più i colori fedelmente come faceva all'inizio. Ho fatto tutte le pulizie del caso ma continua a sfornarmi paginate di immagini con colori che sono molto lontani dalle tonalità che imposto nel creare i miei file. Un amico informatico mi ha detto che bisogna fare una roba che si chiama 'ragnatura', sul computer, per regolare le tonalità dei colori sullo schermo. Io non ci ho capito nulla.....qualcuno mi sa illuminare sulla faccenda?
Grazie e Buona Vita....:)
Barbara
Apocalysse
17-01-2012, 18:48
Avra confuso il termine "spider" (o Ragno, perchè gli strumenti di calibrazione assomigliano ad un ragnetto sul monitor tipo questo (http://spyder.datacolor.com/product-mc-s3pro.php)) con la calibrazione del monitor che fanno questi strumenti :D
Edit: Si chiama Profilazione del monitor cmq :D
Barbarellas
18-01-2012, 09:34
Grazie mille....Apocalysse...
questa non la sapevo (chissà perchè mi meraviglio visto che sono tante le cose informatiche che non so?!). E quest'operazione funziona anche per rendere i colori del pc più simili a quelli della stampa?
Apocalysse
18-01-2012, 17:09
E quest'operazione funziona anche per rendere i colori del pc più simili a quelli della stampa?
No, è solo il primo passo :D
Devi profilare il monitor, profilare la stampante, quindi usare i 2 profili in un programma di grafica che li supporti e stampare da quello con le impostazioni necessarie :)
Barbarellas
18-01-2012, 18:32
Ecco....quindi mi par di capire che si tratta di roba da esperti e che, probabilmente, da sola non riuscirei a combinare assolutamente nulla...giusto?
Comunque grazie mille..
Barbara
Perseverance
18-01-2012, 18:42
Xò prima di tutto se la stampante ha perso il suo gamut (spazio colori rappresentabile) o la sua fedeltà senza che tu abbia cambiato inchiostri usando marche differenti, è più probabile che il problema sia nella circuiteria della stampante: calibrazione dropper, convertitore dei segnali, testina con cristalli rigidi, e via dicendo...
Barbarellas
18-01-2012, 19:23
Ho sempre usato solo cartucce originali e la stampante ce l'ho da un anno circa, quindi direi che non è usurata....che fare?
Perseverance
18-01-2012, 19:27
Esiste la possibilità che tu abbia inavvertitamente tolto il profilo colore standard dalla configurazione della stampante?
Quando stampi nelle impostazioni avanzate c'è sempre tra le opzioni la gesione del colore con varie voci, sicuro di non aver cambiato il modo in cui viene gestito il colore? Forse hai alterato qualche barra o qualche pulsante.
Io prima di tutto proverei a rimuovere completamente il driver della stampante e tutto il software annesso, e rimettere tutto daccapo.
Barbarellas
19-01-2012, 00:26
Ottima idea Perseverance! A questo non avevo proprio pensato.
Domani lo faccio subito. Può anche darsi che, non essendo un'esperta, abbia trafficato con qualcosa che non dovevo toccare. Grazie, ti faccio sapere come va, appena reinstallato.
Barbara
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.