View Full Version : Recuperare dati WD Elements SE Portable
Buongiorno a tutti,
purtroppo ho un problema con un HD esterno USB, un WD Elements SE Portable - 750 GB 2,5".
Di colpo la partizione è diventata illeggibile, ho un backup abbastanza recente ma vorrei fare il possibile per riuscire a vedere se non ho lasciato dentro qualche importante.
Una volta collegato, l'HD viene visto dal sistema che lo riconosce come periferica esterna, ma non gli assegna nessuna lettera perchè la partizione viene vista come spazio non allocata.
Seguendo le guide sulla sezione faq, ho provato a portarlo da un amico, che ha Acronis Disk Director.
Anche da lui l'HD viene visto, solo che il Disk Director lo vede come non inizializzato e provando ad inizializzarlo non succede niente.
Ho provato un quick search con TestDisk, ma mi rileva solo bad sector, non ho provato ad andare avanti con deeper search per capire se riuscivo prima di tutto a riparare i settori danneggiati.
Ieri sera ho lasciato l'HD collegato e ho lanciato HDD regenerator, ma complice lo screen save credo che si sia fermato allo 0,01% stamani con tutti badsector rilevati e nessuno corretto.
Prima di procedere di nuovo ho deciso di chiedere un consiglio per capire se ci sono alternative migliori di quelle cho sto provando ad utilizzare..
per esempio ho visto un tool della WD "Data Lifeguard Diagnostic for Windows" ...
Grazie!
Danilo Cecconi
17-01-2012, 13:57
Si, puoi provare con l'utility WD se supera il test, ma serve solo a vedere lo stato di salute dell'hd, non a recuperare i file o eventuali settori corrotti.
Se passa il test allora si può provare un recupero con Testdisk (deeper search) o con altri sw adatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Si, puoi provare con l'utility WD se supera il test, ma serve solo a vedere lo stato di salute dell'hd, non a recuperare i file o eventuali settori corrotti.
Se passa il test allora si può provare un recupero con Testdisk (deeper search) o con altri sw adatti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26719796&postcount=3
Se non dovesse passare il test?
Perchè con Testdisk ho provato la quicksearch, ma non mi ha trovato la partizione.
Ora provo con la deeper, sperando in bene...
Danilo Cecconi
17-01-2012, 17:20
Se non passa il test vuol dire che l'hd è irrecuperabile, ma non dovrebbe essere il tuo caso.
Vai con il Deeper search, se è solo una questione di tabella della partizione te la rimette a posto.
Se non passa il test vuol dire che l'hd è irrecuperabile, ma non dovrebbe essere il tuo caso.
Vai con il Deeper search, se è solo una questione di tabella della partizione te la rimette a posto.
l'unico timore è che con la quick search mi dava continuamente "bad sector", ora a casa dovrebbe aver terminato la quick di nuovo, vado di deeper e ti faccio sapere nella serata.
Intanto grazie...
l'unico timore è che con la quick search mi dava continuamente "bad sector", ora a casa dovrebbe aver terminato la quick di nuovo, vado di deeper e ti faccio sapere nella serata.
Intanto grazie...
Lanciato verso le 20 a fare il deeper search, domani mattina dovrebbe aver finito.
Speriamo bene!
Prova con ontrack e**********y.
Purtroppo le cose non stanno andando benissimo:
Con test disk, sia quick che deeper search non mi trova niente.
Ho provato con l'Utility della WD, ma mi dice "too many bad sector"
Ho provato con photorec, ma ovviamente non mi trova nessun file.
Adesso sto provando con HDD regenerator, ma per adesso sono solo bad sector e la cosa si fa lunga..
Poi proverò anche questo ontrack easyrecovery, anche se le speranze sono al lumicino.
Sono molto deluso, perchè un HD da 750gb non si può frantumare così, visto che non è caduto e non è stato portato in giro..
Credo sia la prima e ultima volta che metto dei documenti in un hd esterno...
thewebsurfer
19-01-2012, 01:43
certo che questi elements ne danno di problemi, ne ho trovati diversi (ita e eng) di thread del genere:mbe:
testdisk è quello a cui mi affido da sempre, se non ti trova niente con la deeper mi viene da pensare che la testina abbia fatto una bella sgommata sul piatto..
per mia curiosità e tua comodità ho cercato:
http://support.wdc.com/warranty/policy.asp?lang=it
la brutta notizia è che loro sostengono di fornire garanzia commerciale di 1 anno (...), quindi devi rivalerti col venditore se l'hai già passato
certo che questi elements ne danno di problemi, ne ho trovati diversi (ita e eng) di thread del genere:mbe:
testdisk è quello a cui mi affido da sempre, se non ti trova niente con la deeper mi viene da pensare che la testina abbia fatto una bella sgommata sul piatto..
per mia curiosità e tua comodità ho cercato:
http://support.wdc.com/warranty/policy.asp?lang=it
la brutta notizia è che loro sostengono di fornire garanzia commerciale di 1 anno (...), quindi devi rivalerti col venditore se l'hai già passato
Ovviamente una volta esaurite tutte le possibilità, andrò subito a rivalermi sul venditore.
Stavolta non è nemmeno online e non devo fare nemmeno troppa strada...
Intanto sta procedendo HDD regenerator, ha fatto solo 100MB in circa 8 ore.. ma di sector recovered nemmeno l'ombra..
Ontrack e**********y sarebbe da utilizzare prima di qualsiasi intervento sull'HDD.
Precisazione: con ontrack e**********y professional sono riuscito a recuperare i dati anche dopo formattazione e settori danneggiati!
Se hai tempo da dedicare a questo programma, ti accorgerai che ha strumenti professionali che, se conosciuti e utilizzati a dovere, ti faranno ritornare il sorriso.
vediamo se riesco a recuperare il programma,
così nel fine settimana ci provo :)
grazie per ora!
Precisazione: con ontrack e**********y professional sono riuscito a recuperare i dati anche dopo formattazione e settori danneggiati!
Se hai tempo da dedicare a questo programma, ti accorgerai che ha strumenti professionali che, se conosciuti e utilizzati a dovere, ti faranno ritornare il sorriso.
Barklay Piantiamola una volta per tutte di fare pubblicità alla azienda **** etc etc . Ogni tuo post la citi. :read: Grazie
Barklay Piantiamola una volta per tutte di fare pubblicità alla azienda **** etc etc . Ogni tuo post la citi. :read: Grazie
Scusa smecca perchè dici "in ogni tuo post" visto che l'ho citato due sole volte per identici motivi e come qualcuno me l'ha fatto giustamente notare, l'ho corretto e ne ho fatto ammenda?
Ti faccio presente che sono alle dipendenze di un'azienda che opera in tutt'altro settore e che quindi non potrei trarne nessun vantaggio, come fai sottintendere tu, tantomeno qui col rischio di essere bannato!
Anzi, visto il tuo accanimento nei miei confronti, mi fa pensare male di te (pur non volendolo).
Nel 90% dei post in questo forum si nominano marchi di ogni genere, nessun moderatore interviene e tu che non lo sei vieni a bacchettarmi!?
Nulla di personale ma mi sembrava doveroso risponderti!
P.S.: adesso che l'ho notato, dal tuo profilo pubblico sembri molto interessato esclusivamente alla compra-vendita di HDD...........
Precisazione: con ontrack e**********y professional sono riuscito a recuperare i dati anche dopo formattazione e settori danneggiati!
Se hai tempo da dedicare a questo programma, ti accorgerai che ha strumenti professionali che, se conosciuti e utilizzati a dovere, ti faranno ritornare il sorriso.
Mi hanno passato la versione professional, sto provando con poche speranze il rawrecovery...
con altri tool niente, con hdd regenerator vedo tutti bad sector in ogni settore dell' HD...
bah, vergognoso per un disco semi nuovo.. sono veramente incavolato nero..
Lo so e ti capisco, prima o poi capita quasi a tutti e anch'io sono della "compagnia".
Però dalla tua descrizione dei sintomi, sembrerebbe che il problema risieda nell' MFT, non credi?
Lo so e ti capisco, prima o poi capita quasi a tutti e anch'io sono della "compagnia".
Però dalla tua descrizione dei sintomi, sembrerebbe che il problema risieda nell' MFT, non credi?
direi di si, ma non sono certo al 100%...
altri suggerimenti?
Se tu mi dici che vedi una montagna di bad sector o è l'MFT o il controller della meccania e il pickup ha fatto motocross sui piattelli.
Se in rawrecovery vedi ancora una montagna di bad sector l'MFT è da escludere.
Se tu mi dici che vedi una montagna di bad sector o è l'MFT o il controller della meccania e il pickup ha fatto motocross sui piattelli.
Se in rawrecovery vedi ancora una montagna di bad sector l'MFT è da escludere.
anche con rawrecovery, dopo 2 ore di scansioni niente file..
e restituisce fisso l'errore bad sector..
credo che non ci sia niente da fare :(((
P.S.: adesso che l'ho notato, dal tuo profilo pubblico sembri molto interessato esclusivamente alla compra-vendita di HDD
Non è proprio esatto il termine "compravendita"; In ogni caso nelle mie attività non sbandiero il nome di un'azienda, perchè conscio dell'esistenza di un regolamento che ti invito a leggere. In un altro post, dopo c he l'utente è riuscito a recuperare il contenuto del suo drive, hai scritto che avrebbe realizzato risultati migliori se avesse usato il software che blasoni. Ma c'era bisogno? C'è bisogno di indicarlo in maniera ripetitiva? Scusa ma qualche dubbio che tu lo faccia "per interesse" ce l'ho, anche se scrivi che lavori in un altro settore. ;)
Ad ogni modo, c'è un regolamento e penso che vada rispettato a difesa e tutela di tutti e dell'integrità del forum stesso.
PS: copri con gli asterischi il nome dell'azienda lasciando scoperto il resto, piuttosto che il contrario ( o al limite metti solo il nome del software senza la prima parte). Sarebbe più corretto.
Il tuo continuo accanimento conferma la mia ipotesi.
Il mio profilo confrontato con il tuo farebbe riflettere anche un neonato e a tal proposito non ho nessun problema a dirti che opero in settore aeronautico e che dell'hardware casalingo non me ne può fregare di più di quello per cui lo uso.
Detto ciò vale quanto detto in precedenza e credo di averti dedicato anche troppo tempo, per cui per me: argomento chiuso!
Modor, ti chiedo scusa per la divagazione "non voluta" sul tema.
Detto ciò vale quanto detto in precedenza e credo di averti dedicato anche troppo tempo, per cui per me: argomento chiuso!
Speriamo bene :D
Nessun problema riguardo alla divagazione..
c'è qualche altro tentivo che potrei fare per recuperare i dati, prima di andare a lamenarmi con il venditore?
ho provato:
testdisk
photorec
Utility WD
Ontrack Easy Recover
HDD regenerator
ho letto qualcosa sotto Linux, rescue..
ma mi sa che questo è un caso disperato..
Io a suo tempo provai anche stellar e con gli stessi risultati di ontrack.
Come hai detto tu, credo sia un caso disperato.
Non so quanto siano importanti i tuoi dati e se valgano l'eventuale spesa per un recupero dati presso "cliniche" specializzate che applicano tariffe da "cravattaro" per poi tentare una formattazione a basso livello ed in seguito fare l'RMA.
Io a suo tempo provai anche stellar e con gli stessi risultati di ontrack.
Come hai detto tu, credo sia un caso disperato.
Non so quanto siano importanti i tuoi dati e se valgano l'eventuale spesa per un recupero dati presso "cliniche" specializzate che applicano tariffe da "cravattaro" per poi tentare una formattazione a basso livello ed in seguito fare l'RMA.
giusto per avere un'idea, da che cifre minime si parla in genere?
Si parla di circa 150€ min e 400€ max, con diagnosi, in genere, gratuita solo per privati.
thewebsurfer
21-01-2012, 14:48
Si parla di circa 150€ min e 400€ max, con diagnosi, in genere, gratuita solo per privati.
non mi risulta che il limite max sia 400€...io ho sentito di 1000€ e anche il doppio..
Quelli sono prezzi che riescono a "spuntare" con le aziende, a un privato quando gli spari 1000€ e più, gira i tacchi e se ne va!
voglio provare a sentire, giusto per curiosità.
Se sono un 100 euro, c'è caso che ci provo ..
se avete delle segnalazioni da farmi, magari fate pure in privato...
grazie!
Aggiornamento:
ho trovato un centro dati della mia zona che mi farà una valutazione gratuita, e se possibile, il recupero dei dati con circa 150 euro senza andare in camera bianca.
Stasera dovrei lasciare l'hd al tecnico, vi farò sapere come finisce ...
Danilo Cecconi
27-01-2012, 19:02
Edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.