View Full Version : AMD Trinity: ecco i prezzi dell'anti Ultrabook
Redazione di Hardware Upg
17-01-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-trinity-ecco-i-prezzi-dell-anti-ultrabook_40284.html
Alcune fonti taiwanesi parlano della piattaforma Trinity, che nasce per fare concorrenza agli Ultrabook di Intel, facendo stime sul prezzo finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rudyduca
17-01-2012, 08:14
Speriamo ci siano gli Asus, perchè Acer e HP............. me ne sto ben lontano.
Speriamo ci siano gli HP, perchè Acer e Asus............. me ne sto ben lontano.
io voglio un ultrathin DELL.
a proposito...la redazione si è fatta sfuggire la presentazione dell' ultrabook dell al CES?
Pier2204
17-01-2012, 08:38
Sarebbe interessata anche Apple, ma da questo documento girano strane voci di un possibile intervento di Intel che avrebbe minacciato apple di rompere gli accordi se adottasse la piattaforma AMD.
Se è vero, il lupo perde il pelo ma non il vizio.
http://www.zdnet.com/blog/apple/will-apples-amd-trinity-based-macbook-air-see-the-light-of-day/11725
Speriamo che ci siano... su ragazzi, smettiamola! :p
Di ogni produttore ci sono modelli buoni e meno buoni, anche se è vero che per alcuni produttori la fascia consumer è estremamente dozzinale.
Personalmente non disdegno nessun brand, tutti fanno buoni prodotti, basta saper scegliere.
Tornando alla notizia, mi sembra strano un calo così evidente di prezzo, a meno che AMD non intenda fornire gratis o quasi i processori! :D
Quale assemblatore altrimenti vorrebbe un processore che gli garantisca minori margini?
Se Trinity sarà abbastanza competitivo con i Sandy/Ivy ULV potrebbe essere preferito comunque per il reparto grafico, sperando non pecchi nei consumi in idle e quindi nell'autonomia.
johnnyc_84
17-01-2012, 08:50
Già solo per il fatto che siano "anti-Ultrabook" meritano di essere comprati a vagonate :asd:
Già solo per il fatto che siano "anti-Ultrabook" meritano di essere comprati a vagonate :asd:
Sono "anti-ultrabook" semplicemente perché ultrabook è un marchio registrato e non poteano usarlo per le loro soluzioni :D
Rudyduca
17-01-2012, 08:56
Dopo un Asus 1001 che ha tastiera e trackpad di funzionalità superiore, e decisamente, ad un HP di fascia medio-alta penso di avere tutto il diritto di diffidare di HP.
unfaced12
17-01-2012, 09:15
Sarebbe interessata anche Apple, ma da questo documento girano strane voci di un possibile intervento di Intel che avrebbe minacciato apple di rompere gli accordi se adottasse la piattaforma AMD.
Se è vero, il lupo perde il pelo ma non il vizio.
http://www.zdnet.com/blog/apple/will-apples-amd-trinity-based-macbook-air-see-the-light-of-day/11725
Gia speravo che usassero Llano per il MBA mid 2011 e invece niente..... anche davanti al fatto che una APU e più adatta ai compiti di un Ultrabook rispetto ai SB ULV.
Anche se e altrettanto vero che Apple non adotterà mai la politica di avere le APU nel MBA e intel nei MBP dove AMD non può proporre niente di concorrenziale.
@Rudyduca
Ma cosa intendi tu per fascia medio-alta? Io ho idea che tu intenda semplicemente un pc con una dotazione hardware di una certa potenza. Non è quello che intendevo io. Anzi, spesso quelli sono i casi peggiori, perchè un hardware potente porta ulteriori problematiche, come la dissipazione del calore, e se il portatile è fatto a risparmio possono sorgere problemi poco simpatici.
Se invece guardi le serie di più alto livello, vedrai che anche HP (citando l'esempio) tira fuori ottimi prodotti.
ShinjiIkari
17-01-2012, 09:27
Gia speravo che usassero Llano per il MBA mid 2011 e invece niente..... anche davanti al fatto che una APU e più adatta ai compiti di un Ultrabook rispetto ai SB ULV.
Anche se e altrettanto vero che Apple non adotterà mai la politica di avere le APU nel MBA e intel nei MBP dove AMD non può proporre niente di concorrenziale.
Questo non è detto, nessuno gli vieta di usare AMD in quelli con grafica integrata e Intel in quelli con grafica discreta. Più che altro sarà per questione di accordi con Intel, ma anche per prestazioni lato CPU, Intel vanno sempre il doppio e oltre, poi AMD è abbastanza inaffidabile sulle quantità e tempi. Anche io un po' ci speravo che si iniziasse ad usare le APU AMD per MBP13 e Air ma ormai non credo più che succederà.
Opteranium
17-01-2012, 09:43
con l' arrivo degli ultrabook ivy da parte di intel e degli ultrathin da parte di amd, ci sarà da sbizzarrirsi nella scelta.
Probabilmente a giugno cambierò il portatile con uno di questi
Slater91
17-01-2012, 09:48
Se si decidessero a tirar fuori driver decenti per Linux e utilizzassero processori tosti potrei farci un pensierino. Avendo attualmente un Intel Core 2 Duo T8100 sul portatile, diciamo che già prestazioni 2-3 volte superiori mi farebbero comodo :D
Voi direste: "come 2-3 volte superiori?", e io risponderei: "il Core i7 950 in firma va 5 volte di più in alcuni benchmark :read: (Blowfish, ad esempio) ed avere Firefox con 150+ schede aperte necessita di una CPU potente...
Tornando IT, sono veramente molto contento che AMD dia battaglia ad Intel anche in questo settore. I numeri li ha tutti ma bisogna solo vedere se riesce a fare almeno la terna, visto che l'ambo è già stato fatto da Intel a questo giro. Se AMD si decidesse a fornire dei driver decenti per Linux, sarei davvero molto tentato da questi Ultrathin...
unfaced12
17-01-2012, 09:55
Questo non è detto, nessuno gli vieta di usare AMD in quelli con grafica integrata e Intel in quelli con grafica discreta. Più che altro sarà per questione di accordi con Intel, ma anche per prestazioni lato CPU, Intel vanno sempre il doppio e oltre, poi AMD è abbastanza inaffidabile sulle quantità e tempi. Anche io un po' ci speravo che si iniziasse ad usare le APU AMD per MBP13 e Air ma ormai non credo più che succederà.
Ovviamente nessuno gli vieta di usare le APU AMD, ma questo vorrebbe dire dover ottimizzare OSX per molte più componenti hardware e alla fine non ne vale la pena. Almeno questa e la politica di Apple da sempre. Il guadagno che gli darebbero le APU rispetto ad intel e minore al rompimento per adattare OSX ad AMD. Cme per il MBP da 13'' scarterei l'ipotesi AMD, vedo bene le APU solo nel MBA che ha un altro target di utilizzo dove la potenza CPU non e fondamentale. Il 90% di che si prende un MBA,Ultrabook,Ultrathin lo utilizza per compiti non particolarmente pesanti, e l'importante sono il peso contenuto e l'autonomia.
Pier2204
17-01-2012, 10:25
Ovviamente nessuno gli vieta di usare le APU AMD, ma questo vorrebbe dire dover ottimizzare OSX per molte più componenti hardware e alla fine non ne vale la pena. Almeno questa e la politica di Apple da sempre. Il guadagno che gli darebbero le APU rispetto ad intel e minore al rompimento per adattare OSX ad AMD. Cme per il MBP da 13'' scarterei l'ipotesi AMD, vedo bene le APU solo nel MBA che ha un altro target di utilizzo dove la potenza CPU non e fondamentale. Il 90% di che si prende un MBA,Ultrabook,Ultrathin lo utilizza per compiti non particolarmente pesanti, e l'importante sono il peso contenuto e l'autonomia.
Apple ha già una grossa esperienza con le discrete AMD nei MBP, da li il passo è breve.
Riguardo le APU non è che devono fare mille ottimizzazioni, è sempre codice x86.
In realtà l'utilizzo o meno di queste APU è solo un problema commerciale, Apple ha la forza contrattuale, se quello che mette sul piatto Intel non piace, Apple ci mette 2 minuti a passare dall'altra sponda...
In attesa di vederne prestazione/consumi. Che sia la cpu ideale per un buon 13" abbastanza potente per giocare ai futuri mmorpg?
ankilozzozzus
17-01-2012, 10:54
Se non ricordo male, APPLE aveva già "preso informazioni" su LLANO per inserirli sui propri portatili, ma per la scarsa produttività di AMD l'affare è saltato, opzionando TRINITY e ripiegando su INTEL.
ABCcletta
17-01-2012, 11:35
Però il nome Ultrathin fa cacare :D
- "Che PC hai?"
- "Ho un Ultrathin Asus."
- "WTF?"
maumau138
17-01-2012, 19:47
A me piacerebbe un ultrathin di buona qualità costruttiva, con schermo 16:10 (lo so è impossibile) e una risoluzione un pochino meglio dei 700 punti in verticale, piattaforma AMD che di cpu potente frega un accidente, e possibilmente sotto i 700 €.
Ah, mi va benissimo anche senza l'hard disk che tanto l'SSD ce lo metto io e Windows e Office ho le copie retail. Che dite è possibile?
argent88
17-01-2012, 21:20
Mi pare possibile visto che questi sono liberi di usare plasticacce.
@ciocia e-450 fa girare skyrim e sui mmorpg solitamente si è molto sotto come grafica.
solita analisi con previsione troppo scontata,e' da quando esiste amd che vende i suoi prodotti in media con il 20% di risparmio su intel
con prestazioni in media del 20% inferiori,e un market share in media sempre del 20%
20-20-20 e' una maledizione per amd,eternamente seconda:(
che poi un market share del 20% non sarebbero pochi...il guaio e' il restante 80% in mano a una sola azienda,ma che aspetta l'antitrust a punire intel a colpi di machete??
unfaced12
18-01-2012, 08:35
solita analisi con previsione troppo scontata,e' da quando esiste amd che vende i suoi prodotti in media con il 20% di risparmio su intel
con prestazioni in media del 20% inferiori,e un market share in media sempre del 20%
20-20-20 e' una maledizione per amd,eternamente seconda:(
che poi un market share del 20% non sarebbero pochi...il guaio e' il restante 80% in mano a una sola azienda,ma che aspetta l'antitrust a punire intel a colpi di machete??
Scusami ma a punirla per cosa? Non e mica colpa di intel se AMD ci mette 5 anni a progettare una CPU, fare annunci con slide e fumetti promettendo di spaccare il mondo e poi tira fuori un Epic Fail come Buldozer. E te lo dice uno che era convinto di prenderlo al day one perché non poteva andare meno dei K10:muro:
Speriamo ci siano gli HP, perchè Acer e Asus............. me ne sto ben lontano.
Speriamo ci siano gli Asus, perchè Acer e HP............. me ne sto ben lontano.
Speriamo ci siano gli Asus e i Toshiba, perche' HP............. me ne sto ben lontano.
Acer? Da quando vende portatili? Io pensavo fossero soprammobili costosi...
maumau138
18-01-2012, 21:11
Edit
Scusami ma a punirla per cosa? Non e mica colpa di intel se AMD ci mette 5 anni a progettare una CPU, fare annunci con slide e fumetti promettendo di spaccare il mondo e poi tira fuori un Epic Fail come Buldozer. E te lo dice uno che era convinto di prenderlo al day one perché non poteva andare meno dei K10:muro:
il problema invece e' proprio intel,semplicemente perche quando e' stato presentato buldozer,e' stato testato e confrontato con l'unico competitore(per modo di dire:rolleyes: )che e' intel
ma intel e' di un ordine di grandezza superiore a amd,ha molti piu' ingegneri,ha molte fonderie perennemente con un processo produttivo piu' evoluto,si puo' permettere di lavorare su piu' progetti paralleli per un offerta piu' ampia o per offrire sempre il meglio cestinando il peggiore...
in piu' aggiungi che con il monopolio cpu ormai le swh usano solo compilatori intel,e con il suo potenziale produttivo molti assemblatori tra qui anche apple,per non avere problemi sono costretti volente o dolente a usare cpu intel...per la serie piove sul bagnato
in una situazione come questa cosa si pretende da amd??
era ovvio che in un confronto diretto ne usciva con le ossa rotte
purtroppo in recensioni di questo tipo dove si possono fare confronti diretti,la conclusione tende a vedere tutto in bianco e nero,o si vince o si perde non si notano sfumature:muro:
quando uscirono la 360 e ps3 hanno provato a confrontarle,ma con hw diverso la cosa era impossibile e i confronti si sono fatti solo sui giochi con risultati simili,alla fine questo tipo di confronti era molto meglio perche si possono giudicare con sfumature diverse e sciegliere in base a quello che piu' piaceva o si aveva bisogno
ma con le cpu no questo purtroppo e impossibile,purtroppo perche le cpu intel e amd fanno le stesse identiche cose con l'unica differenza del fattore tempo
non che ci sia tantissima differenza ma cmq questo basta a decretare un vincitore e un perdente
non importa poi se il 95% usa il pc per facebook,office,htpc e giochi che ricordiamo sono giocabilissimi anche per amd
ma non sia mai si perde un fps su 100...l'ansia da prestazione ci porta sempre a dover scegliere il migliore senza se e senza ma
da quel momento intel "che figata" e amd "che schifezza al massimo ci giochi a pac-man":doh:
intel sara' sempre avanti rispetto a amd,e' inutile sperare ai miracoli,bisogna essere realisti
un eventuale colpaccio di amd andrebbe contro le leggi della matematica,della meccanica,fisica e termodinamica
non gli rimane altro che raccomandarsi a qualche santo in paradiso:D
oppure piu' realisticamente sperare a uno spezzatino da parte dell'antitrust
da parte nostra possiamo solo scegliere in base a quello che veramente ci serve,senza lasciarci trasportare dagli istinti primordiali svegliatosi con la puberta':D
unfaced12
19-01-2012, 07:28
il problema invece e' proprio intel,semplicemente perche quando e' stato presentato buldozer,e' stato testato e confrontato con l'unico competitore(per modo di dire:rolleyes: )che e' intel
ma intel e' di un ordine di grandezza superiore a amd,ha molti piu' ingegneri,ha molte fonderie perennemente con un processo produttivo piu' evoluto,si puo' permettere di lavorare su piu' progetti paralleli per un offerta piu' ampia o per offrire sempre il meglio cestinando il peggiore...
in piu' aggiungi che con il monopolio cpu ormai le swh usano solo compilatori intel,e con il suo potenziale produttivo molti assemblatori tra qui anche apple,per non avere problemi sono costretti volente o dolente a usare cpu intel...per la serie piove sul bagnato
in una situazione come questa cosa si pretende da amd??
era ovvio che in un confronto diretto ne usciva con le ossa rotte
purtroppo in recensioni di questo tipo dove si possono fare confronti diretti,la conclusione tende a vedere tutto in bianco e nero,o si vince o si perde non si notano sfumature:muro:
quando uscirono la 360 e ps3 hanno provato a confrontarle,ma con hw diverso la cosa era impossibile e i confronti si sono fatti solo sui giochi con risultati simili,alla fine questo tipo di confronti era molto meglio perche si possono giudicare con sfumature diverse e sciegliere in base a quello che piu' piaceva o si aveva bisogno
ma con le cpu no questo purtroppo e impossibile,purtroppo perche le cpu intel e amd fanno le stesse identiche cose con l'unica differenza del fattore tempo
non che ci sia tantissima differenza ma cmq questo basta a decretare un vincitore e un perdente
non importa poi se il 95% usa il pc per facebook,office,htpc e giochi che ricordiamo sono giocabilissimi anche per amd
ma non sia mai si perde un fps su 100...l'ansia da prestazione ci porta sempre a dover scegliere il migliore senza se e senza ma
da quel momento intel "che figata" e amd "che schifezza al massimo ci giochi a pac-man":doh:
intel sara' sempre avanti rispetto a amd,e' inutile sperare ai miracoli,bisogna essere realisti
un eventuale colpaccio di amd andrebbe contro le leggi della matematica,della meccanica,fisica e termodinamica
non gli rimane altro che raccomandarsi a qualche santo in paradiso:D
oppure piu' realisticamente sperare a uno spezzatino da parte dell'antitrust
da parte nostra possiamo solo scegliere in base a quello che veramente ci serve,senza lasciarci trasportare dagli istinti primordiali svegliatosi con la puberta':D
Beh AMD con i K8 aveva fatto il miracolo..... perciò non e impossibile. E il tuo discorso non fa una piega....peccato che in questo caso casca il palco perché AMD in 5 anni di progettazione ha peggiorato i K10 con BD con consumi enormi
e prestazioni non all'altezza! Questo e un EPIC FAIL che non dipende da intel e la sua grandezza. Possiamo accusare intel di ciò che si vuole e probabilmente non sbagliamo..... pero il fail lo ha fatto AMD con le proprie mani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.