View Full Version : Dual Socket A da Abit
Redazione di Hardware Upg
18-04-2002, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/dual-socket-a-da-abit_6081.html
Rilasciate le immagini ufficiali della nuova scheda madre Dual Socket A di Abit, modello WA2A
Click sul link per visualizzare la notizia.
da paura il northbridge sembra un'altro processore
ma vicino al PCI più a destra che c'è ??
Saluti
+Benito+
18-04-2002, 08:38
l'AGP pro universale.
Penso che tu indenda sinistra, in tal caso sembrano dip switches
+Benito+
18-04-2002, 08:38
il dissi sul nb semra un K6!!!
dove?si piu' preciso io non vedo niente
x benito è quello che volevo di io
Tech4all
18-04-2002, 08:48
quello che mi insospettisce è il connettore sotto la porta parallela, sembra un alimentazione secondaria, ci vorrà mica un ali dedicato??
..leggo bene? mb per AMD con chip di rete Intel?
:)comunque un gioiellino.
x benito: credo abbiano riciclato le piastrine dei K6..chissà se sotto c'è stampigliato il jingle Intel...
2XP1700STACKED
18-04-2002, 09:28
A vederlo dalla foto sembrerebbe proprio di si. E' del tipo a 24 piedini più altri otto in un connettore a parte, come nella mia Tyan Thunder. Il che significa alimentatore da 470 watt. Comunque bella ma preferisco la mia Tyan con chipset MP :-)))
Crisidelm
18-04-2002, 09:36
NorthBridge senza dissipatore???
si scusate intendevoa sinistra. Cmq in questa foto no è montato il dissi sul northe cmq la placca di metallo che gli sta sopra, quella uguale a K6 e di protezione, tipo quella del pIV
Saluti
Si,si diceva fosse il K6 che era convertito,al- come copertura superficiale,a fare il northbridge
cmq non ho ancora capito cosa ci ssia a sinistra....
Saluti
NorthBridge senza dissipatore???
E' per la foto...
thecatman
18-04-2002, 16:13
x Tech4all: è ovvio che ci vuole una alimentazione secondaria da 12v. c'è in tutte le mobo dual! ne ciucciano di corrente queste! comunque se tu ti prendi un bel alim. enermax 430W ha tutti gli attacchi che ti servono! ciao
Domanda tecnica: avendo il doppio connettore x l'alimentazione, sarebbe possibile collegare al secondario un alimentatore separato, magari riciclando un vecchio AT?
NO avresti problemi: 12V ma amperaggio diversi... spacchi tutto.
Poi scusa ti compri sta sorta di scheda, due cpu e non vuoi comprare un case decente ???? La "roba" buona si paga :-)
sciambasana
19-04-2002, 10:19
x milalor
se intendi a tutto sinistra della foto riportata....
sembrerebbe una rete resistiva composta da 12 smd...
però mi sembrano enormi per essere delle semplici resistenze..
fried_funk
19-04-2002, 13:58
...scusate un secondo...qualcuno ha notizia dei Duron MP ?????? Esistono ancora ??? Esistono in Italia ????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.