PDA

View Full Version : Compatibilità Cooler Master Silencio 550 e Noctua NH-D14


lorenx
16-01-2012, 17:10
Ciao ragazzi :D , ho cercato dappertutto ma non ho trovato una risposta alla mia domanda. Sto assemblando il mio nuovo pc e ho preso il Noctua NH-D14 :sofico: . Ora vorrei prendere come case il cooler master silencio 550 ma vorrei prima essere sicuro che siano compatibili. Nel forum dedicato al CM690 II ho letto che in quest'ultimo (largo 214,5 mm) l'NH-D14 entra senza problemi. Il Silencio è largo 210mm, è possibile che per neanche mezzo centimetro possa rischiare di non poter chiudere il case?

Se per caso in giro qualcuno ha già risposto in un altro topic, indicatemelo per favore.

gg1992_user
16-01-2012, 17:55
Ho avuto il Silencio per un po' e avevo come dissipatore uno Xigmatek Gaia, alto 159mm, il Noctua è 160mm, quindi dovresti farcela ;)
Tieni però in considerazione che nel mio caso la parte più alta del dissi andava a "sprofondare" nel fonoassorbente del case, anche se non ho mai avuto problemi di temperatura della cpu

lorenx
16-01-2012, 18:31
Grazie :) , questo mi da una speranza.

gg1992_user
16-01-2012, 18:45
Grazie :) , questo mi da una speranza.Male che vada ti ritrovi il fonoassorbente deformato in corrispondenza del dissipatore, nel mio caso era la parte più esterna delle heatpipes a cozzarci contro, e potresti perderci qualche grado, ma dubito che avrai un decadimento di prestazioni del Noctua tale da accorgertene.
Per pura curiosità, che cpu deve raffreddare il Noctua?

lorenx
16-01-2012, 22:47
i5 2500k :D, ma per ora non faccio overclock

gg1992_user
17-01-2012, 15:22
i5 2500k :D, ma per ora non faccio overclockfortuna che hai scritto "per ora" :D
gran bella cpu comunque ;)

lorenx
25-01-2012, 16:45
Allora, scrivo per chiunque fosse interessato. Ho avuto la possibilità di provare il noctua nel Silencio e posso tristemente :cry: confermare la non compatibilità tra i due. Infatti il noctua, anche se di poco (circa mezzo centimetro :muro: ) fuoriesce dal case. Dunque nella posizione di default della ventola centrale il case non si chiude.

gg1992_user
25-01-2012, 18:56
Allora, scrivo per chiunque fosse interessato. Ho avuto la possibilità di provare il noctua nel Silencio e posso tristemente :cry: confermare la non compatibilità tra i due. Infatti il noctua, anche se di poco (circa mezzo centimetro :muro: ) fuoriesce dal case.In che senso fuoriesce? :confused: Sporge proprio dalla struttura o la parte più alta del dissi sprofonda nella spugna fonoassorbente? Perché, come ti avevo scritto, con un dissi a torre alto 159mm non ho avuto problemi

lorenx
25-01-2012, 23:15
Fuoriesce nel senso che le heatpipes del dissipatore e la ventola da 14 cm centrale (leggermente più sporgente delle heatpipes) non permettono la chiusura del case :muro: :muro: :muro:

maxsy
26-01-2012, 01:38
hmm...mi spiace,pero' un occhio sul sito della CM potevi buttarcelo!

Infatti, alla voce maximum compatibility ce' scritta la misura massima per il CPU cooler:

http://img577.imageshack.us/img577/5208/scooler.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/scooler.png/)

In effetti trae in inganno la larghezza totale del case (210mm) che non sono pochi, pero', secondo me, lo spazio utile viene rubato proprio dal materiale fonoassorbente (paratia destra).

lorenx
26-01-2012, 07:57
Si avevo letto sul sito della cooler master, infatti non ho comprato il case, ho provato in quello di un mio amico :D (mi sono precipitato a provare non appena ho saputo che aveva il silencio come case). Il "problema" ora è trovare un case simile ma compatibile, visto che a me non piacciono i case con le unità ottiche in vista. Anche il Fractal Define R3 non va bene.

gigablaster83
26-01-2012, 08:10
Il "problema" ora è trovare un case simile ma compatibile, visto che a me non piacciono i case con le unità ottiche in vista. Anche il Fractal Define R3 non va bene.

Come case senza unità ottiche in vista posso segnalarti il Cooler Master Storm Enforcer

http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6706

Questo, però, non è molto simile al Silencio, in quanto non ha materiali fonoassorbenti, d'altro canto in questo case l'NH-D14 ci entra di sicuro!! :D

gg1992_user
26-01-2012, 08:56
Fuoriesce nel senso che le heatpipes del dissipatore e la ventola da 14 cm centrale (leggermente più sporgente delle heatpipes) non permettono la chiusura del case :muro: :muro: :muro:Sul sito della Noctua lo danno come alto 160mm sia con che senza ventola :doh:

hmm...mi spiace,pero' un occhio sul sito della CM potevi buttarcelo!

Infatti, alla voce maximum compatibility ce' scritta la misura massima per il CPU cooler:

http://img577.imageshack.us/img577/5208/scooler.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/scooler.png/)

In effetti trae in inganno la larghezza totale del case (210mm) che non sono pochi, pero', secondo me, lo spazio utile viene rubato proprio dal materiale fonoassorbente (paratia destra).Sì, lo spazio viene rubato proprio dalla spugna fonoassorbente, però come avevo scritto sopra, con un dissipatore alto 159mm il case si chiudeva, con l'unico inconveniente che le heatpipes sprofondavano all'interno della spugna. Suppongo che le specifiche della CM fossero per evitare questo, anche se non dovrebbe creare problemi...

lorenx, vedi se ti piace il NZXT H2 (http://www.nzxt.com/new/products/classic_series/h2), che è molto simile al Silencio come target, lo trovi a meno di 100 € ed è piuttosto interessante (può ospitare vga fino a 31cm, dissipatori alti 17cm, un buon numero di alloggiamenti per drives, USB3, controller per ventole integrato, fonoassorbente ecc...) ;)

lorenx
26-01-2012, 10:28
Sul sito della Noctua lo danno come alto 160mm sia con che senza ventola :doh:

Avevo notato anch'io, il bello è che ormai sono anni che esiste questo dissipatore e nessuno corregge. Dovrebbero almeno dire che l'altezza varia al variare della posizione della ventola centrale.

Grazie per i vostri consigli, il CM Enforcer lo conoscevo già, ma per me è troppo "muscoloso" e non ha il fonoassorbente.

L'NZXT H2 lo sto valutando, ma devo indagare ancora un po' sul silencio, perchè misurando la distanza tra il supporto per la scheda madre e il pannello laterale mi trovo 179 mm e la scheda madre+processore non hanno sicuramente uno spessore maggiore di 19 mm. Prossimamente aggiornamenti a riguardo.

maxsy
26-01-2012, 12:21
Sì, lo spazio viene rubato proprio dalla spugna fonoassorbente, però come avevo scritto sopra, con un dissipatore alto 159mm il case si chiudeva, con l'unico inconveniente che le heatpipes sprofondavano all'interno della spugna. Suppongo che le specifiche della CM fossero per evitare questo, anche se non dovrebbe creare problemi...



si, ma io mi riferisco sopratutto allo spazio tra la piastra per la mobo e la paratia di destra:
in pratica sono stati costretti a spostare verso il centro la piastra della mobo guadagnando centimetri a sufficienza per permettere il cablaggio e l'inserimento del materiale fonoassorbente, rubando spazio ai componenti dall'altra parte. in pratica:
http://img37.imageshack.us/img37/7775/silencio5503.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/silencio5503.jpg/)

lorenx
26-01-2012, 15:52
si, ma io mi riferisco sopratutto allo spazio tra la piastra per la mobo e la paratia di destra:
in pratica sono stati costretti a spostare verso il centro la piastra della mobo guadagnando centimetri a sufficienza per permettere il cablaggio e l'inserimento del materiale fonoassorbente, rubando spazio ai componenti dall'altra parte. in pratica:
http://img37.imageshack.us/img37/7775/silencio5503.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/silencio5503.jpg/)

Si ho misurato anche quello. Senza il pannello laterale è 29 mm, così come lo spazio dal lato mobo e 179 mm. 179+29=208 mm + 2 mm (i due pannelli laterali) =210 mm.
In definitiva, l'unico modo per far entrare l'nh-d14 nel silencio è abbassare la ventola centrale di circa mezzo centimetro rispetto alla posizione che ha quando esce dalla fabbrica, almeno per me così è stato. In questo modo si porta la ventola allo stesso livello delle heatpipes (160 mm) e finalmente il case si riesce a chiudere :D , come diceva gg1992_user, col dissi che sprofonda nel fonoassorbente.

gg1992_user
26-01-2012, 17:51
Si ho misurato anche quello. Senza il pannello laterale è 29 mm, così come lo spazio dal lato mobo e 179 mm. 179+29=208 mm + 2 mm (i due pannelli laterali) =210 mm.
In definitiva, l'unico modo per far entrare l'nh-d14 nel silencio è abbassare la ventola centrale di circa mezzo centimetro rispetto alla posizione che ha quando esce dalla fabbrica, almeno per me così è stato. In questo modo si porta la ventola allo stesso livello delle heatpipes (160 mm) e finalmente il case si riesce a chiudere :D , come diceva gg1992_user, col dissi che sprofonda nel fonoassorbente.Ottimo ;)

gigablaster83
27-01-2012, 21:10
Si ho misurato anche quello. Senza il pannello laterale è 29 mm, così come lo spazio dal lato mobo e 179 mm. 179+29=208 mm + 2 mm (i due pannelli laterali) =210 mm.
In definitiva, l'unico modo per far entrare l'nh-d14 nel silencio è abbassare la ventola centrale di circa mezzo centimetro rispetto alla posizione che ha quando esce dalla fabbrica, almeno per me così è stato. In questo modo si porta la ventola allo stesso livello delle heatpipes (160 mm) e finalmente il case si riesce a chiudere :D , come diceva gg1992_user, col dissi che sprofonda nel fonoassorbente.

Quindi hai risolto? Meglio così, sono contento :) ! Facci sapere le prestazioni dell'nh-d14 con la ventola nella nuova posizione. Le temperature sono sempre ottime? O si perde molto?

lorenx
05-02-2012, 20:43
Ho appena preso il Silencio e presto monterò la mia nuova configurazione e vi farò sapere come va con le temperature. Nel frattempo guardatevi la recensione in cui viene montato proprio L'NH-D14 nel Silencio.

http://www.youtube.com/watch?v=G53WFwfWPOo

flikmax
24-03-2012, 21:45
ciao hai montato il noctua nel silencio? Ci sta?

interessa anche a me la questione dato che ho appena comprato un silencio tramite ebay e ho un CM hyper 212 plus che è alto come il noctua..

rogerant79
17-06-2013, 13:12
Appena installato un NOCTUA NH-D14 in un case SILENCIO 550
Tocca appena appena il fonoassorbente....ma niente di che.
In realtà l'unica cosa che tocca in maniera importante è la ventola da 14 centrale....ma basta abbassarla un po' ed il giuoco è fatto.

thelastchopin
19-11-2013, 01:38
Volevo riesumare questo vecchio topic visto che due utenti sono riusciti a montare il Noctua NH-D14 nel Silencio 550. Potreste dirmi se con questo dissipatore si risolvono i problemi di temperatura del case? Si riesce a fare un pò di overclock?
Scusate se riprendo un argomento old, però la discussione è rimasta in sospeso e non si trova nessun risultato in online.

scinty
19-11-2013, 10:53
Volevo riesumare questo vecchio topic visto che due utenti sono riusciti a montare il Noctua NH-D14 nel Silencio 550. Potreste dirmi se con questo dissipatore si risolvono i problemi di temperatura del case? Si riesce a fare un pò di overclock?
Scusate se riprendo un argomento old, però la discussione è rimasta in sospeso e non si trova nessun risultato in online.

Indubbiamente questo dissi fa decisamente la differenza da altri (naturalmente rimanendo in tema di dissi ad aria).
Io con il mio d14 ho occato parecchio e le performance a mio avviso sono molto elevate...tieni presente che tutto varia da pc a pc...nel mio case c'é un vento che sembra di andare in moto...e tutto fa... il resto é dettato dalle tue capacitá.
Diciamo cosí, il dissi il suo lo fa e bene....il resto é farina del tuo sacco...

Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.

thelastchopin
19-11-2013, 15:59
Indubbiamente questo dissi fa decisamente la differenza da altri (naturalmente rimanendo in tema di dissi ad aria).
Io con il mio d14 ho occato parecchio e le performance a mio avviso sono molto elevate...tieni presente che tutto varia da pc a pc...nel mio case c'é un vento che sembra di andare in moto...e tutto fa... il resto é dettato dalle tue capacitá.
Diciamo cosí, il dissi il suo lo fa e bene....il resto é farina del tuo sacco...

Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.

Il problema è che tutti dicono che non si può fare overclock con il case Silencio 550. Io vorrei farne un pò con un i5 haswell, neanche troppo, vorrei alzare fino 4,2-4,4...

scinty
19-11-2013, 16:12
Ahahhahahha!!!!:sly: Ma chi sono questi tutti?!?!?! Fagli i complimenti....!!!!:eek:
Se metti la mobo sul tavolo della cucina e la fermi con 4 chiodi, colleghi i cavi e accendi tutto, oc lo puoi fare anche cosí!
Il punto é che non é bello tentare oc, soprattutto alle prime armi) senza prima pensare al raffreddamento dei componenti...
Se vuoi montare il d 14 nel tuo pc, nessuno dice che non puoi farlo...il punto é che se lo fai, molto probabilmente non potrai piú chiudere il fianco del pc perché il dissi esce di 4 dita...
Parliamo seriamente...
O cerchi un dissi che stia nelle misure del tuo case, o cambi case, o lasci il fianco aperto....insomma, ci sono diverse strade, alcune buone, altre meno, alcune costose,altre no...dipende dalle tue scelte...
Purtoppo queste cose devi deciderle da solo...
Io posso solo consigliarti do fare un bel giro sui vari siti e cerca un dissi che possa andare bene nel tuo caso...nelle specifiche di ogni dissi trovi tutte le dimensioni d'ingombro...cosí puoi fare la tua scelta....inoltre se ti sei innamorato di noctua...fai anche un firo li...noctua stessa propone prodotti sviluppati in orizzontale anziché in verticale appunto per ovviare a problemi di spazio come il tuo...

Spero di esserti stato d'aiuto...



Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.

thelastchopin
19-11-2013, 17:41
Ahahhahahha!!!!:sly: Ma chi sono questi tutti?!?!?! Fagli i complimenti....!!!!:eek:
Se metti la mobo sul tavolo della cucina e la fermi con 4 chiodi, colleghi i cavi e accendi tutto, oc lo puoi fare anche cosí!
Il punto é che non é bello tentare oc, soprattutto alle prime armi) senza prima pensare al raffreddamento dei componenti...
Se vuoi montare il d 14 nel tuo pc, nessuno dice che non puoi farlo...il punto é che se lo fai, molto probabilmente non potrai piú chiudere il fianco del pc perché il dissi esce di 4 dita...
Parliamo seriamente...
O cerchi un dissi che stia nelle misure del tuo case, o cambi case, o lasci il fianco aperto....insomma, ci sono diverse strade, alcune buone, altre meno, alcune costose,altre no...dipende dalle tue scelte...
Purtoppo queste cose devi deciderle da solo...
Io posso solo consigliarti do fare un bel giro sui vari siti e cerca un dissi che possa andare bene nel tuo caso...nelle specifiche di ogni dissi trovi tutte le dimensioni d'ingombro...cosí puoi fare la tua scelta....inoltre se ti sei innamorato di noctua...fai anche un firo li...noctua stessa propone prodotti sviluppati in orizzontale anziché in verticale appunto per ovviare a problemi di spazio come il tuo...

Spero di esserti stato d'aiuto...



Scinty

Posts sended & received with my
Samsung Galaxy S4.
The Tip of The Pyramid.

Ti ringrazio per la risposta.
Comunque sto prendendo in considerazione il noctua NH-D14 perchè ho letto molte review di persone che sono riuscite a montarlo e perchè da quello che ho capito è il migliore con rapporto dissipazione/silenziosità tra i dissipatori ad aria. Quindi quello che cercavo era semplicemente qualche info su come andava questa accoppiata di case e dissipatore in fase di overclock con cpu haswell, più o meno sui 4,3GHz.

rogerant79
19-11-2013, 18:08
Allora...premesso che in giro c'è poca info sull'accoppiata silencio 550 + Noctua D14...ascolta chi ad esempio come me è riuscito a montare il re dei dissipatori per cpu.
Quando vai a montare il dissi sulla cpu, per come sono montate le ventole, in effetti la paratia laterale non si chiude.....MA nulla è perduto.
Infatti le 2 ventole sono fissate al dissi laminare attraverso delle levette rimovibili
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/01/noctua-nh-d14-cpu-cooler-review/2.jpg

Dall'immagine si vede bene come l'unica ventola che toccherebbe la paratia laterale sia quella centrale. BENE
Non dovrai far altro che abbassarla di poco meno di 1 cm.
Alla fine toccherà leggermente sul materiale fonoassorbente del pannello laterale del case..ma niente di che.
Tra l'altro voglio sottolineare che le 2 ventole hanno solo i famosi 3 pin, quindi non supportano la regolazione PWM che permette di regolarle al minimo.
Le due ventole infatti hanno un duty cycle medio che fa si' che le due ventole girino a circa 700-800 rpm e 1200 rpm:eek: .
Io ad esempio le ho sostituite con altre 2 ventole che supportano la PWM:

NF-A14 PWM (140 mm PREMIUM FAN)
NF-F12 PWM (120mm PREMIUM FAN)


In pratica ora ho le due ventole al minimo (parlo di circa 700-800 rpm) con temperatura media di 30 °C con un leggero OC a 3,7 GHz

thelastchopin
19-11-2013, 18:50
Allora...premesso che in giro c'è poca info sull'accoppiata silencio 550 + Noctua D14...ascolta chi ad esempio come me è riuscito a montare il re dei dissipatori per cpu.
Quando vai a montare il dissi sulla cpu, per come sono montate le ventole, in effetti la paratia laterale non si chiude.....MA nulla è perduto.
Infatti le 2 ventole sono fissate al dissi laminare attraverso delle levette rimovibili
http://images.bit-tech.net/content_images/2010/01/noctua-nh-d14-cpu-cooler-review/2.jpg

Dall'immagine si vede bene come l'unica ventola che toccherebbe la paratia laterale sia quella centrale. BENE
Non dovrai far altro che abbassarla di poco meno di 1 cm.
Alla fine toccherà leggermente sul materiale fonoassorbente del pannello laterale del case..ma niente di che.
Tra l'altro voglio sottolineare che le 2 ventole hanno solo i famosi 3 pin, quindi non supportano la regolazione PWM che permette di regolarle al minimo.
Le due ventole infatti hanno un duty cycle medio che fa si' che le due ventole girino a circa 700-800 rpm.
Io ad esempio le ho sostituite con altre 2 ventole che supportano la PWM:

NF-A14 PWM (140 mm PREMIUM FAN)
NF-F12 PWM (120mm PREMIUM FAN)


In pratica ora ho le due ventole al minimo (parlo di circa 300-400 rpm) con temperatura media di 30 °C con un leggero OC a 3,7 GHz

GRANDE!
Quindi con le ventole che girano a 700-800, cioè quelle in dotazione del NH-D14, quanto potrò spiengere in overclock secondo te?
Un'altra domanda, ma in parole povere come si abbassa di 1cm la ventola centrale? Basta fare pressione sulla ventola e piano piano si piegheranno le levette?

rogerant79
19-11-2013, 19:45
In OC con ventole standard direi benissimo anche a 4-4,2 GHz, dipende dal procio e, memorie etc etc.
Anche perchè a quella velocità le ventole assicurano un grande flusso d'aria.
Per quanto riguarda su come fare per spostare le ventole, guarda questo video precisamente dal minuto 4e50:
https://www.youtube.com/watch?v=csxccRiFUoY

thelastchopin
19-11-2013, 20:37
In OC con ventole standard direi benissimo anche a 4-4,2 GHz, dipende dal procio e, memorie etc etc.
Anche perchè a quella velocità le ventole assicurano un grande flusso d'aria.
Per quanto riguarda su come fare per spostare le ventole, guarda questo video precisamente dal minuto 4e50:
https://www.youtube.com/watch?v=csxccRiFUoY

Ok sei er meglio! :D
Ma in estrazione hai cambiato la ventola del case?

rogerant79
19-11-2013, 23:07
la ventola del case?
non ho ben capito a cosa ti riferisci

thelastchopin
19-11-2013, 23:44
la ventola del case?
non ho ben capito a cosa ti riferisci

Si esatto, quella del case.

rogerant79
20-11-2013, 07:15
No...le ventole del case non le ho cambiate.

scinty
20-11-2013, 22:00
Scusate...una precisazione...ma siete proprio sicuri che le ventole del d-14 vadano a 6-800 rpm...a me risulta intorno ai 1200...e se non ricordo male sul sitomdel produttore parlano di 1300rpm...

rogerant79
20-11-2013, 22:50
si in effetti hai ragione. Le ventole originali se non ricordo male andavano abbastanza alte. Quella da 12 forse andava a 700-800 rpm.
Il problema però è che ad 800 e a 1200-1300 si sente un leggero rumore, niente di esagerato intendiamoci, ma considerando che il dissi costa sulle 80 euro uno ci si aspetta il massimo.
io dopo averle cambiato impostandole al minimo le ho entrambe a circa 780 rpm

randomxx
23-02-2014, 15:26
Anch'io ho il cooler master silencio 550, QU (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40771448#post40771448)I potete trovare la mia configurazione ed il lavoro che ho dovuto fare per renderlo sufficientemente silenzioso per la mia configurazione :D
Dateci un occhio e magari datemi qualche consiglio...
Voi di norma tenete il case aperto o i test di temperatura li fate a case chiuso?