View Full Version : Da Crucial il firmware che risolve i problemi degli SSD M4
Redazione di Hardware Upg
16-01-2012, 09:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/da-crucial-il-firmware-che-risolve-i-problemi-degli-ssd-m4_40272.html
Crucial rilascia ufficialmente il firmware che dovrebbe andare a risolvere i problemi di funzionamento delle proprie unità M4
Click sul link per visualizzare la notizia.
illidan2000
16-01-2012, 09:36
Da possessore di Due Crucial M4 da 128gb confermo il problema e il rodimento di c..... che sto avendo ho avuto una schermata blu e successivamente più nulla ma ogni tanto non partono in Raid al boot,tutto dopo aver messo il firmware 009!
Ovviamente confermo le ora di utilizzo ne sono possessore da più di un anno quasi.
ma ora hai risolto?
con il nuovo firmware ci sono state rilevate modifiche alle performance dell'SSD?
il problema è stato segnalato da hwu già la settimana scorsa (non che sia una scusante per Crucial ovviamente), si attendeva solo il fw correttivo ;);)
Salve, io ho ordinato il Crucial M4 da 128 che mi arriverà a giorni.
Mi domando: se aggiorno subito il disco, prima di installarci il sistema operativo e quindi prima che Win7 faccia l'allineamento delle celle, ci sono problemi o è una procedura che posso tranquillamente eseguire ?
Shadow Man
16-01-2012, 10:04
Ottima news vedo di aggiornaremelo subito
AnonimoVeneziano
16-01-2012, 10:08
Il firmware è già uscito da un po' di giorni in realtà
Da possessore di Due Crucial M4 da 128gb confermo il problema e il rodimento di c..... che sto avendo ho avuto una schermata blu e successivamente più nulla ma ogni tanto non partono in Raid al boot,tutto dopo aver messo il firmware 009!
Ovviamente confermo le ora di utilizzo ne sono possessore da più di un anno quasi.
Sicuramente ti confondi con la data di acquisto, perchè è uscito a fine marzo e prima di aprile era difficile trovarlo, non puoi averlo da più di un anno..
Comunque è anche difficile trovare feedback degli utenti perchè quel numero di ore equivale a poco più di 7 mesi, e su un disco uscito da nemmeno 10 significa che in pochissimi l'hanno raggiunto.
Ho fatto l'upgrade su due unità, rispettivamente con 2300 e 3000 ore circa e senza alcun problema, quindi per quanto mi riguarda ci vorranno mesi ancora per sapere se il problema è stato risolto, e per allora penso che ci saranno molti più feedback..
ultras77
16-01-2012, 10:23
com'era la procedura per farlo da penna usb?
L'articolo dice che il bug va a colpire le versioni da 64GB, quindi i problemi sono limitati a questa?
99 volte su cento partono in boot in raid senza problemi se no o danno schermata blu(successo una volta)oppure non partono in raid e quindi non rilevano il sistema.
Sicuro che non sia un problema di controller su scheda madre? Il non riconoscimento mi farebbe pensare prima a quello, poi ad una questione legata ai dischi...
__miche__
16-01-2012, 11:26
io ho la versione da 128gb, circa 390 ore di utilizzo, e ho aggiornato comunque, ed è filato tutto liscio
fbrbartoli
16-01-2012, 11:40
fabry secondo me il tuo caso dipende dal raid...
Lo ho da una settimana, aggiornato e va tutto ok.
Aggiornati due giorni fa i miei due crucial, 64Gb e 128Gb con settaggio da Bios AHCI tramite pennetta USB.
Tutto ok.
Tasslehoff
16-01-2012, 12:17
Dal raid e dal Firmware credo ci siano cmq incompatibilità ma dal momento che ce questo problema e che è stato risolto non mi stupirei del fatto che in futuro esca anche il mio caso come bug comprovato prima della aggiornamento il mio raid era perfetto ora problemi random ma i due sono normali a prestazioni.
Va tutto ok cmq :)Raid talmente perfetto che ad esempio IBM fino a poco tempo fa (per la precisione prima dell'uscita di una serie di controller ad-hoc) sconsigliava caldamente di configurare array raid utilizzando unità SSD, questo per dire quanto sia consolidata e affidabile questa pratica...
Ma si sa che ovviamente sui forum se ne sa sempre una più del diavolo... :stordita:
Più che altro il RAID0 ha poco senso perchè aumenta solo i valori sequenziali, quindi la velocità di trasferimento sui grandi dati, mentre peggiora quelli sui 4K e rallenta (poco) i seek.
Aggiornati due giorni fa i miei due crucial, 64Gb e 128Gb con settaggio da Bios AHCI tramite pennetta USB.
Tutto ok.
Domanda 1) Ma non andava disabilitato l'AHCI
Domanda 2) come si fa l'aggiornamento via penna USB?
fbrbartoli
16-01-2012, 13:05
infatti il raid sugli ssd è inutile. ha avuto il suo culmine con i raptor e poi giustamente è uscita di scena...
ragazzi ho problemi ad aggiornare il firmware,
fatto il cd bootable,mi compare una scritt in dos : ISOLINUX 3.86 2010-04-01 ETCD etc... etc... NO DEFAULT or UI configuration directive fount!
a voi non è uscito niente ??
illidan2000
16-01-2012, 13:39
infatti il raid sugli ssd è inutile. ha avuto il suo culmine con i raptor e poi giustamente è uscita di scena...
certo, se ne hai due uguali... il raid si può anche fare!
Hellraiser83
16-01-2012, 15:51
pure sul mac ci sono gli stessi problemi? cmq non capisco come si faccia ad arrivare a 5000 ore. 5000 ore sono 7 mesi di computer acceso NON STOP e questo ssd non penso sia uscito prima di un anno fa... cmq sto facendo il back up e tra un po aggiorno pur io
Procedura: Scarica il file dal sito crucial; poi scompattarlo (perchè è zippato) e cliccare 2 volte sopra il file; si aprirà nero burning (o altro programma di masterizzazione che voi usate. Impostate la velocità di masterizzazione e masterizzatelo su cd.
P.S. NON masterizzate il file come se fosse un normale documento perchè il cd deve essere BOOTABLE.
Successivamente riavviate il pc, entrate nel BIOS e impostate:
1) come unità primaria di lettura il vostro dvd-rom
2) Cambiate da ACHI ad IDE (o sata) la modalità di lettura dell'hard disk
A sto punto riavviate il pc salvando le modifiche nel bios.
Inserite il dvd bootable con il firmware e partirà la schermata della crucial che vi darà la possibilità di aggiornare il firmware.
Fatto il tutto, rimettete la modalità dell'hard disk in ACHI (se lo lasciate in ide, alla partenza di windows vi darà schermata blu)
Procedura: Scarica il file dal sito crucial; poi scompattarlo (perchè è zippato) e cliccare 2 volte sopra il file; si aprirà nero burning (o altro programma di masterizzazione che voi usate. Impostate la velocità di masterizzazione e masterizzatelo su cd.
P.S. NON masterizzate il file come se fosse un normale documento perchè il cd deve essere BOOTABLE.
Successivamente riavviate il pc, entrate nel BIOS e impostate:
1) come unità primaria di lettura il vostro dvd-rom
2) Cambiate da ACHI ad IDE (o sata) la modalità di lettura dell'hard disk
A sto punto riavviate il pc salvando le modifiche nel bios.
Inserite il dvd bootable con il firmware e partirà la schermata della crucial che vi darà la possibilità di aggiornare il firmware.
Fatto il tutto, rimettete la modalità dell'hard disk in ACHI (se lo lasciate in ide, alla partenza di windows vi darà schermata blu)
Perchè bisogna metterlo in IDE? Io l'ho lasciato in AHCI e si è aggiornato senza problemi lo stesso. :fagiano:
Perchè bisogna metterlo in IDE? Io l'ho lasciato in AHCI e si è aggiornato senza problemi lo stesso. :fagiano:
Idem, questo giro nelle istruzioni infatti non c'era la modalità IDE.
Io ho aggiornato un 64 ed un 128Gb.
Aggiornato con successo alla versione 0309 dalla versione 0009.
Ancora sono lontano dalle 5000 ore e spero che quando ci arriverò non mi capiterà quel problema.
Comunque meglio prevenire che curare. Un complimenti alla Crucial che comunque ha agito tempestivamente per fixare il problema (che in ogni caso poteva evitarlo dal principio).
Le prestazioni del disco, nel mio caso, sono rimaste invariate escluso un aumento in scrittura 4k da 66MB/s a 76MB/s.
1974benny
16-01-2012, 19:12
Aggiornato anche io senza nessun problema.
ragazzi aggiornato anche io senza il minimo problema, anzi io ho solo masterizzato la iso su un cd-rw e avviato da CD per il resto non ho toccato nulla, SSD riconosciuto e aggiornato. Tutto perfetto, semplice e veloce :)
Razer(x)
16-01-2012, 19:47
Flasho subito.
Semplicemente perchè ho seguito la guida al flash del firmware che stampai qualche mese fa in occasione dell'aggiornamento firmware 0009. In effetti sulla nuova guida del firmware 0309 non c'è questo passaggio.
Vabbè, per chi deve entrare nel bios ad impostare la priorità di boot non cambia nulla, è solo un passaggio in più la disabilitazione dell'ACHI
Salve, io ho ordinato il Crucial M4 da 128 che mi arriverà a giorni.
Mi domando: se aggiorno subito il disco, prima di installarci il sistema operativo e quindi prima che Win7 faccia l'allineamento delle celle, ci sono problemi o è una procedura che posso tranquillamente eseguire ?
uppo questa domanda, sono nella stessa situazione... è meglio fare l'update prima di installare win7?
uppo questa domanda, sono nella stessa situazione... è meglio fare l'update prima di installare win7?
Fallo pure prima, così nella remota possibilità che qualcosa vada storto almeno non ti sei "sbattuto" ad installare il sistema operativo e tutti i driver/programmi necessari
già pensavo a quello.. ok allora, grazie
Fatto l'upgrade tramite CD lasciando attivo il modo AHCI, nessun problema!
Aggiornato dalla versione 0009 alla 0309.
AHCI attivo. primo disco del controller SATA su asus P8P67 mATX
disco usato per circa 1200 ore.
..Sembra tutto ok!..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.