PDA

View Full Version : crash continui schermata blu


silverine
15-01-2012, 16:45
Ciao a tutti, volevo sottoporvi il mio problema, sbirciando un pò nel forum ho visto che ne avete già parlato, ma dato che non sono propriamente una volpe in informatica non sono riuscita a risolvere molto, se qualcuno trova tempo e pazienza per darmi anche solo una dritta ne sarei eternamente riconoscente, in ogni caso: da qualche tempo il mio pc fisso crasha in continuazione, crasha con ogni browser internet, crasha con vari programmi, crasha anche se non faccio nulla; l'ho portato una prima volta dal tecnico che mi ha sostituito la ventola, ha rifunzionato per qualche giorno, poi ha ricominciato daccapo, l'ho riportato, ci ha studiato sopra e me lo ha restituito che funzionava bene dicendomi che usando cccleaner (che non userò mai più) avevo cancellato un file (credo nella cartella windows) che mi mandava in palla tutto il pc, ora dopo i soliti tre-quattro giorni ha ricominciato; come al solito ha iniziato chiudendo i vari browser ( ho provato firefox, opera e safari...anche explorer ) con messaggi di errore, poi ha iniziato la schermata blu, alla fine ha preso a spegnarsi da solo, tutto nel giro di un paio d'ore;le uniche cose che ho fatto in giornata son state cancellare un'estensione .exe che malwarebyte aveva segnalato come virus ( ne aveva segnalata un'altra, un file di google earth corrotto ma non ho avuto il tempo di toglierla) non ho problemi a ritornare dal tecnico (anche se tre volte nel giro di due settimane inizierà a prendermi per mitomane ) vorrei solo capire se è internet che mi crea problemi, o l'antivirus (oggi scopro che avast non funziona più, non si avvia, così ho messo avg )il mio pc sta definitivamente morendo? vale la pena di ripararlo? mi spiacerebbe perderlo, è vecchiotto (ha 6 anni) e nel tempo gliene sono successe di tutte, ma si è sempre ripreso, è stato eroico; so che probabilmente non sono stata in grado di dare informazioni veramente precise, vorrei solo un suggerimento, se fosse qualcosa di interno al pc il tecnico non riuscirebbe a restituirmelo che funziona ma non capisco cosa posso fare che lo impalla così, oltre ad andare su internet, scaricare qualche immagine (da internet) e usare windows movie maker non faccio (ho un portabile per tutto il resto), in ogni caso..grazie anticipatamente a chiunque perderà un pò di tempo sul mio caso disperato.
p.s. se non è la sezione giusta chiedo scusa in anticipo.

tallines
16-01-2012, 20:35
dicendomi che usando cccleaner (che non userò mai più) avevo cancellato un file (credo nella cartella windows) che mi mandava in palla tutto il pc,

Ciao sicura che il colpevole sia CCleaner ?

Secondo me no, poi....;)

Da un certo punto di vista CCleaner come pulitore è all'acqua di rose ;) per non dire di più.....non è un pulitore invasivo .

Al limite i pulitori che potrebbero fare danni sono quelli che lavorano in background o quelli troppo invasivi .

Da un certo punto di vista può creare dei danni al pc RegSeeker, ma non è detto .

A me non ne ha mai creati , poi....neanche CCleaner che non uso da solo ma insieme ad altri pulitori per la regola generale che un software da solo non fa tutto, magari ;)

ora dopo i soliti tre-quattro giorni ha ricominciato; come al solito ha iniziato chiudendo i vari browser ( ho provato firefox, opera e safari...anche explorer ) con messaggi di errore, poi ha iniziato la schermata blu, alla fine ha preso a spegnarsi da solo, tutto nel giro di un paio d'ore;

In questo caso hai usato CCleaner ? Non credo, poi....;)

le uniche cose che ho fatto in giornata son state cancellare un'estensione .exe che malwarebyte aveva segnalato come virus ( ne aveva segnalata un'altra, un file di google earth corrotto ma non ho avuto il tempo di toglierla)

Bisogna stare attenti ai falsi positivi, ossia magari dei file che l'antivirus o l'antispyware segnalano come dannosi, magari non lo sono .

Come antivirus ti consiglio Avira Free Antivirus ;)

vorrei solo capire se è internet che mi crea problemi, o l'antivirus
p.s. se non è la sezione giusta chiedo scusa in anticipo.


Che Xp hai ? Home o Professional ?

Versione pre-installata (OEM) o da cd originale ?

Sp ?

Per capire cosa ti è successo :

avvia il Visualizzatore eventi digitando eventvwr dalla finestra Start/Esegui.

Volendo puoi anche accedervi da Start/Impostazioni/Pannello di controllo/Strumenti di amministrazione/Gestione computer/Visualizzatore eventi .

Vai alle voci Applicazione e Sistema e guarda negli errori.
Con un doppio click sull'errore stesso ti si apre una finestra più dettagliata sull'errore che vai a leggere.
Importanti sono l'ID Evento, l'Origine e la Descrizione .
La voce Descrizione la vedi proprio se fai doppio click sull'errore stesso.

Devi creare due file .evt uno per Applicazione e uno per Sistema, che verranno letti sempre con il visualizzatore eventi.
Quando sei nel Visualizzatore Eventi seleziona la voce Applicazione (stessa procedura per la voce Sistema) vai in Azione/Salva registro con nome, gli dai un nome file nella barra della finestra che ti si apre ("Salva Applicazione con nome" se selezioni Applicazione, "Salva Sistema con nome" se selezioni Sistema), clicchi su Salva (dopo avergli dato il nome che vuoi) e poi lo posti o con Gestisci allegati che trovi nella finestra di risposta del forum o lo uppi su www.wikisend.com

Quando salvi la voce devi dire qual’è la voce che fa riferimento ad Applicazione e quale a Sistema.
Per esempio se la nomini Applicazione o Appl come vuoi, esce il file Applicazione o Appl .evt (punto evt ossia event), cosi dicasi per la cartella Sistema
Questo per permettere a chi la vuole vedere, di sapere come la deve aprire ;)

Cosi vengono creati i file .evt visibili dal visualizzatore eventi, che sono più descrittivi

tallines
19-01-2012, 13:47
Silverine ci sei ? Hai combinato qualcosa ;) ?