PDA

View Full Version : Quale smartphone Android "Fotografico"?


patanfrana
15-01-2012, 14:59
Devo acquistare uno smartphone nuovo per mio padre, che bada moltissimo alla parte fotografica del telefono, quindi la prima priorità è questa: fotocamera (8mpx preferibilmente) al top.

Poi, essendo mio padre un po' avanti con gli anni e tutt'altro che smanettone, bisogna che il sw sia stabile, veloce, non certo qualcosa che richieda una rom cucinata per rendere a sufficienza.

Avevo messo gli occhi sui nuovi HTC, specificatamente sul Sensation XE, poi però ho visto anche il Galaxy Nexus (ma ha "solo" 5mpx), poi alcuni mi hanno suggerito il "vecchio" Galaxy S2 (però qui ci vuole una rom Cyano o MIUI per andare bene, mi dicono), o anche l'LG Optimus Dual (che non ho proprio mai visto live).

Insomma, tante opzioni, nessuna certezza, quindi mi serve un consiglio spassionato da parte vostra.

Ripeto le priorità:
- Qualità della fotocamera (dei video non importa molto)
- Stabilità e velocità del sistema
- Aggiornabilità per il futuro
- Immediatezza.

Grazie in anticipo a chi risponderà :)

P.S.: metto anche il sondaggio, con i modelli che ho nominato, così da avere un riscontro immediato, prima di leggere le motivazioni ;)

P.P.S.: no, niente Nokia

FunnyDwarf
15-01-2012, 16:02
HTC per le foto li scarterei, dell'S2 ne parlano bene, credo anche il Nexus si difenda (non badare troppo ai meri mpx, l'ottica è fondamentale)

Se puoi aspettare fino ai primi di marzo dovrebbe anche uscire il Sony Xperia S che dal lato camera pare una spanna sopra a gli altri.

ERRYNOS
15-01-2012, 16:05
S2, lascia stare gli HTC che a confronto sono inferiori

patanfrana
15-01-2012, 16:10
Stavo appunto leggendo che gli HTC a livello fotografico non sono granchè... Strano: io ho avuto un Desire HD e non andava male... :stordita:

Questo Xperia S ora gli dò un occhio...

Invece il Galaxy S 2 mi continua a lasciare perplesso sul fronte aggiornamenti, vista la politica "pigra" di Samsung... :rolleyes:

Red Erik
15-01-2012, 16:49
Devo acquistare uno smartphone nuovo per mio padre, che bada moltissimo alla parte fotografica del telefono, quindi la prima priorità è questa: fotocamera (8mpx preferibilmente) al top.

Poi, essendo mio padre un po' avanti con gli anni e tutt'altro che smanettone, bisogna che il sw sia stabile, veloce, non certo qualcosa che richieda una rom cucinata per rendere a sufficienza.

Avevo messo gli occhi sui nuovi HTC, specificatamente sul Sensation XE, poi però ho visto anche il Galaxy Nexus (ma ha "solo" 5mpx), poi alcuni mi hanno suggerito il "vecchio" Galaxy S2 (però qui ci vuole una rom Cyano o MIUI per andare bene, mi dicono), o anche l'LG Optimus Dual (che non ho proprio mai visto live).

Insomma, tante opzioni, nessuna certezza, quindi mi serve un consiglio spassionato da parte vostra.

Ripeto le priorità:
- Qualità della fotocamera (dei video non importa molto)
- Stabilità e velocità del sistema
- Aggiornabilità per il futuro
- Immediatezza.

Grazie in anticipo a chi risponderà :)

P.S.: metto anche il sondaggio, con i modelli che ho nominato, così da avere un riscontro immediato, prima di leggere le motivazioni ;)

P.P.S.: no, niente Nokia



Io ti consiglierei il Galaxy S2 (e non è vero che ha bisogno di rom cucinate per andare bene, quello semmai è il Dual), anche in considerazione del prezzo cui si trova ora. Sull' aggiornamento a ICS non si può dire niente di preciso, ma essendo il terminale della samsung che ha avuto più successo e che ha di fatto portato la casa all' eccellenza degli smartphones, ci si aspetta che verrà fatto presto e bene.

Con qualche soldo in meno di porti a casa l' arc S che ha anche lui un ottimo comparto grafico (sony ha sempre posto l' accento su questo aspetto) e che verrà aggiornato a breve a ICS. A meno che tu non voglia aspettare l' xperia S ovviamente.

Il G Nexus invece è la scelta più proiettata verso il futuro, essendo il terminale più recente (e costoso) e che monta già ICS. Poi secondo me le fotole fa molto bene, alla faccia dei 5 megapixel

matteventu
15-01-2012, 18:54
Devo acquistare uno smartphone nuovo per mio padre, che bada moltissimo alla parte fotografica del telefono, quindi la prima priorità è questa: fotocamera (8mpx preferibilmente) al top.

Poi, essendo mio padre un po' avanti con gli anni e tutt'altro che smanettone, bisogna che il sw sia stabile, veloce, non certo qualcosa che richieda una rom cucinata per rendere a sufficienza.

Avevo messo gli occhi sui nuovi HTC, specificatamente sul Sensation XE, poi però ho visto anche il Galaxy Nexus (ma ha "solo" 5mpx), poi alcuni mi hanno suggerito il "vecchio" Galaxy S2 (però qui ci vuole una rom Cyano o MIUI per andare bene, mi dicono), o anche l'LG Optimus Dual (che non ho proprio mai visto live).

Insomma, tante opzioni, nessuna certezza, quindi mi serve un consiglio spassionato da parte vostra.

Ripeto le priorità:
- Qualità della fotocamera (dei video non importa molto)
- Stabilità e velocità del sistema
- Aggiornabilità per il futuro
- Immediatezza.

Grazie in anticipo a chi risponderà :)

P.S.: metto anche il sondaggio, con i modelli che ho nominato, così da avere un riscontro immediato, prima di leggere le motivazioni ;)

P.P.S.: no, niente Nokia

Se vuoi una fotocamera all'altezza, l'unica cosa è aspettare Xperia S.

Se ti accontenti di una fotocamera "molto molto buona", vai di Galaxy SII o HTC Sensation XL (non XE).

Optimus Dual scartalo a priori, perchè il software è il peggiore in assoluto, ha solo 512MB di RAM e anche la fotocamera è a dir poco orrida (nonostante gli 8MPx, fa foto peggiori del Nokia 5800, con 3.2MPx...).

Un'altra scelta potrebbe essere Galaxy Nexus, che fa foto "molto buone" ma comunque inferiori ai due citati sopra. Come software però è (e sarà sempre) avanti agli altri.

Ecco le tue priorità con a fianco i dispositivi in ordine:
- Qualità della fotocamera: Galaxy SII, Sensation XE, Galaxy Nexus
- Stabilità e velocità del sistema: Galaxy Nexus, Galaxy SII, Sensation XE
- Aggiornabilità per il futuro: Galaxy Nexus, Galaxy SII, Sensation XE
- Immediatezza: Sensation XL, Galaxy SII, Galaxy Nexus

Se la parte fotografica però è proprio così fondamentale come dici, aspetta Sony Xperia S (da non confondere con Sony Ericsson Xperia Arc S).

Parlando attualmente: se puoi fare 40% e 60% rispettivamente con parte fotografica e software, io prenderei il Galaxy Nexus.

Oltre agli attributi da te nominati (Qualità della fotocamera, Stabilità e velocità del sistema, Aggiornabilità per il futuro, Immediatezza) aggiungerei altre caratteristiche da tenere in considerazione:

- Galaxy Nexus: display 1280x720p ampio 4.65" SuperAMOLED, NFC, Google Experience (quindi aggiornamenti per primi in assoluto, e garantiti per un bel po' di tempo), interfaccia Vanilla, videocamera frontale HD, 16GB integrati (non espandibili), 1GB di RAM, qualità costruttiva molto buona, CPU la migliore, GPU che va bene adesso (PowerVR SGX540 @384MHz, in futuro andrà meno benino, ma poco importa)

- Galaxy SII: 16GB espandibili con MicroSD, display 4.3" 800x480px SuperAMOLED Plus, interfaccia Samsung TouchWiz (che personalmente detesto), qualità costruttiva discreta, ottima GPU (ARM Mali400), 1GB di RAM, dopo Android 4.0 gli aggiornamenti saranno lenti e ci saranno ancora per poco

- Sensation XL: 16GB non espandibili, display 4.7" 800x480px SuperLCD (non farti ingannare dal nome, è eccellente), interfaccia HTC Sense 3.5 (fantastica), ottima qualità costruttiva, buona GPU, CPU single-core (mentre gli altri due sono Dual-Core, ma la differenza si sente poco e niente su questo terminale), 768MB di RAM (e la Sense pesa un po', ma comunque grazie all'ottimizzazione HTC non si hanno problemi)

giofal
16-01-2012, 03:28
Una curiosità: perché non prendi in considerazione il 4s che oltre alla qualità della fotocamera ha applicazioni fotografiche impareggiabili (Snapseed, Photogene, Camera+, Hipstamatic, Autostich, Instagram ecc.ecc??

Avendo sia un 4s che un Android, prediligo quest'ultimo per la navigazione, ma sul comparto fotografico (soprattutto per le app), non c'è assolutamente confronto.

giofal
16-01-2012, 08:09
edit

patanfrana
16-01-2012, 08:24
Se vuoi una fotocamera all'altezza, l'unica cosa è aspettare Xperia S.

Se ti accontenti di una fotocamera "molto molto buona", vai di Galaxy SII o HTC Sensation XL (non XE).

Optimus Dual scartalo a priori, perchè il software è il peggiore in assoluto, ha solo 512MB di RAM e anche la fotocamera è a dir poco orrida (nonostante gli 8MPx, fa foto peggiori del Nokia 5800, con 3.2MPx...).

Un'altra scelta potrebbe essere Galaxy Nexus, che fa foto "molto buone" ma comunque inferiori ai due citati sopra. Come software però è (e sarà sempre) avanti agli altri.

Ecco le tue priorità con a fianco i dispositivi in ordine:
- Qualità della fotocamera: Galaxy SII, Sensation XE, Galaxy Nexus
- Stabilità e velocità del sistema: Galaxy Nexus, Galaxy SII, Sensation XE
- Aggiornabilità per il futuro: Galaxy Nexus, Galaxy SII, Sensation XE
- Immediatezza: Sensation XL, Galaxy SII, Galaxy Nexus

Se la parte fotografica però è proprio così fondamentale come dici, aspetta Sony Xperia S (da non confondere con Sony Ericsson Xperia Arc S).

Parlando attualmente: se puoi fare 40% e 60% rispettivamente con parte fotografica e software, io prenderei il Galaxy Nexus.

Oltre agli attributi da te nominati (Qualità della fotocamera, Stabilità e velocità del sistema, Aggiornabilità per il futuro, Immediatezza) aggiungerei altre caratteristiche da tenere in considerazione:

- Galaxy Nexus: display 1280x720p ampio 4.65" SuperAMOLED, NFC, Google Experience (quindi aggiornamenti per primi in assoluto, e garantiti per un bel po' di tempo), interfaccia Vanilla, videocamera frontale HD, 16GB integrati (non espandibili), 1GB di RAM, qualità costruttiva molto buona, CPU la migliore, GPU che va bene adesso (PowerVR SGX540 @384MHz, in futuro andrà meno benino, ma poco importa)

- Galaxy SII: 16GB espandibili con MicroSD, display 4.3" 800x480px SuperAMOLED Plus, interfaccia Samsung TouchWiz (che personalmente detesto), qualità costruttiva discreta, ottima GPU (ARM Mali400), 1GB di RAM, dopo Android 4.0 gli aggiornamenti saranno lenti e ci saranno ancora per poco

- Sensation XL: 16GB non espandibili, display 4.7" 800x480px SuperLCD (non farti ingannare dal nome, è eccellente), interfaccia HTC Sense 3.5 (fantastica), ottima qualità costruttiva, buona GPU, CPU single-core (mentre gli altri due sono Dual-Core, ma la differenza si sente poco e niente su questo terminale), 768MB di RAM (e la Sense pesa un po', ma comunque grazie all'ottimizzazione HTC non si hanno problemi)
Ottimo riassunto, grazie davvero :)

Unica cosa: avevo preferito il Sensation XE all'XL per questioni di maneggevolezza, schermo, potenza, ma non credo che la fotocamera sia differente, no?

A questo punto aspetto l'uscita del Sony e vediamo cosa ne esce: le preview che ho visto sembrano interessanti, ma preferisco vedere il prodotto finito (e soprattutto il prezzo).

La cosa che giudico un po' strana è il prezzo attuale del SGS2, che trovo un po' altino dopo quasi un anno dalla sua uscita (tralasciando le varie - avventurose - offerte stile Groupalia).

Cmq mi studierò un po' le foto fatte con questi terminali e vedremo...
Una curiosità: perché non prendi in considerazione il 4s che oltre alla qualità della fotocamera ha applicazioni fotografiche impareggiabili (Snapseed, Photogene, Camera+, Hipstamatic, Autostich, Instagram ecc.ecc??

Avendo sia un 4s che un Android, prediligo quest'ultimo per la navigazione, ma sul comparto fotografico (soprattutto per le app), non c'è assolutamente confronto.
Da possessore di iPhone 4, sarei il primo a prediligere un iPhone, ma costa oggettivamente troppo per l'uso che deve farne mio padre.

Già gli android di cui stiamo parlando vanno oltre la mia soglia logica di spesa (sempre in relazione all'uso che ne verrà fatto), ma 659€ sono totalmente fuori dal mondo ;)

Marci
16-01-2012, 12:12
Sony Ericsson Xperia S, dovrebbe avere un'ottimo comparto fotografico

patanfrana
16-01-2012, 12:30
Già, in teoria sì, ma poi, come al solito, dipende dall'ottica...

Poi pare che a Marzo presenteranno anche il Galaxy S3, anche quello da 12Mpx...

Insomma, si aspetta...

ERRYNOS
17-01-2012, 01:01
Scusate Xperia S quando esce?

sslazio
17-01-2012, 08:25
da possessore di svariati smartphone posso dirti che il GS2 come foto al momento è uno dei migliori in assoluto.
tuttavia sappi che i video hanno un grandissimo problema con scarsa illuminazione perchè scattano paurosamente.
Il problema si presenta al contrario di quel che si dice in giro con qualunque risoluzione, provato con 2 GS2 ergo non è un problema hw mio.

patanfrana
17-01-2012, 09:26
Ma tra i sensori dei telefoni che abbiamo nominato fino ad ora (presenti e futuri) ce ne sono di retroilluminati? :)

vendettaaaaa
17-01-2012, 09:45
Ma tra i sensori dei telefoni che abbiamo nominato fino ad ora (presenti e futuri) ce ne sono di retroilluminati? :)
Ha importanza? Può anche esser fatto di diamante, ma se i risultati sono pessimi...
Come l'Xperia Arc (il primo, non so come vada l'Arc S), che fa foto mediocri, soprattutto condizioni di scarsa luminosità, nonostante il sensore Exmor R retroilluminato...

patanfrana
17-01-2012, 09:58
Beh, un pochino aiuta, almeno nella mia esperienza... :mbe:

L'Xperia S mi pare di capire usi lo stesso sensore dell'iPhone 4s, che mi pare faccia foto molto buone, anche grazie al fatto di essere retro-illuminato... o sbaglio? :stordita:

Se la priorità è la qualità delle foto, ovvio che vado a vedere prima di tutto questi particolari...

vendettaaaaa
17-01-2012, 10:22
Quello che intendevo dire è che appunto Galaxy S II e N8, pur senza avere un sensore retroilluminato, fanno foto migliori di Arc. Quindi quella non sembra essere una caratteristica importante ma solo uno specchietto per allodole e io, personalmente, mi chiedevo "ha importanza?" :D

patanfrana
17-01-2012, 10:53
Beh, ma mi pare che il sopra citato sensore Exmor R dell'iPhone 4s (e del futuro Xperia S) faccia foto migliori rispetto al Galaxy S2, o sbaglio?

sslazio
17-01-2012, 11:28
Beh, ma mi pare che il sopra citato sensore Exmor R dell'iPhone 4s (e del futuro Xperia S) faccia foto migliori rispetto al Galaxy S2, o sbaglio?

siamo lì, se c'è differenza è davvero risibile.
Alcune foto in taluni contesti vengono meglio su S2 in altri su 4S.
Dove il 4s vince a mani basse è sui video.

patanfrana
17-01-2012, 11:51
Mi pare che anche sulle foto con bassa luminosità quel sensore si comporti molto bene.

Ma ripeto, sto chiedendo il vostro parere, quindi le mie sono solo impressioni "profane" :)

sslazio
17-01-2012, 12:11
Mi pare che anche sulle foto con bassa luminosità quel sensore si comporti molto bene.

Ma ripeto, sto chiedendo il vostro parere, quindi le mie sono solo impressioni "profane" :)

un pelino meglio si, ieri ho fatto delle prove in camera con una luce piuttosto bassa, sul galaxy è partito il flash mentre sul 4s no anche se era impostato su automatico ed è venuta molto bene la foto.
Ma diciamo che la foto in se viene benissimo su entrambe i terminali, ovviamente con due risultati diversi.
Con media luce il risultato è diverso ma comunque bello.
Il GS2 tende a far venire bene tutta la scena, il 4s si concentra maggiormente sul "bersaglio" dando un effetto più da "Reflex" mentre il GS2 sembra avere un effetto più da elevata compatta.

patanfrana
17-01-2012, 12:48
Vabbè, tanto il 4s rimane totalmente fuori budget, era solo per valutarne il sensore e la rilevanza della retroilluminazione :)

Si aspetta marzo, per vedere il prezzo dell'Xperia S e le caratteristiche del Galaxy S3 (ma temo sarà fuori budget).

sslazio
17-01-2012, 13:51
Vabbè, tanto il 4s rimane totalmente fuori budget, era solo per valutarne il sensore e la rilevanza della retroilluminazione :)

Si aspetta marzo, per vedere il prezzo dell'Xperia S e le caratteristiche del Galaxy S3 (ma temo sarà fuori budget).

l'S3 sicuramente partirà da non meno di 549€ e tale resterà fino ad almeno ottobre quando uscirà Iphone 5.
Ergo se non vuoi aspettare, spendere il giusto ma avere un ottimo compromesso vai di S2, è un signor terminale in tutto, anzi francamente lo preferisco e di gran lunga al 4S, camera e designe a parte dove effettivamente è un signor giocattolo il melafonino.