View Full Version : SO su netbook
Ciao ragazzi, vorrei istallare ubuntu su un packard bell intel Atom processor N450 1gb ram che porta win xp, voi che dite? quale mi consigliereste??
Mi hanno consigliato xbuntu però non sò proprio cosa fare, in più posso dire che non ho mai avuto a che fare con il linux ma sempre con windows e mac...
PS: scusate se ho sbagliato sezione ma non sapevo proprio dove scrivere ;)
VanniX_LinuX
15-01-2012, 14:40
Prova la versione Netbook Remix (easy peasy), oppure installa diretta l'ultima versione (11.10), pero' non sara' velocissima.
ma c'è qualche modo per provarlo prima questo sistema operativo?
VanniX_LinuX
15-01-2012, 17:47
Tutti gli ubuntu dovrebbero avere la live integrata nel cd d'installazione.
Per fare una usb bootabile c'è il tool nel sito ufficiale, con anche la guida :)
cosa significa più dettagliatamente?
se hai un pc scarica la .iso e poi con sw tipo unetbootin ti vrei una pendrive avviabile e da lì avvii il net
il s.o. non verrà installato ma partirà la live che ti consente di testare il tutto e verificare la compatibilità copn l'hw che hai; se tutto è ok usa il comando i di installazione e procedi
personalmente ti consiglio di usare lunixmint, magari non l'ultimissima versione con gnome 3 ma una v.10
se hai un pc scarica la .iso e poi con sw tipo unetbootin ti vrei una pendrive avviabile e da lì avvii il net
il s.o. non verrà installato ma partirà la live che ti consente di testare il tutto e verificare la compatibilità copn l'hw che hai; se tutto è ok usa il comando i di installazione e procedi
personalmente ti consiglio di usare lunixmint, magari non l'ultimissima versione con gnome 3 ma una v.10
potresti indicarmi come si fa ?
da qui http://www.linuxmind-italia.org/ puoi scaricare la iso ( dai link a dx)
poi scarichi unetbootin ( o altri sw simili, googla un po') per windows
http://unetbootin.sourceforge.net/ il cui uso è immediato
fatta la penna setti il bios per avviarsi da usb e sei apposto
ho fatto quello che mi hai detto, però non funziona il trackpad e in più la lingua del sistema è in inglese, come posso risolvere?
per la lingua quando installi poi lo devi settare in italiano , se non te lo permette di farlo già in modalità live
per il tp prova a vedere se te lo riconosce tra le periferiche, magari è solo su off
ho capito ;) ma xubuntu 11.10 invece come lo vedi?
mai usato
usavo mint ora sono con macpup
beh comunque calcolando che è un netbook quale credi sia migliore?
macpup è ottimo perchè usa pochissime risorse e quindi per i net sarebbe l'ideale
c'è da impararlo un po' essendo abbastanza diverso dagli standard di windows anche per semplici operazioni
il vantaggio di tutte le distro è che puoi provarle con le live e scegliere quella che è meglio per te
ho capito...comunque ti dico che ho sempre usato windows e mac quindi non sono tanto pratico con linux....detto questo cosa mi consigli?? vorrei istallare un SO che non rallenti troppo il net
VanniX_LinuX
15-01-2012, 23:42
ho fatto quello che mi hai detto, però non funziona il trackpad e in più la lingua del sistema è in inglese, come posso risolvere?
Per il trackpad immagino che tu intenda il touchpad, comunque dovresti provare a installare l'utility synaptics (sempre che il device sia di marca synaptics). Per il resto Mint con gnome2 va benissimo.
Mentre Ubuntu è piu' supportata come distro, ma è piu' pesante e piena di cose inutili, senza contare che le versioni nuove non sono ottimizzate per i netbook.
VanniX_LinuX
16-01-2012, 14:31
Il desktop manager, che italianizzato è il gestore grafico. È il programma che ti gestisce l'interfaccia utente.
Ora stanno montando quasi tutti gnome3, che personalmente trovo una cag*ta pazzesca. Poi dipende dai gusti, c'è anche a chi piace.
ma questo gnome 2 da dove lo prendo?
sta nel s.o. non devi metterlo a parte
Prova la versione Netbook Remix (easy peasy), oppure installa diretta l'ultima versione (11.10), pero' non sara' velocissima.
io ti consiglio ubuntu 10.04, è il più veloce e reattivo sul mio netbook
cosa sarebbe gnome 2?
è ihmo il miglior ambiente grafico per linux
Ora stanno montando quasi tutti gnome3, che personalmente trovo una cag*ta pazzesca. Poi dipende dai gusti, c'è anche a chi piace.
quoto, io non riesco a liberarmi di ubuntu 10.04, anche perchè le altre versioni più nuovo sono ben più lente, il più veloce e prestante per il mio particolare hw del netbook (chipset poulsbo con atom z520 e gma500, che su ubuntu fanno sudare 7 camicie per funzionare (sufficentemente bene)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.