gianluca.pirro
14-01-2012, 18:27
Approfittando della sostituzione del mio HDD principale con un SSD, stavo valutando un upgrade di tutto il mio sistema di backup.
Attualmente ho un SSD da 128 GB dove ho Windows più programmi e lo utilizzo solo per quello e per lo scratch disk di Photoshop.
Diciamo che mi serve un disco di prima copia dei dati e un secondo disco per un backup di sicurezza.
Documentandomi ho visto che i dischi interni (Sata II o III) hanno prestazioni notevolmente superiori ai dischi esterni che si devono avvalere della connessione USB o Firewire molto più lenta della Sata.
Quindi poichè si tratta di dati che non devo portare in giro, pensavo di aggiungere all'SSD due dischi uguali da 2 TB interni, di moderna concezione, 7200 rpm, collegamento Sata III per sfruttarli meglio in un prossimo futuro; uno per la prima copia, un altro per il backup, quindi rinunciando agli HDD esterni
Che ne pensate?
Attualmente ho un SSD da 128 GB dove ho Windows più programmi e lo utilizzo solo per quello e per lo scratch disk di Photoshop.
Diciamo che mi serve un disco di prima copia dei dati e un secondo disco per un backup di sicurezza.
Documentandomi ho visto che i dischi interni (Sata II o III) hanno prestazioni notevolmente superiori ai dischi esterni che si devono avvalere della connessione USB o Firewire molto più lenta della Sata.
Quindi poichè si tratta di dati che non devo portare in giro, pensavo di aggiungere all'SSD due dischi uguali da 2 TB interni, di moderna concezione, 7200 rpm, collegamento Sata III per sfruttarli meglio in un prossimo futuro; uno per la prima copia, un altro per il backup, quindi rinunciando agli HDD esterni
Che ne pensate?