fingolfin81
14-01-2012, 15:39
Salve a tutti
Innanzitutto essendo il mio primo post in questo forum vorrei presentarmi (non ho trovato una sezione apposita) sono fingolfin81 (nick che uso da ormai non so quanto tempo ovunque nel web, e si sono un fan di Tolkien :D) hajimemashite!
Spero di riuscire a trovare qui un aiuto...sto per laurearmi in giurisprudenza a cagliari ed ho chiesto una tesi in informatica giuridica, so che qui non si parla di materiale pirata ma insomma... è pur sempre una tesi sul diritto... non volendo trattare l'ormai ritrito argomento p2p ho voluto concentrarmi sul fenomeno dei cyberlockers ed i mezzi di diffusione dei link, a tal riguardo chiedo qui una mano ed indicazioni per districarmi meglio...pongo dunque delle domande che mi vengono in mente...tra questi mezzi di diffusione dei link ho potuto notare forum (in particolar modo del circuito forumcommunity/forumfree) in cui questi vengono pubblicati dagli utenti nei diversi threads; blogs in cui vengono indicizzati in base a categorie e genere (dagli amministratori soltanto?); e poi ci sono dei siti il cui nome contiene il termine warez, questi nonostante il nome (che richiama esplicitamente materiale pirata) posso farli rientrare nella categoria blog? le altre domande riguardano essenzialmente la responsabilità degli utenti p2p, a confronto con quella di chi carica in un server cls una, ad es., iso di un gioco e poi pubblica in un forum i link, dell'utente che scarica da quei link, degli amministratori dei forum/blog che declinano la propria responsabilità essendo solo un sito di indicizzazione a materiale di terze parti, il rapporto dei cls con le norme sui copyright...
Scusate la lunghezza e vi ringrazio per qualsiasi aiuto o indicazione possiate offrirmi
Innanzitutto essendo il mio primo post in questo forum vorrei presentarmi (non ho trovato una sezione apposita) sono fingolfin81 (nick che uso da ormai non so quanto tempo ovunque nel web, e si sono un fan di Tolkien :D) hajimemashite!
Spero di riuscire a trovare qui un aiuto...sto per laurearmi in giurisprudenza a cagliari ed ho chiesto una tesi in informatica giuridica, so che qui non si parla di materiale pirata ma insomma... è pur sempre una tesi sul diritto... non volendo trattare l'ormai ritrito argomento p2p ho voluto concentrarmi sul fenomeno dei cyberlockers ed i mezzi di diffusione dei link, a tal riguardo chiedo qui una mano ed indicazioni per districarmi meglio...pongo dunque delle domande che mi vengono in mente...tra questi mezzi di diffusione dei link ho potuto notare forum (in particolar modo del circuito forumcommunity/forumfree) in cui questi vengono pubblicati dagli utenti nei diversi threads; blogs in cui vengono indicizzati in base a categorie e genere (dagli amministratori soltanto?); e poi ci sono dei siti il cui nome contiene il termine warez, questi nonostante il nome (che richiama esplicitamente materiale pirata) posso farli rientrare nella categoria blog? le altre domande riguardano essenzialmente la responsabilità degli utenti p2p, a confronto con quella di chi carica in un server cls una, ad es., iso di un gioco e poi pubblica in un forum i link, dell'utente che scarica da quei link, degli amministratori dei forum/blog che declinano la propria responsabilità essendo solo un sito di indicizzazione a materiale di terze parti, il rapporto dei cls con le norme sui copyright...
Scusate la lunghezza e vi ringrazio per qualsiasi aiuto o indicazione possiate offrirmi