View Full Version : Pc appena montato e freeze anche nel bios
Salve a tutti!...non sò se è la sez. giusta!...al limite spostate...:D
avrei un problemino che affligge il pc appena montato!...:(
...configurazione...
Intel 2600K
Asus P8Z68 Deluxe / Msi Z68A GD80 G3
2x2GB Team Xtreem 1600 DDR3
Zotac GTX580
EzCool 1050W
ecc...
...montato il pc...con mobo Asus...parte il tutto...mi dice di configurare le impostazioni del bios...quindi entro nol bios...e dopo qualche secondo freeze!...riavvio...il pc dopo la schermata iniziale rimane con schermo completamente nero!...riesco nuovamente ad entrare nel bios dopo un clearCmos...e nuovamente freeze!...
...provate varie combinazioni...quindi...1 banco di ram alla volta...scambiandoli e su tutti gli slot...ho provato con la gtx285 che avevo prima...e tutto quello che potevo fare!...allora ho pensato fosse un problema di mobo...quindi ho preso la msi...e stessa identica cosa...freeze continui anche nel bios della msi...riprovate le combinazioni di prima...ma niente da fare!...
...io sospetto il procio...anche perchè ho provato ad avviare senza vga...collegando quindi il monitor alla dvi della mobo...e il monitor visualizzava una miriade di artefatti non consentendomi di vedere nulla!...
...voi che ne pensate?...:help:
Io penso che entrambi i banchi di ram sono danneggiati;) visto che il problema lo hai con entrambe le mobo;) prova un altro banco.
Io penso che entrambi i banchi di ram sono danneggiati;) visto che il problema lo hai con entrambe le mobo;) prova un altro banco.
...purtroppo non ho un altro banco DDR3...:doh:
...e poi come mai ho degli artefatti utilizzando la gpu del procio?...
...purtroppo non ho un altro banco DDR3...:doh:
...e poi come mai ho degli artefatti utilizzando la gpu del procio?...
Artefatti in gioco oppure in test?
Artefatti in gioco oppure in test?
...artefatti appena accendo il pc!...quindi non vedo il post e i test che fa la mobo!...nulla di nulla!...
Di solito le cpu difettose neanche si accendono, difficilmente creano problemi, secondo me il problema risiede nella grafica integrata nella cpu, deve esserci qualcosa che non va.
Di solito le cpu difettose neanche si accendono, difficilmente creano problemi, secondo me il problema risiede nella grafica integrata nella cpu, deve esserci qualcosa che non va.
...quindi sei d'accordo con me ovvero che il problema è il procio?...o comunque qualcosa all'interno di esso!...
Può essere benissimo la RAM o il processore.
Non puoi dire se l'uno o l'altro in nessun modo, senza provare a cambiare qualcosa.
A me sembra la RAM, perché con la scheda video discreta non hai problemi di artefatti, mentre con quella integrata si.
Conta che la scheda video integrata usa la RAM di sistema (che presumibilmente è danneggiata e infatti fa gli artefatti).
La scheda video discreta ha memoria sua, infatti quella funziona bene.
Poi potrebbe pure essere il controller della RAM integrato nel processore.
Come ho detto senza fare prove non puoi escludere nulla.
PS:
ma le RAM le hai configurate bene? Se non sbaglio quel tipo di RAM va overvoltato a 1.65 V.
Certo ecco perchè secondo me il problema sta sicuramente nella ram, visto che quando la cpu riempie la cache, con dei dati danneggiati, in ambito video può dare problemi senza dubbio, ma ti assicuro che se una cpu è rotta, è rotta stop, neanche si accende;) dubito pure che il controller di memoria sia danneggiato.
Certo ecco perchè secondo me il problema sta sicuramente nella ram, visto che quando la cpu riempie la cache, con dei dati danneggiati, in ambito video può dare problemi senza dubbio, ma ti assicuro che se una cpu è rotta, è rotta stop, neanche si accende;) dubito pure che il controller di memoria sia danneggiato.
Vero è rarissimo che una CPU sia guasta di nascita, ed è ancora più raro che sia malfunzionante.
Tuttavita è pure raro trovare due banchi di RAM guasti.
Secondo me ha un problema di tensioni e latenze.
Quelle RAM sono da overvoltare manualmente di fabbrica, è possibile che abbia trascurato di farlo ;)
...ok...sono rimasto indietrissimo con le architetture dei proci!...ma non sono un novellino!...cmq...infatti adesso ragionandoci bene...ho provato nuovamente con un banco solo di ram!...
...la prima volta non è partito (freeze ecc)...quindi ho cambiato banco...ed ora invece parte e sembra che vada...infatti stò installando windws!...
...si ma il bello è che tutte ste prove le avevo già fatte!...:eek: vi giurooo!...:confused:
EDIT: intanto sono entrato nel bios ed ho overvoltato a 1,69 la ram!...
Vero è rarissimo che una CPU sia guasta di nascita, ed è ancora più raro che sia malfunzionante.
Tuttavita è pure raro trovare due banchi di RAM guasti.
Secondo me ha un problema di tensioni e latenze.
Quelle RAM sono da overvoltare manualmente di fabbrica, è possibile che abbia trascurato di farlo ;)
Considerà però che i due banchi di ram sono confezionati insieme, e magari è un problema di quella singola confezione, inoltre su 1155 è altamente sconsigliato salire a più di 1,60V onde evitare il danneggiamento del controller integrato sulla cpu, secondo me sarebbe ottimo testare il sistema con delle memorie temporanee per vedere se il difetto proviene da li;)
...ok...sono rimasto indietrissimo con le architetture dei proci!...ma non sono un novellino!...cmq...infatti adesso ragionandoci bene...ho provato nuovamente con un banco solo di ram!...
...la prima volta non è partito (freeze ecc)...quindi ho cambiato banco...ed ora invece parte e sembra che vada...infatti stò installando windws!...
...si ma il bello è che tutte ste prove le avevo già fatte!...:eek: vi giurooo!...:confused:
Non saprei che dire.
Comunque la RAM l'hai configurata?
Quella non è RAM che inserisci e funziona.
...ok...sono rimasto indietrissimo con le architetture dei proci!...ma non sono un novellino!...cmq...infatti adesso ragionandoci bene...ho provato nuovamente con un banco solo di ram!...
...la prima volta non è partito (freeze ecc)...quindi ho cambiato banco...ed ora invece parte e sembra che vada...infatti stò installando windws!...
...si ma il bello è che tutte ste prove le avevo già fatte!...:eek: vi giurooo!...:confused:
EDIT: intanto sono entrato nel bios ed ho overvoltato a 1,69 la ram!...
Nada!!! abbassa la tensione, in quel modo rischi di danneggiare il controller di memoria, vai con l'rma delle memorie e prendi un kit che vada a 1,50V, che è il voltaggio altamente consigliato per quella piattaforma
Non saprei che dire.
Comunque la RAM l'hai configurata?
Quella non è RAM che inserisci e funziona.
...per l'overvolt comq non mi ero posto il problema perchè ho pensato che lavorando a 1333 (quindi non 1600) non avesse bisogno
di overvolt!...
...cosa dovrei configurare altro della ram?...
Nada!!! abbassa la tensione, in quel modo rischi di danneggiare il controller di memoria, vai con l'rma delle memorie e prendi un kit che vada a 1,50V, che è il voltaggio altamente consigliato per quella piattaforma
...e allora se non posso salire a più di 1,6v...come faccio a mandarle a 1,65 come da loro specifica?...
...per l'overvolt comq non mi ero posto il problema perchè ho pensato che lavorando a 1333 (quindi non 1600) non avesse bisogno
di overvolt!...
...cosa dovrei configurare altro della ram?...
Se un banco èp danneggiato, potrebbe necessitare di più volt per poter funzionare, a quanto sembra si è rilevato così, ma quel voltaggio è un simil suicidio su quella piattaforma, si rischia seriamente, che il controller della cpu venga irrimediabilmente compromesso;)
Se un banco èp danneggiato, potrebbe necessitare di più volt per poter funzionare, a quanto sembra si è rilevato così, ma quel voltaggio è un simil suicidio su quella piattaforma, si rischia seriamente, che il controller della cpu venga irrimediabilmente compromesso;)
...allora...ho abbassato a 1,6 e intranto ha installato windws!...appena posso...monto l'altro banco...magari non è difettoso!...
Se un banco èp danneggiato, potrebbe necessitare di più volt per poter funzionare, a quanto sembra si è rilevato così, ma quel voltaggio è un simil suicidio su quella piattaforma, si rischia seriamente, che il controller della cpu venga irrimediabilmente compromesso;)
A me non risulta che aumentando la tensione dei banchi di RAM, si aumenti anche la tensione del controller di memoria, o comunque dei segnali che vanno al controller; poi magari mi sbaglio, non conosco bene l'architettura coi controller integrati nelle CPU.
Comunque per mia esperienza, se un banco di RAM è guasto, non c'è verso di farlo andare, anche riducendo di molto la frequenza, o aumentando latenze e tensioni.
...per l'overvolt comq non mi ero posto il problema perchè ho pensato che lavorando a 1333 (quindi non 1600) non avesse bisogno
di overvolt!...
...cosa dovrei configurare altro della ram?...
Boh se non c'è scritto nel sito del produttore, che tensione ci vuole a frequenze inferiori, non si può sapere.
Di altro importante per la RAM, c'è da configurare le latenze.
Vai nel sito del produttore della RAM, e setta tutti i parametri che ti dice.
Già 1,6 è fattibile, anche se su quella piattaforma non andrei a più di 1,55v personalmente, anche perchè il controller integrato è fragile come un cristallo;)
...ho rimontato l'altro banco e sembra andare tutto bene!...stò installando le varie cose quali driver chipset, lan e quant'altro!...
A me non risulta che aumentando la tensione dei banchi di RAM, si aumenti anche la tensione del controller di memoria, o comunque dei segnali che vanno al controller; poi magari mi sbaglio, non conosco bene l'architettura coi controller integrati nelle CPU.
Comunque per mia esperienza, se un banco di RAM è guasto, non c'è verso di farlo andare, anche riducendo di molto la frequenza, o aumentando latenze e tensioni.
Boh se non c'è scritto nel sito del produttore, che tensione ci vuole a frequenze inferiori, non si può sapere.
Di altro importante per la RAM, c'è da configurare le latenze.
Vai nel sito del produttore della RAM, e setta tutti i parametri che ti dice.
Qeesta generazione di cpu è molto sensibile all'aumento di tensione sulle ram, una tensione di 1,70V sulle ram significherebbe a lungo andare danneggiare il controller.
...ho rimontato l'altro banco e sembra andare tutto bene!...stò installando le varie cose quali driver chipset, lan e quant'altro!...
Allora lasciale così, 1,60V è una tensione accettabile;)
...ok...da bios è 1,6...reale 1,57!...:)
...bene!...credo possa considerarsi risolto!...:D
...ok...da bios è 1,6...reale 1,57!...:)
...bene!...credo possa considerarsi risolto!...:D
Ottimo;)
Allora lasciale così, 1,60V è una tensione accettabile;)
Sempre che sia stabile naturalmente :)
Il fatto che windows si installi non vuol dire che lo sia.
Comunque non ho capito perché ora sta funzionando :D
...si infatti...se installa windows non significa stabilità!...
...infatti come l'ho messo sotto con un gioco ha freezzato!......ora scarico memtest e lo faccio partire!...
...penso proprio che siano le ram fallate!...
Sempre che sia stabile naturalmente :)
Il fatto che windows si installi non vuol dire che lo sia.
Comunque non ho capito perché ora sta funzionando :D
Quoto Doom1 in toto. Solitamente, quando le ram sono difettose o settate male - sarà per questo che io, ormai da anni acquisto e consiglio solo Kingston -, danno problemi a livello casuale, e quindi non è detto che la "sola" installazione di windows faccia immediatamente affiorare la loro difettosità.
A volte neppure ore e ore di Memtest 86+ bastano per dire senza ombra di dubbio che la ram è sana.
Comunque ha detto benissimo prima Doom1: il fatto che emergano artefatti utilizzando la scheda grafica integrata e non quella discreta è un altro sintomo che fa sospettare una ram difettosa, dato che è da essa che la scheda grafica "attinge" la memoria necessaria.
Saluti.
peppiniello77
14-01-2012, 18:12
quel tipo di ram non si installa e basta?bisogna dare i voltaggi manualmente?
Comunque sia fattele cambiare
...domani faccio RMA!...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.