PDA

View Full Version : Acquisto MacBook Pro


kratos1984
14-01-2012, 12:03
Salve a tutti e grazie in anticipo per i consigli che mi darete!!!
Ho deciso di passare a macbook pro dopo anni di utilizzo di pc desktop e laptop; mi chiedevo però quale versione acquistare. Di sicuro un pro perchè un air mi sta un pò strettino basti pensare all'espandibilità, inoltre sarebbe attualmente il mio unico computer dato che andrebbe a sostituire il mio attuale hp 14" che ahimè ha fatto il suo tempo!!!!
Detto questo ero indeciso se prendere un 13" base, un 13" con i7 o un 15" base. Con il computer di solito ci viaggio (sono post-doc universitario percui tra congressi e varie mi serve un qualcosa di facilmente trasportabile); con il pc principalmente scrivo, preparo presentazioni, fogli di calcolo, ovviamente musica, video, navigazione e ,essendo un fotoamatore, lavoro un pò con photoshop CS5 per il foto editing; come giochi niente di particolare, sono appassionato di football manager ma per lo più se devo giocare ho la mia carissima PS3 lì pronta. Ah dimenticavo suono un pò la chitarra e quindi mi potrebbe fare comodo poter utilizzare qualche software per la musica e interfacciare la chitarra al pc.
Dopo questo sproloquio :D ......ogni vostro consiglio e suggerimento è ben accetto!!!:help:

P.S. il budget non è un problema al momento!!

Grazie a tutti.

Erik.V
14-01-2012, 12:52
Se ti serve la trasportabilità direi che il 13" è l'ideale.
La differenza sostanziale dal 15" è la scheda video.
Io ho un 13" base e naturalmente collegato ad un monitor esterno con photoshop & c. non ho rilevato nessun tipo di problema.
Certo col 15" avresti anche un discreto monitor per photoshop ma diventa comunque più ingombrante.
Indubbiamente se la maggior parte dell'utilizzo è in viaggio io andrei verso un 13" base facendo un pensierino magari ad un aumento di ram e sostituzione hard disk con uno più performante.
Inoltre se hai la possibilità di utilizzare un secondo monitor per quando devi lavorare con foto e simili non esiterei, altrimenti il 15" sarebbe il compromesso ideale tra dimensioni schermo e trasportabilità.
Questa è quello che sento di consigliarti.

giofal
14-01-2012, 13:44
Se non necessiti di firewire e gigabit ethernet non disdegnerei affatto l'Air 13".
Che ti sia stretto può essere solo un pregiudizio che ti precluderebbe la scelta migliore per viaggiare.
L'Air 13" è un portatile potente con cui ci fai tutto e va bene anche come computer principale.

Fossi in te valuterei queste due ozioni:

1. Macbook Air 13" 256gb (1500 euro o 1400 se hai diritto allo sconto)

2. Macbook Pro 15 HIRES (1850 euro o 1700 se hai diritto allo sconto)

Il Pro 13 è un po' troppo pesante per quello che offre e il Pro 15 non hires ha la stessa risoluzione dell'Air ma pesa il doppio.

kratos1984
14-01-2012, 14:00
In realtà la connettività ethernet può tornarmi molto utile in laboratorio, dove (lo so che sembra assurdo ma è così) non abbiamo possibilità di utilizzare il wifi!! Quindi l'air lo scarterei a priori. Piuttosto mi domandavo, ma secondo voi vale davvero la pena di spendere 1800€ per lo schermo ad alta risoluzione per fare un pò di video editing? Questo è il mio dubbio...si tratta comunque di soldi e in questo periodo meglio risparmiarli!! Inoltre altro dubbio....conviene aspettare Ivy Bridge per le nuove proposte (sentivo di un total restyling per i macbook)?

giofal
14-01-2012, 14:15
In realtà la connettività ethernet può tornarmi molto utile in laboratorio, dove (lo so che sembra assurdo ma è così) non abbiamo possibilità di utilizzare il wifi!! Quindi l'air lo scarterei a priori. Piuttosto mi domandavo, ma secondo voi vale davvero la pena di spendere 1800€ per lo schermo ad alta risoluzione per fare un pò di video editing? Questo è il mio dubbio...si tratta comunque di soldi e in questo periodo meglio risparmiarli!! Inoltre altro dubbio....conviene aspettare Ivy Bridge per le nuove proposte (sentivo di un total restyling per i macbook)?

C'è sempre l'adattatore ethernet/usb (anche se 100mbit).

Lo schermo hires costa solo 100 euro, e su queste fasce di prezzo il problema non si dovrebbe nemmeno porre.

Il 15" non hires così come il 13 Pro hanno una densità di pixel troppo bassa.
Basta andare in un centro commerciale e vedere la differenza tra un air 13 e un pro 13.
Basta guardare le icone per vedere che quelle del 13 sono molto più sgranate a confronto con l'air.

Con il 15 hires-non hires è la stessa cosa.

NuT
14-01-2012, 15:08
Vai di Pro da 13" base con uno schermo esterno. Al limite se vuoi metti un SSD (aftermarket, non prendere quelli propinati da Apple) e 8GB di RAM e viaggi sereno.

kratos1984
14-01-2012, 15:21
Vai di Pro da 13" base con uno schermo esterno. Al limite se vuoi metti un SSD (aftermarket, non prendere quelli propinati da Apple) e 8GB di RAM e viaggi sereno.

Dici che vado tranquillo anche per un pò di fotoediting?

Lawilet
14-01-2012, 16:30
io viaggio parecchio, però non mi trovo male col macbook pro da 13''.

devo ammettere però che quando ho avuto un air in prestito per qualche giorno, la differenza era netta. c'è da dire che era un modello 11'', credo sia impareggiabile come rapporto prestazioni/ingombro.

detto questo veniamo alla nota dolente:

chi è abituato a portarsi dietro mattoni si dimenticherà di avere l'air in borsa e lo spacca sicuro :D

un po' come succedeva secoli fa coi cellulari quando c'era la mania di miniaturizzarli.. alla fine pesavano talmente poco che ci finivi in acqua senza accorgertene

samsamsam
14-01-2012, 18:46
Salve a tutti e grazie in anticipo per i consigli che mi darete!!!
Ho deciso di passare a macbook pro dopo anni di utilizzo di pc desktop e laptop; mi chiedevo però quale versione acquistare. Di sicuro un pro perchè un air mi sta un pò strettino basti pensare all'espandibilità, inoltre sarebbe attualmente il mio unico computer dato che andrebbe a sostituire il mio attuale hp 14" che ahimè ha fatto il suo tempo!!!!
Detto questo ero indeciso se prendere un 13" base, un 13" con i7 o un 15" base. Con il computer di solito ci viaggio (sono post-doc universitario percui tra congressi e varie mi serve un qualcosa di facilmente trasportabile); con il pc principalmente scrivo, preparo presentazioni, fogli di calcolo, ovviamente musica, video, navigazione e ,essendo un fotoamatore, lavoro un pò con photoshop CS5 per il foto editing; come giochi niente di particolare, sono appassionato di football manager ma per lo più se devo giocare ho la mia carissima PS3 lì pronta. Ah dimenticavo suono un pò la chitarra e quindi mi potrebbe fare comodo poter utilizzare qualche software per la musica e interfacciare la chitarra al pc.
Dopo questo sproloquio :D ......ogni vostro consiglio e suggerimento è ben accetto!!!:help:

P.S. il budget non è un problema al momento!!

Grazie a tutti.

Ciao!
Non ho mai notato in un altro utente esigenze e usi così simili ai miei. E infatti:
1)ho appena finito il dottorato
2)vengo da un 14'' che ho sostituito con l'idea di dotarmi di un "unico" computer (workstation primaria, anzi unica :D)
3) col computer faccio le tue stesse cose: scrivo, in prevalenza, fotoritocco amatoriale e giusto i giochi che non ci sono per ps3 (tipo diablo o starcraft 2)

Mi sento dunque di darti qualche consiglio.
Scarterei il MBP da 13: per scrivere, purtroppo, non è il massimo (certo dipende da cosa scrivi: io uso word per scritti giuridici e, dunque, ho necessità di avere il giusto compromesso tra la grandezza dei caratteri-pensa alle note- e la quantità di informazioni visibili senza scroll): l'unione tra la risoluzione bassina e la diagonale da 13'', ihmo, è un limite per scrivere ad un certo livello e con una certa frequenza (nel mio caso anche otto ore al giorno)

Il MBP air da 13 non è adattissimo per il fotoritocco: metti accanto un air e un pro sulla pagina apple, senza bisogno di andarti a vedere gli istogrammi in rete noterai che lo spazio colore dell'air è minore rispetto al pro.
Del resto, però, la risoluzione dell'air è decisamente ottima, sia in valore assoluto, sia in ragione della densità in DPI.
L'air, poi, è IL portatile: non trovi NIENTE di meglio in fatto di portabilità: del resto, però, non ha ethernet, e viaggiare con adattatore può darti fastidio(?).
In più non è espandibile (a meno di smanettarci un bel po, e limitatamente all' HD) e non ha il lettore (mancanza, quest'ultima, facilmente sopperibile con un drive esterno: però, se ne fai uso frequente, aumenta l'ingombro/peso complessivo).

Considerato tutto ciò la MIA personale scelta è caduta sul MBP 15 HR modello "base" (i7 2.2): IMHO il giusto compromesso tra portabilità (guarda che è sottile quanto un modello da 13, e rispetto agli altri portatili da 15 non sussiste il minimo paragone. Considera anche un'altro fattore: hai una batteria che ti consente di non portardi dietro il caricatore, e questo fa molto in termini di peso trasportato/portabilità) potenza di calcolo e video (hai una discreta scheda video dedicata, ora con 512 mb di ram) spazio colore e, soprattutto (per me), risoluzione/quantità di dati visualizzabili su singola pagina senza scroll: considera che il mio vaio da 14'' aveva una risoluzione di 1600x900 (non era un portatile da supermercato) e indietro non si torna).

Per cui: se dai più peso alla portabilità vai sull'air top di gamma (considera che non è espandibile)
se dai più peso al resto vai sul MBP 15 HR, non te ne pentirai.


:)