PDA

View Full Version : PC GAMING/EDITING 1.800euro


xDjMany
14-01-2012, 00:46
Ciao a tutti, volevo sapere la vostra opinione su certi componenti per un pc da gaming/video editing scelti da me.
(Sono un ragazzino di 14 anni, non ne capisco molto di pc)

BUDGET: 1.800



Io avevo pensato a:
-CPU: Intel i7 2600
-VGA: nVidia GTX 580
-SCHEDA MADRE:
-ALI: Corsair AX850 SeriesGold
-RAM: 2x4Gb DDR3 Corsair
-CASE: CoolerMaster HAF X
-MOUSE: Logitech G500
-TASTIERA: Challenger Pro
-SSD: Corsair 120Gb
-OS: Windows 7 64bit



Se avete tempo datemi qualche consiglio ecc...
Ci saranno molti errori, perdonatemi :D

Ps. Non intendo fare overclocking (: :help:

gxxx
14-01-2012, 20:13
prima che ti risponda qualcuno più esperto cerco di darti qualche dritta:

CPU: se non fai overclock vai su i5 2500/i7 2600 (senza k)
SK MADRE: quella da te postata ha chipset Z68 particolarmente indicata per overclock spinti, quindi siccome non vuoi fare OC vai su qualcosa di più tranquillo
SSD: se puoi scegli il CRUCIAL M4, costa un pò di più ma a quanto pare è il più affidabile
VGA: io andrei di singola GTX580 o HD6970 che hanno la potenza necessaria per giocare ad alti livelli a qualsiasi gioco, oppure aspettare i nuovi modelli in uscita a breve

PS: togli il nome del sito!

xDjMany
15-01-2012, 00:33
Apporterò le seguenti modifiche grazie (:

ufomito
15-01-2012, 09:43
Ciao..
dunque, per l'editing video ( ad esempio se utilizzi Premiere pro CS 5.5 ) ti occorre decisamente un processore con HT il più overcloccato possibile.
Quindi sicuramente 2600K + un buon dissipatore per portarlo a 4.5Ghz circa-

8gb di ram 1600Mhz sono più che sufficenti anche per lavori complessi con più video in contemporanea su singolo progetto.

Una scheda video Nvidia è d'obbligo per sfruttare il CUDA nelle codifiche.
Siamo in un periodo di transizione con le nuove proposte sulle schede video...
piuttosto che spendere cifre importanti per una GTX580, prenderei in considerazione una 570... eventualmente tra qualche tempo potresti rivenderla per puntare su una "GTX6xx" oppure aggiungerne una seconda in SLI. :D

xDjMany
15-01-2012, 11:29
Ciao..
dunque, per l'editing video ( ad esempio se utilizzi Premiere pro CS 5.5 ) ti occorre decisamente un processore con HT il più overcloccato possibile.
Quindi sicuramente 2600K + un buon dissipatore per portarlo a 4.5Ghz circa-

8gb di ram 1600Mhz sono più che sufficenti anche per lavori complessi con più video in contemporanea su singolo progetto.

Una scheda video Nvidia è d'obbligo per sfruttare il CUDA nelle codifiche.
Siamo in un periodo di transizione con le nuove proposte sulle schede video...
piuttosto che spendere cifre importanti per una GTX580, prenderei in considerazione una 570... eventualmente tra qualche tempo potresti rivenderla per puntare su una "GTX6xx" oppure aggiungerne una seconda in SLI. :D

Per la ram sono daccordo sul fatto che 8 bastano e avanzano. Sulla scheda video abbiamo avuto la stessa idea in quanto preferisco prendere qualcosa di fascia medio alta per poi cambiarla che prendere qualcosa di fascia alta.

Utilizzo software come Sony Vegas e After Effect per il video editing mentre per la modellazione 3d uso Cinema4d.

Una sola cosa, mi date una mano anche sull' alimentatore ?
750 o 850w ? Per adesso come già scritto avevo pensato al Corsair AX750 o 850 /: :help:

zancio
15-01-2012, 11:53
HX850w va benissimo secondo me.

ufomito
15-01-2012, 12:15
AX850 ad alta efficenza e non avrai problemi :D
Dalle prove che ho fatto, Adobe Premiere è un attimo più veloce nelle codifiche rispetto a Vegas... salvo forse H264, ma questione di secondi... :D

birmarco
15-01-2012, 17:09
Se fai modellazione 3D, usi SW come Adobe After Effects su video in FullHD ti serve un PC con i controcazzi e anche di più! La mia proposta è quindi questa:

MB: ASUS Rampage IV Formula LGA2011........................................281€ (Battlefield 3 incluso... vabbè :D )
CPU: Intel i7 3820.....................................................................290$ = 228€ che saranno 250€ reali
DISSI CPU: Noctua NH-D14.........................................................75€
RAM: 16GB G.Skill RiphawsZ 1866MHz CL9 4Channel Kit....................123€
SSD: OCZ Vertex 3 120GB SATA3................................................187€
VGA: Zotac GeForce GTX 570 1280MB..........................................277€
PSU: Enermax Liberty ECO II 720W..............................................111€
CASE: Cooler Master HAF X XL-ATX Nero......................................177€
OS: Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM....................... 119€

TOTALE: 1.600 €

Il mio consiglio per questa piattaforma è rimanere sulla piattaforma Sandy Bridge E (socket 2011) perchè nasce appunto per computer ad altissime prestazioni come la tuo. Per il gaming ti basterebbe (e avanzerebbe) un i7 2600 ma se devi fare del vero videoediting (con After Effects) e rendering 3D, SB-E è d'obbligo. Hai sempre 4 core, 8 thread come per il 2600 ma hai un'architettura in sè più performante e, cosa non da poco, hai il controller di memoria a 4 canali anzichè da 2. Questo si traduce nel quasi raddoppio delle prestazioni per le memorie. E' una piattaforma che costa molto di più ma con il 2600 rischi di rimanere un pochino stretto. La CPU esce il 13 Febbraio, conviene assolutamente aspettare anche perchè i modelli superiori costano da 580$ in su.
Ho abbinato 16GB di RAM perchè sono il minimo per progetti al alta risoluzione, per qualcuno 16GB sono stretti anche con il solo Photoshop!
Per la VGA consiglio anche io la GTX570, il vantaggio con la 580 è trascurabile in videoediting e nullo in gaming (visti i giochi attuali). Se ti dovessi sentire stretto in futuro la vendi e ti prendi una serie 600.
Visto che si è sotto il tuo budget si potrebbe prendere ancora qualcosa di più. O un i7 3930K 6 core 12 thread oppure una nVidia Quadro, decisamente più adatte nell'ambito 3D. Non so quanto possano essere adatte nel gaming però...

Ovviamente dipende tutto dal livello di videoediting e rendering 3D fai. Hai 14 anni quindi non lo fai per professione, ma dato il budget che hai proposto, i programmi che utilizzi immagino che sia tutto ad alto livello. Se invece è qualcosa che fai così tanto per fare, risparmia decisamente sul PC perchè non ne varrebbe la pena spendere tutti questi soldi per nulla :)

ufomito
15-01-2012, 17:14
Quoto tutto, fondi permettendo :D

SimonePP
15-01-2012, 17:40
se resta su scheda video singola perchè gli consigliate un ax850? se volete alta efficienza senza sprecare soldi prendete l'ax650.

ufomito
15-01-2012, 17:42
Un alimentatore non è mai sovradimensionato....
vai a sapere in futuro cosa potrebbe accadere in un eventuale upgrade.

quello che si potrebbe puntare su un modello ad alta efficenza, si..

SimonePP
15-01-2012, 17:55
Un alimentatore non è mai sovradimensionato....
vai a sapere in futuro cosa potrebbe accadere in un eventuale upgrade.

quello che si potrebbe puntare su un modello ad alta efficenza, si..

beh dipende. Io so già che non farò mai sli/cross perchè non ho bisogno di avere tutta quella potenza. Comunque se non ha idee precise è vero che è meglio prendere un ottimo alimentatore.

xDjMany
15-01-2012, 18:51
Se fai modellazione 3D, usi SW come Adobe After Effects su video in FullHD ti serve un PC con i controcazzi e anche di più! La mia proposta è quindi questa:

MB: ASUS Rampage IV Formula LGA2011........................................281€ (Battlefield 3 incluso... vabbè :D )
CPU: Intel i7 3820.....................................................................290$ = 228€ che saranno 250€ reali
DISSI CPU: Noctua NH-D14.........................................................75€
RAM: 16GB G.Skill RiphawsZ 1866MHz CL9 4Channel Kit....................123€
SSD: OCZ Vertex 3 120GB SATA3................................................187€
VGA: Zotac GeForce GTX 570 1280MB..........................................277€
PSU: Enermax Liberty ECO II 720W..............................................111€
CASE: Cooler Master HAF X XL-ATX Nero......................................177€
OS: Microsoft Windows 7 Professional 64bit IT OEM....................... 119€

TOTALE: 1.600 €

Il mio consiglio per questa piattaforma è rimanere sulla piattaforma Sandy Bridge E (socket 2011) perchè nasce appunto per computer ad altissime prestazioni come la tuo. Per il gaming ti basterebbe (e avanzerebbe) un i7 2600 ma se devi fare del vero videoediting (con After Effects) e rendering 3D, SB-E è d'obbligo. Hai sempre 4 core, 8 thread come per il 2600 ma hai un'architettura in sè più performante e, cosa non da poco, hai il controller di memoria a 4 canali anzichè da 2. Questo si traduce nel quasi raddoppio delle prestazioni per le memorie. E' una piattaforma che costa molto di più ma con il 2600 rischi di rimanere un pochino stretto. La CPU esce il 13 Febbraio, conviene assolutamente aspettare anche perchè i modelli superiori costano da 580$ in su.
Ho abbinato 16GB di RAM perchè sono il minimo per progetti al alta risoluzione, per qualcuno 16GB sono stretti anche con il solo Photoshop!
Per la VGA consiglio anche io la GTX570, il vantaggio con la 580 è trascurabile in videoediting e nullo in gaming (visti i giochi attuali). Se ti dovessi sentire stretto in futuro la vendi e ti prendi una serie 600.
Visto che si è sotto il tuo budget si potrebbe prendere ancora qualcosa di più. O un i7 3930K 6 core 12 thread oppure una nVidia Quadro, decisamente più adatte nell'ambito 3D. Non so quanto possano essere adatte nel gaming però...

Ovviamente dipende tutto dal livello di videoediting e rendering 3D fai. Hai 14 anni quindi non lo fai per professione, ma dato il budget che hai proposto, i programmi che utilizzi immagino che sia tutto ad alto livello. Se invece è qualcosa che fai così tanto per fare, risparmia decisamente sul PC perchè non ne varrebbe la pena spendere tutti questi soldi per nulla :)

Ovviamento lo faccio per passatempo ma ci dedico veramente molto tempo (:
Comunque ho pensato ad una via di mezzo tra la tua configurazione e quella di altri utenti.

CPU: Intel i7 2600 (Per il gaming basterebbe un i5 ma per il video editing no)
MB: Asus Rampage IV Formula (In quanto un mio amico me la da per 115euro)
RAM: 2x4GB DDR3
SSD: Crucial M4 120Gb
VGA: Gainware GeForce GTX 570
PSU: Corsair AX850 (Per futuri up)
CASE: CoolerMaster HAF X
OS: Windows 7 Professiona 64 bit

Ringrazio veramente tutti voi utenti di questo forum per la mano che mi avete dato (: :ave:

ufomito
15-01-2012, 18:59
Ricorda la K nel 2600 :D
la piattaforma su soket 2011 ha un potenziale nettamente maggiore in termini di upgrade e prestazioni.

Certo questo basato su 2600K non sdegna :)

birmarco
15-01-2012, 19:41
Ovviamento lo faccio per passatempo ma ci dedico veramente molto tempo (:
Comunque ho pensato ad una via di mezzo tra la tua configurazione e quella di altri utenti.

CPU: Intel i7 2600 (Per il gaming basterebbe un i5 ma per il video editing no)
MB: Asus Rampage IV Formula (In quanto un mio amico me la da per 115euro)
RAM: 2x4GB DDR3
SSD: Crucial M4 120Gb
VGA: Gainware GeForce GTX 570
PSU: Corsair AX850 (Per futuri up)
CASE: CoolerMaster HAF X
OS: Windows 7 Professiona 64 bit

Ringrazio veramente tutti voi utenti di questo forum per la mano che mi avete dato (: :ave:

Di nulla! :)

E aspettare marzo e prendere IvyBridge? Dovrebbe andare un 20-30% di più e consumare meno...

Io, per 40€ in più metterei 16GB di memoria, non te ne pentirai! ;)

xDjMany
15-01-2012, 19:44
Ricorda la K nel 2600 :D
la piattaforma su soket 2011 ha un potenziale nettamente maggiore in termini di upgrade e prestazioni.

Certo questo basato su 2600K non sdegna :)

Ma il 2600K non aumenta solo le prestazioni in caso di overclocking?

xDjMany
15-01-2012, 19:49
Di nulla! :)

E aspettare marzo e prendere IvyBridge? Dovrebbe andare un 20-30% di più e consumare meno...

Io, per 40€ in più metterei 16GB di memoria, non te ne pentirai! ;)

Per la ram magari se mi avanza qualche soldo potrei pensare ad un 12Gb sfruttando il triple channel in quanto devo ancora comprare il monitor.

Invece sulla cpu preferisco prendere tutto adesso in modo che fra 6 mesetti potrò fare un up a prezzo ridotto (:

ufomito
15-01-2012, 20:45
il 2600K permette un overclock, il 2600 NO
Come vedi, le prestazioni aumentano in modo quasi proporzionale all'aumento di frequenza... NON MALE.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html

Per la ram non c'è il triplo canale... devi andare a multipli di 4- 8-16-32...

xDjMany
15-01-2012, 21:41
il 2600K permette un overclock, il 2600 NO
Come vedi, le prestazioni aumentano in modo quasi proporzionale all'aumento di frequenza... NON MALE.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2681/overclock-con-processori-intel-sandy-bridge_3.html

Per la ram non c'è il triplo canale... devi andare a multipli di 4- 8-16-32...

Ok, ho appena scoperto che non tutte le cose scritte nei forum sono vere asd

Comunque non intendo fare oc in quanto non ne sono capace e non voglio rovinare il pc u.u

birmarco
15-01-2012, 22:13
Ok, ho appena scoperto che non tutte le cose scritte nei forum sono vere asd

Comunque non intendo fare oc in quanto non ne sono capace e non voglio rovinare il pc u.u

E' piuttosto semplice e, a meno che non ti ci metti di impegno e bypassi tutti i blocchi di sicurezza manualmente, difficilmente potrai fare danni al PC :D

Il triple channel era disponibile solo per la piattaforma Intel 1366 :)

xDjMany
16-01-2012, 08:26
E' piuttosto semplice e, a meno che non ti ci metti di impegno e bypassi tutti i blocchi di sicurezza manualmente, difficilmente potrai fare danni al PC :D

Il triple channel era disponibile solo per la piattaforma Intel 1366 :)

Ah allora sono che dovrei informarmi di piu (:

Per l'overclock potrei farc un pensierino u.u
Ho visto che ci sono molti tutorial che spiegano davvero bene come farlo.

birmarco
16-01-2012, 10:42
Su Sandy Brigde è facilissimo overclockare. Molte schede madri ASUS, sicuramente la Rampage sì, hanno pure l'utility di overclock automatico così non devi fare nulla :sofico:

Certo a mano il risultato è decisamente migliore però è già qualcosa :)

xDjMany
16-01-2012, 12:13
Su Sandy Brigde è facilissimo overclockare. Molte schede madri ASUS, sicuramente la Rampage sì, hanno pure l'utility di overclock automatico così non devi fare nulla :sofico:

Certo a mano il risultato è decisamente migliore però è già qualcosa :)

Potrei provarci e se non riesco chiedo al mio amico (: lui di sicuro è capace.

Quindi vada per il 2600k :D

xDjMany
17-01-2012, 19:05
E' piuttosto semplice e, a meno che non ti ci metti di impegno e bypassi tutti i blocchi di sicurezza manualmente, difficilmente potrai fare danni al PC :D

Il triple channel era disponibile solo per la piattaforma Intel 1366 :)

Configurazione Finale
CPU: Intel Core i72600k
MB: MSI Z68A GD-65
VGA: Gainware GTX 570
RAM: Corsair DDR3 3x4Gb (1333 o 1600mhz?)
ALI: Corsair TX850M 850W
CASE: CoolerMaster HAF X
SSD: Crucial M4 120Gb
OS: Windows 7 Pro 64bit

Dite che va bene ?

birmarco
17-01-2012, 23:53
Configurazione Finale
CPU: Intel Core i72600k
MB: MSI Z68A GD-65
VGA: Gainware GTX 570
RAM: Corsair DDR3 3x4Gb (1333 o 1600mhz?)
ALI: Corsair TX850M 850W
CASE: CoolerMaster HAF X
SSD: Crucial M4 120Gb
OS: Windows 7 Pro 64bit

Dite che va bene ?

La ram non va bene! Hai preso 3 moduli. Hai 4 slot, 2 canali. O 2 o 4 moduli. Il triple channel è solo per la piattaforma 1366. Per il resto direi ok. Su MSi non so dirti nulla, non l'ho mai avuta come marca. ;)

PS. Vai di 1600MHz ;)

xDjMany
18-01-2012, 04:36
La ram non va bene! Hai preso 3 moduli. Hai 4 slot, 2 canali. O 2 o 4 moduli. Il triple channel è solo per la piattaforma 1366. Per il resto direi ok. Su MSi non so dirti nulla, non l'ho mai avuta come marca. ;)

PS. Vai di 1600MHz ;)

ahaha ho fatto lo stesso errore di prima sulla ram ! D:

Vada per 4x4Gb

ufomito
18-01-2012, 16:39
Controlla che siano a basso voltaggio, magari delle 1600MHz a 1.5v :D

xDjMany
18-01-2012, 18:51
Controlla che siano a basso voltaggio, magari delle 1600MHz a 1.5v :D

Una sola cosa, io avevo scelto di predere un noctua nh-d14 e mi chiedevo se le ram le dovevo prendere low profile.

Molti mi hanno detto di si ma ho girato veramente molti shop ma non le trovo D:

birmarco
18-01-2012, 19:46
Una sola cosa, io avevo scelto di predere un noctua nh-d14 e mi chiedevo se le ram le dovevo prendere low profile.

Molti mi hanno detto di si ma ho girato veramente molti shop ma non le trovo D:

Basta che guardila foto della RAM e capisci se ci sta :) Cmq sul sito della noctua c'è la lista delle RAM supportate

Deus-Ex
19-01-2012, 00:43
Configurazione Finale
CPU: Intel Core i72600k
MB: MSI Z68A GD-65
VGA: Gainware GTX 570
RAM: Corsair DDR3 3x4Gb (1333 o 1600mhz?)
ALI: Corsair TX850M 850W
CASE: CoolerMaster HAF X
SSD: Crucial M4 120Gb
OS: Windows 7 Pro 64bit

Dite che va bene ?

cambierei il crucial con un samsung 830 o corsair Pro
la scheda con una asrock Z68 extreme3
le ram (già detto)
e attenderei la 7950 per las celta della vga

xDjMany
19-01-2012, 12:55
cambierei il crucial con un samsung 830 o corsair Pro
la scheda con una asrock Z68 extreme3
le ram (già detto)
e attenderei la 7950 per las celta della vga

Per l SSD stavo pensando di cambiarla anche io perchè la crucial ha confermato un bug dopo le 5000 ore di utilizzo.

Per la scheda madre mi informerò e per la vga vorrei spendere il meno possibile quindi tengo la 570 così quando la cambio non ci spendo così tanto.

Deus-Ex
20-01-2012, 23:12
i prezzi della 7950 al lancio nn dovrebbero essere tanto superiori a quelli di 570 e 6970, ma visto il budget nn mi sembravano tanto un problema

birmarco
21-01-2012, 10:25
Per l SSD stavo pensando di cambiarla anche io perchè la crucial ha confermato un bug dopo le 5000 ore di utilizzo.

Per la scheda madre mi informerò e per la vga vorrei spendere il meno possibile quindi tengo la 570 così quando la cambio non ci spendo così tanto.

Il bug è stato corretto dall'ultimo firmware ;)

xDjMany
21-01-2012, 12:36
Il bug è stato corretto dall'ultimo firmware ;)

;)

Shark 87
21-01-2012, 14:39
cambierei il crucial con un samsung 830 o corsair Pro
la scheda con una asrock Z68 extreme3
le ram (già detto)
e attenderei la 7950 per las celta della vga

quoto deus-ex,a giorni dovrebbe uscire l'amd 7950 che costerà intorno credo
320-340 euro e va o poco piu di una nvidia 580gtx,per la scheda madre
prenderei una con chipset z68 adatta per l'overclock,cmq io aspetteri un'altro
pò per la scheda video e andrei sulla 7950 piu potenza,architettura nuova
e meno consumi ....

xDjMany
21-01-2012, 15:00
quoto deus-ex,a giorni dovrebbe uscire l'amd 7950 che costerà intorno credo
320-340 euro e va o poco piu di una nvidia 580gtx,per la scheda madre
prenderei una con chipset z68 adatta per l'overclock,cmq io aspetteri un'altro
pò per la scheda video e andrei sulla 7950 piu potenza,architettura nuova
e meno consumi ....
Vedrò.
Tanto prima di prendere il tutto aspetterò ancora un mesetto quindi tanto vale prendere la 7950 :D