View Full Version : amd-intel
Schonberg
13-01-2012, 15:44
Salve ragazzi
sono quasi in dirittura d'arrivo.
Devo sistemarmi il pc ed ho bisogno di sapere se voi siete per
Intel (i7) oppure AMD. Alcuni tecnici mi hanno sconsigliato i7 perchè per l'audio non è adatto e può dare problemi.
che ne pensate?
c'è qualche versione amd equivalente?
lagoduria
13-01-2012, 16:11
Resto della configurazione? Budget? Scopo del pc?
In ogni caso cambierei "tecnici" solo per quell'affermazione sui problemi audio degli i7, che è una vaccata :asd: :asd:
Schonberg
13-01-2012, 17:45
allora il mio budget arriva a 600 euris (ma se riesco cn meno è meglio).
il resto della config che ho pensato è:
16 Giga ddr3
Scheda madre Asrock (ma credo di optare per una ASUS)
Geforce GT520
HD Hitachi 1T
Scheda audio FocusriteSaffire
Voglio creare una DAW per editing audio . lavoro principalmente con Cubase e collaborando con un'associazione mi capita di musicare dei corti
lucaspigolon
13-01-2012, 18:18
Forse i "tecnici" intendevano che non serve i7 per fare un ottimo pc. Un i5 2500 (non k) per il 99% degli utenti è ben più che sufficiente e costa 100 euro di meno. A questo link trovi un parziale confronto nel rapporto tra prestazioni - prezzo
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/moneybench_2.png
Semplificandoti la scelta intel i5 è ben collaudata ed efficente.
Riguardo AMD ti rimando invece a questo link http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2997/amd-fx-8150-al-debutto-le-soluzioni-bulldozer_14.html hanno ottime prospettive di crescita. Ottimi processori AMD sono i phenom II X4 con ottime prestazioni, se cercavi un equivalente di un i7 960 potresti guardare i phenom II X6.
Se puoi dai qualche altra info sull'uso che devi fare del pc.
Ciao
lucaspigolon
13-01-2012, 18:27
Ho letto ora che avevi aggiunto qualcosa di più sull'uso. Dunque direi che come hai pensato il pc va bene.
CPu potente , ram in abbondanza (16 sono un enormità ad essere sincero forse farei 8) , vga grafica di base , direi indispensabile un SSD da 120 gb o al max da 90gb che risulterebbe un un concreto aumento di prestazini del pc, il problema è che un buon SSD sata III ha un prezzo tra i 100 e i 140 euro a seconda del taglio.
Per l'hard disk se hai una soluzione tampone e puoi posticipare l'acquisto è meglio per via dei prezzi molto alti.
Un Hdisk da 1 tb viene più di 100 euro e sinceramente l'Hitachi non è tra le preferite.
Schonberg
14-01-2012, 09:11
A proposito dell'SSD
aggiungendo RAM non dovrei poterne fare a meno?
AleLinuxBSD
14-01-2012, 09:34
Assemblaggio e configurazione di una DAW ["PC per la Musica"] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223131)
Un SSD fornisce un'interattività maggiore, dato i suoi tempi di accesso, infinitamente inferiori, rispetto agli hdd.
Però non confondere le due cose.
La ram serve quanto basta, per evitare lo swap su disco, prevedendo comunque un certo margine, dato che con il passare del tempo i programmi diventano sempre più obesi, oppure puoi dovere ritoccare progetti più grandi.
Se un domani la ram fosse insufficiente, sebbene lo swap su ssd comporti un peggioramento delle prestazioni inferiore rispetto ad un hdd, le prestazioni calerebbero lo stesso di molto, inoltre l'SSD farebbe una fine prematura.
lucaspigolon
14-01-2012, 13:39
Quindi fondamentalmente 8 gb di ram sono sufficienti, magari bastassero 8 gb di ram per avere la stessa reattività di un SSD..
Hai deciso per il processore? un i5 va benissimo non farti problemi in questo senso, piuttosto quanto costa la scheda audio? Con 600 euro se è questo il modello (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/4352/focusrite-saffire-le.html) non entrerai mai nel buget di 600 euro.
Schonberg
14-01-2012, 18:29
la scheda audio già ce l 'ho ...
i 500/600 sn per le cose che ho elencato...
in effetti già ci lavoro cn un vecchio pc (cn 2 giga di Ram e un Amd)
dopo quanto mi hai detto lucas sarei orientato per un AMD che dici?
lucaspigolon
14-01-2012, 19:41
In sincerita non me ne intendo molto di Cubase e se lavora bene con multiprocessori quindi punterei al max su un quad core AMD come il
CPU AMD Phenom II X4 975 3.6 a 140 euro
o se ci fosse il 955 a 100 euro andrebbe bene ugualmente.
Comunque un processore di questa serie a seconda di dove fai l'acquisto vedi la disponibilità del singolo negozio.
Scheda madre la sempre valida e Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX.
Per l'hard disk SSD SSD Corsair Force GT 120GB
Il case Case Mid Tower Thermaltake Commander
Per l'hard disk come ti dicevo se riesci a recuperarne uno sata sarebbe meglio altrimenti devi un po' cercare un Western Digital che costi poco.
Posso consigliarti questo Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX che viene 77 euro.Questo con la config AMD , sempre se non hai problemi di spazio e ti serve un case più piccolo con relativa scheda madre più piccola.
Manca l'alimentatore e la ram ma prima dimmi dove vuoi acquistare il pc se on line o su un negozio fisico.
Schonberg
16-01-2012, 14:57
un negozio virtuale non so se posso dire il nome....:D
lucaspigolon
16-01-2012, 23:39
Magari metti qualche puntino per non far troppa pubblicità :)
Se è un negozio virtuale allora hai un po' più scelta posso consigliarti quest'alimentatore modulare:
Alimentatore PC Modulare ENERMAX EMD425AWT II 425W MODU 82+ a 72 euro
Oppure questo non modulare
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm a 34 euro
Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus a 53 euro
Ti consiglio l'ultimo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.