View Full Version : Gmail Offline, continuano le migliorie
Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 15:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gmail-offline-continuano-le-migliorie_40251.html
Google apporta nuove migliore a Gmail offline, l'applicazione che permette di utilizzare il proprio client di posta gmail anche offline
Click sul link per visualizzare la notizia.
ziozetti
13-01-2012, 15:49
E' solo una mia impressione... o stanno lavorando ad un client di posta?!?
@ziozetti
Vero!
Non l'avevo vista in questo modo finché non ho letto il tuo commento.
Hai proprio ragione.
Ora, non so se lavorano alla stessa maniera ma mi ricorda molto Operamail come cosa
HI-Giona
13-01-2012, 22:05
si ma co sta gmail si può inviare una mail con la notifica di risposta ??? :mad:
bella domanda.. ad oggi no.
E' disponibile solo per account Google Apps per Business, Education e Government.
si ma co sta gmail si può inviare una mail con la notifica di risposta ??? :mad:
sono quelle cose su cui i colossi non cederanno mai. Vedi assenza emoticons per facebook e g+ :muro:
Giulio83pale
15-01-2012, 11:44
sono quelle cose su cui i colossi non cederanno mai. Vedi assenza emoticons per facebook e g+ :muro:
fondamentali per vivere le emoticons
gianluca.f
16-01-2012, 07:34
perchè la ricevuta non viene introdotta? non riesco proprio a capire.
fondamentali per vivere le emoticons
Imho SI! Ma non per fare i bimbo che mette mille emoticons lampeggianti... Ma solo per rendere il tono di una frase scritta che risulterebbe piatta ed insulsa.
Pensa a questa frase e guarda come cambia il significato a secondo della faccina:
Giulio, interessante il tuo commento :doh:
Giulio, interessante il tuo commento :rotfl:
Giulio, interessante il tuo commento :rolleyes:
Giulio, interessante il tuo commento :asd:
Ora ti è più chiaro a cosa servano le emoticons usate in maniera appropriata?
perchè la ricevuta non viene introdotta? non riesco proprio a capire.
Perchè non è affidabile, in quanto molti client posta non la supportano
gianluca.f
16-01-2012, 09:17
Perchè non è affidabile, in quanto molti client posta non la supportano
e implementarlo intanto tra gmail e gmail. tanto per provare :D
ziozetti
16-01-2012, 09:57
Imho SI! Ma non per fare i bimbo che mette mille emoticons lampeggianti... Ma solo per rendere il tono di una frase scritta che risulterebbe piatta ed insulsa.
Pensa a questa frase e guarda come cambia il significato a secondo della faccina:
Giulio, interessante il tuo commento :doh:
Giulio, interessante il tuo commento :rotfl:
Giulio, interessante il tuo commento :rolleyes:
Giulio, interessante il tuo commento :asd:
Ora ti è più chiaro a cosa servano le emoticons usate in maniera appropriata?
Suppongo che la punteggiatura sia comunque supportata... sinceramente fra :asd: e :asd. non vedo molta differenza.
Suppongo che la punteggiatura sia comunque supportata... sinceramente fra :asd: e :asd. non vedo molta differenza.
penso che il 95% delle persone che conosco NON sappia cosa voglia dire :asd..... quindi che senso avrebbe?
ziozetti
16-01-2012, 10:10
penso che il 95% delle persone che conosco NON sappia cosa voglia dire :asd..... quindi che senso avrebbe?
Esattamente lo stesso che avrebbe :asd:, nessuno.
Questa emoticon, per esempio: :rolleyes: l'ho vista utilizzata in un sacco di modi, chi la usa ne interpreta il significato.
Tolti le "standard" :) :( :D ;) e poche altri universali, anche le emoticons si prestano ad interpretazione.
Meglio impegnarsi un po' con l'italiano piuttosto che affidarsi a faccine dalla dubbia interpretazione.
PS: ancora meglio tenere un profilo basso in modo da evitare fraintendimenti.
Sono punti di vista... Come dicevo a mio avviso sono importanti, completano a pieno l'esperienza sociale online. L'abuso di emoticons invece lo considero inutile e fastidioso, oltre che infantile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.