PDA

View Full Version : Synology ds212j a 200€ vs. sitecom €75 (stesse caratteristiche)


Padivio
13-01-2012, 14:25
Per favore nessuno sa dirmi che cos'ha in meno questo nas della sitecom (http://www.sitecom.com/home-storage-center/p/863) rispetto ad un synology ds212j?
Cavolo l'ho trovato nuovo a €75. Ma perché costa così poco?
Devo comprarlo la prossima settimana e non so quale scegliere.

D1o
13-01-2012, 16:44
sitecom = caccapupu. ho un router di quella marca. mai piu e mai poi.

con synology invece a meraviglia per adesso :sgratt:

Padivio
13-01-2012, 19:20
Ti ringrazio per la risposta. Infatti anch'io non mi fido molto ma leggendo le Specifiche tecniche dei due sembrano uguali tu che ne hai uno e quindi sei più esperto vedi qualche differenza sostanziale per giustificare il prezzo?

tor19
14-01-2012, 15:17
Ti ringrazio per la risposta. Infatti anch'io non mi fido molto ma leggendo le Specifiche tecniche dei due sembrano uguali tu che ne hai uno e quindi sei più esperto vedi qualche differenza sostanziale per giustificare il prezzo?

Dopo un mese e più alla ricerca di un Nas ho optato per un DS212, costo 240€
entro pochi giorni dovrebbe arrivarmi.
Dipende a cosa ti serve, il sitecom a me sembra poco più che un HDD di rete non è una Download Station per esempio, il Synology è un Nas.
Se ti serve un Nas con tutte le sue funzioni devi andare su QNAP o Synology.

pegasolabs
14-01-2012, 15:50
Ti ringrazio per la risposta. Infatti anch'io non mi fido molto ma leggendo le Specifiche tecniche dei due sembrano uguali tu che ne hai uno e quindi sei più esperto vedi qualche differenza sostanziale per giustificare il prezzo?

Il software è quello che li diversifica. Ecco la differenza di prezzo.

Padivio
14-01-2012, 21:05
Io sono convintissimo che il synology è migliore, ma cacchio ma 75- 80€ contro i 200€ son tantissimi. Puoi spiegarmi un pò meglio cosa fa in più il synology?

pegasolabs
15-01-2012, 07:43
Io non lo posseggo, sono solo ovviamente informato seguendo i thread.
La cosa migliore è che ti faccia un'analisi approfondita delle funzionalità dalla demo:
http://www.synology.com/products/dsm_livedemo.php?lang=ita

In ogni caso è probabile che ci sia anche una migliore scelta della componentistica, anche se ritengo che il grosso della differenza sia , come detto, attribuibile al continuo sviluppo software degli apparati.

Kicco_lsd
15-01-2012, 13:41
Ti dico soltanto una facezia per farti capire come lavora synology... avevo un DS110j bhè synology ha rilasciato a due anni dalla sua uscita un aggiornamento che migliorava del 20% le performances in scrittura e lettura. Il bello è che anche Nas di 5 anni fà vengono aggiornati e nei limiti delle loro architetture spremuti!
Poi vabbè il software di gestione è meraviglioso, le funzioni svariano da quelle tipicamente casalinghe (P2P, FileHost, Server DLNA etc..) a gestioni avanzate (iSCSI, Quote, Permessi, Hosting di siti Web, Videosorveglianza etc...). I nuovi NAS (purtroppo il 212j è escluso) hanno anche le porte USB3 che permettono una espansione con unità esterne senza penalizzare la velocità di trasferimento. A breve tutti i possessori di Nas Synology avranno anche un servizio Cloud che in sintesi sarà una specie di DropBOX personale il cui unico limite sarà la capienza dei propri HDD e la larghezza di banda della propria ADSL. Fico no?