PDA

View Full Version : Boom di vendite per Cache SSD atteso nei prossimi anni


Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 13:31
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/boom-di-vendite-per-cache-ssd-atteso-nei-prossimi-anni_40248.html

Le stime prevedono una crescita repentina in questo settore, trainata dalla domanda di quei sistemi Ultrabook nei quali Intel crede ciecamente. Da meno di 1 milione nel 2011 sino a oltre 120 milioni previsti per il 2015

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
13-01-2012, 13:33
intanto io per non sbagliare ho preso un'altro SSD per il nuovo pc :D

m@ximo
13-01-2012, 13:56
Quando ci sarà un rapporto 1€/1GB le vendite allora prenderanno il decollo ;)

kingvampire
13-01-2012, 14:15
informazione:
io ho un'aspire 5720g tutto modificato, ha 2 attacchi per schede wifi, in uno ho montata questa scheda: http://www.intel.com/products/wireless/wireless_n/overview.htm nell'altra posso montare questo mssd?

grazie

AleLinuxBSD
13-01-2012, 15:07
Io penso che queste stime di crescita siano parecchio ottimistiche considerando la crisi economica internazionale, tutt'altro che risolta.

Per il decollo delle vendite degli SSD, depurando il fatto contingente dato dall'elevatissimo prezzo attuale degli HDD, direi che 50 centesimi al Gb possano essere il vero punto di svolta, considerando l'elevato spazio richiesto dai sistemi operativi più recenti (windows 7), anche se può essere ottimizzato per occupare molto meno.

Ma certamente anche se si arrivasse "solo" ad 1 euro per gb sarebbe già una cosa positiva.

frankie
13-01-2012, 15:15
Quindi io non rientro nella statistica:
Desktop: SSD x SO e HD x dati
Portatile: SSD e basta.

Ma la vogliono capire di mettere SSD e basta. Su un ultrabook non serve l'HD!

Ah già la gara ai Mega- Giga- ... Se non c'è scritto 500GB non si vende!

Mparlav
13-01-2012, 15:36
Per chi se lo fosse perso, gli ssd sono ad 1 euro/GB iva inclusa da diverso tempo.
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=252_122880%7E2028_131072%7E251_2.5%22&sort=r

I migliori viaggiano tra gli 1.15 e gli 1.30 euro.
http://geizhals.at/eu/?cat=hdssd&xf=251_2.5%22%7E252_122880%7E2028_131072%7E2646_SATA+6Gb%2Fs&sort=r

In generale non mi piacciono gli ssd caching perchè non c'è un vero risparmio.
Meglio solo ssd per il mobile, e ssd+hdd per il desktop.

Ciò non toglie che siano soluzioni semplici nell'uso (vedi anche Momentus XT).

birmarco
13-01-2012, 16:06
Quindi io non rientro nella statistica:
Desktop: SSD x SO e HD x dati
Portatile: SSD e basta.

Ma la vogliono capire di mettere SSD e basta. Su un ultrabook non serve l'HD!

Ah già la gara ai Mega- Giga- ... Se non c'è scritto 500GB non si vende!

:mbe: E' una questione di prezzo! Se su un notebook da 500€ ci metti 120€ di SSD il prezzo lievita troppo, mantenendo il prezzo inalterato ci metteresti solo un 20GB che sono veramente pochi!

sanzo78
13-01-2012, 16:07
certo...

un hdd però è sui 0,13€ di media al gb, circa 1/8 dell'ssd con 8 volte la capienza, e pensate anche che grazie all'inondazione thai, costano pure il doppio di 6 mesi fa.
l'unica differenza è una velocità appena superiore che sui sistemi moderni non si nota per nulla o quasi
(il confronto l'ho fatto tra hdd da 1tb e ssd da 128gb)

w i piattelli che almeno loro fanno girare qualcosa:D

inoltre, quando si rompe un ssd, come si recuperano i dati????

Mparlav
13-01-2012, 16:24
Questo perchè giudichi utilizzando il solo prezzo/capacità, invece di prendere in considerazione tutti gli altri vantaggi dell'ssd.
Troppo semplicistico.

Perchè preferire un ssd?
C'è chi ha già fatto queste considerazioni :)
http://www.storagereview.com/ssd_vs_hdd.

Se poi tu non noti le differenze, non significa che valga anche per gli altri.

Inoltre parli di recupero dati.
Verifica tu stesso se i dati sono più salvaguardati all'interno di un ssd piuttosto che un hdd, a livello di resistenza meccanica, termica o elettromagnetica.

Innanzi tutto io preferisco non perderli affatto, magari poi parliamo di "recupero".

tyco74
13-01-2012, 16:33
certo...

un hdd però è sui 0,13€ di media al gb, circa 1/8 dell'ssd con 8 volte la capienza, e pensate anche che grazie all'inondazione thai, costano pure il doppio di 6 mesi fa.
l'unica differenza è una velocità appena superiore che sui sistemi moderni non si nota per nulla o quasi
(il confronto l'ho fatto tra hdd da 1tb e ssd da 128gb)

w i piattelli che almeno loro fanno girare qualcosa:D

inoltre, quando si rompe un ssd, come si recuperano i dati????

velocità appena appena superiore... :sbonk:
Stiamo parlando di appena un centinaio di volte superiore nei 4k.

Forse è meglio commentare quando si sa di quel che si parla.

Per farti un idea: http://www.tomshw.it/cont/articolo/tutti-i-motivi-per-acquistare-un-ssd/33486/1.html

djfix13
13-01-2012, 18:04
si ma qui si parla di milioni di pezzi...ma di chè??? di chip NAND, di singole schede SSDcache, di SSD completi?

non si capisce COSA viene stimato venderà 121 milioni di unità nel 2015!!

e anche fossero schede SSDcache...a quanti GB ? 1, 2, 10, 20GB ???

questi numeri non dicono nulla e sembrano le offerte sottocosto delle catene di Elettronica a Natale!!

undesaparecido
13-01-2012, 18:10
Raga come funzionano praticamente questi SSD cache?? Ho un server dati con due dischi in raid 1, per motivi di affidabilità, si potrebbe mettere un terzo disco cache ssd?

djfix13
13-01-2012, 18:17
informazione:
io ho un'aspire 5720g tutto modificato, ha 2 attacchi per schede wifi, in uno ho montata questa scheda: http://www.intel.com/products/wireless/wireless_n/overview.htm nell'altra posso montare questo mssd?

grazie

gli SSD cache DEVONO Essere riconosciuti da Bios ...attualmente i bios dei portatili NON supportano nativamente questa tecnica di mappa dei dati ed in altri casi è il controller stesso che non gestisce le unità in maniera corretta mostrandoti semplicemente un mini SSD al boot del pc.

so che su sistemi desktop solo ora comincino a funzionare queste tecniche con in nuovi controller Intel.

il mio consiglio è che su Portatile tu metta un buon Ibrido Seagate Momentus XT (io in firma ho il 500GB, che mi pare sia il taglio massimo); lì' è l'HD stesso che ad ogni avvio ottimizza i file con accesso più frequente dentro nel layer SSD da 4GB integrato
qui (http://www.fixfast.it/test5.htm) trovi il test del Seagate su ACER TM 6293
:D

alex111
13-01-2012, 21:24
certo...

un hdd però è sui 0,13€ di media al gb, circa 1/8 dell'ssd con 8 volte la capienza, e pensate anche che grazie all'inondazione thai, costano pure il doppio di 6 mesi fa.
l'unica differenza è una velocità appena superiore che sui sistemi moderni non si nota per nulla o quasi
(il confronto l'ho fatto tra hdd da 1tb e ssd da 128gb)

w i piattelli che almeno loro fanno girare qualcosa:D

inoltre, quando si rompe un ssd, come si recuperano i dati????

Ti prego dimmi che stai scherzando. Se li hai provati e non hai notato differenze ABISSALI vuol dire che il tuo sistema aveva qualche problema. Un Ssd anche entry level cambia radicalmente l'esperienza d'uso di un qualsiasi sistema.

maxmax80
13-01-2012, 21:46
il mio consiglio è che su Portatile tu metta un buon Ibrido Seagate Momentus XT

non posso che quotarti.
anche io che avevo bisogno di tanta capacità ho optato per l' ibrido "alla nasciata" che non sarà performante come una ssd come cache e tempi di accesso, però è meglio del normale hdd meccanico.
e non dimentichiamoci che esistono le ssd mSata, non sono compatibili con tutti i chipset dei notebook, (soprattutto quelli un po' vecchi), però esistono.

secondo me le stime di vendita delle ssd caching come di tutti gli altri componenti hardware subiranno una netta ridimensionata nel corso di questo 2012 con la crisi che esploderà in pieno.

e se i produttori di hard disk non si dedidono ad abbassare di nuovo i prezzi, il ribasso di vendite di ssd caching sarà ancora di più.

StePunk81
13-01-2012, 21:53
Quando ci sarà un rapporto 1€/1GB le vendite allora prenderanno il decollo ;)

6 mesi fa ho pagato il mio 128gb 130 euro, direi che ci siamo già...

maxmax80
14-01-2012, 13:04
6 mesi fa ho pagato il mio 128gb 130 euro, direi che ci siamo già...

in linea di massima i prezzi delle ssd però sono aumentati ultimamente, vuoi per l' influenza della speculazione sul prezzo degli hdd dopo l' alluvione, vuoi per l' avvicinamento delle vancanze natalizie..

stiamo a vedere in questi mesi cosa succede.

devilred
14-01-2012, 13:21
Quando ci sarà un rapporto 1€/1GB le vendite allora prenderanno il decollo ;)

quindi 500gb=500€. non credo proprio.

Therinai
16-01-2012, 00:43
inoltre, quando si rompe un ssd, come si recuperano i dati????

E quando si rompe un normale hdd come si recuperano i dati?
Raid1 docet e/o backup su più unità, non vi è altra sicurezza per i dati.

Portocala
16-01-2012, 09:13
ma quanto son ottimisti questi pseudo-guru del marketing...

sì sì...cresceranno come le banane sugli alberi...numeri da far girare la testa.
Forse se li regalano dentro le patatine a mò di sorpresina, allora reggiungeranno quel numero...(imho).

Infatti, si inventano ste cose solo per spingere le quotazioni in borsa dei vari interessati.