View Full Version : Chiedere conferma di ricevimento e lettura tramite Gmail
misterplay78
13-01-2012, 12:41
Volevo sapere, come da titolo, se esiste un modo per avere la conferma di ricevimento e di lettura della posta inviata direttamente con Gmail, senza usare client di posta elettronica tipo outlook.
Ringrazio in anticipo per le vostre risposte, ciao a ;) tutti
Capitan_J
14-01-2012, 17:33
Gmail non implementa questa funzione.
O scrivi esplicitamente al destinatario di risponderti con una mail con oggetto (che so) "LETTO" oppure nada senza un client come outlook, thunderbird, etc.
Esatto. GMail ha scelto di non implementare la notifca di lettura da Webmail.
E, aggiungo, non è una scelta del tutto insensata. Il destinatario infatti ha sempre la facoltà di ignorare le richieste di lettura pur potendo leggere il contenuto della mail.
Ilpolitico
16-01-2012, 11:55
Esatto. GMail ha scelto di non implementare la notifca di lettura da Webmail.
E, aggiungo, non è una scelta del tutto insensata. Il destinatario infatti ha sempre la facoltà di ignorare le richieste di lettura pur potendo leggere il contenuto della mail.
Dici bene quando affermi che il destinatario può sempre ignorare le richieste di lettura. Però implementare una funzione che molti reputano importante era una cosa carina.
Sinceramente, mi farebbe piacere se gmail la implementasse.
Dici bene quando affermi che il destinatario può sempre ignorare le richieste di lettura. Però implementare una funzione che molti reputano importante era una cosa carina.
Sinceramente, mi farebbe piacere se gmail la implementasse.
A questo punto però sarebbe da implementare una funzione "seria" di notifica di lettura, per intenderci un'equivalente elettronico della raccomandata A/R cartacea dove se non firmi non hai neanche la possibilità di vedere il contenuto della missiva. E avrebbe valore legale. Ma la vedo dura che GMail (o qualsiasi altro provider) possa fornire gratuitamente un servizio del genere...
A questo punto però sarebbe da implementare una funzione "seria" di notifica di lettura, per intenderci un'equivalente elettronico della raccomandata A/R cartacea dove se non firmi non hai neanche la possibilità di vedere il contenuto della missiva. E avrebbe valore legale. Ma la vedo dura che GMail (o qualsiasi altro provider) possa fornire gratuitamente un servizio del genere...
"E avrebbe valore legale" assolutamente no....in base a che Legge?
Che sia una cosa più seria della semplice conferma di lettura ok....ma non ha valore legale.....
l'unica cosa che ha valore legale in Italia è la PEC......ed è gratuita per i privati...... in ogni caso è come la raccomandata cartacea.....non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
DjDiabolik
26-12-2012, 12:12
Mi sembra un thread attuale quindi partecipo anche io.
Io uso thunderbird con i miei due account gmail impostati come imap....... anche selezionando di ricevere la conferma di invio e la possibilità di ricevere la conferma di lettura al destinatario non succede niente!!
La richiesta della conferma di lettura non appare.. e la conferma di invio della mail non arriva.
Credo che questa funziona non esista semplicemente a livello di gmail....
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
Esatto! Abbiamo detto la stessa cosa.
"E avrebbe valore legale" assolutamente no....in base a che Legge?
Che sia una cosa più seria della semplice conferma di lettura ok....ma non ha valore legale.....
l'unica cosa che ha valore legale in Italia è la PEC......ed è gratuita per i privati...... in ogni caso è come la raccomandata cartacea.....non "certifica" che hai letto il messaggio (la busta mi può arrivare a casa..firmo per questo...ma poi posso non aprirla e gettarla....mica il postino me la fa aprire e e leggere ad alta voce, mi fa domande per vedere se ho compreso e poi sigla ok....) ma solo che l'ho inviata e che è stata ricevuta............
Ovviamente non volevo dire che al giorno d'oggi esiste una legge che certifica le ricevute di lettura, ma semplicemente che sarebbe molto plausibile che disponendo di questa funzione "seria" di notifica essa possa essere utilizzata come aggancio in caso di controversie. Non so se è chiaro il concetto...
Questo e' ininfluente, una volta ricevuta la raccomandata (o la PEC), se la leggi o no son fatti tuoi, la comunicazione si intende effettuata con tutti gli eventuali effetti di legge.
Quoto!
Mi sembra un thread attuale quindi partecipo anche io.
Io uso thunderbird con i miei due account gmail impostati come imap....... anche selezionando di ricevere la conferma di invio e la possibilità di ricevere la conferma di lettura al destinatario non succede niente!!
La richiesta della conferma di lettura non appare.. e la conferma di invio della mail non arriva.
Credo che questa funziona non esista semplicemente a livello di gmail....
Molto probabile, anche se qualche tempo fa leggevo che da webmail non era possibile richiedere le notifiche mentre era ancora possibile utilizzando i client classici. Forse hanno cambiato qualcosa nel frattempo
fedelazio
08-06-2013, 08:42
Buongiorno, riporto su questo thread per risolvere una incomprensione, io uso gmail in abbinamento al client incredimail e posso garantire che le conferme di lettura arrivano sempre puntualmente, a meno che, chi riceva la mail non voglia rispondere al messaggio che appare quando si apre la mail che dice "il mittente ha richiesto la conferma ............ si o no", oppure legge esclusivamente da una webmail.
temo che sia tu che non hai chiaro il concetto: la funzione che tanto ti preme non ha alcun valore legale, sic et simpliciter
;)
se vuoi provare che hai mandato un'email a qualcuno, devi usare la PEC.
Ti invito a rileggere il mio post tenendo conto dei congiuntivi
nick antony
08-06-2013, 16:53
Ciao a tutti,
Da poco Gmail ha questa funzione comunque, https://support.google.com/mail/answer/1385059?hl=it.
:)
si, ma non funziona per gli indirizzi privati, solo business, governement ed un altro che non ricordo....ed è a pagamento....4 euri....ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.