PDA

View Full Version : Consigli hardware per pc nuovo


Vale46Napoli
13-01-2012, 12:09
Buongiorno a tutti,siccome sono nella fase di transizione da pc australopiteco a un pc moderno :D ...il pc è per uso "home",quindi internet,film(se possibile con una scheda video che supporti risoluzione 1920x1080 per vedere i film sul tv in camera mia) e musica,download,e gioco con risoluzione 1366x768...

Non vorrei cambiare case perchè mi va bene,l'alimentatore è da 450W WUP ATX P4,lo so che non è moderno e non è eccellente ma per adesso vorrei tenerlo ancora,poi in qualunque momento lo posso cambiare senza problemi...inoltre vorrei tenermi i 2 HDD che ho visto i costi esagerati attuali degli HDD che sono PATA attacco IDE...il badget è limitato a 260€,quindi vorrei gestirlo bene per ottenere il massimo con quella cifra...

Il monitor non devo cambiarlo perchè è un philips 19" lcd 1366x768 con un anno di vita

Vale46Napoli
13-01-2012, 14:22
nessuno che mi consiglia una figurazione?

Deus-Ex
14-01-2012, 01:12
ciao, cè un problema mantenendo i tuoi hdd ide di fatto rallenterai il resto del pc che vai a costruire, quindi dovrebbe essere solo ua soluzione temporanea:
EK00007010 RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 21,70 € 21,70 0,00%
EK00019468 VGA Club3D Radeon HD 6750 Core 700MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB HDMI VGA DVI € 82,70 € 82,70 0,00%
EK00020917 CPU AMD FX-4100 3.6GHz Socket AM3+ 95W Boxed FD4100WMGUSBX € 98,50 € 98,50 0,00%
EK00018290 Scheda Madre Asus M5A78L Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 ATX € 59,80 € 59,80 0,00%
devi guardare che nel tuo case entrino scheda atx, sai quella di prima che formato ha? e bisogna vedere se l'alimetnatore è abbastanza potente da reggere il pc così, servono i suoi dati, li trovi sul retro

Vale46Napoli
20-01-2012, 15:46
Allora il case non so la marca ma so per certo che è un atx e ci va benissimo una mobo atx...
l'alimentatore è un WUP atx450-p4 e la foto dell'etichetta con le caratteristiche l'ho allegata...comunque sulla +12V ha 15A

Mister D
20-01-2012, 23:38
Allora il case non so la marca ma so per certo che è un atx e ci va benissimo una mobo atx...
l'alimentatore è un WUP atx450-p4 e la foto dell'etichetta con le caratteristiche l'ho allegata...comunque sulla +12V ha 15A

Ciao,
io lo cambierei così:
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 69,20
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,40
CPU AMD Athlon II X3 460 3.4GHz Socket AM3 95W Rana Boxed € 76,60
VGA Gigabyte Radeon HD 6570 OC Core 670MHz Memory DDR3 1600MHz 1GB VGA HDMI DVI € 56,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,50

TOTALE IVA COMPRESA : 261,80 €

Come processore dovresti andare alla pari con il FX4100, se però sblocchi il quarto core e hai fortuna ti trovi un quad a 3,4 che di sicuro è sopra al fx4100.;)
http://www.legitreviews.com/article/1766/9/
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2934/amd-a6-3650-la-seconda-apu-della-famiglia-llano_4.html
Nel secondo link non ci sono gli FX ma mi serviva per farti vedere che un phenomII x4 840 da 3,2 GHz fa 3,6 in cinebench stando davanti al 4100. Per cui se tu riuscissi ad avere la fortuna che il 4 core del x3 460 sia buono potresti avere al prezzo di un x3 un x4 superiore al phenomII x4 840 (ATTENZIONE che questo phenom è basato su core propus lo stesso dei vari athlon x3 4xx e x4 6xx, non è il vecchio core deneb con parte della cache cache L3 disabilitata).

Deus-Ex
21-01-2012, 01:34
nn è un grande alimentattore al più potrebbe reggere una 6570, ma per giocare in hd ready nn sarebbe sufficiente, se nn riesci a salire un pò col budget
prova la configurazione di Mister D con
Scheda Madre Asus M5A78L-M LX Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB2.0 VGA MicroATX 46,20 €
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
21,60 €
ed arrivare almeno a
VGA Asus EAH6670/DI/1GD3 Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR3 1800MHz 1GB 69,80 €

Vale46Napoli
21-01-2012, 09:18
innanzitutto grazie a entrambi per l'aiuto e i consigli...se ho capito bene dovrei fare così...

MOBO Asus M5A78L-M LX AM3+ DDR3 SATA3 USB2.0 VGA MicroATX 46,20 €
CPU AMD Athlon II X3 460 3.4GHz Socket AM3 95W Rana Boxed € 76,60
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 34,40
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
21,60 €
e se riesco una hd6670?

se vi dico che riesco a procurarmi a 80€ comprese s.s. una HD6770 vapor-x nuova con:
860 MHz Core Clock
40 nm Chip
800 x Stream Processors

Memory

1024 MB Size
128 -bit GDDR5
4800 MHz Effective

come sarebbe questa?

Vale46Napoli
21-01-2012, 10:18
sul mercatino del forum ho trovato questo pc

Case: QORI Q3335 da 500W
Scheda Madre: ASUS M2N68-AM PLUS
CPU: Amd Athlon II x4 640
Scheda video: Ati Redon HD5570 1gb x 2gb di hypermemory
Ram: 4 gb ddr2 800 (Dual Channel)
Lettore DVD: Benq
Scheda Wifi: Realtek

manca l'HDD ma potrei mettere il mio no?

è di napoli e potremmo fare lo scambio a mano...chiede 170€...ne vale la pena?

Deus-Ex
23-01-2012, 21:48
il prezzo può andare, puoi riutilizzare l'hdd, solo nn mi ispira l'alimentatore integrato nel case

Vale46Napoli
24-01-2012, 00:05
il prezzo è relativo ma secondo te vale quel che chiede?ma soprattutto sarebbe un pc veloce oppure sarebbe una mezza se.. perchè se devo spendere soldi così tanto per cambiare pc e poi ritrovarmi con un pc sempre vecchio,preferisco aspettare e con 100€ in + viene fuori questa configurazione:
EAH6770 850mhz 4000mhz ddr5 1gb DVI-HDMI-VGA 89.80
athlon II x3 460 3.4ghz 77.40
4gb di ram 1333mhz 21.70
MSI 880GMA-E35 AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX 63.20

TOTALE 252.10+SS

secondo voi su questa mobo è possibile effettuare lo sblocco del 4 core oppure un overclock che lo faccia andare molto meglio restando comunque nella stabilità e nella durata del procio da originale?

Vale46Napoli
24-01-2012, 15:42
UPPP

Deus-Ex
25-01-2012, 17:47
puntando al nuovo ricavi una cosa migliore, tranne lato cpu, no su quella scheda madre nn puoi provare sblocchi
il problema rimane sempre legato al budget potresti cercare qulache componente usato da unire a quelli nuovi

Vale46Napoli
26-01-2012, 12:40
puntando al nuovo ricavi una cosa migliore, tranne lato cpu, no su quella scheda madre nn puoi provare sblocchi
il problema rimane sempre legato al budget potresti cercare qulache componente usato da unire a quelli nuovi

che intendi con tranne lato cpu?perchè non vorrei comprare e poi pentirmene tra un paio d'anni se voglio rinforzare il mio pc tenendo la cpu...preferirei spenderli bene i soldi della cpu perchè se questa non è dello stesso livello del resto,si crea un collo di bottiglia,correggetemi se sbaglio

anche per la mobo intendo la stessa cosa...cioè se devo risparmiare per esempio 20€ ora e poi tra un paio d'anni il mio pc è limitato se volessi "rinfrescarlo" con componenti migliori oppure magari facendo un OC della cpu e della vga,preferisco spendere anche 30-40€ in più però poi se voglio renderlo più performante,mi basta cambiare vga e la cpu oppure un overclock di entrambi rimanendo comunque nella stabilità del intero sistema.non so se mi sono spiegato bene

inoltre se magari mi dite,aspetta 2-3 mesi(per fare un esempio) che i prezzi caleranno parecchio perchè escono nuove cpu,nuove vga e nuove mobo,allora aspetto e mi prendo con i soldi della configurazione che pensavo adesso,dei componenti migliori e più nuovi

Mister D
26-01-2012, 14:21
che intendi con tranne lato cpu?perchè non vorrei comprare e poi pentirmene tra un paio d'anni se voglio rinforzare il mio pc tenendo la cpu...preferirei spenderli bene i soldi della cpu perchè se questa non è dello stesso livello del resto,si crea un collo di bottiglia,correggetemi se sbaglio

anche per la mobo intendo la stessa cosa...cioè se devo risparmiare per esempio 20€ ora e poi tra un paio d'anni il mio pc è limitato se volessi "rinfrescarlo" con componenti migliori oppure magari facendo un OC della cpu e della vga,preferisco spendere anche 30-40€ in più però poi se voglio renderlo più performante,mi basta cambiare vga e la cpu oppure un overclock di entrambi rimanendo comunque nella stabilità del intero sistema.non so se mi sono spiegato bene

inoltre se magari mi dite,aspetta 2-3 mesi(per fare un esempio) che i prezzi caleranno parecchio perchè escono nuove cpu,nuove vga e nuove mobo,allora aspetto e mi prendo con i soldi della configurazione che pensavo adesso,dei componenti migliori e più nuovi

Ciao,
non ti preoccupare ma sia con la MSI che hai scelto sia con la asrock che ti avevo consigliato si può tentare lo sblocco dei core e anche fare un po' di oc.
http://it.msi.com/product/mb/880GMA-E35.html
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=880GMH/USB3
In questi link c'è scritto bene che supportano lo sblocco dei core.
Poi ovvio va a fortuna a seconda della cpu scelta. Cmq se riuscissi a sbloccarlo, io lo porterei a 212x17= 3604 MHz. Così dovresti farcela anche con queste schede madri senza dover tirare in ballo schede madri da 90/100 euro.
Per le ram ti consiglio le 1600 tipo queste:
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 da 25,60 (+3,90 rispetto alla tua configurazione).
Per l'alimentatore comprane uno come quello che ti ho consigliato o questo:
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W da 45 euro.
Come nuovi processori tra 4 mesi ci saranno solo i nuovi intel Ivy bridge e molto probabilmente i nuovi amd trinity con scheda grafica integrata. Prima di questi tempi direi niente. Se ti serve il pc è inutile aspettare troppo anche perché non credere che scendano di molto i prezzi, di solito preferiscono terminare la produzione del modello precedente poco dopo l'entrata del modello successivo.

Deus-Ex
27-01-2012, 01:53
ricordavo male sullo sblocco, perchè alcune case lo avevono bloccato, infatti il tuo modello di scheda è am3+ infatti
http://it.msi.com/product/mb/880GMA-E35--FX-.html
finisce con E35 FX
grazie a mister D per avermi ricordato della gaffe :D
dicevo ceh dall'altra parte avevi già un quadcore, solo in quello era migliore, ma in effetti se il budget è questo cè poco da milgiorare, al più cerchi ram, dissipatore, ecc... anche usati

Vale46Napoli
27-01-2012, 13:51
quindi ricapitolando...ho letto la pagina ufficiale del sito msi che parla della 880 E35...mi sembra una buona mobo,in base al prezzo...ha l'auto overclock,il risparmio energetico anche a pieno carico del sistema,lo sblocco dei core...

c'è un metodo per capire se la cpu è sbloccabile oppure no?per esempio per poter effettuare la modifica alla psp,isognava controllare l'etichetta della confezione...se portava un cerchio pieno,non si poteva mod,se invece era vuoto si...intendevo una verifica simile,oppure secondo voi se cerco tra le cpu usate,e trovo qualcuno che l'ha sbloccato,riesco poi a sbloccarlo io sulla mobo?perchè da quello che ho capito,bisogna avere fortuna nel trovare una cpu con i core dormienti...e se questa fortuna l'avesse già avuta chi vende una cpu usata?osì andrei sul sicuro che è sbloccabile dalla mobo che comprerei

allora vediamo questa configurazione:

Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W 45.00

CPU amd athlon II x3 460(da sbloccare) 77.40

MOBO MSI 880 63.20 oppure se va meglio la asus 880 micro atx

VGA per qualità prezzo penso che opterò per una asus HD6770
DVI VGA HDMI 89.90

RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 25.60

Ho sforato di 50€ rispetto al mio budget però se i componenti sono sensibilmente migliori(intendo la vga,l'alimentatore e la ram) allora la differenza è giustificata e per me va bene...ripeto non vorrei ritrovarmi tra 3-4 anni un pc che non serve più a nulla...come questo che ho adesso che per farlo girare devo avere tantissimi accorgimenti per non farlo crashare o bloccare del tutto

Vale46Napoli
27-01-2012, 13:58
ho appena visto sulla kiave l'athlon II x4 631 2.6 GHz ma ha un attacco FM1...com'è questo quad core migliore del 460?costa anche meno 67.80 contro gli 80,90 prezzo aggiornato a oggi sulla kiave

Deus-Ex
27-01-2012, 23:45
così và bene
ongi cpu è bloccabile, però nn tutte hanno il 4 core funzionante, quindi si sbloccano ma poi nn è detto che vada, in altre bisogna fornire più o meno tensione al core stesso per farlo funzionare
l'athlon 631 si è fm1 quindi altra tipologia di socket, và bene anche quello e si overclocca anche bene, l'unico punto a sfavaore è che l'FM1 sarà sostituito dall'FM2 (che sembra incompatibile) quindi ad oggi l'aggiornamento sicuro che poi potersti fare è al massimo un A8 3870, su scheda am3+ sembra invece che la prossima generazione sarà compatibile (nn è detto con tutti i chipset che ci sono oggi però) ed al più oggi potresti upgradare fino all'FX8150
tralasciando questo quindi si può essere una buona alternativa

Vale46Napoli
28-01-2012, 00:40
considerando una configurazione con frequenze standard,cioè senza overclock,mi consigli athlon x3 460?al massimo punterei come mi ha consigliato mister d,ad un OC leggero,cioè 212x17=3604mhz...sempre se con questo leggero overclock si possa tenere il dissipatore originale

riguardo la vga ne ho trovata una molto buona...zotac 275 AMP! ho letto una recensione è questa
http://www.nexthardware.com/recensioni/schede-video/208/zotac-geforce-gtx-275-amp.htm

ed ho visto che sia migliore della 4890 e migliore anche della 5770...l'ho trovata a 75€

Deus-Ex
28-01-2012, 01:53
si và bene e quell'oc è raggiungibile col dissi standard, anche se nn si consgilia di tenere quello, un dissi usato a poco prezzo si riesce a trovare, la vga come potenza è ok, fin troppo per l'hd ready infatti consuma abbastanza e col cx.430 nn saresti sicuro, ma ci vuole il modello da 500w, se trovi un modello un pò meno potente e magari meno caro prendilo in considerazione

Vale46Napoli
28-01-2012, 12:57
tra la asus EAH6770 e la zotac 275 amp quale sceglieresti?voglio una scheda potente che se mi venisse voglia di cambiare monitor oppure di giocare collegando il pc alla tv con risoluzione fullHD con livelli e dettagli senza compromessi...secondo il confronto delle caratteristiche e dei test forse è meglio la zotac o sbaglio?la persona che me la venderebbe è affidabile ed è uno che cambia spesso componenti per avere sempre il top,io non sono uno di quelli però

Mister D
28-01-2012, 19:14
tra la asus EAH6770 e la zotac 275 amp quale sceglieresti?voglio una scheda potente che se mi venisse voglia di cambiare monitor oppure di giocare collegando il pc alla tv con risoluzione fullHD con livelli e dettagli senza compromessi...secondo il confronto delle caratteristiche e dei test forse è meglio la zotac o sbaglio?la persona che me la venderebbe è affidabile ed è uno che cambia spesso componenti per avere sempre il top,io non sono uno di quelli però

Ciao,
la 6770 non è altro che una 5770 rimarchiata. La 275 è più veloce di quella ma stai attento che con i driver più recenti la 4890 è poco sotto consumando di più:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2301/ati-radeon-hd-5700-directx-11-per-la-fascia-media_7.html
Se la 4890 la hai già io la terrei, altrimenti se non la hai la 275 a 75 euro può essere una buona scelta.
Considera che però non avresti il supporto alle directx11.
Io se fossi in prenderei una HD6790 che costa 100 euro nuova e va di più della 275 consumando molto meno.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2788/amd-radeon-hd-6790-nuova-scheda-di-fascia-media_7.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2389/ati-radeon-hd-5830-la-nuova-fascia-medio-alta_7.html
Ti ho messo questi due link alle recensioni delle 6790 e delle 5830 perché così puoi vedere tu stesso che la 6790 ha le stesse prestazioni di una 5830 in fullhd ma consuma meno, e che a sua volta la 5830 va sempre di più della 275 di nvidia.

Vale46Napoli
30-01-2012, 11:44
quindi una 5830 sarebbe da valutare?con una scheda del genere su che alimentatore dovrei orientarmi?cioè ce la farei con l'alimentatore da 500w della corsair,in pratica la versione da 500w del cx430?

Mister D
30-01-2012, 14:09
quindi una 5830 sarebbe da valutare?con una scheda del genere su che alimentatore dovrei orientarmi?cioè ce la farei con l'alimentatore da 500w della corsair,in pratica la versione da 500w del cx430?

La 5830 sarebbe da considerare se costa di meno della 6790 che a tutti gli effetti va uguale. Con queste due schede ce la fai benissimo con l'ali da 500 watt.

Vale46Napoli
31-01-2012, 19:58
aggiornamento...allora molto probabilmente avrò dei soldi dai miei genitori per comprare un pc,ma siccome non voglio andare in un centro commerciale e prenderne uno già assemblato(non mi piace il tutto liscio e facile),voglio assemblarmelo io visto che sarebbe il primo pc assemblato con le mie mani(sarebbe una grande soddisfazione)...veniamo a noi...come budget siamo irentativamente tra 350-400€...ovviamente i prodotti li prenderei dalla kiave,quindi è da includere la spedizione in quei soldi...il sistema operativo l'ho già acquistato,ho 7 premium 64 bit.dal pc attuale mi tengo 1 HDD da 200gb anche se è pata,infatti nella configurazione ci dovrà essere una mobo che supporti almeno 1 periferica PATA per installare l'HDD...poi mi servirebbe:
1mobo con software della casa per ottimizzare/sbloccare i core/overcloccare e almeno 1 attacco PATA
1 masterizzatore dvd
1 card reader
4 gb di ram 2x2gb dual channel credo da 1600mhz cl9

per la scheda video mi piace molto la 6770 della sapphire oppure consigliatemi voi qualche scheda,tanto ho capito che per sapere se una gpu va,bisogna vederla sui giochi,soprattutto su quelli recenti...quindi diciamo che mi serve una gpu con cui giocare a a 1366x768 a livelli e filtri alti e oltre nel caso cambio monitor(magari anche con possibilità di OC),oltre che vedere film mkv 1080p sia sul monitor che sulla tv.

processore un amd athlon x3 così provo a sbloccare il core dormiente,se ho fortuna e avere un bel quad core performante

per l'alimentatore consigliatemi voi qualcosa di silenzioso e che mi permetta di alimentare il tutto.

il pc mi serve come suddetto per film mkv,giochi recenti e diciamo che il sistema deve seguire la regola della ottima resa alla minor spesa possibile

ho improntato già un esempio di configurazione che è questa

CASE: cooler master elite 370 38,50€
MOBO: asrock 970 extreme 4 atx 79,90€
CPU: athlon x3 450 70,80€
GPU: sapphire hd 6770 800mhz dvi hdmi 1.4 e VGA 101,30€
RAM: corsair vengeance ddr3 2x2gb 1600mhz 25,90€
DVD: sony optiarc 17,20€
CARD READER: logilink 7,10€

poi ho notato questi altri componenti:

MOBO
asrock 880gmh micro atx 49,90€
MSI 880 GMA-E35 atx 62,40€
asrock 870 extreme 3 atx 69,90€

CPU
Athlon x3 455 e 460

Nell'eventualità si potesse riutilizzare il mio attuale case,sarebbe un'opportunità per investire i soldi del case su altri componenti.il case ha come predisposizione per le ventole:
1 sul lato opposto alla mobo
2 dietro sotto l'alimentatore

eventualmente potrei creare io(sono molto bravo nel fai da te e ho l'attrezzatura adatta) delle sedi sul pannello opposto alla mobo e sotto,cambiando i piedini con altri più alti per montare altre ventole come può montarle il case che ho scelto nella configurazione.

GRazie per il vostro aiuto

Deus-Ex
02-02-2012, 22:36
detto così il case nn sembra malaccio, in effetti se lo riutilizzi ci starebbe una cpu direttamente già sbloccata, un phenom X4
giocando a 1366x768, la 6770 andrà bene, come ram è sufficiente il modello da 1333mhz corsair
l'alimentatore?

Vale46Napoli
03-02-2012, 09:17
per l'alimentatore,ho chiesto consiglio a voi perchè non saprei da dove prendere i dati relativi agli effettivi consumi dei componenti,tranne per le cpu e gpu che sono scritti nelle descrizioni...di una buona marca,che non costi un'esagerazione...diciamo sui 40-50€ si riesce a trovare qualcosa di buono,anche magari se ha qualche watt in più,non troppo giusto,così se dovessi cambiare che ne so per esempio la cpu e la gpu in futuri con una che richiede + watt,possa tranquillamente alimentarli senza problemi...poi se non vale la pena perchè magari costa il doppio di quello che ho pensato (40-50€),allora a quel punto cambio anche alimentatore

Mister D
03-02-2012, 19:36
Ciao,
scusa se non ti ho risp prima ma ho avuto un po' di cose da fare. Allora per la scheda madre ti dico subito che le 970 non hanno il canale EIDE. Queste sono quelle che lo hanno:
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX da 67 euro o
Scheda Madre Asus M5A88-V EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 97 euro o
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 137 euro.
Per me la prima è più che sufficiente per i tuoi scopi.
Per il case se sei bravo con il fai da te puoi benissimo modificarlo per renderlo più areato per cui io ti consiglio di tenerlo a meno di particolari problemi di spazio e a questo punto potresti puntare direttamente al phenomII x4 come ti ha già consigliato deus-ex.
Per l'alimentatore ti basta il cx da 430.;)

Vale46Napoli
03-02-2012, 23:27
Ciao,
scusa se non ti ho risp prima ma ho avuto un po' di cose da fare. Allora per la scheda madre ti dico subito che le 970 non hanno il canale EIDE. Queste sono quelle che lo hanno:
Scheda Madre Asrock 880GMH/U3S3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 MicroATX da 67 euro o
Scheda Madre Asus M5A88-V EVO Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 97 euro o
Scheda Madre Asrock 990FX Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 ATX da 137 euro.
Per me la prima è più che sufficiente per i tuoi scopi.
Per il case se sei bravo con il fai da te puoi benissimo modificarlo per renderlo più areato per cui io ti consiglio di tenerlo a meno di particolari problemi di spazio e a questo punto potresti puntare direttamente al phenomII x4 come ti ha già consigliato deus-ex.
Per l'alimentatore ti basta il cx da 430.;)

ringrazio sia te che deus-ex per la pazienza e semplicità con cui mi rispondete e mi fate capire tante cose...so che magari per chi è esperto,un novello in certi campi rompe un bel pò,un pò come un bambino che chiede tanti perchè,quindi scusatemi per le innumerevoli domande...ritornando alla discussione,per canale eide intendi la connessione pata?secondo te riuscirei a collegare quanti componenti pata su quella connessione?ma soprattutto come faccio a capire che tipo di connessione ha una determinata periferica,nel mio caso un dvd rw e un card reader?oltre l'alimentazione c'è un cavo grigio e piatto che si collega sia al masterizzatore che al lettore di schede...magari se si potesse li riutilizzerei...non per risparmiare 25€ circa ma siccome lo uso raramente il lettore di schede,e considerate che il masterizzatore è da 1 anno e 3-4 mesi che non lo uso più,da quando ho l'autoradio con il lettore di SD,la musica a casa l'ascolto collegando il pc all'amplificatore con l'aux...quindi capite che sarebbe inutile prenderne un altro e questo magari metterlo in ripostiglio a prender polvere...se la cosa fosse fattibile,bene investirei i soldi diversamente magari con un ssd oppure una scheda video + performante

Mister D
04-02-2012, 09:15
Ciao,
sì il canale EIDE gestisce le periferiche Parallel-ATA (da cui PATA). Visto che in queste schede madri al massimo puoi trovare un solo canale EIDE dovrai scegliere tra masterizzatore, card reader e hd. Io, visti i prezzi degli hd, sceglierei HD e masterizzatore. Il card reader lo prenderei nuovo che ora sono tutti collegabili con una porta USB interna e che tra le altre cose sarà compatibile con più schede rispetto al tuo oltre che avere una velocità di trasferimento più alta visto la connessione USB vs PATA.

Vale46Napoli
05-02-2012, 19:33
quindi su quella porta eide si possono collegare fino a 2 dispositivi pata?perchè nelle caratteriste delle mobo non c'è scritto quanti dispositivi si possono collegare

Deus-Ex
06-02-2012, 01:47
si due, uno master e l'altro slave

Vale46Napoli
06-02-2012, 12:06
ok grazie...avete consigli per un novello dell'hardware pc?circa l'assemblaggio,l'installazione dei componenti,procedure varie per non sbagliare il montaggio ecc...

Deus-Ex
08-02-2012, 22:23
procedure particolari nn cè ne sono, prima di toccare compoenti elettronici tocca un pezzo di metallo così da scaricare la carica elettrostatica, dato che cè un minimo rischio che vada a finire contro l'hardware

Vale46Napoli
10-02-2012, 15:04
asrock 880GMH/U3S3
ALI CX430
PHENOM X4 970 B.E.
RAM CORSAIR VALUE 2X2GB 1333MHZ
VGA HD 6850 SAPPHIRE
totale 393.70€+spedizione

il card reader che ho,ho appena visto che non è pata ma usb,quindi si collega alle usb della mobo,e il problema di scelta tra masterizzatore e card reader non c'è più perchè sull'ide collegherei HDD e mast e su 2 usb il card reader :)...come vedete questa configurazione?consigli?miglioramenti a parità di prezzo? mi hanno consigliato gli fx 4100 o fx 6100 perchè dicono che vanno simili risparmiando una 30ina di €,voi che ne pensate?

Deus-Ex
11-02-2012, 19:07
col 6 core nn è chi rispamri una trentina, con l'fx4100 si, io tereii il phenom, se rientra nel budget perchè ha prestazioni lineari, si comporta in modo piu stabile menter l'fx4100 magari in alcune circostanze và uguale, in altri casi stà sotto, e in meno casi un pò sopra...

Vale46Napoli
12-02-2012, 13:13
e se l'fx 4100 lo portassi su 4.2-4-3ghz potrei raggiungere un miglioramento nei punti in cui le prende dal phenom?cioè nell'uso multimediale,internet e programmi vari,ovvio che avrei un miglioramento anche sul gaming in cui il fx sembra essere migliore...inoltre se tralasciamo per un attimo i vari test benchmark per le prestazioni in vari ambiti,e guardiamo solo il rendimento diciamo così a "occhio" senza strumenti,ma solo accendendo il pc e usando i 2 processori,secondo voi c'è una notevole differenza oppure è quasi impercettibile?per alla fine dei conti non devo fare nessuna gara di prestazini,ma solo avere un buon processore,a buon prezzo

Deus-Ex
13-02-2012, 22:16
se nn fai editing, encoding o cosa similari andranno simili, nel gaming in effetti portandolo sopra i 4ghz migliora un phenom default, guarda se vuoi risparmiare del budget prendi il 4100 senza problemi, sono convinto che le prestazioni ti soddisferanno, il phenom se vuoi un pc più completo in tutto (sempre budegt permettendo)

Vale46Napoli
29-02-2012, 09:32
Ragazzi ritorno su questa discussione e l'aggiorno in quanto ho avuto il consenso dai miei per rifarmi il pc da capo e mi hanno dato 450€,a parte monitor,tastiera,mouse e casse che terrei...l'uso come descritto inizialmente già sarebbe generico con prevalenza di internet,musica,film fullHD,download e giocare a livelli alti se non ultra a 1366x768.

Quindi ricapitolando: mi tengo il monitor,le casse,il mouse e la tastiera, il case rimango quello attuale.ora mi serve un consiglio su

che mobo prendere per far funzionare al meglio la cpu e tutto l'hardware da collegare?
che ram prendere?
che hard disk prendere?

come vedete questa configurazione?

ALIMENTATORE CORSAIR CX430 43.50€
MOBO ASROCK 970 EXTREME 3 65.80€
CPU AMD FX 4100 96.50€
VGA HD6850 MSI CYCLONE 133.50€
RAM CORSAIR CLASSIC XMS3 22.60€
HDD WD CAVIAR BLUE 500GB 68.60€
MASTERIZZATORE DVD SONY OPTIARC 16.70€

la licenza di 7 64bit l'ho già acquistata quindi non è da considerare

TOTALE 447.20€

Sapreste consigliarmi una configurazione migliore a questo prezzo?max 450€+ spedizione.grazie

so che questa mobo è base,quindi se conoscete qualche altra mobo che renda meglio di questa con l'fx 4100 e la hd6850,fatevi avanti ;)

Deus-Ex
29-02-2012, 21:36
direi che và benissimo, al più aggiungi un dissipatore e si possono ritoccare dei dettagli, ad esempio sull'hdd se nn ti serve moltissimo spazio il samsung f4 da 320 giga

Vale46Napoli
01-03-2012, 23:41
su che dissipatore dovrei orientarmi?non voglio nessun "grattacielo" da mettere sulla cpu perchè tanto non dovrò fare gare di overclock o altro,ma solo portare la cpu a 4.3-4.4ghz, quindi cerco un dissi abbastanza silenzioso ed economico,sui 25-30€ max...

un'altra cosa secondo voi in daily a quanto potrei portarlo l'fx?perchè non vorrei portarlo a frequenze troppo alte portandolo sotto stress costantemente,vorrei si fare un oc,ma lasciare un certo margine di sicurezza per non compromettere l'affidabilità...

un'altra ancora...secondo voi quante e quali ventole dovrei mettere nel mio case?ho visto che ho spazio x 2 da 80 dietro,1 da 120 sotto e 1 sopra e in più se non dovessero bastare,posso modificare il case davanti eliminando 2 slot per i cd e il floppy così potrei avere 22x15 cm di spazio utile per un supporto per ventole che coprirei o con tela acustica,che segua le forme del case senza stravolgerlo,oppure con rete di metallo nera come quelle che ricoprono le casse degli hi fi ,forse meglio la tela così farebbe anche da "filtro" per la polvere...cosa ne pensate?chiedo continuamente consigli così ci confrontiamo e avendo opinioni e pareri diversi,riusciamo a trovare una soluzione che potrebbe essere utile anche ad altri utenti del forum e non solo a me personalmente

Deus-Ex
02-03-2012, 01:18
si è possibile arrvare a 4,4ghz anche di più se la cpu nn richiede tanto v-core, quello dipende anche un pò dalla fortuna della cpu acquistata, fino a qulahce tempo fà alcuni shop online vendevano proprio cpu ceritificate per andare in overclock e poter raggiungere determinate frequenze :D
artic freezer 13 pro o hyper 412s sono in orndine di prezzo e prestazioni
se ceri un flusso d'aria bastano due ventole, ad esmepio sopra e sotto

Vale46Napoli
02-03-2012, 09:04
non ho capito cosa intendi per "creare un flusso d'aria"? io avevo intenzione di fare una modifica economica ma efficace, per esempio, sia se prendo o no un dissi aftermarket,potrei creare un condotto di espulsione dell'aria calda spinta dalla ventola in modo che invece di andare sparsa per il case,esca direttamente...in parole povere userei un materiale economico e autoestinguente: un pezzo di tubo in plastica flessibile,quelli che si usano per il passaggio dei cavi elettrici sotto traccia,di solito sono di colore nero ma esistono di vari colori che potrebbero contrastare o richiamare alcuni elementi del case così da creare anche un effetto estetico apprezzabile...lo fisserei proprio sulla ventola del dissi e lo taglierei della lunghezza necessaria per farlo arrivare per esempio nella parte superiore,visto che l'aria calda è più leggera dell'aria fredda,così da favorire l'espulsione del calore e limitare quasi a zero le turbolenze interne...stessa cosa potrei farla con la ventola di immissione,direzionando l'aria fredda sulla scheda madre e la stessa cosa ma in procedimento inverso per una ventola di espulsione...che ne pensate,sarebbe una buona idea o una ca**ata?

Vale46Napoli
02-03-2012, 10:46
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70 € 43,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 64,90
CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 96,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 500GB 3.5" Intellipower 32MB WD5000AADS € 70,90
RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,60
VGA MSI Radeon HD 6850 Cyclone 1GD5 Power Edition/OC Core 860MHz Memory GDDR5 4400MHz 1GB VGA DVI HDMI DisplayPort € 133,40
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Socket Intel Amd € 22,60 € 22,60 0,00%
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70 € 16,70 0,00%
Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00
Ventola Arctic Cooling F12 Pro PWM 120mm € 5,60 x 2 ventole

TOTALE IVA COMPRESA : 498,40 €

Sono riuscito a restare entro il budget prendendo tutto ciò che serve...Ho optato per queste 2 ventole perchè sono economiche ma allo stesso tempo silenziose oltre che abbastanza grandi per fare da immissione ed emissione dell'aria,1 sotto e 1 sopra(quest'ultima a occhio forse dovrò metterla esternamente per mancanza di spazio,ma lasciando libero il primo slot superiore per cd dovrebbe starci internamente senza problemi).
tastiera e mouse perchè erano quelle al prezzo migliori e ho già avuto prodotti logitech e mi sono trovato bene
il dissi era quello col rapporto prezzo migliore sotto i 25€

Secondo voi c'è questa configurazione ha i componenti giusti/essenziali per un pc efficiente e abbastanza silenzioso?non vorrei prendere componenti inutili che potrei risparmiare,anche se secondo me così è abbastanza equilibrato e con tutto ciò che serve per farlo lavorare bene

L'unico mio dilemma è se l'alimentatore va bene per alimentare questi componenti,cioè ha tutte le connessioni che servono per questa configurazione o c'è bisogno di un ali con potenza maggiore e più connessioni?

Deus-Ex
02-03-2012, 21:28
si va bene :) al piu come ventole puoi usare le f12 pwm e come dissipatore il freezer 13 pro

Vale46Napoli
03-03-2012, 13:57
Leggevo su un altro forum che mi consogliavano di non mettere il cx 430 perchè è piccolo per questa configurazione,ma io invece penso che ce la fa ad alimentare il tutto...

Deus-Ex
04-03-2012, 22:21
nn hanno fatto male è sempre meglio avere un margine, col cx-430 diciamo che avresti questo margine ridotto al limite minimo, ma dovrebbe farcela visti i consumi del pc

Vale46Napoli
04-03-2012, 22:44
secondo te quanto potrebbe consumare questa configurazione?

guardate questa conf aggiornata


RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 25,60
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 65,10
VGA Sapphire Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort € 118,30
Tastiera e Mouse Logitech Desktop MK120 USB Nera Garanzia ITA € 19,00
Alimentatore PC Corsair Builder Series CX430 V2 430W € 43,70
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 16,70
Scheda Madre Asrock 970 Extreme3 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 64,90
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Co socket Intel AMD€ 29,40
CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 95,00

TOTALE IVA COMPRESA : 477,70 €

Ho disponibile altri circa 25€ con cui comprare della pasta termica,e 2 ventole di immissione,1 da emissione ce l'ho già,è da 80 e sta dietro sotto l'alimentatore

le due da immissione le metterei 1 sul lato d'ispezione,visto che c'è una predisposizione da 80(ma se non fosse abbastanza potrei lavorarla e farla diventare da 100-120-140 se mi dite che con una ventola del genere avrei un pc più ventilato e più silenzioso,l'altra ventola la metterei davanti in basso,sopra le porte usb,visto che ho uno spazio utile di 14x11cm proprio in corrispondenza dell'HDD,quindi raffredderebbe anche quest'ultimo...

secondo voi sono abbastanza queste 3 ventole,oppure ci sarebbe troppo calore,visto che in immissione ci sarebbero 2 ventole e in emissione solo 1 da 80?

nel caso bocciate la mia idea,come vi comportereste voi al mio posto?dove mettereste le ventole e soprattutto quali ventole:misure e marche...

ho 2 predisposizioni dietro da 80 e 1 da 80 sul pannello di lato

Deus-Ex
05-03-2012, 00:30
la trovo buona, certo riuscendo ad inserire ventola da 120mm anzichè 80mm avresti ventole che ruotano a regimi inferiori e quindi un pò di silenziosità/prestazioni in più

Vale46Napoli
05-03-2012, 16:50
come le vedete le ventole della arctic cooling tipo le f12 e le f8 entrambe PWM?dovrei prendere delle ventole da collegare alla 970 extreme 3 cosicchè riesca a controllare la loro velocità in base alle temperature...o mi conviene prendere la versione TC termo controllata con sensore temperatura per ogni ventola?inoltre,sono delle efficienti e silenziose in maniera soddisfacente?

altra cosa,nell'annuncio del dissipatore c'è scritto che c'è già della pasta termica è vero?se si cosa c'è un tubetto o solo dietro il dissi già applòicata?nel caso non ci sia il tubetto,che pasta termica dovrei comprare?

Deus-Ex
05-03-2012, 23:07
pwm se nn vuoi collegarle ad un fan controller e regolare quelle tachimetriche
sono modelli standard nn hanno doti particolari ma funzionano bene
sulla pasta termica nn saprei, dovrebbe gia essere installata, se vuoi averne una scorta per il futuro, eventuale manutenzione, ecc... un tubetto di MX-2 costa meno di 5 euro

Vale46Napoli
06-03-2012, 19:21
però se le collego alla 970 riesce quest'ultima a gestire la velocità in base alle temperature oppure le farebbe girare alla velocità massima sempre?

1 f12 di lato e 1 davanti in basso,2 f8 dietro in emissione,secondo voi riescono a creare un bel flusso d'aria espellendo il calore prodotto?

come pasta termica la noctua nt-h1 com'è? ho trovato 1 persona che ha smesso l'attività e vende a metà prezzo molte cose,tra qui le ventole e la pasta termica che ho citato

Deus-Ex
06-03-2012, 23:31
la pasta è ottima
dietro puoi usare una sola F8, comunque se usi più di due/tre ventole potresti anche prendere un fan controller/reohbus per regolarle manualmente

Vale46Napoli
09-03-2012, 09:47
alla fine visto il prezzo scontatissimo,ho preferito prendere 2 f8 pwm 2 f12 pwm e la pasta noctua nt-h1 il tutto a 15€

Deus-Ex
09-03-2012, 21:49
come prezzi nulla da dire ;)