PDA

View Full Version : Task Manager di Windows


bukuku
13-01-2012, 11:05
Ciao a tutti

Mi sono accorto che aprendo il task manager di windows, selezionando poi "Prestazioni" ottendo un solo grafico relativo alla "Cronologia utilizzo CPU".

Se non ricordo male ce ne dovrebbero essere 4 dato che ho un quadcore, giusto?

Non ho notato se il problema c'era già prima oppure è successo dopo che ho fatto un po' di aggiornamenti tra scheda grafica, audio, rete, chipset, bios....

No aggiornamenti di windows. Li ho disattivati già da un po'

Che cosa potrebbe essere successo? Devo reinstallare windows per forza?

Grazie



La mia configurazione attuale è:

CASE: Antec P-183 Black CPU: AMD Phenom II 955 @3.2GHz DISSI: Noctua NH-U12P MOBO: Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P VGA: Gainward GTX275 896MB RAM: 2*2Gb CORSAIR DDR3 TW3X4G1333C9DHX4GB ALI: Enermax EMD625AWT MODU82+ HD: 2x250Gb SATAII WD Caviar AAKS @RAID0 + 4 HD Sata MASTERIZZATORE: Pioneer DVR-216D-BK SATA MONITOR: 19" ViewSonic VP930 TASTIERA: Logitech illuminated keyboard MOUSE: Logitech Ottico O.S: Windows XP_Pro SP3 32bit

Perseverance
13-01-2012, 11:49
Visualizza > Cronologia CPU > 1 grafico per CPU
msconfig > boot.ini > opzioni avanzate > numproc > 4

ok-ok-ok- riavvia

bukuku
13-01-2012, 11:59
Allora

in Visualizza > Cronologia CPU risulta già 1 grafico per CPU e la scritta è trasparente, cioè non selezionabile

invece in msconfig > boot.ini > opzioni avanzate > la voce numproc non è selezionata e se lo faccio c'è scritto solo 1

Eress
13-01-2012, 13:27
chipset, bios....
Secondo me c'entra

bukuku
13-01-2012, 14:53
Avevo pensato anche io a questa cosa solo che prima di fare questi aggiornamenti non ho fatto caso se il problema già c'era o comunque non vorrei aver installato degli aggiornamenti/driver sbagliati.

Qualcuno che ne capisce sicuramente più di me potrebbe darmi i link per i driver corretti?

Così verifico se sono gli stessi che ho messo io :help:

Penso che escluderei comunque i driver video e audio, giusto? Direi anche quelli della scheda di rete.

Non rimane che vagliare se tra aggiornamento del bios e chipset non abbia fatto casini. Al massimo mi faccio un restore da un precedente backup del sistema e buona notte. Volevo evitare ma se alla fine non risolvo entro qualche giorno credo che procederò in quel senso. :mbe:

Perseverance
13-01-2012, 17:05
Forse nell'aggiornare il bios l'hai lasciato a default e fra le impostazioni c'è l'opzione "enable multitreading" o roba simile.

bukuku
13-01-2012, 17:25
Fatto. Si era disattivato dal BIOS la gestione di tutti i core. Avevi ragione.

Con gli altri aggiornamenti passati del bios non era mai successo. Stano.

Vai a vedere ora cos'altro si è cambiato nei vari settaggi nelle varie voci. E chi si ricorda più cosa avevo settato. Speriamo bene!!!!

Comunque grazie per il supporto e l'aiuto.

Eress
13-01-2012, 19:43
Puoi sempre resettare le impostazioni a default, c'è l'opzione apposita nel bios

bukuku
13-01-2012, 21:09
Il fatto è che non ho capito se il resettare le impostazioni a default, significa riportare le impostazioni a subito prima dell'aggiornamento del nuovo BIOS oppure significa riportarle ai settaggi di fabbrica e siccome io rispetto al settaggio originale di fabbrica ho fatto delle piccole variazioni (che ora ormai non ricordo più) non so mai cosa fare :muro:

Vabbè diciamo che per ora sembra che il tutto funzioni, poi se noto qualche altra anomalia vedo di capire come risolverla altrimenti vengo quì e vi disturbo ancora :D

Grazie ancora

Eress
14-01-2012, 13:00
Resettare significa mettere le impostazioni al default del bios, non fare un rolback dello stesso ;)

bukuku
14-01-2012, 13:20
"rolback"

Non conosco questo termine tecnico :muro:

Spiegare please :doh:

teknorob
28-09-2012, 11:09
"rolback"

Non conosco questo termine tecnico :muro:

Spiegare please :doh:

vedi: http://it.wikipedia.org/wiki/Rollback
passavo giusto in questa sezione per problemi di driver, anche se ormai credo che tu lo sappia, ciao.