View Full Version : AMD Trinity: versioni a basso consumo per sistemi Ultrathins
Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-trinity-versioni-a-basso-consumo-per-sistemi-ultrathins_40241.html
Con un consumo massimo di 17 Watt le architetture AMD Trinity potranno venir utilizzate anche in sistemi notebook estremamente sottili: l'anti Ultrabook di AMD prendono il nome di Ultrathins
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
13-01-2012, 11:06
Confido molto in Trinity, basso consumo e utilizzo a 360° anche con una integrata...
Se facessero anche una versione per Tablet sarebbe cosa gradita
Uh oh! :eek: ma che è successo? leggo bene la slide? sono passati da un 15% in più di prestazioni a versione di architettura come promesso dalle vecchie slide,ad un più 25%?????
Se non vedo non credo :sofico:
@PacK8
La cifra del "15%" è relativo al confronto con la prima generazione di Bulldozed. Qui parliamo invece di un confronto con la vecchia architettura k10.
In ogni caso, non dimenticare che c'è scritto "up to".
Ha ecco mi pareva strano :O
Rudyduca
13-01-2012, 12:16
Un ultrabook con una GPU decente sarebbe proprio la mia aspettiva per un acqusto, speriamo solo non tardino troppo ad arrivare.
tuttodigitale
13-01-2012, 12:49
@PacK8
La cifra del "15%" è relativo al confronto con la prima generazione di Bulldozed. Qui parliamo invece di un confronto con la vecchia architettura k10.
In ogni caso, non dimenticare che c'è scritto "up to".
Giusta osservazione, giusto per smentire chi crede e si ostina a pensare che l'architettura BD non sia già oggi superiore a k10.
Notare comunque che un +25% (anche se di picco) su k10 sta ad indicare un aumento delle prestazioni fino al 45% rispetto a BD (infatti l'ipc BD vs K10 = -15%), che imho non potranno essere imputabili al solo IPC, è possibile che l'ipc aumenti "solo" del 10-15% come indicato dalle slide di qualche mese fa.
Credo che vedremo:
1) frequenze di funzionamento più elevate e di molto rispetto a k10 MOBILE (non è che ci voglia molto a superare 1,6 GHz della versione a 35W)
2) IPC per core pari o superiore a Stars
Tradotto, se BD2 migliora l'ipc del 10% dalle slide è possibile immaginare un clock a default pari a 2 GHz
Forse, e dico forse, il FO4 minore per BD porterà vantaggi concreti la dove la frequenza di funzionamento è relativamente bassa.
D'altronde il numero di transistor al netto della cache memory dovrebbe ridursi per la componente x86 di un fattore non trascurabile (e lasciare maggiore spazio alla gpu).
Un ultrabook con una GPU decente sarebbe proprio la mia aspettiva per un acqusto, speriamo solo non tardino troppo ad arrivare.
Il brand "ultracoso" è na roba brevettata da intel, quindi non credo che mai li vedrai sotto questo nome... e personalmente non credo che li vedrai sotto nessun'altro nome con apu amd visti tutti i soldi che intel sta investendo nel progetto e che tardano a "ritornare"
Il brand "ultracoso" è na roba brevettata da intel, quindi non credo che mai li vedrai sotto questo nome... e personalmente non credo che li vedrai sotto nessun'altro nome con apu amd visti tutti i soldi che intel sta investendo nel progetto e che tardano a "ritornare"Nono aspetta specifichiamo bene: di Ultrabook con APU AMD da non pensarci assolutamente,ma con GPU dedicata "non Intel" per alcuni modelli sono già in produzione oppure annunciati.
Un esempio:
http://news.lenovo.com/article_display.cfm?article_id=1543
http://usanet.in/samsung-series-5-ultrabook-1314-inch-specs-price-review.html
ArteTetra
13-01-2012, 18:01
Le slide promettono faville, vedremo se riusciranno a mantenere le aspettative. Intanto c'è da dire che sono in ritardo solo di pochi mesi, mentre con i netbook sono arrivati in ritardo di anni (più di tre!), quando la festa stava già finendo. :asd:
Confido molto in Trinity, basso consumo e utilizzo a 360° anche con una integrata...
Se facessero anche una versione per Tablet sarebbe cosa gradita
Se vanno come promesso ne prenderò uno subito.
Come dicevo in un altro topic imho gli ultrabook sono molto interessanti ma trovo l'HD3000 troppo limitante, mentre la gpu di trinity dovrebbe essere di un'altra pasta.
Trinity è molto interessante e amd ci ha puntato molto
threnino
14-01-2012, 12:16
Se vanno come promesso ne prenderò uno subito.
Come dicevo in un altro topic imho gli ultrabook sono molto interessanti ma trovo l'HD3000 troppo limitante, mentre la gpu di trinity dovrebbe essere di un'altra pasta.
Trinity dovrà saper fronteggiare la gpu integrata di Ivy Bridge, la HD4000 DX11.
Mantenendo un TDP sotto i 17W. Ma soprattutto, raggiungendo accordi con i produttori che monteranno cpu amd. Visto l'andazzo, ho i miei dubbi che sfonderanno negli ultrabook, mentre sono più fiducioso nel lato notebook "classico" (desktop-replacement).
Pier2204
14-01-2012, 12:49
Trinity dovrà saper fronteggiare la gpu integrata di Ivy Bridge, la HD4000 DX11.
Mantenendo un TDP sotto i 17W. Ma soprattutto, raggiungendo accordi con i produttori che monteranno cpu amd. Visto l'andazzo, ho i miei dubbi che sfonderanno negli ultrabook, mentre sono più fiducioso nel lato notebook "classico" (desktop-replacement).
Riguardo la gpu integrata, per quanto abbiano migliorato Hd 4000 non è minimamente confrontabile con le 7xxx presenti in trinity.
Il tdp è di 17w.
Per i produttori si tratta di avere nella trattativa di fornitura anche una alternativa, questo è molto importante, a meno che Intel non rispolveri vecchie pratiche.
Pier2204
14-01-2012, 12:59
Trinity dovrà saper fronteggiare la gpu integrata di Ivy Bridge, la HD4000 DX11.
Mantenendo un TDP sotto i 17W. Ma soprattutto, raggiungendo accordi con i produttori che monteranno cpu amd. Visto l'andazzo, ho i miei dubbi che sfonderanno negli ultrabook, mentre sono più fiducioso nel lato notebook "classico" (desktop-replacement).
Riguardo la gpu integrata, per quanto abbiano migliorato Hd 4000 non è minimamente confrontabile con le 7xxx presenti in trinity.
Il tdp è di 17w.
Per i produttori si tratta di avere nella trattativa di fornitura anche una alternativa, questo è molto importante, a meno che Intel non rispolveri vecchie pratiche.
monkey.d.rufy
14-01-2012, 16:28
il problema secondo me è che sono in ritardo, diamine dovrebbero sbrigarsi
il problema secondo me è che sono in ritardo, diamine dovrebbero sbrigarsi
Chi va piano, va sano e va lontano:ciapet:
Pier2204
14-01-2012, 17:11
il problema secondo me è che sono in ritardo, diamine dovrebbero sbrigarsi
La produzione dovrebbe iniziare a marzo, non siamo distanti dall'uscita di Ivy Bridge, direi che rispetto a come erano messi con Llano rispetto SB hanno recuperato molto terreno.
Forse ci esce una comparativa per quel periodo :)
argent88
14-01-2012, 20:56
tanto per la cronaca: skyrim gira medio-basso su e-450..
Forza AMD
il problema secondo me è che sono in ritardo, diamine dovrebbero sbrigarsiIn ritardo per cosa? non mi risulta che gli Ultrabook Intel abbiano avuto tutto questo gran successo.......o sbaglio ? :mbe:
Se poi intendi "in ritardo nei confronti dei Ivy Bridge",calcola che quest'ultimi sono ancora in fase di pre-produzione e i prezzi di listino indicati non sono per nulla entusiasmanti.Quindi di tempo ne hanno.
Bisogna ricordarsi poi che le APU Trinity non entrano in competizione diretta con le nuove CPU Intel (fanno parte della fascia "economica",non quella ad alte prestazioni),tanto è vero che AMD si è inventata una sua linea di Simil-Ultrabook (più economici rispetto ai prodotti Intel): gli Ultrathin..... come riportato dalla notizia.
http://www.amd.com/it/products/notebook/apu/ultrathin/Pages/ultrathin.aspx
Quindi di Ultrabook equipaggiati con CPU APU non ne vedremo ne ora ne mai.....a meno che......una certa mela morsicata..... :asd:
Pier2204
15-01-2012, 17:27
In ritardo per cosa? non mi risulta che gli Ultrabook Intel abbiano avuto tutto questo gran successo.......o sbaglio ? :mbe:
Se poi intendi "in ritardo nei confronti dei Ivy Bridge",calcola che quest'ultimi sono ancora in fase di pre-produzione e i prezzi di listino indicati non sono per nulla entusiasmanti.Quindi di tempo ne hanno.
Bisogna ricordarsi poi che le APU Trinity non entrano in competizione diretta con le nuove CPU Intel (fanno parte della fascia "economica",non quella ad alte prestazioni),tanto è vero che AMD si è inventata una sua linea di Simil-Ultrabook (più economici rispetto ai prodotti Intel): gli Ultrathin
http://www.amd.com/it/products/notebook/apu/ultrathin/Pages/ultrathin.aspx
Quindi di Ultrabook equipaggiati con CPU APU non ne vedremo ne ora ne mai.....a meno che......una certa mela morsicata..... :asd:
Io non darei scontata questa affermazione, sembra che HP sia interessata per i suoi futuri notebook slim, poi bisogna vedere le intenzioni di produttori come Samsung, Toshiba, Asus ecc..
Inoltre le versioni di Trinity spazieranno dalle versioni a basso consumo a quelle più performanti per i notebook e desktop
Io non darei scontata questa affermazione, sembra che HP sia interessata per i suoi futuri notebook slim, poi bisogna vedere le intenzioni di produttori come Samsung, Toshiba, Asus ecc..
Inoltre le versioni di Trinity spazieranno dalle versioni a basso consumo a quelle più performanti per i notebook e desktopNo aspetta un attimo,non corriamo troppo: che tutti siano interessati alla produzione di notebook con form factor slim siamo d'accordo,ma qui a dire che realizzeranno Ultrabook con le APU ce ne corre (è pur sempre un Trademark Intel).
Per quanto riguarda Trinity,si ci saranno modelli abbastanza performanti ma non tanto da rivaleggiare con gli i5 o i7 : stiamo pur sempre parlando di CPU studiate per il mobile e i PC Entry level,al massimo potrebbero eguagliare i Core i3 (e già questo sarebbe grasso che cola).
Ovviamente se dovessi essere smentito nei fatti prometto di autoflagellarmi con una cinghia di cuoio intrisa nel sale e inginocchiato su cocci di vetro e chiodi arrugginiti reciterò il "Mea Culpa".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.