View Full Version : Piccolo dilemma tra intel e amd versione 2
Wolfenstein
13-01-2012, 09:57
riprendendo la discussione che hanno chiuso (e qui c'è da ridire perchè i moderatori hanno il grilletto troppo facile qui)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36679372#post36679372
Senza fare polemiche o discussioni (che poi ce la chiudono stranamente) da quel che ho letto sembra che amd FX venga schiacciato completamente dagli intel anche non di ultima generazione (sono stato da un paio di "riparatori e venditori" di pc e mi hanno confermato tale ipotesi nonostante ne vendano parecchi ma dato che li conosco da anni e ci compro spesso mi hanno detto di lasciar perdere) ma tra amd Phenom x6 e intel i5-i7 la differenza è cosi visibile o è solo una cosa che si nota solo stressando i processori al massimo??
Lo chiedo perchè devo stare attento ai dindini che sono scarsi e non vorrei prendere una ciofeca.
grazie
Strato1541
13-01-2012, 10:58
Dipende da cosa devi fare, però in linea di massima gli fx se sono indietro parecchio rispetto agli intel, considera che vanno peggio dei loro predecessori phenom che hanno già 3 anni e passa, vedi tu!
Io ti consiglio per un sistema equilibrato da gioco e anche rendering(non intensivo) un i5 2400 andrai benissimo e con 300 euro hai main+cpu+8gb di ram e sei più che a posto..
Qui dei test riguardo rendering fatti da utenti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2428864
In aggiunta a quanto si può leggere in giro...
carlottoIIx6
13-01-2012, 13:29
riprendendo la discussione che hanno chiuso (e qui c'è da ridire perchè i moderatori hanno il grilletto troppo facile qui)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36679372#post36679372
Senza fare polemiche o discussioni (che poi ce la chiudono stranamente) da quel che ho letto sembra che amd FX venga schiacciato completamente dagli intel anche non di ultima generazione (sono stato da un paio di "riparatori e venditori" di pc e mi hanno confermato tale ipotesi nonostante ne vendano parecchi ma dato che li conosco da anni e ci compro spesso mi hanno detto di lasciar perdere) ma tra amd Phenom x6 e intel i5-i7 la differenza è cosi visibile o è solo una cosa che si nota solo stressando i processori al massimo??
Lo chiedo perchè devo stare attento ai dindini che sono scarsi e non vorrei prendere una ciofeca.
grazie
voglio darti informazioni corrette sugli fx, poichè c'è molta trollagine in giro.
gli fx, sono molto diversi dalla precedente architettura. si è passati da un architettura a core, ad una a moduli, dove ogni modulo ha due core e condivide una unità FP che all'occorenza può essere sdoppiata.
con questa archittura, l'ipc per core è diminuito, ma è aumentata la frequenza ed il numero di core, che sono arrivati fino a 8.
inoltre gli fx supportano una lista di istruzioni nuove che sono supportate da intel e amd e che i vecchi phenom non supportano e che danno un boost in prestazioni notevoli se sfruttate.
ora il problema principale degli fx è che i programmi non sono ottimizzati per il multi e che non supportano le nuove istruzioni.
nei giochi poi, ancora basta un dual core potente per farli girare bene.
però questo non vuol dire che la potenza di calcolo sparisce, un core amd lavora sempre poco.
questo vuol dire che se comprimi un film, lo puoi fare mentre giochi e caricare la cpu tanto, anche molti programmi, tanto con otto core non la metti in crisi.
intel generalmente occupa i core di più, perchè molto ottimizzato, quindi non si può caricarlo come un BD.
generlamente uno non usa la cpu con tanti software alla volta e quindi meglio l'approccio di intel.
gli fx x6 a causa dell'ipc minori devono salire 500 herz per pareggiare la precedente generazioni, ma grazie al processo produttivo 32nm arrivano anche a frequenze di 6GHz a liquido.
ora arriverà l'fx 6200 che con 3,8GHz quando lavorano tutti core e 4,1 GHz quando lavoro solo un core pareggia con un 2400 (penso che pareggia soprattutto nei programmi in multi e non ancora nei giochi), ma cge costerà di più quindi, a mio avviso, l'fx 6100 sarà ancora consogliabile sopratutto per chi lo clocka! ;)
la vecchia discussione stava diventando seccante, hanno fatto bene a chiuderla :)
spero che questa invece possa servirti per farti una idea sul tuo acquisto.
Lo chiedo perchè devo stare attento ai dindini che sono scarsi e non vorrei prendere una ciofeca.
grazie
Inutile perdere tempo e scrivere fiumi di parole: quanti soldi puoi spendere per CPU+scheda madre+dissipatore?
carlottoIIx6
13-01-2012, 13:53
Inutile perdere tempo e scrivere fiumi di parole: quanti soldi puoi spendere per CPU+scheda madre+dissipatore?
forse il dissipatore non gli serve se non va in over
forse il dissipatore non gli serve se non va in over
Sapendo quanti soldi può spendere per tutto si possono prendere in esame anche soluzioni che comprendano OC non estremi.
Ho chiesto perché non mi sembra di aver letto che lui voglia rimanere a feq. def. ;)
EDIT:
Aggiungo che è inutile scannarsi su questa o quella cpu da 150€ se poi lui può spendere, ad esempio, solo 200€ tra cpu e mobo, o, peggio, 150€.
Se poi essere stretto di borsa per lui significa spendere meno di 1000€ per il pc, allora il discorso è ancora diverso :)
Quindi, Wolfenstein, tira fuori la cifra tonda che puoi spendere :D
carlottoIIx6
13-01-2012, 14:15
Sapendo quanti soldi può spendere per tutto si possono prendere in esame anche soluzioni che comprendano OC non estremi.
Ho chiesto perché non mi sembra di aver letto che lui voglia rimanere a feq. def. ;)
dal precendete forum mi sembra che non tema l'over.
carlottoIIx6
13-01-2012, 14:17
cut
ma tra amd Phenom x6 e intel i5-i7 la differenza è cosi visibile o è solo una cosa che si nota solo stressando i processori al massimo??
Lo chiedo perchè devo stare attento ai dindini che sono scarsi e non vorrei prendere una ciofeca.
grazie
generalmente la giocabilità è garantita da amd, solo alcuni titoli che hanno bisogno di calcolo specialistico della cpu beneficiano realmente di intel.
comunque per questo ti può essere di aiuto trovare uno che ha la cpu che cerchi e domandargli direttamente.
dal precendete forum mi sembra che non tema l'over.
Eh, allora bisogna sapere, come ho scritto, quanto può spendere per il trittico cpu,dissy,mobo.
Perché con 20€ puoi prendere un Arctic cooling o altro dissy aftermarket e ti cambia il margine di oc della cpu, rendendola più o meno appetibile :)
Wolfenstein
13-01-2012, 14:20
Inutile perdere tempo e scrivere fiumi di parole: quanti soldi puoi spendere per CPU+scheda madre+dissipatore?
500€ massimo ma ho gia il case e il monitor t22a350 della samsung.
la scheda audio non la voglio perchè mi accontento di quellla della scheda madre :)
premetto che riparo pc prima per passatempo e spero poi per professione e li metto operativi per chi me lo chiede (instlalazione os ecc), però ho lavorato con maggioranza totale sui portatili se sono rimasto indietro nei fissi ed è ora che cominci a recuperare il gap :D
grazie cmq per la vostra pazienza
500€ massimo ma ho gia il case e il monitor t22a350 della samsung.
la scheda audio non la voglio perchè mi accontento di quellla della scheda madre :)
premetto che riparo pc prima per passatempo e spero poi per professione e li metto operativi per chi me lo chiede (instlalazione os ecc), però ho lavorato con maggioranza totale sui portatili se sono rimasto indietro nei fissi ed è ora che cominci a recuperare il gap :D
grazie cmq per la vostra pazienza
500 per tutto (inclusa scheda video) o 500€ solo per cpu, mobo, dissipatore?
Cambiano un pò di cose a seconda della risposta :D
carlottoIIx6
13-01-2012, 15:33
500 per tutto (inclusa scheda video) o 500€ solo per cpu, mobo, dissipatore?
Cambiano un pò di cose a seconda della risposta :D
in tutto
io gli ho dato delle conf. in privato
:)
in tutto
ok
500€ massimo ma ho gia il case e il monitor t22a350 della samsung.
la scheda audio non la voglio perchè mi accontento di quellla della scheda madre :)
Quindi sono di spese fisse:
-50-60€ un alimentatore buono (consiglierei un seasonic)
-60-70 HD (è una bella batosta vista la situazione attuale, se lo hai già meglio tenersi il vecchio e poi comprarne uno nuovo dopo)
- 60€ una scheda video di fascia media (tipo 6670, anche se con le HD7000 alle porte, se non vai proprio di fretta col pc io aspetterei a prenderla ed userei la sk video integrata)
- 40€ 8GB gskill 1600MHz
Restano circa 280€ per cpu, mobo, dissipatore.
E' da capire se l'hd lo devi comprare adesso o ne hai uno con cui puoi arrangiare fino a giugno, quando i prezzi dovrebbero ritornare umani.
Nel caso in cui i 70€ per l'hd puoi reinverstirli in cpu/mobo, puoi permetterti senza problemi anche un i5-2500k ed una asrock z68 extreme3 gen3 :)
Wolfenstein
13-01-2012, 16:22
l'hd ho un 640giga della samsung ma è per portatili, potrei usare quello fino a giugno no problem.
è un samsung SATA 7200 rpm 16mb cache da 640giga ma cmq potrei reperirne di usati nello "sfascia carrozze" vicino casa :)
500€ in tutto a parte case monitor e scheda audio
gianni1879
13-01-2012, 16:29
l'hd ho un 640giga della samsung ma è per portatili, potrei usare quello fino a giugno no problem.
è un samsung SATA 7200 rpm 16mb cache da 640giga ma cmq potrei reperirne di usati nello "sfascia carrozze" vicino casa :)
500€ in tutto a parte case monitor e scheda audio
secondo te un motivo della chiusura a cosa era dovuto?
in ogni caso visto che non si rispettano le regole sei sospeso 5gg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.