PDA

View Full Version : Asus Transformer Prime, contatto con il tablet quad core [VIDEO]


Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/asus-transformer-prime-contatto-con-il-tablet-quad-core-video_40240.html

Presso il CES di Las Vegas abbiamo avuto modo di provare l'Asus Transformer Prime, tablet molto particolare e non solo per la natura quad core di Nvidia Tegra 3

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ghostfox
13-01-2012, 09:50
Scusate ma questo è il prime tf201, al ces2012 c'era il tf700t che praticamente sostiuisce il tf201 che risulta essere afflitto dai problemi hardware per wifi, bluetooth e sopratutto GPS a causa della scocca in alluminio posta sul retro.
Il tf700t è il nuovo, con schermo a 1920x1200, GPS-WIFI-BTOOTH migliorati e potenziati oltre che con scocca retro in vetroresina/plastica per non influire sul segnale. da quel che ho letto in giro addirittura con 3G, cosa che effettivamente interessa dato che presumo l'utilizzo di un tablet con il 3g, il tethering con un terminale che se attivo dura 4 ore, non lo vedo come logico.

Sembra una notizia vecchia, qualche news sul tf700t ?

AdolfoG
13-01-2012, 10:05
Scusate ma questo è il prime tf201, al ces2012 c'era il tf700t che praticamente sostiuisce il tf201 che risulta essere afflitto dai problemi hardware per wifi, bluetooth e sopratutto GPS a causa della scocca in alluminio posta sul retro.
Il tf700t è il nuovo, con schermo a 1920x1200, GPS-WIFI-BTOOTH migliorati e potenziati oltre che con scocca retro in vetroresina/plastica per non influire sul segnale. da quel che ho letto in giro addirittura con 3G, cosa che effettivamente interessa dato che presumo l'utilizzo di un tablet con il 3g, il tethering con un terminale che se attivo dura 4 ore, non lo vedo come logico.

Sembra una notizia vecchia, qualche news sul tf700t ?

Non mi pare una notizia "vecchia" (sempre così critici...): viene mostrato un video sul Prime, attualmente presente al CES. Che poi Asus abbia anche presentato un nuovo modello ben venga: pare però che non sarà disponibile prima di maggio/giugno, e che non andrà a sostituire il Prime attuale, ma gli si affiancherà come modello di facia alta.

cm0901
13-01-2012, 10:11
I tagli di memoria sono 32 e 64GB, non 16 e 32 come segnalato nell'articolo.

Ghostfox
13-01-2012, 11:00
Non mi pare una notizia "vecchia" (sempre così critici...): viene mostrato un video sul Prime, attualmente presente al CES. Che poi Asus abbia anche presentato un nuovo modello ben venga: pare però che non sarà disponibile prima di maggio/giugno, e che non andrà a sostituire il Prime attuale, ma gli si affiancherà come modello di facia alta.

beh il prodotto non è proprio nuovo, forse da noi, ma se pensi che è un prodotto afflitto da problemi Hardware di comunicazione e ricezione satellitare, io piu che per la fascia media lo vedo proprio come una cancellazione dai listini.. purtroppo non sono problemi che si possono risolvere via firmware, dichiarato da asus stessa che come primo segnale di allarme tolse dalle specifiche il GPS... mi dispiace solo per chi lo ha già e se lo trova sostituito dal 700 che è stato creato apposta per 1risolvere i problemi e 2per aggiungerci qualcos'altro e non far gridare allo scandalo i consumatori ( cosa che poi succede ugualmente come ovvio :doh: ).
scrivo anche perchè io è 1 anno che aspetto il PRIME, unico tablet che mi interessa realmente, ma vedendo i problemi, l'uscita del prossimo tf700 per contrastare acer e probabilmente il nuovo samsung galaxy tab 11,6 sto aspettando ancora. :(
Per tornare IT, prevedo che questo primo prime, senza 3G,senza GPS,con il wifi che va male, il bluetooth che perde la connessione ogni 3 minuti, farà la fine del prodotto "beta" dato in pasto alle "Scimmie" dei clienti... :mad:

LeoEdre
13-01-2012, 11:36
Ma... perché pubblicare un video che non dice assolutamente nulla?

Comunque, a parte i difetti del prodotto specifico, il concept di dispositivo modulare secondo me è geniale, perché risponde al difetto di questi dispositivi mobili che è quello di essere diversi, ma con funzioni molto sovrapposte. Il prodotto del futuro secondo me sarebbe:
smartphone + schermo grande = tablet + dock = "netbook", cioè un prodotto solo per tutto ciò che non richiede un pc vero e proprio (che, per molte persone, è quasi tutto), in tal caso anche costasse 800€ sarebbe meno che comprare smartphone, tablet e netbook separatamente (considerando quelli di fascia alta).
Bisogna vedere se intel e windows 8 smuoveranno le acque su questo versante.

aald213
13-01-2012, 11:48
beh il prodotto non è proprio nuovo, forse da noi, ma se pensi che è un prodotto afflitto da problemi Hardware di comunicazione e ricezione satellitare, io piu che per la fascia media lo vedo proprio come una cancellazione dai listini.. purtroppo non sono problemi che si possono risolvere via firmware, dichiarato da asus stessa che come primo segnale di allarme tolse dalle specifiche il GPS... mi dispiace solo per chi lo ha già e se lo trova sostituito dal 700 che è stato creato apposta per 1risolvere i problemi e 2per aggiungerci qualcos'altro e non far gridare allo scandalo i consumatori ( cosa che poi succede ugualmente come ovvio :doh: ).
scrivo anche perchè io è 1 anno che aspetto il PRIME, unico tablet che mi interessa realmente, ma vedendo i problemi, l'uscita del prossimo tf700 per contrastare acer e probabilmente il nuovo samsung galaxy tab 11,6 sto aspettando ancora. :(
Per tornare IT, prevedo che questo primo prime, senza 3G,senza GPS,con il wifi che va male, il bluetooth che perde la connessione ogni 3 minuti, farà la fine del prodotto "beta" dato in pasto alle "Scimmie" dei clienti... :mad:

Beh, il fatto che la ricezione non sia eccellente non vuol dire che non sia buona/ottima. Inoltre bisogna valutare il tutto relativamente al sistema considerato.

Il GPS e' sicuramente utilizzato da una minoranza degli utenti. Chi si mette a girare con un tablet in mano?
Inoltre, esistono apparecchi - vedi la linea di cellulari HTC - che hanno un GPS essenzialmente inutilizzabile, ma pochi si fanno scrupoli nell'acquistarli.
Come nota personale, io sono stato costretto a rivendere il mio HTC proprio per questo, e mi ha irritato molto il fatto che le recensioni in genere non considerino questo sistema.

Il wireless, beh, se vedi le recensioni in giro, non lamentano particolari problemi pratici.
Stessa cosa probabilmente per il bluetooth - dubito che lo si eserciti ai limiti delle specifiche.

Scrivo questo perché dopo un'attenta analisi, comprerò il TF201 piuttosto che il TF700.

LacioDrom83
13-01-2012, 12:02
OT

Vi state divertendo a Las Vegas eh???
in quale hotel si tiene di preciso il CES???

/OT

:D :Prrr:

TRF83
13-01-2012, 12:42
Cavolo...avessero fatto un qualcosa di simile con ARM nel tablet e un Intel i3/i5 nella base, l'avrei comprato ad occhi chiusi. Un tablet per la mobilità e un pc full-feature quando serve...il non plus ultra. Così...è sempre un passo avanti rispetto al semplice tablet, ma non rientra in ciò che possa servirmi. Peccato. (per me, ovviamente! :) )

p4ever
13-01-2012, 12:52
beh il prodotto non è proprio nuovo, forse da noi, ma se pensi che è un prodotto afflitto da problemi Hardware di comunicazione e ricezione satellitare, io piu che per la fascia media lo vedo proprio come una cancellazione dai listini.. purtroppo non sono problemi che si possono risolvere via firmware, dichiarato da asus stessa che come primo segnale di allarme tolse dalle specifiche il GPS... mi dispiace solo per chi lo ha già e se lo trova sostituito dal 700 che è stato creato apposta per 1risolvere i problemi e 2per aggiungerci qualcos'altro e non far gridare allo scandalo i consumatori ( cosa che poi succede ugualmente come ovvio :doh: ).
scrivo anche perchè io è 1 anno che aspetto il PRIME, unico tablet che mi interessa realmente, ma vedendo i problemi, l'uscita del prossimo tf700 per contrastare acer e probabilmente il nuovo samsung galaxy tab 11,6 sto aspettando ancora. :(
Per tornare IT, prevedo che questo primo prime, senza 3G,senza GPS,con il wifi che va male, il bluetooth che perde la connessione ogni 3 minuti, farà la fine del prodotto "beta" dato in pasto alle "Scimmie" dei clienti... :mad:

scusami ma che io sappia credo che il transformer prime deve ancora uscire ufficialmente, come fai a dire che si tratta di un prodotto vecchio? :mbe:
il TF700 non sostituisce un bel niente, lo affianca come soluzione più elevata (e costosa) tutto qui...parliamo entrambi di prodotti nuovi, appena presentati ed in uscita nelle prossime settimane

LeoEdre
13-01-2012, 13:10
Cavolo...avessero fatto un qualcosa di simile con ARM nel tablet e un Intel i3/i5 nella base, l'avrei comprato ad occhi chiusi. Un tablet per la mobilità e un pc full-feature quando serve...il non plus ultra. Così...è sempre un passo avanti rispetto al semplice tablet, ma non rientra in ciò che possa servirmi. Peccato. (per me, ovviamente! :) )

E tecnicamente come potrebbe funzionare un prodotto del genere? :rolleyes:
Due architetture, due sistemi operativi... compri due prodotti e fai prima.

darios81
13-01-2012, 13:39
Che poi il problema principale riguardava il GPS. Il GPS che ne fai un uso intenso su un TAB..ma va!!!! (tra l'altro funziona benino il gps sul prime non eccezionale ma funziona)