View Full Version : Intel e smartphone: aperti a collaborare con tutti
Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 09:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-e-smartphone-aperti-a-collaborare-con-tutti_40245.html
La diffusione di soluzioni smartphone basate sulle nuove architetture SoC di Intel non sembra essere, quantomeno in teoria, limitata alle sole soluzioni Android; questo è solo l'inizio, del resto, per l'azienda americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
Portocala
13-01-2012, 10:19
Ma gli Atom non fanno schifo e sono stati credo il motivo della morte dei netbook?
Faranno la stessa fine che stanno facendo con gli ultracosi......
Ma gli Atom non fanno schifo e sono stati credo il motivo della morte dei netbook?
Il mio Samsung NC10 e' vivo e vegeto e lo uso ogni giorno sul divano per navigazione ed email :rolleyes:
Quando l'ho preso non c'era nulla ad un prezzo cosi' basso, poco peso e prestazioni.
Il problema di chi ha opinioni cosi' forti non si rende conto che sta comparando mentalmente un Atom magari ad un core i3/i5/i7 che fa girare lo stesso sistema operativo.
Purtroppo nessuno ha avuto mai la possibilita' di comparare un ARM nello stesso scenario.
Io dico, aspettate le prime recensioni, i benchmark dicono che il primo "atom schifoso" su smartphone le suona a *tutti* ed e' solo la prima iterazione...
Ma gli Atom non fanno schifo e sono stati credo il motivo della morte dei netbook?
Ni, che gli atom non siano prestanti in assoluto è vero, ma son sempre il doppio più potent di un ARM (se escludiamo i quad ultimi) e hanno una resa performance x watt migliore di molti altri.
Poi i netbook non son morti, è calato il loro interesse, ma da vendere di meno a morire ce ne passa.
Poi se leggi un forum di ultratecnici come questo un netbook non andrà mai bene, come non va bene un macbook air perchè è apple, ma un ultrabook è caro e mancano le porte, Ati, no meglio nVidia, AMD, no meglio Intel, un notebook potrebbe essere migliore, se migliore è caro, se è a 1366 x 768 è basso di risoluzione e se è fullHD è troppa su uno schermo da 15 alluci...
PS semai cambierò il netbook lo cambierò con un altro netbook.
luposelva
13-01-2012, 12:42
Questa doppia potenza nel lato pratico non viene fuori, ho usato qualche volta il ( che poi a parer mio i net sono vaccate) netbook di mia figlia con Win. 7 starter ma a dir la verità mi sembra più lento di un qualsiasi tablet equipaggiato con ARM di ultima generazione.
Di nuovo, stai comparando Windows 7 con Android... mele e pere.
Quando ci saranno gli stessi sistemi operativi sulle due architetture potremo fare comparazioni reali, ormai non ci dovrebbe mancare tanto.
ironman72
13-01-2012, 13:05
Di nuovo, stai comparando Windows 7 con Android... mele e pere.
Quando ci saranno gli stessi sistemi operativi sulle due architetture potremo fare comparazioni reali, ormai non ci dovrebbe mancare tanto.
Quoto!
luposelva
13-01-2012, 13:18
Di nuovo, stai comparando Windows 7 con Android... mele e pere.
Quando ci saranno gli stessi sistemi operativi sulle due architetture potremo fare comparazioni reali, ormai non ci dovrebbe mancare tanto.
La mia non vuole essere una comparazione, a prescindere dall'OS quel che mi interessa è l'esperienza d'uso che un utente potrebbe avere, meglio un net o un tablet? In quanto tutti e 2 devices sono per un uso in mobilità quindi limitato a carichi di lavoro leggeri.
ironman72
13-01-2012, 13:21
La mia non vuole essere una comparazione, a prescindere dall'OS quel che mi interessa è l'esperienza d'uso che un utente potrebbe avere, meglio un net o un tablet? In quanto tutti e 2 devices sono per un uso in mobilità quindi limitato a carichi di lavoro leggeri.
Appunto dipende tutto dall'uso che ne devi fare.. per guardare un film sentire musica e navigare ok un tablet , se magari ti serve fare un preventivo, scrivere un articolo, etc netbook.
Imho, svago tablet lavoro leggero netbook, naturalmente outdoor!
Di nuovo, stai comparando Windows 7 con Android... mele e pere.
Quando ci saranno gli stessi sistemi operativi sulle due architetture potremo fare comparazioni reali, ormai non ci dovrebbe mancare tanto.
Difatti uno occupa 8GB l'altro 80MB (ISO di android-x86.org)
Aspettare per provare.
Poi se leggi un forum di ultratecnici come questo un netbook non andrà mai bene, come non va bene un macbook air perchè è apple, ma un ultrabook è caro e mancano le porte, Ati, no meglio nVidia, AMD, no meglio Intel, un notebook potrebbe essere migliore, se migliore è caro, se è a 1366 x 768 è basso di risoluzione e se è fullHD è troppa su uno schermo da 15 alluci...
PS semai cambierò il netbook lo cambierò con un altro netbook.
Condivido la "parodia" di questo forum, in effetti. :D Personalmente, essendo quasi laureato in ingegneria informatica non sono un utente "della strada", eppure mi rendo conto di non avere quasi mai necessità di prestazioni molto superiori all'attuale entry level come pc. Secondo me, nel prossimo futuro, le svolte tecnologiche verranno dall'esperienza d'uso e non dalle specifiche tecniche (a parte il caso delle batterie, che sono la prima cosa che guardo).
argent88
14-01-2012, 22:01
win7starter sui netbook è una bestemmia, confermo. E i venditori e il bloatware sui netbook..
Vedremo per gli smartphone.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.