PDA

View Full Version : Nokia, 37 milioni di smartphone Windows Phone nel 2012


Redazione di Hardware Upg
13-01-2012, 08:21
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nokia-37-milioni-di-smartphone-windows-phone-nel-2012_40243.html

Il sistema operativo mobile di Microsoft si ritaglierà finalmente uno spazio adeguato nel mercato, ma la situazione non è altrettanto confortante per Nokia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
13-01-2012, 10:25
I Nokia da 20 euri avranno sempre un acquirente.

Pier2204
13-01-2012, 10:58
I Nokia da 20 euri avranno sempre un acquirente.

Si parla di smartphone, non costano 20 euro.

Elgabro
13-01-2012, 13:34
queste previsioni sono tutta fuffa, ogni dato di vendita android/ios/rim sotterra le percentuali WP/Nokia.

doctormarx
13-01-2012, 14:23
e anche se fosse? questo ne determinerebbe la qualità? cmq non so se ne venderà 37 milioni, ma certamente ne venderà un bel pò nel 2012, ho letto su un sito straniero che il solo lumia 800 ha venduto un milione di pezzi nel 2011, quindi solo a dicembre. non trovo conferme ma se fosse vero non è certo male

dotlinux
13-01-2012, 16:04
e anche se fosse? questo ne determinerebbe la qualità? cmq non so se ne venderà 37 milioni, ma certamente ne venderà un bel pò nel 2012, ho letto su un sito straniero che il solo lumia 800 ha venduto un milione di pezzi nel 2011, quindi solo a dicembre. non trovo conferme ma se fosse vero non è certo male

1 milione in 22 giorni

LMCH
13-01-2012, 16:23
Essenzialmente l'analisi è basata sull'idea che Nokia riesca a mantenere le quote di mercato attuali (nonostante il brusco calo del 2011, guardacaso quando fu annunciato da Elop il pensionamento di Symbian ed il passaggio a WP7) e che riesca a traghettare tutti gli utilizzatori di smarphone symbian verso WP7.

Poi c'è il secondo dettaglio MOLTO preoccupante, ovvero che secondo Morgan Stanley i Lumia venduti globalmente sono stati solo un milione di pezzi.
Le previsioni di vendite di Nokia per il Lumia 800 per fine 2011 erano di 2 milioni e mezzo di pezzi, non so se mi spiego.

In altre parole se l'analisi di Morgan Stanley è corretta, si tratta di buone notizie più per Microsoft che per Nokia.

tonyxx
13-01-2012, 17:48
qualcosa mi dice che si possono ritenere fortunati se ne vendono 15 milioni.
wp7 pur se ottimizzato e innovativo, ha quel qualcosa che non convince...

maxmax80
13-01-2012, 21:26
io per ora mi temgo stretto il mio acer neotouch s200 con Snapdragon da 1Ghz e Windows Mobile 6.5,
ma magari nel 2013 un ritorno a nokia con il SO di mamma microsoft potrebbe essere la soluzione migliore (per quelli come me che se ne fregano delle "apps"..)

zdarova
13-01-2012, 21:51
forse, se Microsoft riesce a fare un bel app per skype su WPhone ed altri app essenziali, potrebbe andare meglio di queste stime, ripeto - dipende come se la sbriga Microsoft. Io personalmente ho provato dei dispositivi Mango e sono fatti veramente bene, poi Lumia è bello, niente da dire. Il Lumia 900 ha anche LTE sopra, potrebbe vendere qualcosina negli USA

argent88
14-01-2012, 21:45
I nokia sono ancora meravigliosi come estetica (7650 sbav), ma sono vecchi i tempi del symbian. Questi signori erano i padroni del mercato e han venduto qualcosa per il passato, ma senza le migliori fotocamere perché la gestione delle fotocamere di wp non è sufficiente la cosa fa quasi ridere..
Cioé, perché prendere Nokia ora che non ha nulla di diverso.

Elop cavallo di troia.
Ripeto: pecunia non olet, non prendere soldi da google non aveva senso. Con WP non sono diversi in ogni caso.

ERRYNOS
15-01-2012, 01:31
Mi chiedo come riescano a fare queste stime.. Cmq bene per ms, wp è un grandissimo sistema operativo

Giosy91
15-01-2012, 09:27
io sono sempre stato fan e possessore di nokia e penso ke sia stato il miglior telefono fino alla nascita di iphone cn questi sistemi operativi da paura come IOS e android.. dalle statistiche sembra ke aumenta questo numero di vendite ma secondo me nn lo acquisterà + nessuno tra un pò di tempo

ERRYNOS
15-01-2012, 12:20
io sono sempre stato fan e possessore di nokia e penso ke sia stato il miglior telefono fino alla nascita di iphone cn questi sistemi operativi da paura come IOS e android.. dalle statistiche sembra ke aumenta questo numero di vendite ma secondo me nn lo acquisterà + nessuno tra un pò di tempo

ma cosa dici? Symbian ok era un sistema vecchio ma i Nokia con wp ti posso assicurare che non hanno nulla da invidiare ad android e ios, l'unica carenza che riscontro è il numero inferiore di app (che comunque è in continua crescita)

Pier2204
15-01-2012, 14:20
Mi mancava... sistema operativo "da paura"

Vedrei bene come testimonial nei centri commerciali Dario Argento..

Come suoneria hai di default "Profondo Rosso" a scelta tra le musiche dei Goblin o di Simonetti :O

..nà figata

Giosy91
15-01-2012, 16:27
ma cosa dici? Symbian ok era un sistema vecchio ma i Nokia con wp ti posso assicurare che non hanno nulla da invidiare ad android e ios, l'unica carenza che riscontro è il numero inferiore di app (che comunque è in continua crescita)

dico dico.. windows phone dal mio punto di vista nn è paragonabile ad IOS e android sia dal punto di vista come hai detto tu x le applicazioni xk c'è ne sono un'infinità x i due sistemi operativi e come velocità soprattutto

Pier2204
15-01-2012, 17:20
dico dico.. windows phone dal mio punto di vista nn è paragonabile ad IOS e android sia dal punto di vista come hai detto tu x le applicazioni xk c'è ne sono un'infinità x i due sistemi operativi e come velocità soprattutto

Riassumiamo e traduciamo:

Le applicazioni soffrono di un ritardo di 3 anni come tu forse sai, quindi difficilmente si possono paragonare sia a quelli di android che a quelle di iOs, però il market cresce costantemente.

Velocità? ..e di grazia in quali situazioni WP7 non sarebbe veloce se proprio in questo aspetto da la paga a tutti nonostante il processore monocore?

ERRYNOS
15-01-2012, 17:26
dico dico.. windows phone dal mio punto di vista nn è paragonabile ad IOS e android sia dal punto di vista come hai detto tu x le applicazioni xk c'è ne sono un'infinità x i due sistemi operativi e come velocità soprattutto

ma e' velocissimo in tutte le situazioni!

Giosy91
15-01-2012, 19:25
Riassumiamo e traduciamo:

Le applicazioni soffrono di un ritardo di 3 anni come tu forse sai, quindi difficilmente si possono paragonare sia a quelli di android che a quelle di iOs, però il market cresce costantemente.

Velocità? ..e di grazia in quali situazioni WP7 non sarebbe veloce se proprio in questo aspetto da la paga a tutti nonostante il processore monocore?

scusa ma allora questo ritardo vale anke x i symbian? xk io applicazioni nn ne vedo cosi tante.. x quanto riguarda la velocità nn ho afferrato il tuo concetto

Giosy91
15-01-2012, 19:27
ma e' velocissimo in tutte le situazioni!

nn mi attirano molto anke se l'estetica e i design sono impeccabili

ERRYNOS
15-01-2012, 22:04
nn mi attirano molto anke se l'estetica e i design sono impeccabili

qui si va sul gusto personale e quindi non si può dire quale sia meglio e quale sia peggio..diverso il discorso sulla velocità,wp è una scheggia!

Giosy91
16-01-2012, 11:00
qui si va sul gusto personale e quindi non si può dire quale sia meglio e quale sia peggio..diverso il discorso sulla velocità,wp è una scheggia!

vabbè su questo sono d'accordo ognuno ha i suoi gusti.. nn sono d'accordo x il sistema operativo:D

Pier2204
16-01-2012, 11:11
vabbè su questo sono d'accordo ognuno ha i suoi gusti.. nn sono d'accordo x il sistema operativo:D

Non ho ancora capito se stai parlando di Symbian o di WP .

Symbian lo conosciamo tutti e non penso che abbia bisogno di presentazioni, non ha un market fornito come gli altri, ha diversi anni sulle spalle, riesce a girare discretamente anche su hardware datati come gli ARM11, certamente non può competere a velocità con WP7, primo perchè quest'ultimo è certificato per girare su Qualcomm di prima e seconda generazione, secondo è estremamente ottimizzato, non è certo la velocità il suo punto debole.

help4desk
16-01-2012, 16:21
Personalmente, ritenevo Nokia la fine del mondo del campo della telefonia fino al Nokia 6310i (circa 10 anni fa). Alta classe, design innovativo, grande ergonomia, sw intuitivo e veloce. Poi è passata a fare produzione di bassa lega abbassando la qualità, tastiere da videogame, software da ridere. A Nokia comunque andava bene finchè gli avversari erano l'ancor più scassata Motorola e SonyEricsson. Appena si sono fiondate Apple e Google/Samsung/HTC, Nokia è finita KO.
Ricordo bene quando Apple lancio l'Iphone un responsabile di Nokia disse "Il telefono touch? lo abbiamo già provato, non funziona.". Invece Steve si mise a produrre il telefono che non è più un telefono demolendo alle radici il predominio di Nokia (e dei sistemi operativi smartphone di allora, Symbian, Windows, BlackBerry).
Oggi di Nokia si contano solo le perdite.
Tenteranno di resistere ancora qualche mese o qualche anno, ma a mio avviso hanno perso il treno, e l'unione dei due sconfitti (Nokia+MSFT) non riuscirà a portare ad una vittoria. Il futuro ad oggi è dei più adatti, Google-Apple. Dopodomani, chi lo sa. Ciao

Pier2204
16-01-2012, 16:33
Personalmente, ritenevo Nokia la fine del mondo del campo della telefonia fino al Nokia 6310i (circa 10 anni fa). Alta classe, design innovativo, grande ergonomia, sw intuitivo e veloce. Poi è passata a fare produzione di bassa lega abbassando la qualità, tastiere da videogame, software da ridere. A Nokia comunque andava bene finchè gli avversari erano l'ancor più scassata Motorola e SonyEricsson. Appena si sono fiondate Apple e Google/Samsung/HTC, Nokia è finita KO.
Ricordo bene quando Apple lancio l'Iphone un responsabile di Nokia disse "Il telefono touch? lo abbiamo già provato, non funziona.". Invece Steve si mise a produrre il telefono che non è più un telefono demolendo alle radici il predominio di Nokia (e dei sistemi operativi smartphone di allora, Symbian, Windows, BlackBerry).
Oggi di Nokia si contano solo le perdite.
Tenteranno di resistere ancora qualche mese o qualche anno, ma a mio avviso hanno perso il treno, e l'unione dei due sconfitti (Nokia+MSFT) non riuscirà a portare ad una vittoria. Il futuro ad oggi è dei più adatti, Google-Apple. Dopodomani, chi lo sa. Ciao

Hai mai pensato di farti assumere come analista di mercato da Nokia? :D

L'ultimo paragrafo poi non dice nulla..

Tenteranno di resistere ancora qualche mese o qualche anno

qualche mese o qualche anno non è la stessa cosa, se per qualche anno sono dieci anni...in sostanza dice tutto e niente.

Il futuro ad oggi è dei più adatti, Google-Apple. Dopodomani, chi lo sa.

Queste previsioni le posso fare anche io...:asd:

A proposito, quando usci il primo xbox lo davano per morto da subito, tra l'altro le vendite non erano per nulla entusiasmanti, anzi, con i colossi Sony e Nintendo, MS avrebbe sbattuto il naso contro un muro, erano le previsioni di analisti come te.. oggi xbox 360 è quella che vende di più.

help4desk
16-01-2012, 16:40
qualche mese o qualche anno non è la stessa cosa, se per qualche anno sono dieci anni...in sostanza dice tutto e niente.

Nokia ha finanziariamente meno di 24 mesi di vita.




A proposito, quando usci il primo xbox lo davano per morto da subito,

Questo è ovviamente OT, quando eseguirò un'analisi sul settore gaming (dove Microsoft con tutte le perdite e investimenti che ha avuto avrebbe pagato una finanziaria italiana) ne riparleremo.

Pier2204
16-01-2012, 18:22
Nokia ha finanziariamente meno di 24 mesi di vita.





Questo è ovviamente OT, quando eseguirò un'analisi sul settore gaming (dove Microsoft con tutte le perdite e investimenti che ha avuto avrebbe pagato una finanziaria italiana) ne riparleremo.

24 mesi di vita?

Basterebbe solo che vendesse i brevetti che ha per ripianere il debito, anche successivamente all'autorizzazione di alcuni di essi ad Apple, dove chiaramente riceve un lauto compenso.

Senza considerare chi ha alle spalle, credo che il fallimento di Nokia sia piuttosto improbabile.

Non ho mai creduto alle previsioni troppo ottimistiche della news riguardo i numeri di vendita, men che meno a quelle catastrofistiche come la tua.

Riguardo l'OT xbox, non mi risulta che il settore gaming di microsoft sia in perdita, ma visto che tu sei un analista finanziario potresti postare i risulatati finanziari del settore, considerando i vari Age of Empire, Flight Simulator, Halo e tutte le royalties di xbox, oltre naturalmente le vendite dello stesso. Aggiungiamo xbox live per Windows 8 nel calderone, poi vediamo.

help4desk
16-01-2012, 18:44
24 mesi di vita?

Basterebbe solo che vendesse i brevetti che ha per ripianere il debito, anche successivamente all'autorizzazione di alcuni di essi ad Apple, dove chiaramente riceve un lauto compenso.



Appunto, vendere la casa per ripianare i debiti. E' quello che ha fatto Nortel Networks, anche lei una volta primadonna di un settore (TLC) dove è finita poi KO. Ha chiuso i battenti due anni fa.



Senza considerare chi ha alle spalle, credo che il fallimento di Nokia sia piuttosto improbabile.


Alle spalle di NOK non mi risulta che ci sia nessuno, infatti MSFT si è ben guardata da fare una fusione con Nokia. Si tratta di una alleanza strategica.
A cui la sola Nokia è sostanzialmente impiccata: MSFT infatti vende WinPhone anche a Samsung e HTC (e credo altri).


Non ho mai creduto alle previsioni troppo ottimistiche della news riguardo i numeri di vendita, men che meno a quelle catastrofistiche come la tua.


Oramai si tratta di fatti, le previsioni pagate delle compagnie che davano Windows Phone davanti ad Apple nel 2015 sono storia, WinPhone7 è riuscito a fare l'impossibile: vende persino meno di un anno fa.

http://blogs.computerworld.com/19277/windows_phone_7_sales_drop_precipitously_says_gartner

E quelle di Nokia leader nel settore Smartphone sono età arcaica, non a caso a giorni nominano il terzo CEO in due anni.

http://www.pcworld.com/article/236885/apple_and_samsung_overtake_nokia_in_smartphone_sales_in_q2.html






Riguardo l'OT xbox, non mi risulta che il settore gaming di microsoft sia in perdita, ma visto che tu sei un analista finanziario potresti postare i risulatati finanziari del settore, considerando i vari Age of Empire, Flight Simulator, Halo e tutte le royalties di xbox, oltre naturalmente le vendite dello stesso. Aggiungiamo xbox live per Windows 8 nel calderone, poi vediamo.


Mi risulta che faccia un margine positivo del 8-10% la divisione LIVE di MSFT che include la XBOX. Non ho tempo ora di consultare le info, ma se ben ricordo da quando esiste ha fatto solo due anni in nero, il 2007 e il 2011, tutti gli altri in rosso. Solo nel 2005, sei anni fa, Forbes la dava a 4 miliardi di dollari di perdite....

http://www.joystiq.com/2005/09/26/forbes-xbox-lost-microsoft-4-billion-and-counting/

Pier2204
16-01-2012, 18:55
Appunto, vendere la casa per ripianare i debiti. E' quello che ha fatto Nortel Networks, anche lei una volta primadonna di un settore (TLC) dove è finita poi KO. Ha chiuso i battenti due anni fa.




Alle spalle di NOK non mi risulta che ci sia nessuno, infatti MSFT si è ben guardata da fare una fusione con Nokia. Si tratta di una alleanza strategica.
A cui la sola Nokia è sostanzialmente impiccata: MSFT infatti vende WinPhone anche a Samsung e HTC (e credo altri).



Oramai si tratta di fatti, le previsioni pagate delle compagnie che davano Windows Phone davanti ad Apple nel 2015 sono storia, WinPhone7 è riuscito a fare l'impossibile: vende persino meno di un anno fa.

http://blogs.computerworld.com/19277/windows_phone_7_sales_drop_precipitously_says_gartner

E quelle di Nokia leader nel settore Smartphone sono età arcaica, non a caso a giorni nominano il terzo CEO in due anni.

http://www.pcworld.com/article/236885/apple_and_samsung_overtake_nokia_in_smartphone_sales_in_q2.html








Mi risulta che faccia un margine positivo del 8-10% la divisione LIVE di MSFT che include la XBOX. Non ho tempo ora di consultare le info, ma se ben ricordo da quando esiste ha fatto solo due anni in nero, il 2007 e il 2011, tutti gli altri in rosso. Solo nel 2005, sei anni fa, Forbes la dava a 4 miliardi di dollari di perdite....

http://www.joystiq.com/2005/09/26/forbes-xbox-lost-microsoft-4-billion-and-counting/

qui c'è una costante, Forbes...
non è la stessa che dava le vendite di Lumia 800 a 500.000 unità entro fine anno, quando (sembra) che ne hanno vendute 1.100.000 in 22 giorni?

..non ricordo bene se era un analista finanziario di forbes, mi sembra di si.. in ogni caso, almeno in quel senso, hanno toppato.

help4desk
16-01-2012, 19:58
qui c'è una costante, Forbes...
non è la stessa che dava le vendite di Lumia 800 a 500.000 unità entro fine anno, quando (sembra) che ne hanno vendute 1.100.000 in 22 giorni?

..non ricordo bene se era un analista finanziario di forbes, mi sembra di si.. in ogni caso, almeno in quel senso, hanno toppato.

Non posso parlare per i tuoi ricordi sbiaditi.
Quella di 1 milione in 22 giorni non la conosco, e non accetto notizie senza fonte.
Ma per quanto ne so, il Lumia 800 era dato a 2/2.5 milioni di unità vendute entro il Q4. Ora si parla di un milione entro la fine del quarter (6 settimane), ma sono ancora previsioni.

http://mynokiablog.com/2011/12/03/lumia-sales-estimates-at-2-million-from-launch-till-end-q4-aka-6-weeks/

http://www.mazumamobile.com/mobilephonenews/mobile-phones-news/nokia-sells-1m-lumia-800s-in-q4$801263694.htm

Da rumors parrebbe che il lancio sia stato così disastroso che stia implicando che Nokia sia pronta a seguire la strada di Motorola, lasciando il pacco (la divisione smartphone) a Microsoft. Via il dente, via il dolore....

http://www.mobile88.com/news/read.asp?file=/2012/1/8/20120108190233&phone=lumia-sales-poor-microsoft-talks

Pier2204
16-01-2012, 20:20
Non posso parlare per i tuoi ricordi sbiaditi.
Quella di 1 milione in 22 giorni non la conosco, e non accetto notizie senza fonte.
Ma per quanto ne so, il Lumia 800 era dato a 2/2.5 milioni di unità vendute entro il Q4. Ora si parla di un milione entro la fine del quarter (6 settimane), ma sono ancora previsioni.

Da rumors parrebbe che il lancio sia stato così disastroso che stia implicando che Nokia sia pronta a seguire la strada di Motorola, lasciando il pacco (la divisione smartphone) a Microsoft. Via il dente, via il dolore....

http://www.mobile88.com/news/read.asp?file=/2012/1/8/20120108190233&phone=lumia-sales-poor-microsoft-talks

http://www.ilovetech.it/6147/mobile/nokia/venduti-1-milione-di-nokia-lumia-800-secondo-morgan-stanley.html

Appena trovo il dato di un milione e centomila lo posto.

I dati ufficiali di Nokia non ci sono ancora quindi sono tutte speculazioni, come quelle postate da te, ne più ne meno.

ERRYNOS
16-01-2012, 20:24
Ma poi perché Apple e Google si e Nokia e wp no..mistero..

help4desk
16-01-2012, 20:38
Ma poi perché Apple e Google si e Nokia e wp no..mistero..

Beh, in effetti è ancora da dimostrare che Google riesca a sistemare la divisione mobile di Motorola. Intendo che Google è il futuro come maker del sw Android, e quindi cappello di tutti gli Android makers, alcuni dei quali (HTC, Samsung) dannatamente efficienti, e che riescono a produrre smartphone competitivi con Iphone, il vero benchmark di mercato.

Quanto a Winphone7/Nokia, il problema in questo caso è che il sistema operativo è ripartito troppo tardi e va malissimo sul mercato. Mentre Apple e Android raddoppiano gli shipments, WP7 è riuscito addirittura a vendere meno smartphone di un anno fa, calando la quota di mercato da 9% a 6%. L'anticamera della fine.

help4desk
16-01-2012, 20:53
http://www.ilovetech.it/6147/mobile/nokia/venduti-1-milione-di-nokia-lumia-800-secondo-morgan-stanley.html

Appena trovo il dato di un milione e centomila lo posto.

I dati ufficiali di Nokia non ci sono ancora quindi sono tutte speculazioni, come quelle postate da te, ne più ne meno.

Assolutamente, ma che abbia venduto 500.000 o 800.000 o 1.000.000 o 1.100.000, ancora non lo sappiamo ma che le attese fossero del doppio non era un mistero.
Lo stesso articolo che citi lo ammette "Ovviamente i numeri non sono altissimi, considerando il periodo natalizio...".

Nelle prime due settimane di uscita in Russia, il principale mercato di Nokia, sono stati venduti 2000 Lumia. Mentre di Iphone 4s ne vendevano 4000 al giorno...
http://mobile-review.com/articles/2011/birulki-150-en.shtml


In conclusione, non stiamo qui a vedere chi ce l'ha più lungo ma guardiamo la realtà obiettivamente con una visione di 1-2 anni. Nokia e Rim stanno per ridursi ai minimi termini nel settore Smartphone, come sono già sparite altre realtà. Ora, a meno che MSFT non si inventi qualcosa di nuovo, la lotta è tra Android e Apple.

Pier2204
16-01-2012, 20:55
Beh, in effetti è ancora da dimostrare che Google riesca a sistemare la divisione mobile di Motorola. Intendo che Google è il futuro come maker del sw Android, e quindi cappello di tutti gli Android makers, alcuni dei quali (HTC, Samsung) dannatamente efficienti, e che riescono a produrre smartphone competitivi con Iphone, il vero benchmark di mercato.

Quanto a Winphone7/Nokia, il problema in questo caso è che il sistema operativo è ripartito troppo tardi e va malissimo sul mercato. Mentre Apple e Android raddoppiano gli shipments, WP7 è riuscito addirittura a vendere meno smartphone di un anno fa, calando la quota di mercato da 9% a 6%. L'anticamera della fine.

Da quando WP7 ha avuto una quota del 9%?

Io sapevo che l'anno scorso era intorno al 1,5% , insieme con windows Mobile non arrivava al 4%.

help4desk
16-01-2012, 21:03
Da quando WP7 ha avuto una quota del 9%?

Io sapevo che l'anno scorso era intorno al 1,5% , insieme con windows Mobile non arrivava al 4%.

Si forse c'è un pò di confusione.
Mi riferivo a questo report di Nielsen, basato su dati sul mercato USA (non worldwide).

http://www.informationweek.com/news/mobility/smart_phones/232200397

E i numeri comprendono sia i Windows legacy phones che WinPhone7.

Notare che al momento Android/Apple combinati hanno una quota di mercato del 71%.

Ciao

ERRYNOS
17-01-2012, 00:56
Beh, in effetti è ancora da dimostrare che Google riesca a sistemare la divisione mobile di Motorola. Intendo che Google è il futuro come maker del sw Android, e quindi cappello di tutti gli Android makers, alcuni dei quali (HTC, Samsung) dannatamente efficienti, e che riescono a produrre smartphone competitivi con Iphone, il vero benchmark di mercato.

Quanto a Winphone7/Nokia, il problema in questo caso è che il sistema operativo è ripartito troppo tardi e va malissimo sul mercato. Mentre Apple e Android raddoppiano gli shipments, WP7 è riuscito addirittura a vendere meno smartphone di un anno fa, calando la quota di mercato da 9% a 6%. L'anticamera della fine.

conta che prima di Lumia la pubblicità di wp non era pervenuta...inspiegabilmente aggiungo io

gaxel
17-01-2012, 09:03
Io posseggo un Lumia 800 e manco se mi pagassero passerei a un iPhone o a un dispositivo Android... a livello hardware c'è poco di meglio, al di là della fotocamera (che comunque è buona), veloce, reattivo, forse le uniche pecche sono la memoria non espandibile, ma prima di finire i 16GB hai voglia, e la batteria non estraibile, ma vabbè... sul fronte os proprio non c'è paragone con nulla, Mango è eoni avanti a iOS e Android sotto tutti i fronti (e tranquilli, uso iOS per lavoro e ho a che fare con Android spesso), mancano solo le app, come poi è normale vista la giovinezza dell'os... ma arriveranno, anche perché gli strumenti di sviluppo che offre Microsoft son avanti anni rispetto agli altri... con Metro e XNA si possono sviluppare app e giochi che girano, con quasi nessuna modifica, su Windows 8, Mango e Xbox360.

Poi vero che togliere fette di utenza a Apple è quasi impossibile, visto che il seguito quasi religioso che ha, ma non è un grosso problema... non è che l'utenza planetaria sia "fissa", cresce continuamente, quindi c'è sempre più spazio per i nuovi, se si muovono bene... e mi sembra che Nokia e Microsoft lo stiano facendo, anche se effettivamente son partiti un pelo in ritardo.

help4desk
17-01-2012, 10:40
conta che prima di Lumia la pubblicità di wp non era pervenuta...inspiegabilmente aggiungo io

Mi risulta che di sola campagna pubblicitaria MSFT avesse speso mezzo miliardo di dollari solo per il lancio, un anno fa circa. Probabilmente spesi male.

http://www.jacktech.it/news/hi-tech/cellulari-e-smartphone/microsoft-il-lancio-di-windows-phone-7-costera-mezzo-miliardo-di-dollari

Ma questo non cambia il risultato: a oggi le vendite sono da prefisso telefonico (1-2% del mercato USA).

http://blog.nielsen.com/nielsenwire/?p=28237

Ciao

Pier2204
17-01-2012, 10:58
Mi risulta che di sola campagna pubblicitaria MSFT avesse speso mezzo miliardo di dollari solo per il lancio, un anno fa circa. Probabilmente spesi male.

http://www.jacktech.it/news/hi-tech/cellulari-e-smartphone/microsoft-il-lancio-di-windows-phone-7-costera-mezzo-miliardo-di-dollari

Ma questo non cambia il risultato: a oggi le vendite sono da prefisso telefonico (1-2% del mercato USA).

http://blog.nielsen.com/nielsenwire/?p=28237

Ciao

Che facciamo allora, vendiamo tutti il Lumia perche le vendite riferite al Q3 2011, periodo in cui la serie 2 WP7 non era ancora disponibile, erano all'1-2%?
Questo che vuol dire? se uno si trova bene con il telefono che ha deve per forza osservare i dati di vendita, che tra l'altro ufficialmente non esistono.

Il successo o meno di un SO non dovrebbe fermarsi al primo anno, se ricordi solo Apple grazie alla novità è riuscita a fare le code nei negozi nonostante il primo iphone era una lista di mancanze da ogni parte, ma questo era prevedibile visto che è stata la prima, Android il primo anno che vendite faceva? poche ne faceva..nonostante il nome Google, dopo ha sfondato.

Oggi Wp7 si trova in un mercato in sviluppo costante ma fortemente saturo, non è facile trovare spazi, ne sa qualcosa Motorola, Sony Ericsson, Nokia, RIM, nonostante i loro nomi.

help4desk
17-01-2012, 11:14
Che facciamo allora, vendiamo tutti il Lumia perche le vendite riferite al Q3 2011, periodo in cui la serie 2 WP7 non era ancora disponibile, erano all'1-2%?
Questo che vuol dire? se uno si trova bene con il telefono che ha deve per forza osservare i dati di vendita, che tra l'altro ufficialmente non esistono.


E chi lo ha mai detto? Personalmente ho usato saltuariamente un vecchio telefono nokia fino a 2 anni fa finchè mi si è rotto, lo ritenevo un buon telefono ma ciò non significa che mi metta le fette di salame sugli occhi e non veda che Nokia vada al disastro.
Quello che uso può piacermi e la compagnia fallire allo stesso tempo.
Si chiama astrazione.


Il successo o meno di un SO non dovrebbe fermarsi al primo anno, se ricordi solo Apple grazie alla novità è riuscita a fare le code nei negozi nonostante il primo iphone era una lista di mancanze da ogni parte, ma questo era prevedibile visto che è stata la prima, Android il primo anno che vendite faceva? poche ne faceva..nonostante il nome Google, dopo ha sfondato.

Il primo Iphone ha stravenduto (sei milioni di pezzi nel 2007) anche se aveva mancanze, proprio perchè anche allora nessuno aveva capito la genialità di Steve Jobs: vendere un telefono che non è più un telefono. Nokia, che aveva un telefono touch pronto a uscire dal 2003 ma non ha mai voluto mettere sul mercato, si è così suicidata.
Android si è sviluppata pian piano, ma negli stessi tempi di Apple, in una competizione dinamica, ed è sempre cresciuto.
A differenza di wp7 che, ad un anno dal lancio, vende si e no un milione di pezzi a quarter negli USA.



Oggi Wp7 si trova in un mercato in sviluppo costante ma fortemente saturo, non è facile trovare spazi, ne sa qualcosa Motorola, Sony Ericsson, Nokia, RIM, nonostante i loro nomi.

Esattamente quello che intendo io: WP7, troppo poco e troppo tardi.
E' marginalizzata come gli altri nomi che citi, tutti più o meno in perdita nel settore smartphone.
Fosse uscito nel 2007/2008 avrebbe avuto qualche buona speranza, ma nel 2010 it is too late to apologyze...

gaxel
17-01-2012, 11:33
Sì, però non scriviamo "genio" accanto a Steve Jobs per piacere... che ci manca solo che la gente creda che abbia inventato anche la ruota e siamo a posto.

ERRYNOS
17-01-2012, 13:01
Io posseggo un Lumia 800 e manco se mi pagassero passerei a un iPhone o a un dispositivo Android... a livello hardware c'è poco di meglio, al di là della fotocamera (che comunque è buona), veloce, reattivo, forse le uniche pecche sono la memoria non espandibile, ma prima di finire i 16GB hai voglia, e la batteria non estraibile, ma vabbè... sul fronte os proprio non c'è paragone con nulla, Mango è eoni avanti a iOS e Android sotto tutti i fronti (e tranquilli, uso iOS per lavoro e ho a che fare con Android spesso), mancano solo le app, come poi è normale vista la giovinezza dell'os... ma arriveranno, anche perché gli strumenti di sviluppo che offre Microsoft son avanti anni rispetto agli altri... con Metro e XNA si possono sviluppare app e giochi che girano, con quasi nessuna modifica, su Windows 8, Mango e Xbox360.

Poi vero che togliere fette di utenza a Apple è quasi impossibile, visto che il seguito quasi religioso che ha, ma non è un grosso problema... non è che l'utenza planetaria sia "fissa", cresce continuamente, quindi c'è sempre più spazio per i nuovi, se si muovono bene... e mi sembra che Nokia e Microsoft lo stiano facendo, anche se effettivamente son partiti un pelo in ritardo.
quoto in toto

Mi risulta che di sola campagna pubblicitaria MSFT avesse speso mezzo miliardo di dollari solo per il lancio, un anno fa circa. Probabilmente spesi male.

http://www.jacktech.it/news/hi-tech/cellulari-e-smartphone/microsoft-il-lancio-di-windows-phone-7-costera-mezzo-miliardo-di-dollari

Ma questo non cambia il risultato: a oggi le vendite sono da prefisso telefonico (1-2% del mercato USA).

http://blog.nielsen.com/nielsenwire/?p=28237

Ciao
avranno anche speso mezzo ML ma tu prima di lumia 800 avevi visto in giro una pubblicità di wp? io no, ora tutti i giorni in stazione e nelle fermate che prendo per andare all'università ne vedo davvero molte.. (e vedo anche qualche wp in giro adesso)