PDA

View Full Version : Mainboard + ram per i5 24-2500 in ottica Ivy Bridge.


ulbulb
13-01-2012, 07:19
Salve ragazzi.

Sono in lizza per l'acquisto di un nuovo processore intel (i5 2400/2500) e sono fermo alla scelta della scheda madre.

Volevo qualcosa di non troppo costoso (max 90/100e) non necessariamente sli-xfire ready. Tenete presente che faro un leggerissimo overclock (o meglio intendo fare..) del processore utilizzando il dissipatore stock e che vorrei avere la possibilità in futuro di passare a Ivy + pci3.0 senza dover cambiare scheda.

Utilizzo pc gaming full hd 1080.

In quest'ottica avevo pensato a :
- Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
- RAM Kingston 2x2GB 1600MHZ DDR3 NON-ECC CL9 DIMM

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! :)

ulbulb
13-01-2012, 16:59
Ammappa che successone :mc:

winebar
13-01-2012, 19:16
Salve ragazzi.

Sono in lizza per l'acquisto di un nuovo processore intel (i5 2400/2500) e sono fermo alla scelta della scheda madre.

Volevo qualcosa di non troppo costoso (max 90/100e) non necessariamente sli-xfire ready. Tenete presente che faro un leggerissimo overclock (o meglio intendo fare..) del processore utilizzando il dissipatore stock e che vorrei avere la possibilità in futuro di passare a Ivy + pci3.0 senza dover cambiare scheda.

Utilizzo pc gaming full hd 1080.

In quest'ottica avevo pensato a :
- Scheda Madre Asrock Z68 PRO3 GEN3 Intel Z68 SATA3 DDR3 USB3 ATX
- RAM Kingston 2x2GB 1600MHZ DDR3 NON-ECC CL9 DIMM

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi! :)

Volendo PCI Express 3.0 e overclock direi che non hai molta scelta.
Anzi, quella mi sembra l'unica, le asrock sono comunque ottime scelte.

ulbulb
13-01-2012, 19:33
Grazie mille per la risposta!!

Secondo te/voi riuscirò a prendere almeno i 4ghz con il 2500k + dissiaftermarket in futuro con quella mobo?

winebar
13-01-2012, 19:35
Grazie mille per la risposta!!

Secondo te/voi riuscirò a prendere almeno i 4ghz con il 2500k + dissiaftermarket in futuro con quella mobo?

A quanto pare (aspetto Ivy Bridge per tornare ad Intel) i 4 GHz si raggiungono anche con il dissipatore stock (o comunque ci si va vicini), quindi direi che sicuramente con un dissy aftermarket ce la fai.

ulbulb
13-01-2012, 19:37
Per quando sono previsti esattamente gli ivy? Si sa già in che fascia di prezzo si andranno a collocare?