View Full Version : domanda per elettrotecnico
Un mio amico mi ha chiesto aiuto per sostituire l'alimentatore del suo hard disk esterno in quanto sua moglie, non so come, gli ha schiacciato tutti i pin della presa inserendolo.
C'è però un problema, uno di questi è rimasto dentro alla presina sull'hard disk.
Non vi è modo di estrarlo quindi io avrei pensato, una volta ricevuto l'alimentatore nuovo, di rimuovere il corrispondente pin dallo spinotto (nuovo) in modo che possa entrare.
Lo spinotto è come questo:
http://img716.imageshack.us/img716/9797/img1743e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img1743e.jpg/)
Il pin rimasto all'interno è uno di quelli a 5v.Pensate che così possa funzionare ugualmente?
Se qualcuno avesse qualche altra idea.....dimenticavo, con la calamita non funziona!:muro:
So che non è la soluzione che cerchi, ma comprare un box vuoto + alimentatore invece che solo l'alimentatore? Che tra l'altro non penso sia facilissimo da trovare con quello spinotto e con quei volt sui pin
Riguardo la tua domanda, dipende se gli bastano i 5 volt che arrivano dall'altro pin
Un mio amico mi ha chiesto aiuto per sostituire l'alimentatore del suo hard disk esterno in quanto sua moglie, non so come, gli ha schiacciato tutti i pin della presa inserendolo.
C'è però un problema, uno di questi è rimasto dentro alla presina sull'hard disk.
Non vi è modo di estrarlo quindi io avrei pensato, una volta ricevuto l'alimentatore nuovo, di rimuovere il corrispondente pin dallo spinotto (nuovo) in modo che possa entrare.
Lo spinotto è come questo:
http://img716.imageshack.us/img716/9797/img1743e.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/img1743e.jpg/)
Il pin rimasto all'interno è uno di quelli a 5v.Pensate che così possa funzionare ugualmente?
Se qualcuno avesse qualche altra idea.....dimenticavo, con la calamita non funziona!:muro:
se non te la cavi male col saldatore, potresti prendere due spinotti nuovi, uno per l'alimentatore e uno per il disco, quello che conta è rispettare i collegamenti verso le piste, per cui eventualmente anche diversi dall'originale potrebbero andare.
se li vuoi assolutamente identici, perché magari hai già ordinato l'alimentatore, direi che la femmina ricorda molto da vicino il socket ps/2 usato per mouse e tastiera.
quel socket sembra avere un pin in meno rispetto al ps/2 per cui uno dei contatti del ps/2 resterà inutilizzato. se la piazzola non può ospitare il piedino aggiuntivo dovrebbe essere sufficiente tagliarlo.
se non riesci a trovare il socket ps/2 in vendita, dovresti poterlo recuperare dalle vecchie schede madri super 7 slot1/slotA. All'epoca si usava ancora il mouse con porta seriale, per cui la ps/2 era singola anziché doppia.
in alternativa puoi togliere il disco dal box e infilarlo direttamente nel pc ( zero spese ), oppure, come già suggerito, comprare un box nuovo. si trovano ad una 30-ina di euro
Purtroppo ho già ordinato l'alimentatore.
in alternativa puoi togliere il disco dal box e infilarlo direttamente nel pc ( zero spese ), oppure, come già suggerito, comprare un box nuovo. si trovano ad una 30-ina di euro
Viene usato con un portatile e avevo pensato anch'io di sostituire il box.
Ora non so proprio che fare.
edito:
Esisterà una micro pinza in grado di compiere l'operazione?
Dumah Brazorf
13-01-2012, 09:28
Mah... un bel magnete? :p
non funge, già provato (potentissimo, tra l'altro), addirittura non sortisce alcun effetto nemmeno sul connettore, quindi pensa un pò su un microscopico pin.
Edito.....sono riuscito a raddrizzare gli ultimi due pin rimasti che fortunatamente erano il 12v e l'altro uno dei due a 5v.
Ho collegato facendo gli scongiuri e l'hd è partito.
quindi a questo punto direi che se rimuovo il pin a 5v non dovrebbero esserci problemi.
non funge, già provato (potentissimo, tra l'altro), addirittura non sortisce alcun effetto nemmeno sul connettore, quindi pensa un pò su un microscopico pin.
Edito.....sono riuscito a raddrizzare gli ultimi due pin rimasti che fortunatamente erano il 12v e l'altro uno dei due a 5v.
Ho collegato facendo gli scongiuri e l'hd è partito.
quindi a questo punto direi che se rimuovo il pin a 5v non dovrebbero esserci problemi.
il condizionale è d'obbligo. potrebbe surriscaldarsi il connettore.
ps. i pin dovrebbero essere di ottone... trovo difficile sfilarli con una calamita...
in compenso puoi sempre sputtanare i dati memorizzati per via del campo magnetico
per le pinzette si trovano quelle di precisione per elettronica, o quelle per i peli incarniti da estetista... fate vobis...
Il problema, che pareva irrisolvibile se non sostituendo la presina in quanto era impossibile rimuovere il pin rotto, ha avuto un epilogo favorevole; basta inserire il connettore del nuovo alimentatore, sforzando leggermente ed entra senza difficoltà.
E pensare che ero ammattito per cercare di estrarlo:D :D
Alex-Lemour
22-01-2012, 11:53
prendi un nuovo box
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.