PDA

View Full Version : [PER ESPERTI] Boot Failure di una Gigabyte GA-EX58-UD3R v1.6


Animatrix79
12-01-2012, 20:55
Ho la seguente configurazione

Cooler Master Silent Pro M600W
Gigabyte GA-EX58-UD3R v1.6
CPU i7-920 Default
OCZ Platinum DDR3 4x2GB
Sapphire ATI HD4890 Vapor-X
Creative Soundblaster X-FI Music
Firewire PCI
5 HD SATA di vari tagli 7200rpm
1 Masterizzatore BluRay
2 Masterizzatori DVD

Il problema è che il sistema alla prima accensione non avvia in modo corretto.
Accendo e le ventole girano tutte all'impazzata, segnale video assente e poi un beep lungo e due corti. Devo spegnere e riaccendere varie volte prima che il sistema si avvii normalmente. Una volta avviato, poi da Windows lo posso riavviare quante volte voglio senza avere più il problema ma se lo spengo e lo riaccendo subito dopo ecco che per farlo ripartire devo spegnerlo e riaccenderlo quelle 4-5 volte. A volte capiti che a loop si spenga e riaccenda più volte da solo prima che si avvii.

In un primo momento ho pensato ad una insufficienza della corrente di spunta per l'avvio così ho sostituito il mio Tagan 520W che tra l'altro mi è scoppiato nel case, con questo Cooler Master da 600W. Ma il problema persiste.
I beep indicano la scheda video se non erro ma il sistema una volta avviato non dà più il minimo problema ed è stabilissimo anche per intere giornate senza spegnerlo. Una volta spento per farlo ripartire, di nuovo lo spegni e accendi.

Che cosa può essere secondo voi? Da Bios tutti i valori sono a Default.
Pensavo di aggiornarlo con la versione beta FK1 disponibile su Gigabyte.
Ora ho la FI.

Datemi un vostro parere.

alecomputer
12-01-2012, 21:08
Controlla di avere collegato bene tutti i vari connettori di alimentazione , sia sulla scheda madre che sulla scheda video .
Per la scheda madre se non lo hai gia fatto collega un connettore di alimentazione supplementare a 8 pin , in modo da utilizzare tutti i contatti .

Animatrix79
12-01-2012, 21:10
Purtroppo è già tutto perfettamente collegato con tutti i connettori supplementari attaccati per fornire la tensione di cui necessita il sistema.

Animatrix79
12-01-2012, 21:12
Come si fa a capire la versione Beta di Bios FK1, su che cosa va ad agire?
Sul sito Gigabyte non c'è scritto nulla.

Animatrix79
16-01-2012, 10:47
Aggiornato il Bios ma non è cambiato nulla.
Il sistema prima di avviarsi in modo corretto ha bisogno di 3 o 4 riavvi da spento.
Prima che l'avvio sia corretto si sente la ventola della scheda video girare all'impazzata e i 3 beep...uno lungo e 2 brevi.

Questo è un difetto che mi ha sempre fatto sin dall'acquisto.
Scheda video difettosa? O problema di motherboard?

Qualcuno ha qualche suggerimento?

zemen
16-01-2012, 14:27
prova il metodo empirico:

- stacca tutte le periferiche ed i cavi lasciando solo il processore
- accendi il pc, appena comincia a beepare puoi spegnerlo
- attacca la ram (solo un modulo)
- accendi il pc, appena comincia a beepare puoi spegnerlo
- attacca la video
- accendi il pc ed entra nel bios
- salva ed esci e spegni il pc

ora puoi riattaccare tutto il resto e vedere come va


PS: hai verificato sul manuale della scheda madre che l'errore corrisponda effettivamente alla scheda video?

gd350turbo
16-01-2012, 14:47
Aggiornato il Bios ma non è cambiato nulla.
Il sistema prima di avviarsi in modo corretto ha bisogno di 3 o 4 riavvi da spento.
Prima che l'avvio sia corretto si sente la ventola della scheda video girare all'impazzata e i 3 beep...uno lungo e 2 brevi.

Questo è un difetto che mi ha sempre fatto sin dall'acquisto.
Scheda video difettosa? O problema di motherboard?

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Succedeva la stessa cosa, tanti anni fa su un pc in cui avevo messo 10 hd...

L'assorbimento di corrente allo spunto , ovvero all'accensione non era sufficiente e il pc non si avviava o si avviava con anomalie varie...

E' facile da scroprire, lascia collegato solo l'hard disk con il sistema operativo e stacca tutto il resto...

Se parte subito, hai scoperto il problema !

zemen
16-01-2012, 15:16
effettivamente un Cooler Master Silent Pro M600W con 50A sui 12V potrebbe non essere abbastanza considerando che hai un i7 920, una ati HD4890 che non è dual GPU ma assorbe comunque abbastanza e 5 HDD

Animatrix79
16-01-2012, 17:44
Addirittura l'alimentatore potrebbe non essere sufficiente?
Cerco di essere preciso sull'entità degli HD a questo punto che sono i seguenti:

2 HD Seagate 500GB 7200rpm
1 HD Seagate 320GB 7200rpm
1 HD Western Digital Green 1TB 5900rpm
1 HD Western Digital Green 2TB 5900rpm

Quando sul sito Cooler Master ho fatto il test di configurazione per la scelta dell'alimentatore con la lista dei miei componenti veniva suggerito come sufficiente un 520W. Così ho pensato di andare liscio con il 600W.

Perchè poi se l'alimentatore è insufficiente il sistema riesce ad avviarsi?
La corrente che viene eerogata in uscita non è sempre la stessa?

Poi sul sito di Cooler Master tra le caratteristiche del mio alimentatore riporta:

"La singola linea da 12V con più di 50A eroga la potenza richiesta senza alcun problema persino con il più spinto sistema SLI"

Ed è proprio uno dei motivi per cui l'ho preso perchè non avendo un sistema SLI almeno regge l'intero sistema senza problemi. O almeno credevo.

barklay
16-01-2012, 19:08
1 beep lungo + 2 brevi = scheda video ma tutti quegli HDD a frullare, come già detto, potrebbero far "sedere" l'alimentatore per il quale bisogna vedere com'è la ripartizione delle potenze in combinata.

gd350turbo
16-01-2012, 19:41
Addirittura l'alimentatore potrebbe non essere sufficiente?
Cerco di essere preciso sull'entità degli HD a questo punto che sono i seguenti:

2 HD Seagate 500GB 7200rpm
1 HD Seagate 320GB 7200rpm
1 HD Western Digital Green 1TB 5900rpm
1 HD Western Digital Green 2TB 5900rpm

Quando sul sito Cooler Master ho fatto il test di configurazione per la scelta dell'alimentatore con la lista dei miei componenti veniva suggerito come sufficiente un 520W. Così ho pensato di andare liscio con il 600W.

Perchè poi se l'alimentatore è insufficiente il sistema riesce ad avviarsi?
La corrente che viene eerogata in uscita non è sempre la stessa?

Poi sul sito di Cooler Master tra le caratteristiche del mio alimentatore riporta:

"La singola linea da 12V con più di 50A eroga la potenza richiesta senza alcun problema persino con il più spinto sistema SLI"

Ed è proprio uno dei motivi per cui l'ho preso perchè non avendo un sistema SLI almeno regge l'intero sistema senza problemi. O almeno credevo.


A far la prova ci metti pochi minuti ed hai il responso ufficiale !

A far delle teorie invece non si risolve nulla !

zemen
16-01-2012, 19:48
La corrente che viene eerogata in uscita non è sempre la stessa?


dovrebbe, tuttavia sul sito potrebbero averti fatto un calcolo dell'assorbimento medio a regime e non dello spunto massimo necessario per il sistema.

Comunque sia segui il consiglio empirico di gd350turbo
tentar non nuoce ;)

peppiniello77
16-01-2012, 20:00
non hai la possibilita' di porvare con un'altra scheda video...fai prima
l'alimentatore 50 ampere bastano e avanzano ma potrebbe essere difettoso

barklay
16-01-2012, 20:03
Coolermaster cosa potrà mai dirti?
E' come chiedere all'oste se è buono il suo vino!
Comunque prescindendo un attimino dal problema principale gli alimentatori danno la massima efficienza se utilizzati intorno al 50-60%, se poi vuoi prendere in considerazione l'invecchiamento dei condensatori bisogna alzare un tantino l'astina!

Animatrix79
16-01-2012, 22:05
Avevo un Tagan 520w prima e avevo lo stesso problema.
Così l'ho sostituito con questo Silent M da 600w della Cooler Master temendo proprio una insufficienza a livello di alimentazione. Ora comincio a credere che il problema sia altrove...forse a cavallo tra la scheda madre e la scheda video.

Animatrix79
17-01-2012, 11:03
Usando questo link
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

calcolando la potenza in watt necessaria sulla mia configurazione ci dovremmo essere in quanto vengono suggeriti 530watt.

Ho dimenticato di dire che sotto il sistema si trova anche
- Creative Soundblaster X-Fi Music PCI
- Scheda Firewire PCI
- 1 masterizzatore Bluray
- 2 masterizzatori DVD-RW

Tuttavia inserendo tutti gli elementi, il wattaggio necessario non sembra superiore ai 530watt. Ora il problema comincia a cambiare poichè a computer avviato, lo schermo si spegne e le ventole cominciano a girare tutte all'impazzata e bisogna riavviare finchè il boot non è corretto. Di solito dopo 4 o 5 ripetuti accendi e spegni.

peppiniello77
17-01-2012, 11:37
:) Usando questo link
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

calcolando la potenza in watt necessaria sulla mia configurazione ci dovremmo essere in quanto vengono suggeriti 530watt.

Ho dimenticato di dire che sotto il sistema si trova anche
- Creative Soundblaster X-Fi Music PCI
- Scheda Firewire PCI
- 1 masterizzatore Bluray
- 2 masterizzatori DVD-RW

Tuttavia inserendo tutti gli elementi, il wattaggio necessario non sembra superiore ai 530watt. Ora il problema comincia a cambiare poichè a computer avviato, lo schermo si spegne e le ventole cominciano a girare tutte all'impazzata e bisogna riavviare finchè il boot non è corretto. Di solito dopo 4 o 5 ripetuti accendi e spegni.

ma hai fatto le prove che ti abbiamo detto..se no e' inutile continuare scusa eh:)
stacca la scheda video..poi ram 1 alla volta..poi ecc..prova anche con un'altra scheda video..se tutto non va e' la scheda madre

Animatrix79
17-01-2012, 12:09
La prova che ho fatto è quella di staccare tutte le periferiche...Hard Disk e Masterizzatori ipotizzando un problema di assorbimento.
Ma come prima in modo occasionale, il sistema non si avvia in modo corretto...ventola della scheda video a palla e i 3 beep...uno lungo e due brevi e nessun segnale al monitor.

barklay
17-01-2012, 12:33
Fai le prove che ti ha detto peppiniello77 altrimenti parliamo di aria fritta!
Comunque per quanto ho già detto sopra, per me l'ali è troppo "risicato", se il calcolo del psu ti ha dato 537, ma vai almeno con un ali da 750W se prendi un Coolermaster, se invece parlassimo di Seasonic probabilmente ti basterebbe anche 500W.
Proprio per questo motivo ho acquistato quello che vedi in firma poichè quel "V2" indica che la Corsair dopo l'esperienza con la Channel Well è tornata a Seasonic.
Ci sarà un motivo?!

Animatrix79
17-01-2012, 12:38
Scusa ma se con una configurazione come la mia per qualche HD in più di cui due ecogreen tra l'altro, serve un 750W...se avessi un crossfire con due HD6950...che cosa dovrei avere sotto un 2000W?? :eek:
Ho preso quel modello Cooler Master proprio per avere una certa sicurezza sul vattaggio reale...marchio "80 Plus Bronze", più di 50A su singola linea 12v...ed è risicato?
Ed io che pensavo di aver pure esagerato...

peppiniello77
17-01-2012, 12:54
Scusa ma se con una configurazione come la mia per qualche HD in più di cui due ecogreen tra l'altro, serve un 750W...se avessi un crossfire con due HD6950...che cosa dovrei avere sotto un 2000W?? :eek:
Ho preso quel modello Cooler Master proprio per avere una certa sicurezza sul vattaggio reale...marchio "80 Plus Bronze", più di 50A su singola linea 12v...ed è risicato?
Ed io che pensavo di aver pure esagerato...

ma la sai staccare la scheda video?se non lo sai fare va dal tecnico al piu' presto..le prove le fa il tecnico....
possibile mai che tu da ieri ancora devi staccare la video?
inoltre gli altri ti hanno dato solo un suggerimento sull'ali,il tuo ali essendo 50ampere cioe 12x50 equivale a 600 watt disponibili..se nel calcolo hai detto che assorbe 530 loro e' logico che ti dicono stai al limite...ma cmq non consumi 530 watt son troppi ...dove hai fatto questo calcolo?con il calculator?

Animatrix79
17-01-2012, 13:05
Certo che la so staccare la scheda video...che domanda è?
La prova iniziale che era stata proposta era di staccare tutte le periferiche lasciando solo il minimo indispensabile. Cosa che ho fatto ma senza ottenere risultati diversi.
Se stacco la scheda video...il risultato come pensavo è scontato e cioè il sistema non parte ed emmette gli stessi beep di quando è attaccata e non avvia subito...uno lungo e due corti.

Avevo trovato lo stesso applicativo sul sito di cooler Master ma ora non riesco più a recuperarlo.
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

peppiniello77
17-01-2012, 13:08
Certo che la so staccare la scheda video...che domanda è?
La prova iniziale che era stata proposta era di staccare tutte le periferiche lasciando solo il minimo indispensabile. Cosa che ho fatto ma senza ottenere risultati diversi.

e allora perche non la stacchi:muro::)

peppiniello77
17-01-2012, 13:11
mentre parliamo gia l'hai staccata?
ok allora e' o la scheda madre o e' l'ali
i coolermaster non mi son mai fidato .ma non per i wattaggi ...

Animatrix79
17-01-2012, 13:13
Dubito che sia l'alimentatore perchè avevo un Tagan 520W e il problema era il medesimo. Ho provato ad aggiornare il Bios con la versione Beta di Gigabyte FKI ma non è cambiato nulla.
Mi sto convincendo invece che possa essere la scheda video che sta partendo o che è difettosa.

peppiniello77
17-01-2012, 13:17
Dubito che sia l'alimentatore perchè avevo un Tagan 520W e il problema era il medesimo. Ho provato ad aggiornare il Bios con la versione Beta di Gigabyte FKI ma non è cambiato nulla.
Mi sto convincendo invece che possa essere la scheda video che sta partendo o che è difettosa.

si tu dubiti ma sei qui in questa discussione proprio perche dubiti...il tagan 520 e' inferiore al coolermaster..non e' che hai detto dubito ho provato col corsair 750:)
comunque a parte tutto ora procedi cosi e ti togli ogni dubbio
fatti prestare un ali da 750 corsair o enermax se lo fa ancora e' la scheda madre
anche un corsair 650 va bene basta che non sia coolermaster:)

Animatrix79
17-01-2012, 13:19
Perchè pensi che sia la scheda madre se i bip puntano alla scheda video?
Come mai non prendi in considerazione la possibilità che sia proprio la VGA il problema? Apparentemente il problema sembrerebbe scontato.

peppiniello77
17-01-2012, 13:22
Perchè pensi che sia la scheda madre se i bip puntano alla scheda video?
Come mai non prendi in considerazione la possibilità che sia proprio la VGA il problema? Apparentemente il problema sembrerebbe scontato.

io l'ho presa da ieri in considerazione ...
tu hai detto l'ho staccata e fa ancora beep
se stacchi la scheda video che ha problemi i beep devono sparire
quindi il problema potrebbe essere al pci express (scheda madre)

inoltre un buon tecnico prende la scheda video incriminata e la monta su un'altro pc
prende l'alimentatore incriminato e lo monta su un'altro pc
questi passaggi vanno fatti prima
inutile fare teoria

se funzionano entrambi il beep proviene dal pciexpress

barklay
17-01-2012, 13:26
Animatrix ma rifletti su quello che ti diciamo!
Ti ho spiegato che quei beep sono relativi alla vga, altre cose ti sono state spiegate da peppiniello77 e per ciò che riguarda l'ali non hai bisogno di 2000W ma solo di Watt di qualità, sinceri, onesti come Seasonic che ho portato solo come riferimento personale poichè anch'io non credo molto in Coolermaster se non per i case.

Animatrix79
17-01-2012, 13:37
inoltre un buon tecnico prende la scheda video incriminata e la monta su un'altro pc
prende l'alimentatore incriminato e lo monta su un'altro pc
questi passaggi vanno fatti prima
inutile fare teoria




Certo..se c'è la possibilità di fare prove incorciate.
Purtroppo non ho questa possibilità al momento.
Ecco perchè cercavo un parere. Una linea di massima.

peppiniello77
17-01-2012, 13:40
Certo..se c'è la possibilità di fare prove incorciate.
Purtroppo non ho questa possibilità al momento.

logico se no gia avevi risolto e non eri qui;)
ma adesso hai preso in considerazione la scheda madre?

zemen
17-01-2012, 13:44
se sei su Roma in zona piazza di Spagna o Cinecittà ti posso prestare una scheda video pci per fare una prova
è molto vecchia ma per fare un test va bene

fammi sapere

barklay
17-01-2012, 13:44
Non hai un amico con un'altro pc che ti faccia provare?

Animatrix79
17-01-2012, 13:45
Ti ringrazio molto ma io sono di Bari

barklay
17-01-2012, 13:46
se sei su Roma in zona piazza di Spagna o Cinecittà ti posso prestare una scheda video pci per fare una prova
è molto vecchia ma per fare un test va bene

fammi sapere
........Bari..................

Animatrix79
17-01-2012, 13:46
Non hai un amico con un'altro pc che ti faccia provare?

Non Pc così recenti e con schede video dedicate purtroppo.
Però forse ho la possibilità di portare la mia scheda video su un altro sistema.
Sperando che si manifesti il problema perchè appena sostituito l'alimentatore per giorni non è più successo nulla.
Adesso invece è addirittura peggiorata come frequenza questa situazione.

peppiniello77
17-01-2012, 13:47
vabbe basta che sia pci express monti sia ali che video su l'altro pc

zemen
17-01-2012, 13:47
allora non ti rimane che andare in assistenza


sry

Animatrix79
24-01-2012, 11:14
Aggiornamento della situazione.
Ho avuto la possibilità finalmente di fare un pò di prove.
La prima sul mio. Supponendo un problema di alimentazione.
Stacco tutte le periferiche e lascio solo il minimo indispensabile.
Non cambia nulla. Qualche volta avvia e altre no.
Dunque non è un problema di alimentazione che mi era parso subito un pò improbabile con più di 50A sulla +12.

Stacco la scheda dal sistema ed ecco i 3 beep del BIOS che segnalano l'assenza della scheda...quindi la motherboard funziona regolarmente.

Porto la mia VGA su altro sistema ed ecco la chiave di volta.
Stesso problema. A volte avvia a volte no.
Quando non avvia la ventola parte al massimo e il sistema bippa per anomalia video. Bisogna spegnere e riaccendere un pò di volte e poi parte.

Non riesco a capire questo funzionamento. Quando il sistema parte senza spegnerlo può funzionare giorni senza dare nessun problema. Quando viene spento per farlo ripartire ci vogliono almeno 3 o 4 accendispegni.

Ovviamente sono fregato perchè la scheda è fuori garanzia e quindi mi tocca prenderne una nuova rimettendoci tutto di tasca mia.

Nei forum inglesi di sapphire e Ati credo di aver trovato il problema.



Tutte le 4890 vapor-x con numeri di serie SKU#11150-05 // P/N:288-1E115-020SA hanno i seguenti problemi:

- Accensione normale nel 50% dei casi, anche meno direi
- La maggior parte delle volte: ventola al 100% e no signal.

Ovviamente la mia ha proprio quei codici!!!!!!!! :( :( :(

peppiniello77
24-01-2012, 12:17
bene:) ma a parte questi codici sull'altro sistema che alimentatore montava:confused:

Animatrix79
24-01-2012, 12:20
Un Enermax 625W MODU 82+
Perchè la domanda?

barklay
24-01-2012, 12:32
Caro animatrix tu parli di "chiave di Volta", ma se è dal 12 gennaio che dubiti della vga e ti abbiamo detto che beeeeb+bep+bep è la vga, con l'opzione dell'ali, la prossima volta, nell'insicurezza, chi chiamerai l'FBI o l'NSA?:muro: :D :D :D
Scherzo ehh...

Animatrix79
24-01-2012, 13:01
La cosa strana era dovuta all'anomalia che si presenta in modo occasionale.

peppiniello77
25-01-2012, 12:20
io l'ho presa da ieri in considerazione ...
tu hai detto l'ho staccata e fa ancora beep
se stacchi la scheda video che ha problemi i beep devono sparire
errore mio i beep spariscono con le schede madri con vga integrate la tua non ne ha di integrate

Animatrix79
25-01-2012, 22:52
Scritto a Sapphire...vediamo cosa dicono e se riesco a far valere i miei diritti.

Animatrix79
29-01-2012, 22:55
Non c'è nulla da fare.
Sono a conoscenza di aver venduto schede difettose ma siccome sono fuori garanzia me la posso solo piangere.
CHE SCHIFO!!!!!

barklay
30-01-2012, 09:42
Dai vedila così: mettiti l'anima in pace e considerala un'occasione per passare ad una GPU di fascia superiore :)

Animatrix79
30-01-2012, 10:26
Questo è sicuro...ma mi avrebbe fatto comodo poterla vendere per metterci avanti già qualcosa per il nuovo acquisto e invece ce li devo rimettere tutti.

In ogni caso mi sto orientando su una HD 6870.

barklay
30-01-2012, 10:39
Se ti può consolare io in 5 secondi ho bruciato 3000€, non recuperabili e non per colpa mia!!!
Comunque per la VGA ottima scelta direi nel rapporto qualità/prezzo.

peppiniello77
30-01-2012, 13:10
Se ti può consolare io in 5 secondi ho bruciato 3000€, non recuperabili e non per colpa mia!!!
Comunque per la VGA ottima scelta direi nel rapporto qualità/prezzo.

3000 euro e che pc era?

barklay
30-01-2012, 13:23
Ma che pc, moto + gasolio sull'asfalto= grattatona e spalla lussata!
Non andiamo OT però :D

peppiniello77
30-01-2012, 13:42
Ma che pc, moto + gasolio sull'asfalto= grattatona e spalla lussata!
Non andiamo OT però :D

l'importante e' che stai bene la moto che ti frega