PDA

View Full Version : Configurazione pc di alto profilo per lavorare e giocare..


francesco0664
12-01-2012, 15:56
Salve, ho intenzione di assemblare un nuovo computer per lavorare decentemente con udk e altri software video editor per poi giocare in full hd e con tutti i parametri al max. Premetto che a da una settimana che mi confronto pezzo per pezzo anche con i miei colleghi con cui programmo e progetto software 3d, quello che ne è venuto alla fine è questo:

TUTTI I PREZZI SONO IVA INCLUSA.

CPU: Intel i7 2700k 3,5Ghz S.1155 8mb,95W 32nm. 351€
RAM: Kingstone 4GB 1333Mhz 47,99 €
ALI: 750W Cooler Master RS750-ACAAD3-EU 99,00 €
Case: Elite 430 Gaming nero Cooler Master 49,01 €
HD: 500gb sata III 3,5" 32mb 7200 rpm 4.2 ms WD 139,00 €
MOBO:Asus P8Z68-V PRO S 197 €
S.V: Asus Nvidia Geforge GTX 590/3DIS 699 €

Prezzo totale datomi dal mio fornitor: 1576,01 € (pagando a rate con agos per 24 mesi alla cifra di 65 € mensile)

che ne dite come configurazione com'è? premetto che la scheda video è stata una scelta sofferta perchè avevo inserito la gtx 580, ma poi leggendo in giro, non rende fps come la 590 che ha anche una longevità maggiore (cosa fondamentale per me visto che non spenderò più nei prossimi 3-4 anni)
Cosa potrei risparmiare nella scheda madre e nell'hard disk? grazie.

bambi23
12-01-2012, 17:58
ciao la configurazione è buona e molto performante
le ram è megglio metterle a 1600mhz.

poi personalmente io metterei una 580 e un ssd con l' ssd velocizzi tutto il sistema e con la 580 giochi a tutto.
Ma questi sono gusti personali quindi se preferisci prendere solo la 590... andrà benissiimo.

Deus-Ex
13-01-2012, 01:02
salve, che software usi? fai overclock?
avere una longevità maggiore è impossibile e delle volte controproducente, infatti spendere di più ora nn significa avere una macchina migliore fra 4 anni, eprchè magari risparmiando 1/3 ora e riutilizzando fra 2 anni nel complesso dei 4 anni sarà di sicuro milgiore il pc aggiornato che nn quello lasciato tal quale

francesco0664
13-01-2012, 17:03
salve, che software usi? fai overclock?
avere una longevità maggiore è impossibile e delle volte controproducente, infatti spendere di più ora nn significa avere una macchina migliore fra 4 anni, eprchè magari risparmiando 1/3 ora e riutilizzando fra 2 anni nel complesso dei 4 anni sarà di sicuro milgiore il pc aggiornato che nn quello lasciato tal quale

Grazie della risposta!, allora io utilizzo un sacco Unreal Developer Kit e poco fps creator. Utilizzo anche virtual box e in alcuni casi vmware per emulare diversi sistemi per testare il mio lavoro (a volte devo aprire anche più di 3 macchine con ognuna che lavora a pieno carico), infatti come ora mi affido al mio collega che ha il pc e che mi ha consigliato più di tutti, ecco la sua configurazione:
cpu: intel 2700k
Ram: Kingstone 4gb *3 (ha 12 gb)
scheda madre: La stessa della mia configurazione che ho creato.
Scheda video: Lui ha 2 gtx 580 messe in SLI però io preferisco avere una sola scheda per non fare sli e quindi opto per la 590 anche se costa 200 euro in più.
Alimentatore: 1000 W (non sò il modello, ma sò che è un top gamma)
Hard Disk: 2 da 500GB l'uno sata III messi in raid 0 (io richiedo meno spazio, infatti mi occupo della parte prettamente grafica e modellazione 3d)

Come software per modellazione 3d usiamo quello di Skymatter ovvero Mudbox che richiede ingenti quantità di risorse cpu e video. Nella configurazione del mio collega il software udk và più che bene anche in compilazione, mentre per mudbox, alcune volte aveva problemi con la ram che arrivava ad occupare 6 gb mentre noi dovevamo aprire altro, quindi ha aggiornato a 12 gb e non ha più problemi! io per me preferisco 8 gb per lasciare 2 slot per prossima espansione.

Per quanto riguarda overclock, si io l'ho fatta con il mio attuale pc e lo vorrei rifare, possibilmente arrivando anche a 4,2 4,5 e se regge il tutto anche più alto. Userò in futuro un impianto a liquido, per ora mi accontento delle classiche ventole e dissipatori standard.

Ricordo che vorrei anche passare il mio tempo libero a giocare (possibilmente full hight) e giocherei su un monitor fullhd della samsung con ben 2 ms di risposta! inoltre ho intenzione di farmi in futuro un 3d stereo image, ovvero 3 monitor in serie con risoluzione 5xxx x 1080.

Deus-Ex
14-01-2012, 01:56
come configurazione nn ci siamo, il 2700k in realtà è in pratica un 2600 spendere anche 50/70 euro in più nn ci stà proprio, lascia il 2600, se fai uso di macchine virtauli è il caso di tenere il modello 2600 senza K, in quanto il modello K perde le istruzioni Vt-d, di contro senza la K la cpu è bloccata e nn puoi fare overclock :muro: 12gb di ram nn sono compatibili, dovresti quindi puntare ad un kit corsair vengeance 2x4gb o meglio 4x4gb dualchannel, per sfruttare il Vt-d una scheda asrock Z68 extreme4 se prendi la cpu K basta la versione Z68 extreme3...
per un lai top di gamma nn servono poi molti watt, sarebbe da sapre il modello esatto, se è un corsair AX bastano 850 watt, idem per xfx pro core edition, enermax 87+ o platimax, ecc...
veniamo alle vga Mudbox sfrutta l'open gl ed è da poco uscita la 7970 punterei ad una sola di quelle
sugli hdd hai pensato invece di usare un ssd da 128gb? sarebbe 2 volte più veloce, naturalmente lasciano un hdd tradizionale per lo stoccaggio dati

francesco0664
14-01-2012, 10:16
Ciao, grazie del tuo aiuto! l'overclock non lo vorrei comunque perdere, mi spiegheresti cosa comPorta la mancanza del vt sul modello senza k?

La configurazione che ho postato dopo é quella del mio collega, e quindi con il 2700 e le 580 lavora molto bene, mi baso sull'esperienza. La scheda madre che hai postato favorirebbe il vt nelle cpu serie k ?? Grazie.

br0ken
14-01-2012, 10:26
Hai estrema necessità del PC? A breve usciranno sia le nuove CPU Intel che le nuove sv nVidia...

Con PSU Calculator, 17-2700K overclockato e GTX 590, uso continuato e prolungato nel tempo, sistema in Peak Load, è consigliato un 915W...

Hai controllato le misure del case?

francesco0664
14-01-2012, 13:16
Hai estrema necessità del PC? A breve usciranno sia le nuove CPU Intel che le nuove sv nVidia...

Con PSU Calculator, 17-2700K overclockato e GTX 590, uso continuato e prolungato nel tempo, sistema in Peak Load, è consigliato un 915W...

Hai controllato le misure del case?


Ciao, si ho controllato le misure, ma forse prenderò un altro case predisposto per un futuro impianto a liquido.

Potresti elencarmi in termini di velocità (non mi interessano i nm di costruzione) le nuove cpu ivy bridge e quali saranno le nuove nvidia? e ovviamente che benefici avranno rispetto al 590?

ps: si avrei una certa urgenza visto che entro il 23 febbraio devo consegnare il mio lavoro e ancora sono all'inizio...

br0ken
14-01-2012, 13:39
Ciao, si ho controllato le misure, ma forse prenderò un altro case predisposto per un futuro impianto a liquido.

Potresti elencarmi in termini di velocità (non mi interessano i nm di costruzione) le nuove cpu ivy bridge e quali saranno le nuove nvidia? e ovviamente che benefici avranno rispetto al 590?

ps: si avrei una certa urgenza visto che entro il 23 febbraio devo consegnare il mio lavoro e ancora sono all'inizio...
Allora sei costretto a rinunciare sia ad Ivy Bridge che alla nuova serie nVidia.
Per la CPU, ti copio un documento ufficiale Intel:

According to the documents, Intel Core i7-3770 (4 cores with HyperThreading, 3.40GHz, 8MB cache) will deliver the following advantages compared its predecessor Core i7-2600 (4 cores with HyperThreading, 3.40GHz, 8MB cache):

+7% higher overall SYSmark 2012 score;
+14% higher overall HDXPRT 2011 score;
+15% higher Cinebench 11.5 score;
+13% better ProShow Gold 4.5 result;
+25% faster performance in Excel 2010;
+56% faster performance in ArcSoft Media Expresso;
+192% higher overall 3DMark Vantage score;
+17% faster performance in 3DMark Vantage CPU benchmark;
+199% faster performance in 3DMark Vantage GPU benchmark;

Ivy Bridge will generally inherit Sandy Bridge micro-architecture and will sport a rather significant number of improvements. Firstly, it will have certain improvements that will boost its performance in general applications by around 20% compared to Core i "Sandy Bridge" chips (e.g., enhanced AVX acceleration). Secondly, the forthcoming chip will have a new graphics core with DirectX 11 and OpenCL 1.1 support, 30% higher performance compared to the predecessor as well as new video processor and display controllers. Thirdly, Ivy Bridge will feature PCI Express 3.0 x16 interconnection as well as PCIe 2.0 x4 controller. In fourth, the processor will support a number of power management innovations. The CPU is made using 22nm process technology.

E' ovvio che poi nell'uso quotidiano potresti (anzi, immagino) non notare questo miglioramento, riassunto in +20% CPU, +30% GPU integrata.

Di nVidia si sa poco o niente ancora.

Non prendere il 2700K e stai attento all'alimentatore, se userai il PC tanto, esso perderà un po' a lungo andare, quindi tieniti un margine ;) !

francesco0664
14-01-2012, 15:02
Praticamente è come immaginavo, i nuovi ivy bridge avranno miglioramenti solo dal punto di vista computazionale!

mi hai detto di non prendere il 2700k, il perchè sarebbe il prezzo rispetto al 2600?
mi consigli allora di prendere il 2600k o non k ? il 2700 infatti vedo che ha solo 100 mhz in più, il che è identico fotocopia al 2600k!( pensavo avesse qualcosa di più). Comunque ribadisco che chi mi aveva consigliato il 2600 liscio perchè aveva il vt-d, vi informo che non serve per i miei scopi di virtualizzazione.

In definitiva cambio case (ve lo posto più tardi visto che vado oggi in negozio), prendo se possibile un alimentatore di 800-850w e prendo il 2600k per overclock, anche se a dire la verità dal mio rivenditore il 2600k rispetto al 2700k differisce di 10 €, il 2600k lo vendono a 141€.

Grazie!

br0ken
14-01-2012, 16:21
Praticamente è come immaginavo, i nuovi ivy bridge avranno miglioramenti solo dal punto di vista computazionale!

mi hai detto di non prendere il 2700k, il perchè sarebbe il prezzo rispetto al 2600?
mi consigli allora di prendere il 2600k o non k ? il 2700 infatti vedo che ha solo 100 mhz in più, il che è identico fotocopia al 2600k!( pensavo avesse qualcosa di più). Comunque ribadisco che chi mi aveva consigliato il 2600 liscio perchè aveva il vt-d, vi informo che non serve per i miei scopi di virtualizzazione.

In definitiva cambio case (ve lo posto più tardi visto che vado oggi in negozio), prendo se possibile un alimentatore di 800-850w e prendo il 2600k per overclock, anche se a dire la verità dal mio rivenditore il 2600k rispetto al 2700k differisce di 10 €, il 2600k lo vendono a 141€.

Grazie!
Vorrai dire 241€ :D , che è comunque un ottimo prezzo!
Prendi un alimentatore 80+ Gold o addirittura Platinum, il tuo portafoglio ne gioverà alla lunga, imho.

francesco0664
14-01-2012, 21:43
Ragazzi, oggi al negozio mi hanno detto che la scheda video arriva a fine febbraio, in definitiva aspetto metà febbraio per prendere il pc verso il 15-18 febbraio..

ps: il cpu 2600k lo vendono a 340 €

br0ken
15-01-2012, 01:11
Quanto O_O ? Ma è una eresia.

francesco0664
15-01-2012, 13:07
630544 CPU INTEL i7 2600k 3,4 GHz. Overcl., S.1155, 8MB., 95 W. 32nm. BOX
278,51iva escl.
337,00iva incl.

630515 CPU INTEL i7 2700k 3,5 GHz. Overcl., S.1155, 8MB., 95 W. 32nm. BOX
290,08iva escl.
351,00iva incl.

ecco il prezzo tra il 2600k e il 2700k

br0ken
15-01-2012, 15:57
http://img26.imageshack.us/img26/419/immaginermqg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/immaginermqg.jpg/)

Tutti lo conoscono, ma per correttezza non ho riportato il nome del sito. Se vuoi ti linko l'url. Questo sito ti può spedire il pc anche assemblato, volendo, per 30€ in più.

br0ken
15-01-2012, 16:19
http://img838.imageshack.us/img838/4500/immagine2lj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/immagine2lj.jpg/)

Ti rimando quì per valutare una HD7970 in luogo della GTX590:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3084/amd-radeon-hd-7970-per-la-prima-volta-a-28-nanometri_index.html

Tieni conto che la 7970 costa 220/240€ in meno e consuma circa 180W in meno, in full. Quindi potresti scendere anche con l'alimentatore, un buon 750W dovrebbe bastare.

birmarco
15-01-2012, 18:17
Il tuo fornitore ha dei prezzi altissimi!!! :eek:
Forse ho capito dove andresti, vado spesso anche io a comprare, per alcuni componenti però non conviene molto.

Visto che lo stai pagando a rate, io spenderei il meno possibile! Non si sa mai che riesci a comprarlo anche in un momento solo. Sempre meglio star lontano dalle rate...

Per i videogiochi bastano componenti di facia media oramai, quindi il PC lo deciderà quello che devi fare per lavoro. Cosa fai esattamente?

La GTX 590 mi sembra eccessiva.... punterei su qualcosa di DECISAMENTE meno performante!

A 40€ in meno di quella ASUS si trovano delle ASUS Maximus IV Gene-Z...

SimonePP
15-01-2012, 18:29
devi per forza pagare a rate? sicuro che non vuoi comprare da un negozio online e risparmiare centinaia di euro?

francesco0664
15-01-2012, 23:59
Avete ragione, ma il mio portafoglio attualmente non se lo puó permettere... Quello che ci faccio l'ho detto sopra, il mio progetto per 23 febbraio l'ho fortunatamente giustificato e quindi la data è slittata a inizio marzo, mi hanno consigliato di spostarmi su socket 2011, essendo piú performanti, voi che ne dite? Se nn va contro regolamento vi posto il link del negozio!

birmarco
16-01-2012, 10:30
Avete ragione, ma il mio portafoglio attualmente non se lo puó permettere... Quello che ci faccio l'ho detto sopra, il mio progetto per 23 febbraio l'ho fortunatamente giustificato e quindi la data è slittata a inizio marzo, mi hanno consigliato di spostarmi su socket 2011, essendo piú performanti, voi che ne dite? Se nn va contro regolamento vi posto il link del negozio!

Inizia con N e finisce con XT? :D

Cmq, 2011 è più performante ma devi aspettare il 13-14 febbraio quando debutta l'i7 3820 4C/8T che costerà sui 280 dollari. Adesso il 2011 più economico viene sui 580€ online.

Ma tu progetti software di modellazione 3D oppure fai modellazione 3D?
Perchè altrimenti se devi solo scrivere del codice ti basta un i5 con molta RAM... ;)

francesco0664
16-01-2012, 22:07
Inizia con N e finisce con XT? :D

Cmq, 2011 è più performante ma devi aspettare il 13-14 febbraio quando debutta l'i7 3820 4C/8T che costerà sui 280 dollari. Adesso il 2011 più economico viene sui 580€ online.

Ma tu progetti software di modellazione 3D oppure fai modellazione 3D?
Perchè altrimenti se devi solo scrivere del codice ti basta un i5 con molta RAM... ;)

Ciao, intanto grazie della risposta!
se ti dicessi che faccio tutte due cose che dici? :p , allora io insieme a 4 miei colleghi abbiamo scritto molti programmi in java, c++ e c#, però principalmente e spesso ci viene chiesto di fare dei modelli 3d e quindi modellazione. Come se non bastasse ci richiedono più di 700 modelli 3d di svariato tipo in alta risoluzione, pronti per il mese successivo :muro: . Utilizziamo poi l'UDK dell'epic games in versione licenza (pagata fior di quattrini). Personalmente mi diverto anche a fare piccoli livelli su fps creator x10 (fà pena in confronto all'udk :D )

Il mio progetto per il 23 feb lo sto facendo sul pc del mio collega, ma come si può dedurre, non posso stare a casa sua per una giornata °_° :stordita: però mi viene chiesto di consegnare entro il 23 marzo altri modelli e un software. Adesso siccome vorrei iniziare a lavorare almeno a metà-fine febbraio, mi servirebbe un consiglio onesto sull'aspettare o no il socket 2011, il 2700k dal mio rifornitor (che non si chiama come hai detto tu) viene venduto a 351€ e la scheda madre che ho preso in considerazione 197€, con il 2011 quanto dovrei spendere per il top gamma quad core paragonabile al 2700k ? grazie.

birmarco
17-01-2012, 23:48
Ah ok ok capito tutto! :D

Allora ti dico che ho provato a giochicchiare anche io con i Sandbox, in particolare il Cry Engine 2. Dettagli Ultra in modalità finestra con pure il programma era bello pesantuccio. Uscivano le fiamme dal PC ma anche con Phenom 2 X3 a 3,4GHz e GTX275 girava tutto alla grande.

Però io ho un monitor a 1680*1050 e, anche se ho due monitor, il carico è sicuramente inferiore ad un monitor fullHD ad esempio (ora sono lo standard). Poi non so se hai un monitor oltre il FHD, in ogni caso il FHD dovrebbe già essere una base pienamente supportata. Modellazione e rendering realtime su uno o due monitor?

Non sono (ancora) programmatore, più che altro sperimentatore :D Però ti posso dire che per la programmazione ci vuole abbastanza RAM per non incappare in swap continui e direi anche un buon SSD. Dipende dalla dimensione del SW ovviamente :) Per lavorare con un engine in stile videogioco ci vuole una VGA ben carrozzata per evitare qualsiasi situazione in cui il PC scatti e ti faccia impazzire (oggetti che finiscono dispersi in giro ecc...) ma anche un'ottima CPU perchè il programma la sfrutta massicciamente soprattutto perchè non bisogna dimenticare che stai eseguendo un videogioco in finestra su di un PC che sta eseguendo altri compiti piuttosto impegnativi.

Io mi butterei sicuramente sul 2011. Se fai i conti costa poco più che una i7 sul 1055. La CPU octacore ha un prezzo simile, 270€ per il 2600K e per il 3920 siamo sui 290$. E' vero che non lo puoi overclockare molto ma è già ben potente di suo. Sul i7 3920 avresti anche il 25% di cache L3 in più rispetto all'i7 2600K, un controller di memoria quad channel e chipset X79.

Questa piattaforma è destinata all'ambito professionale e da il massimo proprio per quello che devi fare te, già che spendi per l'i7 2600 io spenderei quel poco di più (principalmente per la MB) per la piattaforma 2011.
Inoltre la piattaforma 2011 è appena uscita, la 1155 attuale sta già per perdere il posto... sulla 2011 avresti notevoli possibilità di upgrade con CPU aggiornate almeno per i prossimi 2 anni.
Se scegli un 2011 6 core, 12 thread hai ancora più cache e ancora più potenza!

COnfigurazione TOP

ASUS P9X79 WS 300€. E' specifica per workstation da 24/24h.
Intel i7 3930K 6C/12T. 600€
G. Skill RipjawsZ F3 1600MHz due kit da 16GB, totale 8 moduli, 32GB. 200€
Zotac GeForce GTX580 AMP! 500€

oppure con GeForce GTX590

TOTALE1 1600€ + ALI + HDD + CASE
TOTALE2 1840€ + ALI + HDD + CASE

Configurazione media:

ASUS P9X79 Pro 250€
Intel i7 3920 4C/8T 290€
G. Skill RipjawsZ F3 1600MHz 16GB, un kit, 4 moduli. 100€
Zotac GeForce GTX570 280€

TOTALE 920€ + ALI + HDD + CASE

La 1 è sicuramente più duratura della seconda e bestialmente potente, la 2 va un po' più sul risparmio ma è anch'essa molto valida. La GTX590 la prenderei solo se usi due monitor per il rendering realtime.

Poi potresti aggiungerci, a tutte, un buon SSD tipo CrucialM4 o OCZ Vertex3. Nella compilazione dei SW dovresti sentirlo un bel po'! ;)

francesco0664
18-01-2012, 10:13
Grazie dell'aiuto, ma vorrei non aspettare troppo per gli ivy bridge, in quanto devo come ho detto prima, consegnare il lavoro entro il 22-23 marzo. E' un progetto che richiede almeno 20 giorni e il resto test. Quando saranno disponibili i nuovi cpu e scheda madre ivy bridge? entro metà febbraio? grazie.

birmarco
18-01-2012, 11:36
Grazie dell'aiuto, ma vorrei non aspettare troppo per gli ivy bridge, in quanto devo come ho detto prima, consegnare il lavoro entro il 22-23 marzo. E' un progetto che richiede almeno 20 giorni e il resto test. Quando saranno disponibili i nuovi cpu e scheda madre ivy bridge? entro metà febbraio? grazie.

Di nulla! :)

Cmq Ivy a Marzo se non ci sono ritardi.

Infatti la mia proposta era di prendere la 2011 dove questo problema non ti si pone perchè è una piattaforma uscita poco prima di natale (quindi non prendi qualcosa che fra 2 mesi sarà già vecchio) e il suo aggiornamento sarà l'anno prossimo con probabile retrocompatibilità MB per nuove CPU. Se devi prendere a rate in 24 mesi è meglio prendere qualcosa che manterrà il suo valore almeno per 18 mesi. ;)

L'unica cosa che sarà disponibile entro metà febbraio

francesco0664
18-01-2012, 13:21
In poche parole dovrei prendere scheda madre e cpu i7 3320k a metà febbraio?

ecco la configurazione finala che comprende la rata (le altre cose come hd e case li prendo apparte)

CPU: Intel i7 2600k
RAM: Kit Corsair DDR3 1600mhz 8gb 2*4, dual channel
alimentatore: atlantis atx 2.3 v 750w
MB: Asus P8Z68-V LE
VIDEO: ENGTX590/3DIS

Il totale è di 1337,06 € (ovviamente pagandolo 24 mesi).

che ne dite? è una configurazione che durerà almeno 3 4 anni oppure aspetto metà febbraio?

birmarco
18-01-2012, 14:54
In poche parole dovrei prendere scheda madre e cpu i7 3320k a metà febbraio?

ecco la configurazione finala che comprende la rata (le altre cose come hd e case li prendo apparte)

CPU: Intel i7 2600k
RAM: Kit Corsair DDR3 1600mhz 8gb 2*4, dual channel
alimentatore: atlantis atx 2.3 v 750w
MB: Asus P8Z68-V LE
VIDEO: ENGTX590/3DIS

Il totale è di 1337,06 € (ovviamente pagandolo 24 mesi).

che ne dite? è una configurazione che durerà almeno 3 4 anni oppure aspetto metà febbraio?

La scheda madre la potresti prendere subito, per la CPU devi aspettare fino a metà febbraio s vuoi prendere il 3920, altrimenti i modelli superiori sono disponibili già da ora.

Secondo me quella config è un po' sbilanciata. Troppa poca RAM, scheda madre economica (le ASUS versioni LE, soprattutto della serie -V sono tra le ASUS più economiche) e VGA troppo potente rispetto al resto. Per una config di lavoro intensuvo e duratura non prenderei in considerazione la 1155.

francesco0664
18-01-2012, 16:08
Deciderò questa settimana sul dafarsi, intanto vi ringrazio tutti dell'aiuto. La configurazione 2011 mi sembra sia troopo costosa per me e dovrei aspettare un pò troppo. Posterò la decisione finale su cosa fare.

yes_dani
18-01-2012, 19:14
Visto che vedo che hai un budget abbastanza alto, secondo me un SSD ci sta tutto! ;)

Deus-Ex
19-01-2012, 00:13
In poche parole dovrei prendere scheda madre e cpu i7 3320k a metà febbraio?

ecco la configurazione finala che comprende la rata (le altre cose come hd e case li prendo apparte)

CPU: Intel i7 2600k
RAM: Kit Corsair DDR3 1600mhz 8gb 2*4, dual channel
alimentatore: atlantis atx 2.3 v 750w
MB: Asus P8Z68-V LE
VIDEO: ENGTX590/3DIS

Il totale è di 1337,06 € (ovviamente pagandolo 24 mesi).

che ne dite? è una configurazione che durerà almeno 3 4 anni oppure aspetto metà febbraio?
và bene in confronto al 3920 siamo là, di scheda madre una asrock z68 extreme3, l'ali proprio nn lo conosco vira su un corsair TX-750 la vga è esagerata rispetto al costo di una 7970 che gli preferisco, con parte della differenza di prezzo prendi un ssd samsung 830 128gb

francesco0664
19-01-2012, 11:20
Ecco allora il riepilogo:

CPU: Intel i7 2600k
RAM: Kit Corsair DDR3 1600mhz 8gb 2*4, dual channel
alimentatore: atlantis atx 2.3 v 750w
MB: Z68 Extreme3 Gen3
VIDEO: ENGTX590/3DIS

l'alimentatore è di buona fattura.
La 590 è obbligatoria per me visto che sfrutto i cuda core e physx e opengl (il mio collega ha 2 580 in serie).
grazie del consiglo per la scheda madre, è migliore della asus v le vero ?

Deus-Ex
20-01-2012, 23:08
si ma l'aliemtnatore che marca e modello è?
se usi cuda ok, la fisica cè solo un qualche gioco nn perquello vale il costo della vga, opengl credo prorpio che la 7970 lo sfrutta molto bene, siamo lì cone le dual-gpu di oggi
http://images.anandtech.com/graphs/graph5261/43129.png
oltre che in generale gp-gpu
http://images.anandtech.com/graphs/graph5261/43146.png
http://media.bestofmicro.com/Y/P/320065/original/luxmark.png

francesco0664
21-01-2012, 15:24
Ecco configurazione veramente finale, sono andato in un'altro negozio che vende l'i7 a 100 euro in meno ovvero 245€ contro i 341 del mio fornitore.

Intel I7 2600k 235€
Asus p8Z68-V LX 137€
Alimentatore 900W HANTOL - FAN 120MM 73 €
Kit ddr3 corsair 8gb (2x4gb) 1600 mhz 55€
SVGA GTX590 699 €

Totale ivato:

1.453,27€

Deus-Ex
23-01-2012, 22:37
nn spenderei 700 euro di vga dopo aver visto quei link
l'ali è buono ma a quel prezzo, in generale è peggio di un enermax 87+ da 600W oppure corsair AX-650, sia in efficienza che in affidabilità