View Full Version : AMD Radeon HD 7950, in arrivo il 31 di gennaio?
Redazione di Hardware Upg
12-01-2012, 15:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-radeon-hd-7950-in-arrivo-il-31-di-gennaio_40228.html
La fine del mese di gennaio potrebbe fare da sfondo all'arrivo di Radeon HD 7950, la seconda scheda con architettura GCN di AMD
Click sul link per visualizzare la notizia.
vonugard
12-01-2012, 15:25
dovrebbe essere inferiore alla gtx 580....
RAMsterdam
12-01-2012, 15:27
Questa gpu non dovrebbe essere male... costa quanto una gtx580 ma dovrebbe consumare quanto la 6950, al massimo una decina di watt in più. Ovviamente sono mie previsioni, non prendetele per vere.
Una 580 in 170W? vedremo.....
Notturnia
12-01-2012, 15:40
per il momento sono contento della mia 580.. e ne ho presa un'altra per il pc di mia moglie.. poi fra un annetto o due vedremo :D
ROBHANAMICI
12-01-2012, 16:07
scusate la domanda un pò nubbia ma il giusto cambio per una hd 5850 è una 7850 o una 7950? Grazie (scarto le ge force di fascia medio-alta/altissima per problemi di alimentazione :D )
...di kepler non si sa nulla e la stessa nividia non ha fatto alcuna menzione o presentazione al ces...se avesse qualcosa in mano pronta per febbraio ne avrebbe potuto parlare invece di lasciare gli ordini e i pre ordini ad amd...
In the last year, if not even longer, Nvidia has talked more about Tegra than any of their other products. This is despite the fact that anyone who has seen at their balance sheets knows that they make money mostly on Geforce and Quadro products.
After the keynote, we managed to ask Jen Hsun Huang, Nvidia CEO, a single question. We asked, where is Kepler? The answer we got was that we have to be "patient" about it.
Furthermore, we discovered that there was an internal discussion to showcase Kepler at this keynote but Nvidia decided not to. As far as we know, it was a business decision to wait, and Kepler is production scheduled to launch at a later date. Current estimates are that it will launch in first half of 2012, possibly sometime late in Q1.
MuadDibb
12-01-2012, 16:14
per il momento sono contento della mia 580.. e ne ho presa un'altra per il pc di mia moglie.. poi fra un annetto o due vedremo :D
'mmazza tua moglie... a colpi di 580?!? :mbe: :mbe:
Se vendono la 3GB a 449$ vuole dire la faranno andare quanto la GTX580, con un clock intorno agli 850Mhz.
Quella davvero "rognosa" sarà il modello da 1.5GB venduta sotto i 400$, perfetta per il fullHD :)
appleroof
12-01-2012, 16:22
...di kepler non si sa nulla e la stessa nividia non ha fatto alcuna menzione o presentazione al ces...se avesse qualcosa in mano pronta per febbraio ne avrebbe potuto parlare invece di lasciare gli ordini e i pre ordini ad amd...
ma sei entrato in autismo? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36717047&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36708982&postcount=6081
tra l'altro velocissimo, non fanno in tempo a pubblicare una notizia di questo tipo che sei subito lì a rilanciare questo tuo post (come se fosse oro colato, peraltro) :sofico:
piererentolo
12-01-2012, 16:24
scusate la domanda un pò nubbia ma il giusto cambio per una hd 5850 è una 7850 o una 7950?
serie 5 Top di gamma 5870 seguita da 5850 (5970 era l'X2)
serie 6 Top di gamma 6970 seguita da 6950 (6990 è l'X2)
serie 7 Top di gamma 7970 seguita (per ora) da 6950 (presumibilmente 7990 sarà l'X2)
detto questo... il giusto cambio per una 5850 è la 7950.
Grazie (scarto le ge force di fascia medio-alta/altissima per problemi di alimentazione :D )
Te l'ha detto il tuo dietologo? :D
ma sei entrato in autismo? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36717047&postcount=4
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36708982&postcount=6081
tra l'altro velocissimo, non fanno in tempo a pubblicare una notizia di questo tipo che sei subito lì a rilanciare questo tuo post (come se fosse oro colato, peraltro) :sofico:
...la questione mi rode non poco visto che bramavo di vedere le nuove verdi al ces...forse la redazione sa piu' di noi e di cio' che è stato presentato dalle altre testate riguardo a kepler se contunua a parlare di una sua vicina uscita...speriamo...
ROBHANAMICI
12-01-2012, 16:29
ok grazie piererentolo
appleroof
12-01-2012, 16:46
...la questione mi rode non poco visto che bramavo di vedere le nuove verdi al ces...forse la redazione sa piu' di noi e di cio' che è stato presentato dalle altre testate riguardo a kepler se contunua a parlare di una sua vicina uscita...speriamo...
non so che pensare onestamente...ai tempi di g80 trapelò pochissimo fino all'uscita della 8800gtx e fu un successo, quindi ci potrebbe essere questa analogia
d'altra parte l'analogia ci stà benissimo pure con la gestione della gtx480, insomma...
19puma83
12-01-2012, 16:46
Scusata ma sono l'unico che si chiede come mai queste nuove schede sono cmq in linea con la GTX 580... che ricordo essere a 40 nanometri!?!!? con i 28 nm mi aspettavo un bell'incremento prestazionale.. e invece si parla sempre di pochi... troppo pochi fps!! .... sono curioso di vedere cosa sapranno fare i VERDI con la stessa tecnologia a 28 nm!
appleroof
12-01-2012, 16:51
Scusata ma sono l'unico che si chiede come mai queste nuove schede sono cmq in linea con la GTX 580... che ricordo essere a 40 nanometri!?!!? con i 28 nm mi aspettavo un bell'incremento prestazionale.. e invece si parla sempre di pochi... troppo pochi fps!! .... sono curioso di vedere cosa sapranno fare i VERDI con la stessa tecnologia a 28 nm!
sulla 7970 pare che le frequenze default siano molto conservative, il che potrebbe spiegarsi o con la scarsa qualità del silicio (vista l'immaturità del pp a 28nm) o con la volontà di riservare "benzina" proprio in risposta a kepler (fare un'operazione tipo 4870/4890), o anche entrambe le cose perchè no (edit: ci aggiungo pure un discorso di tdp massimo...)
se tuttavia la 7950 andrà come una gtx580 sarebbe un ottimo risultato, imho, ricordo che andare come la gtx580 vorrebbe anche dire un 20%+ medio della top precedente di casa Amd, ossia la 6970...non mi pare poco.
19puma83
12-01-2012, 16:56
Sicuramente quanto dici è corretto, però è anche vero che se così fosse, vorrebbe dire andare a spendere tanti soldini, per una nuova tecnologia non adeguatamente sviluppata. a questo punto tanto vale aspettare le kepler Nvidia.
...dal mio punto di vista, preferisco aspettare + tempo, ma avere un prodotto funzionanate e prestante, piuttosto che aspettare poco, spendere tanto... per un misre incremento prestazionale.
ArteTetra
12-01-2012, 16:57
serie 5 Top di gamma 5870 seguita da 5850 (5970 era l'X2)
serie 6 Top di gamma 6970 seguita da 6950 (6990 è l'X2)
serie 7 Top di gamma 7970 seguita (per ora) da 6950 (presumibilmente 7990 sarà l'X2)
detto questo... il giusto cambio per una 5850 è la 7950.
Giustissimo, per completezza direi che se guardiamo le prestazioni si può affermare con una certa sicurezza che già una 7850 sarà più veloce della 5850, visto che quest'ultima e la 6850 sono più o meno equivalenti.
Comunque se tutta la serie 7000 risulterà overcloccabile come le 7970 recensite ci sarà da divertirsi. A meno che AMD non ci abbia fregati e le 7970 mandate in recensione erano dei "platinum sample" scelte con un'accuratissima selezione. :asd:
.....
detto questo... il giusto cambio per una 5850 è la 7950.
...
Tecnicamente parlando il tuo discorso non fa una grinza, ma "finanziariamente" la 5850 appena uscita costava sui 240 euro contro i 400+ che dobbiamo aspettarci per la 7950.
appleroof
12-01-2012, 17:02
Sicuramente quanto dici è corretto, però è anche vero che se così fosse, vorrebbe dire andare a spendere tanti soldini, per una nuova tecnologia non adeguatamente sviluppata. a questo punto tanto vale aspettare le kepler Nvidia.
...dal mio punto di vista, preferisco aspettare + tempo, ma avere un prodotto funzionanate e prestante, piuttosto che aspettare poco, spendere tanto... per un misre incremento prestazionale.
bè certo, queste sono considerazioni personali (pure io per ora passo volentieri, sulla 7970 voglio poi vedere qualche feedback sul discorso driver in singola e CF, visti i trascorsi poco felici con la vliw) e quindi sempre valide per chi le fa :D
ROBHANAMICI
12-01-2012, 17:15
beh c'e' anche la versione a 1.5 GB (che dovrebbe costare 100 dollari/euro in meno?!?!?)
dovrebbe essere inferiore alla gtx 580....
le xx50 vanno sempre un 15% max 20% in meno delle xx70.
La 7970 ormai con le recenti aggiustatine di driver a default surcalssa di un buon 30% (medio) la GTX580.
E' molto improbabile che una 7950 vada "meno" della GTX580, più probabile un pareggio, e un ovvio superamento in OC.
Scusata ma sono l'unico che si chiede come mai queste nuove schede sono cmq in linea con la GTX 580... che ricordo essere a 40 nanometri!?!!? con i 28 nm mi aspettavo un bell'incremento prestazionale.. e invece si parla sempre di pochi... troppo pochi fps!! .... sono curioso di vedere cosa sapranno fare i VERDI con la stessa tecnologia a 28 nm!
SI sei l'unico, perchè sei l'unico che non ha capito che oltre alla generazione di mezzo, ci sta il fatto che la 7950 è scheda di fascia "medio-alta" come magari potrebbe essere la GTX570 e non la GTX580 che è fascia alta.
Forse sei cieco, non lo vedi l'incremento prestazionale?
Pochi FPS? Certo passare da 27 a 36 sono "solo" 9fps, peccato che è un balzo in avanti del +30% e rotti.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5314/43445.png
Senza contare che i 28nm fanno consumare MOLTO meno.
http://images.anandtech.com/graphs/graph5314/43455.png
:rolleyes:
LOL la 7970 overloccata consuma 150W in meno della GTX590, è il bello è che la GTX590 viene pure bastonata in molti giochi!!!
E per fortuna che non cambia niente eh coi 28nm! :doh:
Perseverance
12-01-2012, 18:00
Basta che costino poco, sarebbe giusto che le nuove HD 7xxx prendano i prezzi delle attuali HD 6xxx rispettivamente, con quest'ultima serie ribassata o rimossa.
Una HD6950 2GB sta sui 210€, se la HD7950 dovesse costare troppo di più a mio avviso l'utenza potrebbe continuare a preferire la vecchia generazione.
Unlock3d
12-01-2012, 18:53
Basta che costino poco, sarebbe giusto che le nuove HD 7xxx prendano i prezzi delle attuali HD 6xxx rispettivamente, con quest'ultima serie ribassata o rimossa.
Una HD6950 2GB sta sui 210€, se la HD7950 dovesse costare troppo di più a mio avviso l'utenza potrebbe continuare a preferire la vecchia generazione.
la 7970 costa circa 530€ prezzo medio visto online.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_7970.aspx
la 7970 costa circa 530€ prezzo medio visto online.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_7970.aspx
A parte che se cerchi "7970" senza "ati" (ATI???? secoli fa :D) davanti trovi qualche risultato in più... :doh:
Comunque solo in italia fanno i furbi eh...
In germania la si ordina a 450 + 20 euro per la spedizione in italia.
http://img560.imageshack.us/img560/8326/catturayx.jpg
Basta che costino poco, sarebbe giusto che le nuove HD 7xxx prendano i prezzi delle attuali HD 6xxx rispettivamente, con quest'ultima serie ribassata o rimossa.
.
quoto ! il costo sarà determinante nella scelta di noi consumatori.
Chissà magari è pure moddabile @7970 :D
le xx50 vanno sempre un 15% max 20% in meno delle xx70.
La 7970 ormai con le recenti aggiustatine di driver a default surcalssa di un buon 30% (medio) la GTX580.
E' molto improbabile che una 7950 vada "meno" della GTX580, più probabile un pareggio, e un ovvio superamento in OC.
eh già, adesso coi driver ha preso un +10%, ma per favore...
Hai preso un esempio a caso, Metro2033 (engine nativo Dx9, con features Dx10 e Dx11), in cui il gap è alto, oltretutto con un benchmark di Anandtech che è notoriamente pro-AMD.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Capisco chi dice che ci si aspettava di più dai 28 nm. La 7970 di fatto alterna gap notevoli a gap risibili a seconda dell'engine. La 7950 alternerà gap risicati a gap d'inferiorità contro un scheda a 40nm.
STRAQUOTO IN PIENO Glasses !!!
Pier2204
12-01-2012, 20:34
eh già, adesso coi driver ha preso un +10%, ma per favore...
Hai preso un esempio a caso, Metro2033 (engine nativo Dx9, con features Dx10 e Dx11), in cui il gap è alto, oltretutto con un benchmark di Anandtech che è notoriamente pro-AMD.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Capisco chi dice che ci si aspettava di più dai 28 nm. La 7970 di fatto alterna gap notevoli a gap risibili a seconda dell'engine. La 7950 alternerà gap risicati a gap d'inferiorità contro un scheda a 40nm.
Naturalmente prendiamo il gioco peggio per AMD e mettiamolo a una risicata risoluzione e non prendiamo battlefield e 3DMark 11 dove invece le prende di santa ragione, il tutto naturalmente a consumi inferiori.
Certo che quando si arriva a negare l'evidenza di una scheda superiore a parità di consumo vuol dire essere poco obbiettivi.
L'unica differenza sostanziale è che oggi nvidia non ha una scheda top di gamma da confrontare, e che per questo motivo AMD ha prezzi piuttostto alti.
Siccome la variabile prezzo con i processori è oro colato, nel senso che rispecchia il valore definitivo prestazioni/consumo/efficenza, non vedo perchè la stessa variabile non possa valere con le schede video.
Oggi, può piacere o meno, la situazione è che AMD ha un vantaggio su Nvidia, tra 5 o 6 mesi vedremo.
Mister D
12-01-2012, 20:49
eh già, adesso coi driver ha preso un +10%, ma per favore...
Hai preso un esempio a caso, Metro2033 (engine nativo Dx9, con features Dx10 e Dx11), in cui il gap è alto, oltretutto con un benchmark di Anandtech che è notoriamente pro-AMD.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Capisco chi dice che ci si aspettava di più dai 28 nm. La 7970 di fatto alterna gap notevoli a gap risibili a seconda dell'engine. La 7950 alternerà gap risicati a gap d'inferiorità contro un scheda a 40nm.
Ciao,
se si riporta un link almeno abbia la coerenza di riportare il dato in maniere precisa e corretta:
1) alla ris di 1280x1024 il gap è del +5% (64/61= 1,049). Strano che non abbia detto la risoluzione. In effetti direi che la maggior parte dei futuri acquirenti di queste schede giocheranno a tale risoluzione :mc: ;
2) alla ris di 1600x1200 già si cambia: il gap diventa del + 10% (53/48 = 1,104);
3) alla ris di 1920x1200 il gap è del +9% (47/43 = 1,093);
4) alla ris di 2560x1600 il gap è del +14% (33/27 = 1,138).
Se facciamo la media: (1,049 + 1,104 + 1,093 + 1,138)/4= 1,096 ossia + 10%.
Tutto questo consumando di meno:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/8
195 watt contro 240, cioè il -19% (195/240 = 0,8125 -1 = -0,1875).
Così è più preciso, altrimenti uno leggendoti crede che la hd7970 vada solo il 5% in BTF3 rispetto la gtx580, quando invece la verità è che in media va il 10% in più.
Poi prima di accusare anandatech perché non riporti pure la pagina di metro2033 di guru3d?
Ecco a voi la sorpresa:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/17
Risultato in media (con lo stesso calcolo di prima) la hd7970 è più veloce del +27%. Meno male che è Pro-amd. La differenza è +2% (130/127=1,023) per anandatech, compatibile con le oscillazioni dovute a sistemi diversi utilizzati. +/- 5% è più che accettabile. Il 2% lo è ancora di più.:mc:
Pier2204
12-01-2012, 20:56
Ciao,
se si riporta un link almeno abbia la coerenza di riportare il dato in maniere precisa e corretta:
1) alla ris di 1280x1024 il gap è del +5% (64/61= 1,049). Strano che non abbia detto la risoluzione. In effetti direi che la maggior parte dei futuri acquirenti di queste schede giocheranno a tale risoluzione :mc: ;
2) alla ris di 1600x1200 già si cambia: il gap diventa del + 10% (53/48 = 1,104);
3) alla ris di 1920x1200 il gap è del +9% (47/43 = 1,093);
4) alla ris di 2560x1600 il gap è del +14% (33/27 = 1,138).
Se facciamo la media: (1,049 + 1,104 + 1,093 + 1,138)/4= 1,096 ossia + 10%.
Tutto questo consumando di meno:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/8
195 watt contro 240, cioè il -19% (195/240 = 0,8125 -1 = -0,1875).
Così è più preciso, altrimenti uno leggendoti crede che la hd7970 vada solo il 5% in BTF3 rispetto la gtx580, quando invece la verità è che in media va il 10% in più.
Poi prima di accusare anandatech perché non riporti pure la pagina di metro2033 di guru3d?
Ecco a voi la sorpresa:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/17
Risultato in media (con lo stesso calcolo di prima) la hd7970 è più veloce del +27%. Meno male che è Pro-amd. La differenza è +2% (130/127=1,023) per anandatech, compatibile con le oscillazioni dovute a sistemi diversi utilizzati. +/- 5% è più che accettabile. Il 2% lo è ancora di più.:mc:
Esatto, hai riportato in maniera meglio dettagliata quello che volevo dire.
Possiamo fare anche una diversa valutazione, fatto 100 il consumo per entrambe le schede, il divario aumenta ancora e si va oltre il 40%
Come la si mette la differenza si sente.
Altra regola, in un regime di concorrenza non si sprecano le cartucce, ma si moderano anche i vantaggi.
In altri termini non dico che è castrata apposta, ma i miglioramenti sono stati un po' "limitati", in previsione anche del futuro (8xxx).
eh già, adesso coi driver ha preso un +10%, ma per favore...
Hai preso un esempio a caso, Metro2033 (engine nativo Dx9, con features Dx10 e Dx11), in cui il gap è alto, oltretutto con un benchmark di Anandtech che è notoriamente pro-AMD.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Capisco chi dice che ci si aspettava di più dai 28 nm. La 7970 di fatto alterna gap notevoli a gap risibili a seconda dell'engine. La 7950 alternerà gap risicati a gap d'inferiorità contro un scheda a 40nm.
mazza che rosicata la tua .... :mc:
Ho preso un gioco notoriamente pro-nvidia, metro 2033. Meglio di così.
Tu un test uscito il 22 dicembre, con un sistema di test basato su un i7 965...
LOL :D
Altra regola, in un regime di concorrenza non si sprecano le cartucce, ma si moderano anche i vantaggi.
In altri termini non dico che è castrata apposta, ma i miglioramenti sono stati un po' "limitati", in previsione anche del futuro (8xxx).
Infatti, basti guardare come si porta facilmente (solo overvolt ad aria) da 965 a 1250Mhz di GPU, un overclock del 30%!!!
AMD è stata fin troppo conservativa!
E questo per non andare a farsi concorrenza da sola con la 6990, un 7970 pompata sui 1400Mhz di GPU e altrettanto OC sulle ram raggiunge la 6990 senza fare troppi complimenti.
Qua chiudo, che si sta riempiendo di fanboy rosicanti.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Beh... dipende anche dalla risoluzione.
A 1920x1200 si passa da 43fps della GTX580 a 47fps della HD7970, se la calcolatrice di windows funziona, 100*(47-43)/43 = 9,3%
A 1600x1200 il gap è di 10,4%
A 2560x1600 (ok sfido a giocarci) di 13,8%
Tutto questo senza considerare il largo margine di overclock che le nuove HD7 sembrano dimostrare e non dimentichiamo che parliamo di BF3... non esattamente l'engine più prestante in circolazione.
Se poi andiamo a guardare Crysis 2 vediamo margini del 24,5% in full HD, e Crysis 2 non è certo pro-AMD (Nvidia è uno sponsor del cryengine, e conosciamo tutti come lavora nvidia...)
Di certo il prezzo attuale non giustifica l'acquisto secondo me, perchè a fronte di un gap indicativo del 15%, si passa da 380 euro di una GTX580 a 500 euro di una HD7970 (anche se risulta preordinabile a 450 in germania), e quindi è un esborso pari al 31,6% in più... infatti la HD7970 la vedo come una ammiraglia, sta lì, il suo ruolo è marcare il territorio e far vedere che Tahiti è il processore grafico più veloce in ambito gaming.
Quello che veramente mi aspetto da AMD è una fascia "pro" competitiva con le HD7800
edit: mi sono accorto che è il mio è l'ennesimo post simile a quelli sopra, vabbè... sono stato sintetico :P
ArteTetra
12-01-2012, 21:44
si passa da 380 euro di una GTX580 a 500 euro di una HD7970
Non è che stai guardando i prezzi della GTX 580 1.5 GB? Qui in Svizzera la differenza fra la GTX 580 3 GB più economica e la HD7970 è meno di 50 franchi, 40 euro. Se guardiamo anche le soluzioni leggermente overcloccate di fabbrica, le GTX 580 3 GB al momento costano più della HD7970.
Non è che stai guardando i prezzi della GTX 580 1.5 GB? Qui in Svizzera la differenza fra la GTX 580 3 GB più economica e la HD7970 è meno di 50 franchi, 40 euro. Se guardiamo anche le soluzioni leggermente overcloccate di fabbrica, le GTX 580 3 GB al momento costano più della HD7970.
Quoto...
per esempio questo in questo test c'è la 580 MDT che è overclockata di fabbrica e costa sulle 500 euro.
http://www.hardocp.com/images/articles/1325889231KTNbsOX8Vr_7_2.gif
Viene semplicemente DILANIATA.
Edit: Dimenticavo il link della recensione
http://www.hardocp.com/article/2012/01/09/amd_radeon_hd_7970_overclocking_performance_review
Non è che stai guardando i prezzi della GTX 580 1.5 GB? Qui in Svizzera la differenza fra la GTX 580 3 GB più economica e la HD7970 è meno di 50 franchi, 40 euro. Se guardiamo anche le soluzioni leggermente overcloccate di fabbrica, le GTX 580 3 GB al momento costano più della HD7970.
Si mi riferivo alle 1,5GB. Si sente molto la differenza? tutto sommato 1,5GB mi sembrano sufficienti per un full HD.
Se le paragoniamo alle 3GB allora effettivamente la differenza di prezzo è inferiore e conviene la HD7970. Poi vabbè... io le guardo da comune mortale, 3GB di VDDR sono tanti per un singolo monitor full hd (il mio nemmeno è fullHD :stordita: )
Viene semplicemente DILANIATA.
avevo notato :p
ArteTetra
12-01-2012, 22:07
Il tuo discorso ha poco senso, queste non sono schede da "comune mortale", quindi non puoi guardarle da "comune mortale". Non so se mi spiego.
Ale55andr0
12-01-2012, 22:17
Si mi riferivo alle 1,5GB. Si sente molto la differenza? tutto sommato 1,5GB mi sembrano sufficienti per un full HD.
:p
il punto è che la dotazione di memoria incide sul prezzo, ed "eticamente" è scorretto paragonare il prezzo con la 580 da 1.5gb... non è che il il giga e mezzo di memoria in piu' sia pressochè gratis come la stampa su un cartone...è una dotazione fisica che incide sul costo finale (che poi sia utile in situazioni particolari è ovvio, ma la scheda nasce per poter pilotare anche 3 monitor e avere un bus che garantisce banda elevata per evitare colli di bottiglia a risoluzioni estreme, percio' o eran 3gb o... 4! con bus a 512bit...:D), e in tale ottica come noti, in realtà la differenza di prezzo della 580 3gb vs 7970 3gb è molto meno marcata nonchè giustificata sia dalle prestazioni che dai minori consumi... il tutto non dimenticando il fattore novità :) (e quello lucrativo di certa gente :mad: )
Poi sono il prmo a sperare in un bel ribasso eh :sofico:
A 450-460 sarebbe "in quota" (imho) e non credo poi si debba aspettare molto perchè il prezzo si assesti su quelle somme...o almeno spero :fagiano:
Poi sono il prmo a sperare in un bel ribasso eh :sofico:
A 450-460 sarebbe "in quota" (imho) e non credo poi si debba aspettare molto perchè il prezzo si assesti su quelle somme...o almeno spero :fagiano:
Nel caso fosse sfuggito "mentefattoria" in tedesco
http://img560.imageshack.us/img560/8326/catturayx.jpg
450 euro + 20 di spedizione in italia.
:winner:
Ale55andr0
12-01-2012, 22:26
Ottimo :D
il problema è che io non compro mai online :fagiano:
c'è da sperare che i prezzi scendano in tempi brevi (1-2 mesi al massimo)...o che mio cugino che lavora nel negozio di piccì possa in qualche modo farmi uno sconticino visto che cambio l'intero computer :mc:
Ottimo :D
il problema è che io non compro mai online :fagiano:
c'è da sperare che i prezzi scendano in tempi brevi (1-2 mesi al massimo)...o che mio cugino che lavora nel negozio di piccì possa in qualche modo farmi uno sconticino visto che cambio l'intero computer :mc:
LOL allora son problemi tuoi :D
Io non compro mai nei negozietti di informatica. :read: Sopratutto questa tipologia di componenti su cui ricaricano troppo ... ci tengo al mio :ciapet:
Ciao,
se si riporta un link almeno abbia la coerenza di riportare il dato in maniere precisa e corretta:
1) alla ris di 1280x1024 il gap è del +5% (64/61= 1,049). Strano che non abbia detto la risoluzione. In effetti direi che la maggior parte dei futuri acquirenti di queste schede giocheranno a tale risoluzione :mc: ;
2) alla ris di 1600x1200 già si cambia: il gap diventa del + 10% (53/48 = 1,104);
3) alla ris di 1920x1200 il gap è del +9% (47/43 = 1,093);
4) alla ris di 2560x1600 il gap è del +14% (33/27 = 1,138).
Se facciamo la media: (1,049 + 1,104 + 1,093 + 1,138)/4= 1,096 ossia + 10%.
Tutto questo consumando di meno:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/8
195 watt contro 240, cioè il -19% (195/240 = 0,8125 -1 = -0,1875).
Così è più preciso, altrimenti uno leggendoti crede che la hd7970 vada solo il 5% in BTF3 rispetto la gtx580, quando invece la verità è che in media va il 10% in più.
Poi prima di accusare anandatech perché non riporti pure la pagina di metro2033 di guru3d?
Ecco a voi la sorpresa:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/17
Risultato in media (con lo stesso calcolo di prima) la hd7970 è più veloce del +27%. Meno male che è Pro-amd. La differenza è +2% (130/127=1,023) per anandatech, compatibile con le oscillazioni dovute a sistemi diversi utilizzati. +/- 5% è più che accettabile. Il 2% lo è ancora di più.:mc:
Ok, vogliamo fare i precisi?
Alla risoluzione di riferimento per tutti, 1920*1200 (anzi di norma la gente ha 1920*1080, gli schermi a 2560*1600 sono una percentuale infima del mercato), la 7970 ha il 9% di vantaggio.
Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow.
Del consumo a chi spende 500 euro per una vga frega zero. Meno di zero.
Di Metro ho specificato chiaramente, e chiunque può leggere il mio post precedente, che si trattava di un engine in cui ad ogni modo il gap è decisamente maggiore. Ce ne sono altri in cui le cose vanno diversamente.
Adesso non è che torno a spulciarmi tutte le recensioni, anche perché tra i vari siti si legge di tutto e di più, ma leggere che coi driver nuovi i guadagni prestazionali sono a 2 cifre è nonsense.
mazza che rosicata la tua .... :mc:
Ho preso un gioco notoriamente pro-nvidia, metro 2033. Meglio di così.
Tu un test uscito il 22 dicembre, con un sistema di test basato su un i7 965...
LOL :D
Infatti, basti guardare come si porta facilmente (solo overvolt ad aria) da 965 a 1250Mhz di GPU, un overclock del 30%!!!
AMD è stata fin troppo conservativa!
E questo per non andare a farsi concorrenza da sola con la 6990, un 7970 pompata sui 1400Mhz di GPU e altrettanto OC sulle ram raggiunge la 6990 senza fare troppi complimenti.
Qua chiudo, che si sta riempiendo di fanboy rosicanti.
Parli di OC come se le altre vga invece non fossero overcloccabili, scrivi che un i7 965 è roba obsoleta (questa è da Oscar), e dai del fanboy agli altri?
Basta guardare la tua cronologia per vedere che sei il più fazioso fanboy amd del sito.
Qua si legge gente che scrive +30%, +40%, roba senza senso, presa su determinati engine e/o sparata. Poi viene fuori che in Full HD il gap è inferiore al 10% sull'unico engine nativo Dx11.
darkwizard
13-01-2012, 08:04
mi chiedo ma alla fine quel che conta non sono le prestazioni/consumi a parità di prezzo?
40, 28, 16 ... 1 nanometri, bella la tecnologia che avanza ma ai fini pratici a noi interessa il confronto di cui sopra, o no?!
non capirò mai il tipo per una casa hardware invece che per il consumatore!!
Pier2204
13-01-2012, 08:13
Ok, vogliamo fare i precisi?
Alla risoluzione di riferimento per tutti, 1920*1200 (anzi di norma la gente ha 1920*1080, gli schermi a 2560*1600 sono una percentuale infima del mercato), la 7970 ha il 9% di vantaggio.
Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow.
Del consumo a chi spende 500 euro per una vga frega zero. Meno di zero.
Di Metro ho specificato chiaramente, e chiunque può leggere il mio post precedente, che si trattava di un engine in cui ad ogni modo il gap è decisamente maggiore. Ce ne sono altri in cui le cose vanno diversamente.
Adesso non è che torno a spulciarmi tutte le recensioni, anche perché tra i vari siti si legge di tutto e di più, ma leggere che coi driver nuovi i guadagni prestazionali sono a 2 cifre è nonsense.
Invece frega eccome.
Si tratta di efficenza, chi spende 500 euro in una HD7970 vuole anche che ci siano margini di OC senza arrivare a fondere il processore, oppure visto che per l'80% del tempo un pc sta in idle il consumo scende a quasi zero.
In ogni caso a parità di consumo ha prestazioni superiori. (su questo penso che siamo daccordo)
Ale55andr0
13-01-2012, 08:45
Parli di OC come se le altre vga invece non fossero overcloccabili, scrivi che un i7 965 è roba obsoleta (questa è da Oscar), e dai del fanboy agli altri?
Basta guardare la tua cronologia per vedere che sei il più fazioso fanboy amd del sito.
Qua si legge gente che scrive +30%, +40%, roba senza senso, presa su determinati engine e/o sparata. Poi viene fuori che in Full HD il gap è inferiore al 10% sull'unico engine nativo Dx11.
Il margine di OC che stanno mostrando le 7970 è notevole, sinceramente non so se paragonabile alla concorrenza, ma il guadagno è netto, quei numeri erano proprio relativi al vantaggio con la scheda in OC, con tabella, non sparati a caso :). Quanto a BF3 è vero ;), la differenza è contenuta, il punto è che bisognerà vedere se c'è ancora da ottimizzare qualcosa sul versante driver (nei singoli titoli) dacchè la scheda è uscita ora e mostra prestazioni diverse a seconda dell'engine (ti ricordo che nVidia aveva grossi problemi con Dragon Age2 e Stalker SoC poi risolti con driver ottimizzati che hanno fatto schizzare di un bel po' le prestazioni), basta vedere che in anno 1404 va quasi il 40% in piu' di una 580 e in shogun 2 oltre il 35% con frequenze stock.
http://i40.tinypic.com/1041bx0.jpg
http://i42.tinypic.com/xf3rk9.png
E comunque e' normale che con certi engine una vga possa comportarsi meglio che in altri, è sempre stato così :). Quanto alle performance assolute, guardando la globalità delle recensioni, escludendo i titoli dove lo stacco è netto o viceversa, troppo contenuto, la media prestazionale in full HD si attesta su di un +18-20% circa. Considerando che partiva da valori simili ma in deficit AMD ha fatto il suo lavoro e lo ha fatto bene, con una VGA con ampi margini di OC e consumi piu' contenuti (ovviamente grazie ai 28nm). Per ma (e non mi riferisco a te) il troll/fanboy è chi millanta epic fail ad ogni uscita amd e trolla di continuo su tale brand ed inspiegabilmente è ancora qui ad infognare il forum....se ti fai la sua di cronologia ti fai due risate uguale se non di piu' :asd:
hpolimar
13-01-2012, 08:49
per il momento sono contento della mia 580.. e ne ho presa un'altra per il pc di mia moglie.. poi fra un annetto o due vedremo :D
cosi' si fa vedere a 580 gradi su facebook?
Unlock3d
13-01-2012, 10:15
cosi' si fa vedere a 580 gradi su facebook?
era una battuta? ...... :doh: :rolleyes:
The3DProgrammer
13-01-2012, 11:12
Ok, vogliamo fare i precisi?
Alla risoluzione di riferimento per tutti, 1920*1200 (anzi di norma la gente ha 1920*1080, gli schermi a 2560*1600 sono una percentuale infima del mercato), la 7970 ha il 9% di vantaggio.
Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow.
Del consumo a chi spende 500 euro per una vga frega zero. Meno di zero.
Di Metro ho specificato chiaramente, e chiunque può leggere il mio post precedente, che si trattava di un engine in cui ad ogni modo il gap è decisamente maggiore. Ce ne sono altri in cui le cose vanno diversamente.
Adesso non è che torno a spulciarmi tutte le recensioni, anche perché tra i vari siti si legge di tutto e di più, ma leggere che coi driver nuovi i guadagni prestazionali sono a 2 cifre è nonsense.
dai su una rece di una scheda cosi con una CPU di quel livello non si puo' vedere. Piaccia o no con i giochi attuali ci vuole almeno un 2600k overclockato a 4.5GHz per star tranquilli. Infatti tutte le rece che ho visto con CPU di livello decente mostrano margini a 1080 ben superiori al 10%. Se poi le mettiamo entrambe in overclock non c'e' proprio storia...
piererentolo
13-01-2012, 13:01
Io non capisco...
Alcuni parlano del fatto che dai 40 ai 28 nanometri l'aumento prestazionale delle AMD è stato troppo basso, ma chi dice che nvidia farà di meglio? Avete la palla di cristallo? Probabilmente sarà anche così, ma come si fà a dare per certo un dato che non si conoscerà ancora per qualche mese? nessuno conosce la strategia di Nvidia, potrebbe fare schede molto performanti ma magari con consumi e calore da centrale termonucleare oppure lasciare invariate le prestazioni ma offrendo consumi e calori dimezzati rispetto alla precedente generazione.
Secondo me è un po' come dire che tra una fiat punto 1200 del '93 ed una punto evo 1200 del 2011 c'è stata una involuzione in quanto quella del '93 faceva i 160 KM/h e quella del 2011 fà solo i 156 KM/h
PS: ammetto però di essere fanboy AMD, quindi magari quello che dico è fazioso.
argent88
13-01-2012, 14:20
Credo che siamo in un sito di tecnologia.
Oggi la 7970 è lo stato dell'arte delle VGA gaming. Stop.
Stato dell'arte significa anche consumi, perché che lo si voglia ammettere o meno le VGA guardano anche a quello, ne.
Si può supporre Nvidia distruggerà AMD col prossimo annuncio o che non ce la farà.. Sono solo supposizioni.
E al momento attuale 580 e 7970 sono entrambe grasso che cola..
Mister D
13-01-2012, 20:43
Ok, vogliamo fare i precisi?
Alla risoluzione di riferimento per tutti, 1920*1200 (anzi di norma la gente ha 1920*1080, gli schermi a 2560*1600 sono una percentuale infima del mercato), la 7970 ha il 9% di vantaggio.
Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow.
Del consumo a chi spende 500 euro per una vga frega zero. Meno di zero.
Di Metro ho specificato chiaramente, e chiunque può leggere il mio post precedente, che si trattava di un engine in cui ad ogni modo il gap è decisamente maggiore. Ce ne sono altri in cui le cose vanno diversamente.
Adesso non è che torno a spulciarmi tutte le recensioni, anche perché tra i vari siti si legge di tutto e di più, ma leggere che coi driver nuovi i guadagni prestazionali sono a 2 cifre è nonsense.
Ciao,
siccome io leggo bene quello che tu scrivi e mi piace essere preciso quando posto ti riposto il tuo di messaggio:
eh già, adesso coi driver ha preso un +10%, ma per favore...
Hai preso un esempio a caso, Metro2033 (engine nativo Dx9, con features Dx10 e Dx11), in cui il gap è alto, oltretutto con un benchmark di Anandtech che è notoriamente pro-AMD.
Prendiamo Battlefield 3 (ossia il primo gioco con un engine che davvero sfrutta le Dx11) e scopriamo che il gap con la 580 è del 5%.
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/22
Capisco chi dice che ci si aspettava di più dai 28 nm. La 7970 di fatto alterna gap notevoli a gap risibili a seconda dell'engine. La 7950 alternerà gap risicati a gap d'inferiorità contro un scheda a 40nm.
Mi sembra di leggere che tu affermi che il BTF3 il gap è del 5% senza neanche indicare la risoluzione. O vuoi anche negare quello che hai scritto te? Io ho replicato a questo riportando per bene tutti gli incrementi percentuali presi da quel link e te ne ho fatto pure la media che è risultata del 10% per cui che cosa stai a bofonchiare ancora?
Ti ho anche replicato su anandatech, da te presunta di parte a favore di AMD. Quando invece andando a fare la media sia su guru3d sia su anandatech vengono gli stessi risultati a meno di piccole differenze nell'ordine del 2/3%.
Invece di rispondere su quanto ti ho risposto io mi riporti che in fullhd il gap è del +9%. Ma se è quanto ti ho scritto io??? Ti riposto quello che ho scritto io:
Ciao,
se si riporta un link almeno abbia la coerenza di riportare il dato in maniere precisa e corretta:
1) alla ris di 1280x1024 il gap è del +5% (64/61= 1,049). Strano che non abbia detto la risoluzione. In effetti direi che la maggior parte dei futuri acquirenti di queste schede giocheranno a tale risoluzione :mc: ;
2) alla ris di 1600x1200 già si cambia: il gap diventa del + 10% (53/48 = 1,104);
3) alla ris di 1920x1200 il gap è del +9% (47/43 = 1,093);
4) alla ris di 2560x1600 il gap è del +14% (33/27 = 1,138).
Se facciamo la media: (1,049 + 1,104 + 1,093 + 1,138)/4= 1,096 ossia + 10%.
Tutto questo consumando di meno:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/8
195 watt contro 240, cioè il -19% (195/240 = 0,8125 -1 = -0,1875).
Così è più preciso, altrimenti uno leggendoti crede che la hd7970 vada solo il 5% in BTF3 rispetto la gtx580, quando invece la verità è che in media va il 10% in più.
Poi prima di accusare anandatech perché non riporti pure la pagina di metro2033 di guru3d?
Ecco a voi la sorpresa:
http://www.guru3d.com/article/amd-radeon-hd-7970-review/17
Risultato in media (con lo stesso calcolo di prima) la hd7970 è più veloce del +27%. Meno male che è Pro-amd. La differenza è +2% (130/127=1,023) per anandatech, compatibile con le oscillazioni dovute a sistemi diversi utilizzati. +/- 5% è più che accettabile. Il 2% lo è ancora di più.:mc:
Mah... A parer mio, facevi più bella figura a incassare e a prendere nota che se si posta su un forum cose imprecise immancabilmente si finisce per essere ripresi.
Se tu avessi scritto nel primo post quanto hai scritto ora e cioè "Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow." io non ti avrei ripreso di certo. Punto.
Sarò pignolo io. Scusami, ma mi da fastidio vedere tutte le volte post con riferimenti e analisi sbagliate. Se è il 10% è il 10%. La matematica non è un opinione.
Ciao,
siccome io leggo bene quello che tu scrivi e mi piace essere preciso quando posto ti riposto il tuo di messaggio:
Mi sembra di leggere che tu affermi che il BTF3 il gap è del 5% senza neanche indicare la risoluzione. O vuoi anche negare quello che hai scritto te? Io ho replicato a questo riportando per bene tutti gli incrementi percentuali presi da quel link e te ne ho fatto pure la media che è risultata del 10% per cui che cosa stai a bofonchiare ancora?
Ti ho anche replicato su anandatech, da te presunta di parte a favore di AMD. Quando invece andando a fare la media sia su guru3d sia su anandatech vengono gli stessi risultati a meno di piccole differenze nell'ordine del 2/3%.
Invece di rispondere su quanto ti ho risposto io mi riporti che in fullhd il gap è del +9%. Ma se è quanto ti ho scritto io??? Ti riposto quello che ho scritto io:
Mah... A parer mio, facevi più bella figura a incassare e a prendere nota che se si posta su un forum cose imprecise immancabilmente si finisce per essere ripresi.
Se tu avessi scritto nel primo post quanto hai scritto ora e cioè "Meno del 10% di gap contro una vga di un anno e mezzo fa a 40nm.
Questo è quello che si prende il 99% di chi compra una 7970, un +9% sull'engine Dx11 di riferimento. Wow." io non ti avrei ripreso di certo. Punto.
Sarò pignolo io. Scusami, ma mi da fastidio vedere tutte le volte post con riferimenti e analisi sbagliate. Se è il 10% è il 10%. La matematica non è un opinione.
ok, quindi siccome io ho indicato in maniera generica un +5% (che tra l'altro è veritiero alle basse risoluzioni) mentre in realtà alla risoluzione di riferimento c'è un bel +9%, io sono quello impreciso?
Qua c'è fior fiore di fanboy ridicoli che scrivono +30%, +40%, che sono cazzate allucinanti, e sembrano assolutamente passare inosservate ai più.
E non è che io sia pro-Nvidia, è solo che vedere gente pro-AMD così faziosa che viene tanto applaudita in questo forum mi sembra ridicolo.
D'altro canto dato che tutti sembrano appoggiare ciecamente queste posizioni è chiaro che questo un board infestato da fanboy AMD, così come altri board in giro sono infestati da fanboy Nvidia o Intel o qualunque altra cosa. Questo è triste. Se io prendo una manciata di nick a caso e vado a vedere la cronologia di certi elementi qui, ci trovo migliaia di post ultra partigiani, fact.
Ora non so se vuoi fare lo sbirro con me o semplicemente fai parte della massa con tanti altri qui, ma giuro non attacca, a me frega zero di quanto tanto più possa andare Nvidia con Kepler, io trovo questi 28nm deludenti a prescindere.
Questa 7970 è una scheda che va in media un 20% (su certi engine un +30% su altri un +10%) più di una uscita 1 anno e mezzo fa con un altro processo produttivo.
Ai tempi delle 8800GTX le vga facevano il 100% in più della generazione precedente.
Ora mi becco sui forum gente come te con atteggiamento saccente che vengono a fare le pulci per +5%. E altri che parlano di driver e di +30/+40% come se fossero standard.
Non lo so, siete più che tristi, questa roba dev'essere davvero molto importante per voi.
Analisi sbagliate? Capisco a che campo appartieni ma guarda cosa scrive certa gente in questo thread prima di replicare.
Invece frega eccome.
Si tratta di efficenza, chi spende 500 euro in una HD7970 vuole anche che ci siano margini di OC senza arrivare a fondere il processore, oppure visto che per l'80% del tempo un pc sta in idle il consumo scende a quasi zero.
In ogni caso a parità di consumo ha prestazioni superiori. (su questo penso che siamo daccordo)
qui sbagli, è provato che il 99% della gente non overclocca la vga, quindi parliamo di nicchia, anzi, dato il 98% della gente non compra vga tanto costose, parliamo di nicchia nella nicchia.
Che a parità di consumo abbia prestazioni superiori non lo metto in dubbio, AMD ha sicuramente sfornato un buona vga (e onestamente mi sarei stupito del contrario), il fatto è che io trovo questi 28nm deludenti a prescindere, dato che mi aspettavo gap notevolmente maggiori. E dubito che Nvidia sforni vga che vanno un 50% più di una 580.
Come già detto, ai tempi delle 8800GTX le schede facevano il 100% più della generazione precedente. Ora siamo passati dai 40nm ai 28 e il risultato è roba quasi in pari come gap con quello che abbiamo avuto con tra le 2 generazioni a 40 nm. Questo non va bene, questo non mi piace.
Poi sono il primo a dire che la 7970 è la miglior vga che si possa acquistare oggi: però onestamente mi aspettavo di più, punto.
unfaced12
18-01-2012, 08:31
qui sbagli, è provato che il 99% della gente non overclocca la vga, quindi parliamo di nicchia, anzi, dato il 98% della gente non compra vga tanto costose, parliamo di nicchia nella nicchia.
Che a parità di consumo abbia prestazioni superiori non lo metto in dubbio, AMD ha sicuramente sfornato un buona vga (e onestamente mi sarei stupito del contrario), il fatto è che io trovo questi 28nm deludenti a prescindere, dato che mi aspettavo gap notevolmente maggiori. E dubito che Nvidia sforni vga che vanno un 50% più di una 580.
Come già detto, ai tempi delle 8800GTX le schede facevano il 100% più della generazione precedente. Ora siamo passati dai 40nm ai 28 e il risultato è roba quasi in pari come gap con quello che abbiamo avuto con tra le 2 generazioni a 40 nm. Questo non va bene, questo non mi piace.
Poi sono il primo a dire che la 7970 è la miglior vga che si possa acquistare oggi: però onestamente mi aspettavo di più, punto.
In parte ti hai ragione, ma sei andato a cercare 1 solo titolo per fare una media, se guardi la media generale dei giochi in Dx11 c'e un 15-20% sulla 580 e un 30 abbondante sulla 6970, che e più o meno quello che ci si aspettava.
I fanboy sono quelli che si aspettavano che avrebbe raddoppiato le prestazioni della 6970.
Questa 7970 è una scheda che va in media un 20% (su certi engine un +30% su altri un +10%) più di una uscita 1 anno e mezzo fa con un altro processo produttivo.
Ai tempi delle 8800GTX le vga facevano il 100% in più della generazione precedente.
Seppur vero che il distacco dalla generazione precedente non è elevatissimo, i miglioramenti ci sono e sono piuttosto evidenti.
La gtx580 è un chip enorme e consuma molto di più. Supponiamo spannometricamente quindi che con il nuovo processo produttivo dimensione e consumi della 580 possano allinearsi a quelli della 7970, rimane il fatto che la 7970 è comunque superiore in prestazioni.
Questo considerando poi che:
- relativamente all'aumento di prestazioni rispetto alla generazione precedente in genere si prendono come riferimento le soluzioni dello stesso produttore, non quelle dell'avversario che, avendo puntato sui chipponi, è stato in grado di garantire prestazioni su singolo chip superiori. Misurato sulla 6970, l'aumento di prestazioni è naturalmente più marcato.
- in questa scheda hanno aumentato di poco le unità di calcolo e hanno privilegiato la versatilità, aggiungendo non poche funzionalità e rendendola più adatta al gpgpu. Nonostante questo ha mantenuto un'efficienza invidiabile e buone prestazioni.
- la scheda è appena uscita e avrà modo di migliorare. I famosi "aumenti del 100%", oltre ad essere avvenuti solo in casi particolari (non facciamo sembrare che sono avvenuti ad ogni generazione) sono stati valutati con schede mature.
Insomma, se qualcosa vogliamo recriminare, è che AMD non abbia voluto osare troppo per quanto riguarda l'aumento di prestazioni, mantenendo consumi e dimensioni del chip entro una certa soglia.
Evidentemente il passato ha insegnato che quello è il target migliore per il mercato e per l'efficienza produttiva. Vedremo se il mercato darà ragione ad amd anche stavolta.
vi ricordo che l'argomento della news non è 7970 vs 580 ne ati vs nvidia ma la presentazione della 7950 rimanete in topic
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.