PDA

View Full Version : Consiglio acquisto ram


Bowen84
12-01-2012, 13:02
Salve a tutti, mi accingo ad acquistare della nuova ram e non essendo molto esperto nella scelta mi rivolgo a voi. La ram verrà montata su una scheda madre ASRock M3A785GXH/128M (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=M3A785GXH/128M) con cpu AMD Athlon II X2 245 (2900mhz) e una scheda video Sapphire HD6850 1gb GDDR5. Al momento dispongo di 2gb di ram kingston valueram, e voglio passare a 4gb principalmente per far andare meglio i giochi. Restando in un range di prezzo che va da 25 a 32€, ci sono un'infinità di modelli e marche da poter scegliere, e sinceramente non saprei proprio quale possa essere la scelta migliore. Vi riporto di seguito i modelli con i relativi prezzi:

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Exceleram Rippler CL9 1.5V (2x2GB) € 30.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair Value Select CL9 1.5V (2x2GB) € 27.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Exceleram Rippler CL9 1.5V (2x2GB) € 25.00

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V AM3 (2x2GB) € 27.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB) € 29.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX 1.65V CL7 (2x2GB) € 29.00

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.65V (2x2GB) € 29.00

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Kingston HyperX Skt775 (2x2GB) € 29.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) € 30.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston HyperX CL7 1.65V (2x2GB) € 30.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB) € 31.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Kingston ValueRAM CL9 (2x2GB) € 31.00

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRL CL9 (2x2GB) € 32.00

DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Exceleram Rippler 1.5V CL9 (2x2GB) € 35.00

Mi scuso se ho inserito così tanti modelli, ma non capita spesso che cambio un pezzo del pc quindi voglio fare una scelta di cui non mi pentirò per molto molto tempo. Ringrazio tutti quelli che sapranno aiutarmi. Possibilmente oltre a dire quale modello o marca secondo voi è migliore, specificate anche il motivo. Grazie a tutti!!

Defqon1
12-01-2012, 14:08
DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V AM3 (2x2GB) € 27.00
Io ti consiglio queste, corsair è una marca che mi piace molto, il servizio clienti e rma è fantastico.
Una volta ho mandato in rma un kit di ram e me le hanno cambiate in 2 settimane , ottimo.

Alfhw
12-01-2012, 23:53
Mi accodo alla richiesta di Bowen84 perchè sono interessato anch'io a passare da 2 a 4 GB. Tra l'altro possiedo un computer simile al suo: scheda madre Gigabyte GA-MA785GT-UD3H, Athlon X3 425 (2.7 GHz), Sapphire 4650.

Il mio rivenditore abituale possiede le Kingston, Corsair, Patroit, Geil. Ho notato che quelle a 1600 MHz hanno un CL9 mentre quelle a 1333 MHz hanno un CL7. Che tipo è preferibile considerando anche che andranno in dual-channel? E quale marca?

Defqon1
13-01-2012, 00:07
Marca consiglio corsair perchè sono garantite a vita e se è difettoso fai rma e te le cambiano in 2 settimane.
Cambia poco tra 1333 cl7 e 1600 cl9, prendi quelle che costano meno.

Bowen84
13-01-2012, 17:05
up, nessun altro giudizio sulle altre marche o modelli? vado per le corsair?

Bowen84
15-01-2012, 18:04
prendendo quindi le corsair stavo cercando di capire la differenza tra questi due modelli:

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V AM3 (2x2GB) € 27.00 - cod. prod. CMX4GX3M2B1600C9

DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 CL9 1.65V (2x2GB) € 29.00 - Cod. Prod. CMX4GX3M2A1600C9

Stando ai codici del prodotto la differenza sta solo in una lettera. La differenza più apparente è il diverso voltaggio, di cui però non so se sia meglio più alto o più basso. Io propenderei per quelle a 1.65v in quanto la mia scheda madre supporta questo voltaggio, mentre l'1.5 no, quindi immagino che le ram che uso ora siano leggermente sotto o sovra alimentate, causando un innalzamento delle latenze. C'è qualche ragione particolare per voler preferire le 1.5?

aggiungo che sul sito della corsair figura solo la versione da 1.65v, facendomi pensare che l'altra sia più vecchia e superata. Confermate?

Defqon1
15-01-2012, 18:54
Non so che scheda madre hai, ma di solito il voltaggio si può impostare dal bios.
Se prendi le 1.5V lo imposti a 1.5 , se prendi le 1.65 lo imposti a 1.65 , è indifferente.

Bowen84
15-01-2012, 19:03
la scheda madre che ho l'ho mensionata nel primo post inserendo anche il link alla pagina del produttore, mentre per il fatto del voltaggio, ho controllato sui bios e tra i molti valori che si possono impostare è presente 1.65 ma non 1.5, passa mi pare da 1.48 a 1.53. Quindi con le ram attuali che vanno a 1.5, con l'impostazione auto sul voltaggio nei bios, immagino che vadano o a 1.48 o a 1.53, il che spiegherebbe come mai le latenze riportate da cpuz sulla ram non corrispondono a quelli riportati dal produttore.