View Full Version : Spotamento dati da Ubuntu a Windows
Mr. Bolla
12-01-2012, 11:58
Ciao a tutti,
premetto che sono un utente non molto esperto di Ubuntu, che utilizzo presso il mio studio legale da alcuni mesi.
Ho questo problema: tengo tutti i miei file di lavoro salvati su alcune cartelle dell'HD dello studio. Sono file vecchi anche di anni, alcuni formati su Win Xp, altri su Win Vista, altri di questo ultimo periodo formati su Ubuntu. Le estensioni sono .doc in alcuni casi, .odt in altri, poi ci sono anche molti .pdf, svariati .jpg e qualche .xls.
Ora: se provo a copiare (diciamo per fare un backup) tutte le cartelle da Ubuntu ad una chiave usb (ne ho diverse, ed ho riscontrato il problema con tutte), in studio lo riesco a fare tranquillamente, mentre quando poi provo a fare l'operazione taglia/incolla dalla chiavetta all'HD di casa (con sistema operativo Windovs 7 ultimate 64) l'operazione non va in porto.....ossia, non parte nemmeno il processo di spostamento o copia.
Come posso risolvere? Grazie
corvus ruber
12-01-2012, 12:08
L'operazione inversa (da Win a Ubuntu) va a buon fine ?
Draven94
12-01-2012, 18:34
Ciao a tutti,
premetto che sono un utente non molto esperto di Ubuntu, che utilizzo presso il mio studio legale da alcuni mesi.
Ho questo problema: tengo tutti i miei file di lavoro salvati su alcune cartelle dell'HD dello studio. Sono file vecchi anche di anni, alcuni formati su Win Xp, altri su Win Vista, altri di questo ultimo periodo formati su Ubuntu. Le estensioni sono .doc in alcuni casi, .odt in altri, poi ci sono anche molti .pdf, svariati .jpg e qualche .xls.
Ora: se provo a copiare (diciamo per fare un backup) tutte le cartelle da Ubuntu ad una chiave usb (ne ho diverse, ed ho riscontrato il problema con tutte), in studio lo riesco a fare tranquillamente, mentre quando poi provo a fare l'operazione taglia/incolla dalla chiavetta all'HD di casa (con sistema operativo Windovs 7 ultimate 64) l'operazione non va in porto.....ossia, non parte nemmeno il processo di spostamento o copia.
Come posso risolvere? Grazie
Provato a cambiare periferica esterna ovvero hai provato ad utilizzare un'altra chiave per tali operazioni? Stesso risultato?
Mr. Bolla
13-01-2012, 11:58
Allora, intanto grazie per le vostre risposte,
a Corvus dico che, sinceramente, l'operazione inversa (speculare: trasferimento del backup di studio da winzozz a ubuntu) non mi è mai capitato di farla, perchè la cartella da spostare ormai sta solo sul pc di studio.....in altri casi, comunque, cartelle con vari files (audio video ecc...) le riesco tranquillamente a portare da win a ubuntu.....
Draven: si, ho provato a fare questa operazione con varie chiavette, (da 1gb, da 8gb e da 32gb), ma tutte mi danno il problema, quindi escluso il problema di periferica di massa.....anzi, dico di più: ho recentemente affiancato, a casa, all'HD da 1TB un altro HD da 2TB.....il problema mi si poneva prima e mi si pone anche adesso.....
Forse posso dare un indizio: spesso, quando cancello file su chiavetta in studio, la chiavetta appare vuota, mentre poi su windows appare la cartella Thash1000. (odiosa....non c'è modo per fare sì che ubuntu cancelli definitivamente i file dalle chiavette usb?), e spesso non riesco a cancellarla perchè dentro rimane qualche file per cui windows mi da messaggi di errore (tipo: impossibile accedere al file e così via, semmai li riporto integralmente), così come spesso mi si presenta il problema di alcuni file che su ubuntu vanno benissimo e invece per win hanno il nome troppo lungo (ma io dico.....nel 2012.....), oppure che misteriosamente sono inaccessibili (nemmeno rinominabili) perchè risultano - ma non è così - "aperi in esplora risorse".
Insomma, con 'sti maledetti file sto strippando, in più il collega con cui collaboro usa Mac e mi manda file convertiti da quel formato, tanto per ingrandire il casino....
grazie ancora a chi potrà farmi capire qualcosa di più....
corvus ruber
13-01-2012, 12:02
Se ubuntu legge tranquillamente tutto quanto e Windows no......... perchè apri un topic nella sezione linux, dato che il problema è evidentemente lato Winzozz ?
Mr. Bolla
13-01-2012, 12:17
Bella domanda.....perchè credo che i problemi in windows dipendano dai files "lavorati" su Ubuntu, ma certo potrei sbagliarmi.....
Se la sezione non va bene, ovviamente il topic potrà essere spostato....per me non c'è problema...
corvus ruber
13-01-2012, 12:30
Bella domanda.....perchè credo che i problemi in windows dipendano dai files "lavorati" su Ubuntu, ma certo potrei sbagliarmi.....
Se la sezione non va bene, ovviamente il topic potrà essere spostato....per me non c'è problema...
In tutto il carosello non si è capito:
- quale versione di Ubuntu utilizzi
- come sono formattate le varie chiavette che hai utilizzato
- se hai correttamente smontato le chiavette da Ubuntu dopo aver scritto i dati
Nel mentre fai una prova di scrittura da Windows a Ubuntu con una delle chiavette incriminate e guarda un po' che capita.
Mr. Bolla
14-01-2012, 13:40
Velocemente per chiarire i quesiti posti da Corvus:
- Ubuntu che utilizzo è Maverick , la 10.10
- tutte le chiavette che ho sono formattate in NTFS, poichè spessissimo trasferisco file da oltre 4gb
- su Ubuntu, dopo la scrittura dati, utilizzo sempre l'opzione del menù a tendina "rimuovi unità in sicurezza", credo che sia il metodo più sicuro....
Comunque, tutte le operazioni che effettuo sia da win a ubuntu che viceversa, con i file audio/video/iso vanno a buon fine, anche per formati oltre i 20gb (mkv vari). Il problema è con la cartella del backup documenti, che contiene principalmente file di testo....
hai fatto un: fsck ?
prova a fare la copia da riga di comando per vedere se da qualche errore
tecno789
19-01-2012, 21:05
hai fatto un: fsck ?
prova a fare la copia da riga di comando per vedere se da qualche errore
quoto buona idea, fossi in te proverei a fare una copia da linea di comando con la funzione verbose mode (-v) in modo da vedere che problemi ci sono durante la copia!
nightborn
06-03-2012, 12:15
Forse, essendo il filesystem ntfs, più che un fsck da ubuntu serve il suo equivalente da win 7 che magari disprezza l'ntfs "maneggiato" da linux.
yuri.f_87
06-03-2012, 12:43
Forse, essendo il filesystem ntfs, più che un fsck da ubuntu serve il suo equivalente da win 7 che magari disprezza l'ntfs "maneggiato" da linux.
buona idea. io per risolvere alla veloce entro in ubuntu, copio su win i file che voglio copiare, apro win e mi trovo i file che volevo.
certo con questo il problema non si risolve però...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.