PDA

View Full Version : Iomega eGo 320 GB 2,5" USB esterno


giando76
12-01-2012, 08:01
Salve a tutti,
possiedo un disco esterno come da oggetto. Questo disco da un po di tempo a presentato dei problemi, ma erano però dovuti all'involucro che permette di connetterlo via USB e non al disco di per se in quanto tolto dall'involucro e collegato direttamente SATA al PC non da il minimo problema.
Vorrei sapere se c'è un modo per poter eliminare definitivamente quella partizione da 50 MB che contiene l'applicativo per settargli la password e utilizzarlo come disco normale.

Grazie 1000
G.

PS: ho provato in vari modi sia con windows che con linux, ma non sono riuscito ad eliminarla.

Danilo Cecconi
12-01-2012, 14:30
Puoi provare con un SW di terze parti (Easeus ad esempio), ma c'è il rischio che poi non venga più riconosciuto.

giando76
12-01-2012, 15:14
Puoi provare con un SW di terze parti (Easeus ad esempio), ma c'è il rischio che poi non venga più riconosciuto.

non funziona, mi da errore di scrittura quando faccio applica..

Danilo Cecconi
12-01-2012, 16:43
Forse ti conviene lasciar perdere, in fondo cosa sono 50MB su un disco da 320GB ?

L'importante è che funzioni.

giando76
12-01-2012, 19:10
Forse ti conviene lasciar perdere, in fondo cosa sono 50MB su un disco da 320GB ?

L'importante è che funzioni.

Si è vero, ma io non spreco nulla, se ci fosse un modo per recuperare anche quelli sarebbe meglio .. non capisco come diavolo l'abbiano fatta quella partizione ...


Attendo notizie ..

Danilo Cecconi
12-01-2012, 19:32
Che tipo è il file system di quella partizione?

giando76
13-01-2012, 07:23
Che tipo è il file system di quella partizione?

FAT

Danilo Cecconi
13-01-2012, 09:22
Se il resto del disco è formattato in NTFS, prova per prima cosa a convertire il FAT in NTFS poi unisci le due partizioni.

giando76
16-01-2012, 11:08
Se il resto del disco è formattato in NTFS, prova per prima cosa a convertire il FAT in NTFS poi unisci le due partizioni.

l'idea mi sembra buona ed ho provato a convertire, ma mi sta in stallo su "Conversione del file system" e quindi niente ..
altro?

Danilo Cecconi
16-01-2012, 11:17
Non mi ci raccapezzo più :confused:
Sembra quasi che sia "protetta", ma da cosa!?!? Forse proprio da password!

giando76
16-01-2012, 12:11
Non mi ci raccapezzo più :confused:
Sembra quasi che sia "protetta", ma da cosa!?!? Forse proprio da password!

si potrebbe essere, ma che non si riesca addirittura a spartizionarla con nessun programma mi sembra proprio impossibile, che diavolo di protezione avranno utilizzato..?

Danilo Cecconi
16-01-2012, 12:36
Provare a chiederglielo..? :D

PS: mi sa che devi assuefarti all'idea di convivere con quei 50MB ;)