PDA

View Full Version : [LungoTele 1000mm] a max 500e.


troppotardi
12-01-2012, 00:33
Per una spesa di MAX 1.000e.

quali lungo tele 1.000mm a lenti (non a specchio) Manual Focus per il formato FullFrame

che si trova in giro con una qualità almeno da MTO catadiottrico, ?!

:cool:

Crisa...
12-01-2012, 00:54
dubito fortemente che esista un quacosa del genere per quella cifra:asd:

cosa ci devi fare??

SuperMariano81
12-01-2012, 07:22
ci sono dei cata ma io li lascerei perdere a meno che non li trovi a pochissimo (50€)

torgianf
12-01-2012, 07:54
45 200 su panasonic gh2, conversione tele on, 4x, focale equivalente 1600mm :sofico: altrimenti col 100 300 arrivi fino a 2400mm :sofico:

stai scherzando vero ?

roccia1234
12-01-2012, 09:30
Per una spesa di MAX 3/500e.

quali lungo tele 1.000mm a lenti (non a specchio) Manual Focus per il formato FullFrame

che si trova in giro con una qualità almeno da MTO catadiottrico, ?!

:cool:

-1000mm
-a lenti
-max 500€
-qualità decente

Non esiste alcuna lente con tutte queste caratteristiche, devi eliminarne una. Fissati i 1000mm, hai queste opzioni:

-Se vuoi un 1000mm economico e decente, l'unica via sono i catadiottrici.
-Se lo vuoi per forza a lenti ed economico, ci sono un mare di fondi di bottiglia, tipo i tele samyang.
- Se vuoi un 1000mm di buona qualità e a lenti, devi aggiungere almeno uno zero alla cifra:
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/telephotos/1200mm.htm
http://www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/zoomsMF/12001700mm.htm

Crisa...
12-01-2012, 09:37
si, ma se non ci dice a cosa gli serve ogni risposta è useless

se fosse nel caso della fotografia astronomica se ne farebbe poco anche di un tele 3000mm senza una montatura motorizzata

roccia1234
12-01-2012, 09:53
si, ma se non ci dice a cosa gli serve ogni risposta è useless

se fosse nel caso della fotografia astronomica se ne farebbe poco anche di un tele 3000mm senza una montatura motorizzata

Ma a prescindere dall'uso che intende farne, una lente come la vuole lui non esiste...

anche io vorrei un 400 f/2.8 300€ :asd:

torgianf
12-01-2012, 09:55
http://laughingsquid.com/wp-content/uploads/1200mm.jpg

il famoso canon 1200mm f5.6 da oltre 100.000$ ?

troppotardi
12-01-2012, 12:54
cosa ci devi fare??

caccia fotografica diurna a soggetti prevelentemente statici!

quindi buona qualità ottica ed alto sharpening per poi croppare ulteriormente.

l'idea di acuistare un corpo 4/3 per avere già un fattore 2X

è già uno spunto concreto

quali altri soluzione a parte quei fondi di lenti samyang

forse
anche dei rifrattori terrrestri(cioè cannocchiali uso terrestree) con relativo adattatore fotografico....

PS
E che ne dite di questo coso:
http://www.ebay.it/itm/ELICAR-SUPERTELE-600-1200mm-f10-20-IF-T2-MOUNT-/300484196472?pt=Obiettivi&hash=item45f640f878

PPS
Su formato 4/3 più lungo di questo come ottica AF:
Panasonic Lumix G 100-300mm F4-5.6 OIS
http://www.dpreview.com/previews/panasonicdmcgh2/page6.asp
cosa c'è ?


MANYTHANKS

troppotardi
12-01-2012, 12:57
,

roccia1234
12-01-2012, 13:14
caccia fotografica diurna da capanno a soggetti prevelentemente statici!

quindi buona qualità ottica ed alto sharpening per poi croppare ulteriormente.

l'idea di acuistare un corpo 4/3 per avere già un fattore 2X

è già uno spunto concreto

quali altri soluzione a parte quei fondi di lenti samyang

forse
anche dei rifrattori terrrestri con adattatore fotografico....

PS
che ne dite di questo coso:
http://www.ebay.it/itm/ELICAR-SUPERTELE-600-1200mm-f10-20-IF-T2-MOUNT-/300484196472?pt=Obiettivi&hash=item45f640f878

PPS
Su formato 4/3 più lungo di questo come ottica AF:
Panasonic Lumix G 100-300mm F4-5.6 OIS
http://www.dpreview.com/previews/panasonicdmcgh2/page6.asp
cosa c'è ?


MANYTHANKS

Buona qualità ottica in un supertele da 1000mm (o giù di li) a 500€? Scordatelo.

Ammesso e non concesso che quell'elicar abbia vetri di buona qualità (ne dubito) è comunque buio come la notte. f/10 a 600mm e f/20 a 1200mm significa avere tempi estremamente lunghi se non sotto il sole d'agosto a mezzogiorno. Anche se sei su cavalletto, per evitare il mosso con un vetro del genere devi bloccare la testa, allontanarti, lasciare stabilizzare il tutto e scattare con un telecomando.

Inoltre a f/20 avresti problemi di diffrazione (con conseguente calo di qualità) già con una pieno formato, con una 4/3 gli stessi problemi inizieresti ad averli già da f/10 (guarda review di un obiettivo qualunque montato su 4/3 o micro 4/3, dato che non è un fattore che dipende dall'obiettivo).

SuperMariano81
12-01-2012, 13:34
caccia fotografica diurna da capanno a soggetti prevelentemente statici!

quindi buona qualità ottica ed alto sharpening per poi croppare ulteriormente.

l'idea di acuistare un corpo 4/3 per avere già un fattore 2X

è già uno spunto concreto

quali altri soluzione a parte quei fondi di lenti samyang

forse
anche dei rifrattori terrrestri(cioè cannocchiali uso terrestree) con relativo adattatore fotografico....

PS
E che ne dite di questo coso:
http://www.ebay.it/itm/ELICAR-SUPERTELE-600-1200mm-f10-20-IF-T2-MOUNT-/300484196472?pt=Obiettivi&hash=item45f640f878

PPS
Su formato 4/3 più lungo di questo come ottica AF:
Panasonic Lumix G 100-300mm F4-5.6 OIS
http://www.dpreview.com/previews/panasonicdmcgh2/page6.asp
cosa c'è ?


MANYTHANKS
Dimentica la parola qualità.
1000mm in un capanno?!?! e che ci devi fotografare? le zecche sul groppone del gorilla di montagna?

Crisa...
12-01-2012, 13:45
canon o nikon?

su canon ho visto foto molto buone con il 100-400 moltiplicato x1.4
in questi ambiti il full frame è uno svantaggio

certo difficilmente li trovi a meno di 1000 euri:asd:

roccia1234
12-01-2012, 14:19
Dimentica la parola qualità.
1000mm in un capanno?!?! e che ci devi fotografare? le zecche sul groppone del gorilla di montagna?

effettivamente :stordita: .
Fossero su pieno formato ancora ancora, ma 1000mm su 4/3 (2000mm eq) penso sia addirittura troppo lungo per delle foto da capanno...

canon o nikon?

su canon ho visto foto molto buone con il 100-400 moltiplicato x1.4
in questi ambiti il full frame è uno svantaggio

certo difficilmente li trovi a meno di 1000 euri :asd:

il problema è proprio quello: sta cercando botte piena e moglie ubriaca.

Raghnar-The coWolf-
12-01-2012, 14:23
Canon 55-250mm * 2 = 100-500mm *1.6 = 160-800mm equivalenti F/8-11

La nitidezza scordatela, ma è sempre meglio di quel catafalco che hai linkato a prezzo piuttosto alto.

Altrimenti, ancora meglio, se hai Canon/Pentax, compra un vecchio 300 o 400mm F/4 o F/5.6 Sigma/Tamron/tokina attacco Pentax, che viene sui 150/200/300/400/500, e moltiplicalo per 2 o per 2.8 e ottieni un 800mm F/11 di buona qualità *1.5/1.6= 1200/1300mm

(http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=51756, http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=50768, http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=51429)

Se hai Nikon invece, sono dolori...

Paganetor
12-01-2012, 14:24
senza contare il cavalletto di granito per tenere fermo tutto :asd:

roccia1234
12-01-2012, 14:29
Canon 55-250mm * 2 = 100-500mm *1.6 = 160-800mm equivalenti F/8-11

La nitidezza scordatela, ma è sempre meglio di quel catafalco che hai linkato a prezzo piuttosto alto.

Altrimenti, ancora meglio, se hai Canon/Pentax, compra un vecchio 300 o 400mm F/4 o F/5.6 Sigma/Tamron/tokina attacco Pentax, che viene sui 150/200/300/400/500, e moltiplicalo per 2 o per 2.8 e ottieni un 800mm F/11 di buona qualità *1.5/1.6= 1200/1300mm

(http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=51756, http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=50768, http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=47&t=51429)

Se hai Nikon invece, sono dolori...

Perchè? I 400 f/5.6 Sigma/Tamron/tokina ci sono anche per nikon, come ci sono i 70-300 e i moltiplicatori 2x di terze parti...

Va da se che comunque non sono adatti per:


quindi buona qualità ottica ed alto sharpening per poi croppare ulteriormente.

Specie il "croppare ulteriormente".

Raghnar-The coWolf-
12-01-2012, 14:39
Perchè? I 400 f/5.6 Sigma/Tamron/tokina ci sono anche per nikon, come ci sono i 70-300 e i moltiplicatori 2x di terze parti...

Va da se che comunque non sono adatti per:



Specie il "croppare ulteriormente".

Peccato che siano molto più rari e costosi (i primes d'annata) e si rischia di perdere pure l'esposimetro.

Poi un buon prime del tempo che fu (Tipo un Pentax A* o un Nikkor Ai) può essere una discreta lama... però ovvio che moltiplicato N volte poi non è che ci si può aspettare un dettagliopaura...

SuperMariano81
12-01-2012, 14:50
non capisco l'utilità di un 1000mm davvero.
se per animali "basta" un 400-500 (in italia all'esterno anche meno) ed un buon mimetismo e si portano a casa buone foto

zulutown
12-01-2012, 15:59
takumar 500mm f/4.5 costa sui 400 euro (attacco M42)
Non ho idea di quanto costi un moltiplicatore 2x M42, però credo che un 200 euro servano e avresti un 1000mm f/9.

Marko#88
12-01-2012, 16:30
1000 mm per caccia fotografica? Secondo me già con 3/400 mm di qualità + crop porti a casa scatti più che decenti, eventualmente aggiungi un moltiplicatore. con 1000 mm su 4/3 che tipo di foto vuoi fare? :asd:

roccia1234
12-01-2012, 16:54
Peccato che siano molto più rari e costosi (i primes d'annata) e si rischia di perdere pure l'esposimetro.

Poi un buon prime del tempo che fu (Tipo un Pentax A* o un Nikkor Ai) può essere una discreta lama... però ovvio che moltiplicato N volte poi non è che ci si può aspettare un dettagliopaura...

Anche questo è vero, e le nikon non pro hanno il problema dell'esposimetro :mad: .

Però visto che già i fissi moltiplicati qualcosa perdono, ma se si moltiplica uno zoom "economico" e poi si croppa (e l'autore del thread ha intenzione di croppare)... :stordita: . Il risultato finale sarà una mezza ciofeca dal punto di vista tecnico.


1000 mm per caccia fotografica? Secondo me già con 3/400 mm di qualità + crop porti a casa scatti più che decenti, eventualmente aggiungi un moltiplicatore. con 1000 mm su 4/3 che tipo di foto vuoi fare? :asd:

Secondo me non ha idea di "cosa siano" 1000mm. Perchè chiedere un vetro da 1000mm, a cui abbinare una 4/3 (crop 2x) e che consenta di croppare ulteriormente (vedi primo post) è decisamente un'esagerazione. Gestire 2000mm equivalenti non è un giochetto, serve un cavalletto con le contropalle, specie se utilizzi lenti buie e devi scattare con tempi lenti, vedi link ad ebay con fondo di bottiglia 600-1200 f/10-f/20.
1200mm f/20... madò tra diffrazione e calo fisiologico di definizione non oso immaginare cosa potrebbe uscire fuori :fagiano: .

SuperMariano81
12-01-2012, 18:27
1000 mm per caccia fotografica? Secondo me già con 3/400 mm di qualità ed un minimo di studio e mimetizzazione

fix :)

porti a casa scatti più che decenti, eventualmente aggiungi un moltiplicatore


Io col 100-400 mi trovo stra bene anche se sogno un 300 f/2.8 o 500 f/4 (lo dico magari qualcuno me li vuole regalare)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512407141/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512397823/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5579376459/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5598932550/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512992600/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512393123/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5179844124/in/set-72157623130181082


:cool:

Marko#88
12-01-2012, 18:47
Secondo me non ha idea di "cosa siano" 1000mm. Perchè chiedere un vetro da 1000mm, a cui abbinare una 4/3 (crop 2x) e che consenta di croppare ulteriormente (vedi primo post) è decisamente un'esagerazione. Gestire 2000mm equivalenti non è un giochetto, serve un cavalletto con le contropalle, specie se utilizzi lenti buie e devi scattare con tempi lenti, vedi link ad ebay con fondo di bottiglia 600-1200 f/10-f/20.
1200mm f/20... madò tra diffrazione e calo fisiologico di definizione non oso immaginare cosa potrebbe uscire fuori :fagiano: .

Molto probabilmente si, non ha presente quello di cui sta parlando, forse conviene all'autore del 3d fare una ricerchina su gugol per vedere il confronto fra i vari angoli di campo...già a 500mm si restringe tantissimo l'inquadratura e, a meno di safari, non mi vengono in mente situazioni in cui si sia palesemente corti.

ed un minimo di studio e mimetizzazione

fix :)


Io col 100-400 mi trovo stra bene anche se sogno un 300 f/2.8 o 500 f/4 (lo dico magari qualcuno me li vuole regalare)
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512407141/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512397823/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/4490245381/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5579376459/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5598932550/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512992600/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5512393123/in/set-72157623130181082
http://www.flickr.com/photos/supermariano81/5179844124/in/set-72157623130181082


:cool:

Belle foto, quella del lupo al Bayerischer mi piace un sacco :)
effettivamente tralasciavo il dettaglio che si può anche avere l'attrezzatura migliore del mondo ma se ci si presenta in natura vestiti di giallo fosforescente, urlando e fumando difficilmente si potrà fotografare qualcosa :D

SuperMariano81
12-01-2012, 19:03
Molto probabilmente si, non ha presente quello di cui sta parlando, forse conviene all'autore del 3d fare una ricerchina su gugol per vedere il confronto fra i vari angoli di campo...già a 500mm si restringe tantissimo l'inquadratura e, a meno di safari, non mi vengono in mente situazioni in cui si sia palesemente corti.

oltre all'angolo di campo anche l'effetto schiacciamento dei piani non è da sottovalutare.

Marko#88
12-01-2012, 20:14
oltre all'angolo di campo anche l'effetto schiacciamento dei piani non è da sottovalutare.

Verissimo, altro aspetto da tenere in considerazione...

troppotardi
13-01-2012, 11:56
takumar 500mm f/4.5 costa sui 400 euro (attacco M42)
INTERESSANTE MANYTHNKS
che ne pensate Come va a nitidezza il TAKUMAR-500mm-F4.5 AD.ES. rispetto ad un AF 150-500mm sigma??? (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/Takumar-Super-Multi-Coated-TAKUMAR-500mm-F4.5.html)

:cool:

roccia1234
13-01-2012, 12:53
INTERESSANTE MANYTHNKS
che ne pensate Come va a nitidezza il TAKUMAR-500mm-F4.5 AD.ES. rispetto ad un AF 150-500mm sigma??? (http://www.pentaxforums.com/lensreviews/Takumar-Super-Multi-Coated-TAKUMAR-500mm-F4.5.html)

:cool:

Hai letto che pesa quasi 3,5 kg e mette a fuoco al minimo a 10 (dieci) metri di distanza?

Hai un cavalletto serio che porti ALMENO 6 kg? Altrimenti devi comperare anche questo.

Comunque qui:
http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-slr-lens-discussion/117740-image-quality-takumar-500-f-4-5-vs-sigma-170-500-a.html
è stato confrontato con il sigma 170-500 (predecessore del 150-500)
Il takumar è più definito del sigma, ma ha parecchie aberrazioni cromatiche in più. Il 150-500 (del quale non ho trovato confronti diretti con il takumar) dovrebbe essere un pelo meglio del 170-500, ma non so quanto e non so se raggiunge il takumar @ 500mm o se è in mezzo tra il 170-500 e il takumar come qualità d'immagine.

FreeMan
13-01-2012, 15:04
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<